martedì 22 settembre 2015

NFL 2015 Week 2 - Risultati e Commenti

Il week 2 è stato senza dubbio ricco di sorprese, con molti risultati inaspettati. In più alcuni giudizi dati dopo il week 1 si sono rivelati errati, già sette giorni dopo.
La vittoria di Denver a Kansas è sicuramente un ottimo risultato per Manning, anche se i 4 turnovers dei Chiefs hanno permesso ai Broncos di rientrare in partita e andare poi a vincere. Si è rivista l' ottima pass rush di Denver, anche se Von Miller pensava più a far male a Smith.
Carolina è una delle poche a confermare i pronostici, e con la vittoria sui Texans si è portata sul 2-0 insieme ai Falcons nella NFC South. Proprio la division che ha visto soccombere, in casa, i Saints. Strafavoriti contro i Buccaneers, che solo una settimana fa avevano preso una sonora lezione dai Titans di Mariota, hanno disputato un match pessimo. E' forse arrivato il momento per Sean Payton di salutare New Orleans a fine anno?
Tennessee a sua volta perde in modo netto contro i Browns, guidati fin dal primo minuto da Johnny Manziel. Per il QB di Cleveland giornata da incorniciare, con 0 intercetti lanciati e 2 TD pass. Per l'altro QB Mariota, dopo l'ottimo debutto in week 1, si è ben comportato anche contro i Browns uscendo senza intercetti e con 2 TD, in più capace di riprendersi da un durissimo colpo ricevuto nel primo quarto.
Per i Bears arriva la seconda sconfitta stagionale, ad opera dei Cardinals. Arizona, grazie ad un organico fantastico e alla coppia Palmer Fitzgerald in giornata di grazia, è riuscita a chiudere l'incontro già nel 3° quarto dopo un primo tempo abbastanza equilibrato.
Va detto che Chicago ha perso a fine secondo quarto il QB titolare Cutler che si è infortunato nel tentativo di recupero dopo l'intercetto lanciato. Comunque fino a quel punto aveva un 8/8 per 120 yard e un TD pass. I Cardinals avrebbero vinto lo stesso. Va detto inoltre che i Bears pagano anche lo scotto di aver già giocato contro le due più forti franchigie di quest'anno e il calendario non li aiuta visto che nel prossimo turno andranno a Seattle. Proprio i Seahawks che nel Sunday Night hanno perso contro i Packers. Partita bella, ma non epica come ci si poteva attendere, con Green Bay capace di fermare le corse di Lynch, ma non quelle del QB Wilson. Insomma la solita difficoltà in attacco di Seattle e nemmeno avere il TE Jimmy Graham ha migliorato la situazione. Però c'è da chiedersi come in questi 2/3 anni l'offensive coordinator non sia riuscito a migliorare su questo aspetto. L'anno del Super Bowl bastava la difesa, l'anno passato la seconda parte di stagione aveva riproposto i Seahawks in grande forma, ma adesso urge un cambio di passo in fase offensiva. I Packers vincono senza mai dover forzare. L'infortunio durante la gara di Lacy non ha fatto la minima differenza, con James Starks che ha brillantemente sostituito il RB1.
Il punteggio tra Buffalo e New England può trarre in inganno, facendo immaginare una sfida punto a punto fino al termine. Purtroppo per lo spettacolo però, il verdetto era già ben intuibile dopo il secondo quarto. Brady ha lanciato magnificamente e distribuendo le sue 466 yard, ai vari Gronkowski, Edelman, Lewis e Dobson. Se nella NFC Arizona e Green Bay sono per adesso le 2 favorite, in AFC New England è sicuramente due spanne sopra le altre.
Vittoria amara in casa Cowboys. L'infortunio a Romo, che a causa della rottura della clavicola salterà gran parte della stagione, pone seri dubbi sulle attuali possibilità di vincere la division senza Dez Bryant sopratutto adesso senza il loro QB titolare. Per Tony si tratta della stessa clavicola già rotta nel 2010.
Adesso tutto il peso dell'attacco ricadrà su Brandon Weeden, dal 2014 a Dallas. Fu QB titolare nel 2012 e per 5 partite nel 2013 dei Browns, lanciando complessivamente per Cleveland 23 TD e 26 intercetti. Numeri non incoraggianti, ma va anche valutato che il fatto di giocare nei Browns in quelle stagioni non lo ha certo aiutato. In queste ore a Dallas stanno anche valutando di richiamare Kyle Orton, QB di esperienza che in questa stagione si era ritirato, ma che nel 2012 e 2013 era stato backup nei Cowboys. La carriera di Orton ha avuto l'apice tra gli anni 2008 e 2010 passando dai Bears ai Broncos nell'affare che vide anche il percorso inverso di Cutler.
Per finire il week ricco di sorprese, come la sconfitta dei Ravens ad opera dei Raiders oppure la vittoria dei Jaguars sui Dolphins, ci ha pensato Indianapolis facendosi battere in casa dai Jets. La seconda franchigia di New York dimostra che in questa stagione vuole ribaltare il record di 4-12 dell'anno passato.


