- Chicago 7 at San Francisco 32
La prestazione perfetta, solo così si può definire la prova vista nel monday night da parte dei 49ers. Per i primi 2 quarti non c'è stata partita con l'attacco californiano a segno ad ogni possesso e la difesa che non ha quasi concesso first down ai Bears. Insomma leteralmente troppo forte San Francisco ieri per Chicago, ma direi di più la prova soprattutto difensiva dei 49ers avrebbe distrutto qualsiasi attacco. L'unico modo per svoltare un match così era solo con i turnovers che però San Francisco non ha concesso. Nel secondo tempo l'incontro era già praticamente archiviato con Harbaugh a risparmiare Gore e provare alcuni back-up senza correre il rischio di infortunare qualche titolare, mentre la difesa dei 49ers non si è fermata un attimo e fino all'ultimo ha respinto qualsiasi tentativo di riaprire il match dei Bears.
Per Chicago, è chiaro che l'assenza di Cutler ha pesato e peserà se non rientrerà subito Jay alla guida dell'attacco Bears perchè in partite come ieri con una difesa avversaria così feroce, con Campbell non è stato possibile provare a colpirli sul profondo per allentare un po' la pass rush avversaria.
A San Francisco il problema QB invece è l'opposto dove Kaepernick che sostituiva l'infortunato QB titolare Alex Smith, con la prova di ieri rischia di scalare le posizioni e diventare lui lo starter, vedremo cosa deciderà Harbaugh.
- Jacksonville 37 at Houston 43 (OT)
A Jacksonville si staranno
chiedendo se Henne fosse stato il QB titolare dall'inizio della stagione
forse adesso i Jaguars avrebbero un altra classifica. Dopo uno spezzone
nel match di 7 giorni fa, ieri Chad Henne ha preso il posto di QB1
quasi subito grazie all' infortunio di Gabbert e la situazione per i
Jaguars è cambiata a tal punto da rischiare di vincere contro i Texans
ad Houston. Henne come detto si è mostrato formidabile ieri lanciando
per ben 354 yard, un rating di 126 e più importanti 4 TD. Beh molti
potranno dire che Chad è al suo 5° anno di NFL e se si ritrova a fare il
back-up forse non è questo gran fenomeno, però è anche vero che a
differenza di altri QB forse è stato scartato fin troppo presto dai
Dolphins. Chissà se Jacksonville si ritrova nel finale il QB che gli è
sempre mancato?

Houston ieri ha vissuto una giornata no, o meglio
dire una domenica presa troppo alla leggera e quando c'è stato da
recuperare era quasi troppo tardi. Eppure sono riusciti a vincere un
incontro che nell'ultimo quarto dopo il TD di Jacksonville sembrava
perso. Merito di un attacco stellare tra un Foster micidiale sulle corse
(un pò meno ieri) e la coppia WR-QB come Andre "The Giant" Johnson &
Matt Schaub che hanno praticamente oscurato le pur stupende prestazioni dei TE Graham e
Owen Daniels. Non a caso Schaub lanciando 527 yard è diventato il
secondo QB nella storia della NFL per yard lanciate in un match.
Che
dire per Houston, prova di forza nel recuperare un match quasi perso e
qualche cosa da sistemare in difesa, ma stiamo comunque parlando della
franchigia più forte quest'anno in NFL.
- Arizona 19 at Atlanta 23
Matt Ryan 5 intercetti e zero TD! Tutto ruota intorno a questo. Ovvero come può una squadra perdere contro un avversario che commette 5 turnovers con il proprio QB? Eppure Arizona c'è riuscita ormai è lontanissima da quel team che ad inizio stagione aveva 4 vittorie e zero sconfitte. Se la difesa riesce a tenere a galla il match, l'attacco è menomato per l'assenza di un QB vero dopo che Kolb si è infortunato e Skelton è stato mandato in panchina, praticamente i Cardinals hanno rinunciato al passing game.
Anche per i Falcons c'è poco da festeggiare seppur con quella di ieri è arrivata la nona vittoria della stagione, ma qualche scricchiolio nell'attacco di Atlanta si inizia a sentire, Turner non riesce a correre un numero di yard importanti e adesso pure Matt Ryan inizia a sbagliare. Per i fans dei Falcons la speranza è che sia una flessione passeggiera di Ryan, perchè altrimenti sarà dura fare qualcosa ai playoff, che salvo disastri sono comunque quasi sicuri.
- Cleveland 20 at Dallas 23 (OT)
Sempre gli stessi Cowboys, altalenanti nei risultati, ma sempre pessimi nelle prestazioni. Anche ieri pur giocando nel loro stadio e contro una delle peggiori franchigie della stagione hanno dovuto ricorrere agli overtime per vincere. Resta comunque accesa la speranza per i playoff visto la deprimente situazione della NFC East quest'anno.
- Indianapolis 24 at New England 59
Match presentato dai media come la sfida Luck Vs Brady, ma per il giovane QB di Indianapolis è ancora molta la strada da fare per vincere certe sfide. Andrew è certamente un QB dal futuro assicurato, però ieri è stato autore di 3 intercetti e un fumble le cui colpe sono lampanti. In più New England da grande squadra qual'è ha sfuttato questi turnovers in modo perfetto ovvero andando sempre a segnare e allungando in maniera disarmante il vantaggio sul tabellone. La colpa non è di Luck se si è parlato dello scontro tra i 2 QB, ma della stampa che ha rispolverato la rivalità dell'ultimo decennio tra Colts e Patriots come quando a guidare Indianapolis c'era Manning.
Per New England un altra vittoria che rafforza la loro posizione nella AFC East, ma nelle partite con avversari più forti servirà anche un gioco di corsa migliore da alternare all'eccezionale passing game.
...le altre partite...
- Miami 14 at Buffalo 19
- Green Bay 24 at Detroit 20
- Cincinnati 28 at Kansas City 6
- Philadelphia 6 at Washington 31
- Tampa Bay 27 at Carolina 21 (OT)
- NY Jets 27 at St. Louis 13
- New Orleans 38 at Oakland 17
- San Diego 23 at Denver 30
- Baltimore 13 at Pittsburgh 10
- BYE WEEK -
Tennessee, Minnesota, NY Giants, Seattle.
_________________________________________________
---> Classifica NFL, Division per Division su NFL.com
---> Box Score & Highlights su NFL.com
_________________________________________________