lunedì 5 ottobre 2015

NFL 2015 Week 4 - Risultati e Commenti

Week veramente entusiasmante. Molte le partite in bilico fino all'ultimo secondo e oltre, con ben 3 sfide terminate all'overtime.
Clamorosa la sconfitta degli Steelers, che dopo una ottima prima parte di gara si sono fatti raggiungere e superare agli OT dai Ravens. Pittsburgh, nonostante l'assenza di Ben Roethlisberger, ha ben condotto nel primo tempo l'attacco, con Vick preciso a lanciare sul corto e come sempre autore di ottime sortite personali su corsa. Anche in difesa sembrava funzionare tutto perfettamente per gli Steelers, visto i 5 sack messi a segno, più un intercetto e un fumble ricoperto. I Ravens hanno avuto la bravura di rimanere vicini nel punteggio e approfittare del blackout nell'attacco di Pittsburgh nel secondo tempo. Come spesso accade alla fine di partite in rimonta, gli overtime premiano chi ci arriva con l'inerzia migliore. Oltre alla vittoria, per Baltimore c'è da essere felici per il ritorno ai livelli della passata stagione di Forsett. Ieri ha corso per ben 150 yard in 27 portate.
St. Louis si conferma una franchigia capace di battere anche i migliori, e dopo aver sconfitto i Seahawks sono stati capaci di andare a vincere in Arizona. Il grande merito di questo successo va alla difesa dei Rams, che ha impedito più volte ai Cardinals di arrivare al touchdown, concedendo solo calci dalla distanza. Tanto per ricordare, quest'anno Arizona sulle 12 volte che era giunta nella redzone per ben 11 aveva trovato i 7 punti. Da elogiare anche la prestazione del runningback rookie Todd Gurley, 146 yard per lui ieri. I punti però sono arrivati dai 3 TD pass lanciati da Nick Foles, sempre più beniamino dei fans. Per i Cardinals è la prima battuta di arresto della stagione, comunque anche se sconfitti non hanno sfigurato. E' mancato solo il touchdown nei vari drive in cui si sono dovuti accontentare del field goal, ben 5 quelli calciati ieri.
Vittoria esterna in California per Green Bay, che come da pronostico ha avuto vita facile a battere questi 49ers. Per i Packers si è trattato solo di portare fino alla fine un match già segnato dagli evidenti problemi dell'attacco di San Francisco. Difficile addossare tutte le cause a Kaepernick, che pur non esente da colpe, non può lanciare ad un reparto di WR che ha solo nel "vecchio" Boldin l'unico ricevitore di livello. Nel gioco di terra, è stato proprio Kaep a fare il maggior numero di yard (57) per la propria squadra. Per fortuna la difesa californiana ha saputo limitare i danni, impedendo che i Packers dilagassero nel punteggio.
Partita con finale avvincente a San Diego. I Chargers la spuntano all'ultimo con il field goal vincente del rookie Josh Lambo, graziato al primo errore dalla penalità commessa ingenuamente dai Browns che ha permesso al kicker di ripetere il calcio. Nonostante il risultato abbia premiato solo una franchigia, ieri in campo si è visto un ottimo football. Josh McCown si è reso autore di un' ottima prestazione, lanciando per 356 yard con 2 TD. Per San Diego, voglio elogiare Danny Woodhead. Il "piccolo" runningback, mai titolare, ma sempre capace di dare il suo contributo ad ogni partita. Un giocatore che ogni coach vorrebbe nel proprio roster. Dopo il 2014 quasi interamente saltato per infortunio, si sta riproponendo ancora una volta per il suo grande impegno ad ogni play al quale partecipa. Ieri per lui 54 yard corse e 84 ricevute.