*Per mancanza di tempo in questi giorni, ho raggruppato le mie considerazioni in un unico commento al week.


- Denver 31 at Kansas City 24
- Houston 17 at Carolina 24
- San Francisco 18 at Pittsburgh 43
- Tampa Bay 26 at New Orleans 19
- Detroit 16 at Minnesota 26
- Arizona 48 at Chicago 23
- New England 40 at Buffalo 32
- San Diego 19 at Cincinnati 24
- Tennessee 14 at Cleveland 28
- Atlanta 24 at New York Giants 20
- St. Louis 10 at Washington 24
- Miami 20 at Jacksonville 23
- Baltimore 33 at Oakland 37
- Dallas 20 at Philadelphia 10
- Seattle 17 at Green Bay 27
- New York Jets 20 at Indianapolis 7



_________________________________________________

---> Classifica NFL, Division per Division su NFL.com
---> Box Score & Highlights su NFL.com
_________________________________________________

11 commenti:

  1. Giochetto, scherzetto after week 2:

    Conferme: Patriots – Packers

    Best impression: Steelers (Brown e Williams e se poi torna anche Bell…) – Cardinals

    Look for: Bills – Jets (big Brandon Marshall) – Redskins - Bengals

    Delusioni: Colts – Broncos (anche se sono 2 – 0), forse era meglio ritirarsi per Payton ?

    Outsiders: Raiders – Titans

    Non illudetevi perché torneranno: Seahawks

    Non illudetevi perché non confermeranno: Browns

    Incognite: Rams - Niners – Dolphins - Chiefs e mettiamoci pure i Cowboys a questo punto

    Ancora troppo presto per : Jaguars – Panthers – Lions – Vikings – Chargers – Buccaneers – Falcons (2 – 0, ma non mi convincono)

    Già fuori dai giochi ? : Eagles (previsto già in fase campagna acquisti/cessioni) – Saints (fine dell’era Brees) – Ravens (un anno sì, un anno no) – Texans (solo JJ Watt non basta) – Giants (Eli Manning mi pare stralunato anche quest’anno)


    Dallas at Philly in breve e secco:

    abbiamo vinto, ma è stata una brutta partita. L’unica luce è stata la ancora superlativa prestazione del generale Lee in difesa. Perdere con questi Eagles sarebbe stato comunque alquanto imbarazzante. Secondo me domenica tornerà in campo Sanchez. Murray chi ? (in ogni caso non approvo le schermaglie verbali contro l’ex). Solito fumble (bisogna pur regalare qualcosa agli avversari in tutte le partite sennò non siamo più noi). Dopo Dez, Romo “ravanato” (una volta l’avremmo vista come una fortuna e ora invece….) più diversi altri nella injury list ci fanno mettere in vendita i biglietti già acquistati per i playoffs e il superbowl (perché era già nostro vero?). Scherzi a parte, la Nfc East a questo punto, salvo miracoli, sarà appannaggio di Washington. Philadelphia è troppo “sballata”. I Giants faranno come l’anno scorso e Dallas dovrà inventarsi di tutto e di più se vorrà conquistarsi un posto al sole.

    Attendo smentite!

    N.B.: vedo un sacco di fazzoletti gialli in tante partite. Sembra che le penalità quest’anno la facciano da padrone.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ah, e perdonate il mio spaghetti/english personalizzato! Serve a dare un po' di colore al commento.

      Elimina
    2. Ottimo Luke. Interessante il giochetto.
      Solo qualche differenza. I chiefs per me sono una squadra da PO. Denver anche a me non convincono. Colts out insieme a niners saints.
      Cowboys forse anche senza Romo possono puntare alla division. Una NFC East che una volta faceva paura e adesso si può vincere anche senza QB e WR n°1.

      Jets da seguire, conferme da Bengals, Steelers e Cardinals come te sotto ai Patriots e Packers. Panthers da decifrare se top o flop in questa stagione. JJ Watt veramente uno spreco a Houston. Si meriterebbe un Super Bowl. Ma come ci racconta la storia è piena di campioni senza anello e mezzi giocatori con...
      PS Brady ma invecchierà mai?

      Ultima per le flag anche l'anno passato iniziarono a lanciare molto, avevo preso varie stat per farci un articolo ma poi andarono a calare tornando sotto la media degli ultimi anni. Forse si cerca di usare il pugno duro all'inizio e poi si cala anche in questa stagione? boh vedremo.

      a presto.

      Elimina
    3. Ero al Financial Lincoln Field di Philadelphia e ho assistito incredulo alla partita disputata dagli Eagles, penso una delle più brutte della loro storia recente. Ciò nonostante, non prendetemi per pazzo, la squadra ha un potenziale e può tranquillamente puntare ai P.O. Serve una registrata generale ed un Bradford che parta e rimanga concentrato durante tutta la partita. Sarà una season tutta da gustare per i fans "bleed green" con momenti di sconforto e grandi emozioni. Fly Eagles Fly.

