martedì 30 dicembre 2014

Cercasi Head Coach...

L'argomento di questo articolo, è il "Black Monday" che ha visto, nel giorno seguente alla fine della stagione, il licenziamento di 4 head coach.
Mike Smith licenziato dai Falcons, Mark Trestman dai Bears, Rex Ryan dai Jets e per finire Jim Harbaugh dai 49ers. Senza dimenticarsi di Dennis Allen silurato dai Raiders a stagione in corse e sostituito ad interim da Tony Sparano.
Rapporti finiti per motivi diversi.

Rex Ryan paga gli ultimi anni pieni di delusioni. Arrivato nel 2009 a New York era subito partito a razzo raggiungendo per ben due stagioni di seguito il championship, persi rispettivamente contro Colts e Steelers. Anni entusiasmanti con il giovane QB Mark Sanchez e sopratutto una ottima difesa che sopperiva, spesso, ad un attacco non sempre spumeggiante. Peccato che il bel periodo sia durato poco, infatti nelle quattro stagioni seguenti non sono più arrivati ad un record positivo. Al massimo due volte 8-8. Licenziamento giusto, anche per i molti cambi di quarterback. Senza giungere ancora adesso ad un titolare certo nel ruolo più importante.

Mike Smith era ormai un icona di questi ultimi anni dei Falcons. Ad Atlanta dal 2008, ha negli hanni disputato ottime stagioni portando i suoi ragazzi spesso ai playoff. Purtroppo tutti si aspettavano un guizzo che permettesse alle sue squadre di arrivare a giocare un Super Bowl, visto il potenziale del roster a disposizione. Niente di tutto ciò, infatti si sono fermati al championship nel 2012 contro i 49ers. Da qui il declino con le ultime 2 season con record negativi. Alla fine anche negli anni buoni ha riportato un magro bottino dalle postseason, con 4 sconfitte ed una sola vittoria.
Secondo me Smith rimane un coach di buon valore, che non merita di rimanere senza una team NFL. Credo che qualche franchigia si farà avanti per la prossima stagione

I Bears concludono il loro anno con tagli di grosso spessore. Dopo aver messo in vendita Cutler è stata la volta del coach Trestnan una volta terminata questa travagliata stagione.
Anche se si tratta di allenatori, mi preme parlare di Cutler. Praticamente un separato in casa, in attesa di una trade, al termine comunque della sua miglior stagione, statistiche alla mano. E' vero che non ha portato in alto i Bears in questi anni, ma si è giunti a provare a liberarsi di Jay nel momento sbagliato. A pesare è senza dubbio il contratto faraonico che gli era stato fatto al termine della scorsa stagione. Adesso a Chicago hanno capito l'errore e stanno provando a liberarsene, magari scaricando su di lui parte delle delusioni di questi anni. Per me resta un QB che rientra tra i primi 10 e lo sbaglio fu di fargli un contratto alla Rodgers, per citarne uno.
Sempre all'insegna di salvare il salvabile è arrivato il siluramento di Trestnan. Capo allenatore su cui nutrivo molti dubbi, visto che in quel ruolo aveva lavorato solo nella lega canadese di football. Meglio per lui tornare a fare l'allenatore di QB e/o offensive coordinator come fatto ai college.
I Bears restano un team con un attacco tra i migliori, per potenziale, della NFL. Va però sistemata una difesa completamente allo sbando.

Il licenziamento più clamoroso è senza dubbio quello di Jim Harbaugh, se si pensa che nelle ultime 3 stagioni ha sempre portato al championship San Francisco e sfiorando nel 2012 il Super Bowl. Non so se questo è frutto di una decisione comune con Harbaugh, alla fine degli stimoli con la franchigia californiana. E' certo che su di lui si è già accesa una battaglia tra college prestigiosi e franchigie NFL per accapararselo. Tanto per citare l'offerta più autorevole, Michigan ha proposto un contratto di 6 anni per 49 milioni di dollari. Io la butto lì, ma lo vedrei benissimo a gettare le nuove basi a Chicago, magari portandosi dietro Kaepernick.
Credo sopratutto quella che ci rimetterà di più sarà San Francisco. Franchigia plasmata da Harbaugh e adesso non facilmente gestibile da altri coach, se non cambiando il gioco offensivo e liberandosi di Kaepernick.

Sull'altra sponda della baia californiana ci sono i Raiders, anche loro in cerca di un Head Coach capace di riportare ai fasti di un tempo quella leggendaria franchigia. Penso che un allenatore con gli attributi potrebbe accettare la sfida che presenta molte difficoltà, ma anche ottimi elementi su cui costrire qualcosa di grande. Vedi Kalil Mack OLB, possibile rookie of the year difensivo.

Delle attuali 5 franchigie in cerca di allenatori si potrebbero anche aggiungere altre nei prossimi giorni. Sicuramente per adesso si sono mosse quelle più prevedibili, per i deludenti risultati stagionali.

2 commenti:

  1. Anch'io voto x Arbo e Copernico a Chicago. Magari portandosi dietro anche un buon lb. Comunque condivido. A Chicago quest anno il disastro è stato il coach. Però Cutler non lo vuole più nessuno ... Meglio anche x lui se parte...

    RispondiElimina
  2. Doug Marrone, Head Coach dei Bills, si è dimesso dal suo incarico.

    RispondiElimina