- 20,23,24 SETTEMBRE
- Green Bay 12 at Seattle 14

Finale triller e ricco di polemiche sulla decisione di assegnare il TD ai Seahawks. In questo periodo stanno montando le discussioni sulla classe arbitrale che attualmente dirige le gare della NFL.
Ricordiamo che da giugno gli arbitri sono entrati in sciopero e attualmente sono sostituiti da colleghi che fino alla passata stagione dirigevano gare di High School o divisioni inferiori di college.
Purtroppo la fortuna non gli assiste e in quest'ultimo periodo sono accaduti anche episodi a limite del regolamento e di difficile interpretazione come la ricezione simultanea di ieri sera tra il WR di Seattle Golden Tate e la safety dei Packers Jennings. Sul campo la decisione è stata di Touchdown e successivamente rivista in quanto la ricezione simultanea se in endzone può avvalersi dell'instant replay.
Il regolamento è chiaro in caso di ricezione simultanea il possesso è del team in attacco. Quindi la scelta è giusta quella degli arbitri. Di sbagliato c'è solo il fatto che Tate poco prima di ricevere commette una pass interference sul cornerback Shields, non vista dalla crew. Visto che non c'era la possibilità di chiamare un challenge non essendo stato visto con una flag l'azione incriminata non poteva essere cambiata per una pass interference contro l'attacco.
Quindi Touchdown giustamente assegnato ai Seattle Seahawks per ricezione simultanea, con una pass interference non vista. Non mi pare il primo TD che in NFL viene assegnato con una penalità che c'era e non è stata chiamata. E' capitato in ogni stagione con arbitri di prima fascia. Adesso però con una schiera di "zebre" anonime allora ci si scaglia contro dimenticandosi che gli errori esistono e ci sono sempre stati. Ma soprattutto facendo finta che i Packers non abbiano vinto per la ricezione data a Tate e non perchè hanno fatto 12 miseri punti. Non credo che Green Bay nell'anno del Super Bowl avrebbero perso una partita come ieri, perchè avrebbero chiuso il match molto ma molto prima. In questo periodo insomma conviene ripararsi dietro decisioni sbagliate che ammettere problemi di un team partito per dominare e che si ritrova sul 1-2.
Il video del Touchdown "incriminato"
- NY Giants 36 at Carolina 7
Cam Newton contro i Giants ha trovato veramente una giornata storta. Con 3 intercetti, zero TD pass uno solo su corsa e 6 misere yard fanno quella contro New York la sua peggior prova da quando è in NFL.

Per i Giants la sconfitta nel week 1 è veramente un ricordo lontanissimo. Con il WR Nicks out e Cruz non al massimo l'attacco di NY ha girato soprattutto con le corse di Andre Brown 113 yard e 2 TD. Per il gioco aereo giornata da incorniciare per Ramses Barden WR alla quarta stagione, però solo giovedì si è scoperto giocare nei Giants. Infatti a parte ruoli negli special team come ricevitore non aveva ancora fatto niente. Comunque l'unico TD pass lanciato da Eli porta la firma del TE ex Cowboys Martellus Bennett, forse troppo presto lasciato andare da Dallas adesso che servirebbe un sostituto per Witten. Questi comunque non sono problemi di New York che dopo l'inizio disastroso di stagione si ritrova ad essere la più in forma della NFC division East.
- Tampa Bay 10 at Dallas 16
Con molta fatica i Cowboys hanno la meglio dei Buccaneers. Per Dallas di positivo c'è solo la W, per il resto in campo si è vista un team dove il running game non supera nemmeno le 40 yard in partita, Tony Romo stenta anche a causa di una pressione enorme che la sua linea offensiva non riesce a contenere. Dez Bryant non sembra ancora al top e Austin corregge le sue statistiche grazie ad un big play da 49 yard.
Nota positiva è la difesa anche se il test contro Tampa non è certo di quelli impegnativi, anzi...
- NY Jets 23 at Miami 20 (OT)

Giustamente finito agli Over time si è trattato di match pieno di errori e senza grande spettacolo. Peccato per i 2 infortuni eccellenti. Per Miami Reggie Bush il running back più in forma della lega che dopo un ottimo inizio deve uscire a causa di un colpo al ginocchio sinistro, mentre stava per sfornare un altra prestazione da ben più di 100 yard. Previsto il rientro tra 2 week.
Ben più grave l'infortunio a Darelle Revis, considerato da molti il più forte CB della NFL, si è rotto il legamento anteriore crociato. Per lui stagione finita.
Miami comunque avrebbe anche potuto vincere soprattutto se il rookie QB Ryan Tannehill non avesse lanciato un intercetto suicida ad inizio del 3° quarto ritornato in TD dalla Free Safety LaRon Landry.
- San Francisco 13 at Minnesota 24
La sconfitta dei 49ers che è stata una vera e propria sorpresa, mi sa tanto di una partita presa troppo alla leggera da San Francisco. Jim Harbaugh giovane e forse un pò sopravvalutato coach dovrebbe imparare a tenere alto il livello d'attenzione dei suoi anche in quei match dove si arriva da strafavoriti. Dopo la vittoria convincente e meritata contro Green Bay che ha lanciato i 49ers come la squadra favorita per il Super Bowl forse un pò di presunzione è arrivata. Per San Francisco questa sconfitta li deve far svegliare e convincere che tutte le partite partono sullo 0 a 0, altrimenti dopo si rischia di non recuperare perchè gli altri giocano anche sulle ali dell'entusiasmo. Christian Ponder QB discusso dei Vikings ieri è semprato un altro, anche se la percentuale di completi non è stata alta si è comunque tenuto alla larga da errori, cosa non certo facile contro l'ottima difesa dei Californiani.
- Philadelphia 6 at Arizona 27