      Elimina
  2. Ottime considerazioni, purtroppo x me quest anno solo highlights. Mi preoccupa lo 0-2 Colts perché li vedevo al SB. X il resto tutto sotto controllo compreso l inizio Seattle. Recupereranno.

    Sopra valutati Steelers perché SF è un cantiere così come Chicago. Vedremo i Bears da metà stagione anche perché la prima parte è proibitiva.

    Ciao a presto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non ci puoi mollare. Anche se puoi vedere poco scrivi comunque, mi raccomando.

      Elimina
    2. E mi pare che manchi all'appello anche Pagani per gli aquilotti, Capisco la vergogna, ma potresti farti sentire ;-))))

      Elimina
    3. Tranq grazie ci sono ma x il momento niente game pass. Veramente male Eagles, x il momento sorpresa negativa perché lo scorso anno mi erano piaciuti.

      Elimina
    4. Tornato dagli USA, ora sono dei vostri!

      Elimina
  3. Ciao a tutti, bellissimi post
    commento brevemente i miei Packs, visti in diretta domenica notte (eh si, una sfida del genere non potevo aspettare la mattina, ero troppo carico, ma non vi dico il mio stato fisico di lunedi...).
    Bella partita, non certo epica come i famosi e hollywoodiani media USA volevano presentare, ma è il week 2 mica il Championship!!
    D-line rattoppata, Lynch davevro ben contenuto, ma qui entra in gioco anche i ldemerito di una OL Seahawks quest ann oquasi impresentabile.
    Se da un lato abbiamo coperto e posto attenzione al 100% su Lynch e Graham (Jimmy on ha praticamenet ricevuto, bravi a coprire certo, ma anhe qui l'OC potrebbe investire un poco di più sul play book nei confronti del secondo miglior TE della lega) dall'altro abbiamo concesso troppo a Wilson in red option, e in ottica Kaepernic del week 4 questo è male (ma loro non hanno certo Lynch).
    Poi,. alla fine, possiamo parlare all'infinito, ma quando Rodgers ti lancia un TD su una copertura del genere con Sherman in traccia...ciao
    vittoria meritata, Seattle non ha certo sfigurato, son sicuro si giocheranno il seed 1 a dicembre insieme a noi e ad Arizona.

    Colts, che pietà: tuti gl ianalisti li davano da SB, ora no; al solito, regna disequilibrio nella squadra; ad andar bene si giocheranno un altro divisional/championship e, salvo deflagation vari, saranno out.

    Patriots on fire, brady gioca come ai livell idel 2007 con il record Brady to Moss, ma qui abbiamo Gronk da mvp e Minitron. Veramente due spanne sopra tutti in un AFC burrosaas always. Solamente Bengals e Chief e i soliti Broncos potrebbero far qalcosa, da monitorare.
    Chief che han perso per i tanti TO, la partita l'hann oa tratti dominata con Denver.
    Denver a tutta difesa, SE OLcresce di livello eprotegge , ragazzi state tranquilli che con Sanders e Thomas lancerà e di brutto con efficacia. Certo rischia tantissimo e non è più tranquillo psicologicamente.
    Steelers, hanno una difesa troppo ballerina, i Niners sono un cantiere aperto e smantellato, ultimi in division e umiliati; non bello per un franchigia con quella storia.
    Anche io come Fabio penso che la NFC East sia qualcosa di imbarazzante, per cui Dallas anche senza i due uomini chiave per 8/10 weeks può vincerla, e dopo a Gennaio on road, con i rientri, se la gioca ovunque. Difesa dominante, e costruita dal nulla praticamente.
    Io davo per favoriti gl iEagles, ci credevo nel progetto, mi sbagliavo: pietosi, insignificanti,era meglio fr giocare Tebow veramente, Bradford è degno delal nostra A1 al massimo.
    Week 3 is coming, con altri verdetti
    ciao a tutti (scusate ortografia, ho secondi contati)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Aggiungo due righe sui Broncos, gli unici, oltre ai Packers, che sono riuscito a vedere questa settimana.

      I Chiefs hanno a tratti dominato, ed è certo che l'hanno persa loro con troppi TO. Però Denver era lì, contro una squadra che a me continua a sembrare molto forte, e non ha mai mollato. Difesa splendida, pass rush incontenibile, a tratti. E Manning ha alternato momenti di grave difficoltà a drive gestiti, al solito, da campione. L'età avanza, e io ho l'impressione che anche la forza di braccio non sia più la stessa: è inevitabile che sia così, ma anche in queste condizioni prenderei ancora lui prima di quasi tutti i QB NFL. Insomma, io aspetterei a darli per morti, i Broncos. Soprattutto se la linea offensiva riuscisse a far lanciare Peyton con un po' di tranquillità... Io ci spero: non fosse che per dare ai Pats un avversario.

      E, scusate, io delle due partite di Indy ho visto solo il primo tempo di Buffalo: senza nulla togliere ai meriti di Bills e Jets, ma cosa è successo ai Colts?

      Elimina