I Broncos riescono, seppur a fatica, a rimanere imbattuti. Merito soprattutto di una grande pass rush, anche ieri capace di mettere a segno ben 7 sack. In attacco ormai è evidente che Manning, in questa stagione, è ben lontano dai numeri degli ultimi anni. Per fortuna, a sopperire alle lacune del passing game, ci hanno pensato i 2 RB C.J. Anderson e Ronnie Hillman. Minnesota, capace quasi di fare il colpaccio, ha ben figurato grazie alle corse di Adrian Peterson e alla buona prova di Bridgewater. Il QB dei Vikings, nonostante la grande pressione su di lui, ha lanciato tanto e tutto sommato bene. Solo il fumble perso nel finale ha sporcato un po' la sua prova.
Prima vittoria per i Saints che contro i Cowboys hanno disputato finalmente una buona partita, vinta nel finale con il 400esimo TD in carriera di Brees. Per il QB di New Orleans è stato sicuramente un match difficile per l'inforunio che ancora lo tiene non al top della forma. Avere problemi alla cuffia dei rotatori è sicuramente un grave deficit nel lanciare. Nonostante ciò Brees ha saputo restare senza intercetti e chiudere con 2 TD
all'attivo. Dallas, ancora senza Romo, ha mostrato gli attuali limiti in attacco, che molto probabilmente influiranno in modo negativo sul proseguo della stagione. E' evidente l'inadeguatezza di Weeden a ricoprire il ruolo di titolare nella NFL. In casa Cowboys, visti i precedenti infortuni nelle carriera di Romo, si potevano coprire maggiormente firmando un QB più capace di Weeden. Serebbe un peccato non raggiungere a fine anno i playoff per questo periodo senza Tony Romo.
Nel Monday Night vittoria a fatica per i Seahawks, che hanno permesso ai Lions di rientrare grazie al secondo fumble di Wilson. Per il QB di Seattle è stata una partita piena di lanci in movimento, ma alla fine forse erano meglio dei quick pass per evitare certi turnover. Tutto sommato la vittoria se la sarebbero
meritata i Lions, se non altro per il drive del possibile sorpasso. Purtroppo Calvin Jonhson, con il fumble a pochi centimetri dalla linea di endzone, ha vanificato il tutto. Anche se ci sarebbe stata la penalità contro i Seahawks per illegal bat e quindi palla sulle 1/2 yard per i Lions. Seattle come sempre capaci di tutto e altrettanto propensi a farsi raggiungere per troppa superficialità. L'assenza di Lynch non ha inciso troppo, anche grazie alla buona prova del rookie undrafted Thomas Rawls e agli scramble di Wilson. La difesa di Detroit è stata ottima nella pass rush, da elogiare la prova di Ansah, ma pessima nelle coperture delle secondarie.
Vittorie a fatica per Chicago e Indianapolis, successo a sorpresa dei Giants in casa dei Bills. Ancora imbattuti i Falcons dopo la bella prova contro i Texans, stesso discorso per i Panthers che sono andati a vincere a Tampa. Entrambe in cima alla NFC South. Nella trasferta londinese, tornano al successo i Jets. Per i Dolphins invece si tratta della terza sconfitta consecutiva, che affossa ogni buon proposito di inizio anno.
Vittorie anche per Bengals e Redskins, rispettivamente contro Chiefs e Eagles.



