L'argomento di questo articolo, è il "Black Monday" che ha visto, nel giorno seguente alla fine della stagione, il licenziamento di 4 head coach.
Mike Smith licenziato dai Falcons, Mark Trestman dai Bears, Rex Ryan dai Jets e per finire Jim Harbaugh dai 49ers. Senza dimenticarsi di Dennis Allen silurato dai Raiders a stagione in corse e sostituito ad interim da Tony Sparano.
Rapporti finiti per motivi diversi.
Rex Ryan paga gli ultimi anni pieni di delusioni. Arrivato nel 2009 a New York era subito partito a razzo raggiungendo per ben due stagioni di seguito il championship, persi rispettivamente contro Colts e Steelers. Anni entusiasmanti con il giovane QB Mark Sanchez e sopratutto una ottima difesa che sopperiva, spesso, ad un attacco non sempre spumeggiante. Peccato che il bel periodo sia durato poco, infatti nelle quattro stagioni seguenti non sono più arrivati ad un record positivo. Al massimo due volte 8-8. Licenziamento giusto, anche per i molti cambi di quarterback. Senza giungere ancora adesso ad un titolare certo nel ruolo più importante.

Rapporti finiti per motivi diversi.
Rex Ryan paga gli ultimi anni pieni di delusioni. Arrivato nel 2009 a New York era subito partito a razzo raggiungendo per ben due stagioni di seguito il championship, persi rispettivamente contro Colts e Steelers. Anni entusiasmanti con il giovane QB Mark Sanchez e sopratutto una ottima difesa che sopperiva, spesso, ad un attacco non sempre spumeggiante. Peccato che il bel periodo sia durato poco, infatti nelle quattro stagioni seguenti non sono più arrivati ad un record positivo. Al massimo due volte 8-8. Licenziamento giusto, anche per i molti cambi di quarterback. Senza giungere ancora adesso ad un titolare certo nel ruolo più importante.