Arizona incredibilmente si trova sul 3-0 dopo aver battuto a sorpresa sia i Patriots che gli Eagles ed in entrambi i casi in modo netto e meritato. Grazie alla sconfitta dei 49ers, strafavoriti per i playoff e non solo Arizona si piazza in prima posizione nella NFC Division West. Con i Cardinals solo altre 2 franchigie NFL sono ancora imbattute ovveri gli Houston Texans e gli Atlanta Falcons.
Il perchè di questa partenza dei Cardinals è spiegabile inanzitutto dalla difesa che riesce a fare una pass rush fenomenale e dietro a trovare intercetti preziosi, in più anche ieri 3 fumble recuperati.
Se poi il QB Kevin Kolb gioca così e trova un Fitzgerald finalmente di nuovo ai livelli degli anni passati ecco che le vittorie a sorpresa sono solo sulla carta, ma non sul campo.
- Houston 31 at Denver 25
Texans vera forza della NFL? ancora presto per dirlo, ma ad Houston di sicuro quest'anno non si accontenteranno di arrivare ai playoff, vorranno andare più avati possibile. Se Arian Foster, Andre Johnnson e Matt Schaub riusciranno ad arrivare a fine stagione senza infortuni come invece accaduto la passata stagione i Texans possono veramente sognare. Unica pecca è che quest'anno la difesa concede un po' di più rispetto ad una stagione fa.
Vorrei invece tirare una frecciata contro la gestione di Elway dei Broncos. Aver tagliato Tim Tebow per stendere il tappeto rosso al 38enne Peyton Manning di rientro da un complicato infortunio non sembra una grande scelta. Il team di Denver l'anno scorso era il migliore della NFL nel running game, adesso si è spostato a favore di un gioco prettamente aereo e ha perso così una arma vincente. Manning anche ieri seppur esente da intercetti ha comunque lanciato solo il 50% di completi ovvero 26 su 52. Qualcuno con certe percentuali è stato cacciato, forse giustamente, ma non è certo con un giocatore di 38 anni che si può puntare a vincere nel lungo periodo e nel breve con un record di 1-2 lo si è già giocato. Anche questa stagione può portare i playoff a Denver solo grazie alla scarsa qualità della division.
- New England 30 at Baltimore 31
Incontro dove sicuramente le due difesa hanno mostrato quanto di peggio possono fare. Patriots che sono riusciti a rivitalizzare il gioco aereo dei Ravens, mentre per le corse di Rice era da aspettarsi una tale prova, ma Flacco ha fin troppo lanciato sul velluto. L'attacco di New England invece è riuscito solo con i passaggi a mettere in crisi la difesa di Baltimore, sulle corse però la deludente prova è più demerito di Woodhead e Ridley che merito di Ray Lewis e compagni.
Patriots forse dovranno faticare più del previsto in questa stagione anche se sono certo che Bill Belichick saprà trovare il modo per dare una svolta ad una stagione iniziata in salita.
le altre partite...*
- St. Louis 6 at Chicago 23
- Buffalo 24 at Cleveland 14
- Kansas City 27 at New Orleans 24 (OT)
- Cincinnati 38 at Washington 31
- Detroit 41 at Tennessee 44 (OT)
- Jacksonville 22 at Indianapolis 17
- Atlanta 27 at San Diego 3
- Pittsburgh 31 at Oakland 34
_________________________________________________
---> Classifica NFL, Division per Division su NFL.com
---> Box Score & Highlights su NFL.com
_________________________________________________
* N.B. Anche quest'anno NFL Italia Blog, ha deciso di commentare solo
alcune partite e non tutte. Ovvero quelle che sono riuscito a vedere in
modo adeguato per fornire un commento. Onde evitare inutili banalità
preferisco lasciare solo il risultato per quei match che non ho visto se
non solo attraverso Highlights.
Ricordo che questo blog è gestito solo da me, ovvero Fabio Bertini
per passione e quindi non c'è una redazione che può suddividersi tutta
la mole di lavoro. I commenti alle partite vengono pubblicati in genere nella serata di Lunedì verso le 21:30
Grazie, era doveroso questo appunto perchè visto il numero crescente di visite non vorrei deludere nessun lettore.