- Baltimore 23 at Pittsburgh 20 (OT)
- N.Y. Jets 27 at Miami 14
- Oakland 20 at Chicago 22
- Houston 21 at Atlanta 48
- N.Y. Giants 24 at Buffalo 10
- Jacksonville 13 at Indianapolis 16
(OT) 
- Kansas City 21 at Cincinnati 36
- Philadelphia 20 at Washington 23
- Carolina 37 at Tampa Bay 23
- Cleveland 27 at San Diego 30
- Green Bay 17 at San Francisco 3
- St. Louis 24 at Arizona 22
- Minnesota 20 at Denver 23
- Dallas 20 at New Orleans 26
(OT)
- Detroit 10 at Seattle 13

- BYE WEEK -
Tennessee, New England.


_________________________________________________

---> Classifica NFL, Division per Division su NFL.com
---> Box Score & Highlights su NFL.com
_________________________________________________

13 commenti:

  1. Non commenterò i Cowboys perché ormai si commentano da soli (sigh!).

    Dato che manca il MNF nel post di "Bembo" (bentornato), partiamo da Seattle, che stava abbastanza agevolmente vincendo la partita (anche se il risultato è basso), ma che alla fine con i fumbles di Wilson e i blitz della difesa di Detroit ha rischiato grosso. Incredibile fumble di Megatron sulla goal line (o merito di Chancellor) che avrebbe probabilmente portato al primo successo i leoncini, ora unica squadra rimasta a 0 W. Pure sfortunati, poiché il fallo di "batting ball in endzone" c'era eccome e avrebbero avuto quindi la possibiltà di giocare il down successivo da 1 yarda. Da parte di Seattle si è sentita la mancanza di Lynch, ma neanche troppo. Quindi come previsto, il come back della squadra è confermato.

    Altre in pillole:

    Atlanta comincia a far paura (Freeman sembra Lynch!)

    Giants a sorpresa sui Bills, e dando un'occhiata veloce alla schedule, potrebbero diventare i favoriti della NFC East.

    Brutta batosta per Philly nella divisionale con i pellerosse che nel finale hanno caricato arco e freccia e spennato gli acquilotti.

    Deludono Kansas City e Miami che nella prima giornata sembravano altra cosa.

    Sorpresa Rams a Phoenix. Cardinals che restano comunque tra i meglio messi.

    Prima vittoria per gli orsetti di Massi, ma continuano a piacermi questi predoni della costa ovest.

    Denver continua a non convincermi, ma continua a vincere, quindi hanno ragione loro. Vikings in crescita per il prosieguo della stagione.

    Vince anche San Diego, che davo ormai per persa, in un thrilling game, così come Indianapolis orfana di Luck.

    Vittoria in relax per i Packers con dei pessimi 49ers, e Panthers a 4 W (non l'avrei detto). Winston dovrà rianimare la ciurma.

    NY Jets, avvantaggiati nella trasferta londinese poiché non soffrono di jet lag ovviamente!

    Per finire, giornata da dimenticare per diversi Kicker. Vero Scobee ?







    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Luke, d'accordo con le tue analisi e sopratutto sul batting the ball in endzone. Sarebbe cambiato tutto.
      Per quanto riguarda la NFC East come ormai negli ultimi anni sempre difficile da deciftrare ed equilibrata seppur nella mediocrità. Forse un rientro di Romo entro il decimo week potrebbe ancora consentire a Dallas di vincere la division.

      Ciao e la battuta sul jet lag mi ha fatto ridere ;)

      Elimina
  2. Per quel poco che sono riuscito a vedere finora:

    Rodgers non ripete la prestazione stupefacente della domenica precedente contro i Chiefs, ma con questi 49ers basta e avanza. I Packers hanno fatto il minimo indispensabile, senza forzare. Incredibile l'involuzione di San Francisco e del suo qb, soprattutto per me che non li vedevo giocare da molto tempo. La difesa ha ancora sprazzi accettabili, ma l'attacco non è presentabile, a questi livelli. E se la difesa è costretta a stare sempre in campo, è inevitabile che alla lunga cali. Disastrosa offseason di SF, insomma... ma si sapeva.

    Ho sperato con tutta l'anima che i Lions vincessero a Seattle. L'errore degli arbitri sul batting di Wright è incomprensibile da parte di professionisti, e l'NFL è intervenuta ufficialmente per ammettere l'errore. Purtroppo si era negli ultimi due minuti, la panchina dei Lions non ha potuto chiamare il challenge, e siccome si tratta di un cosiddetto 'judgment call' non hanno nemmeno potuto rivederlo. Mi è dispiaciuto parecchio, perché con quattro tentativi a disposizione da 1 yard Detroit avrebbe quanto meno pareggiato. E una nota a margine: ma come è possibile che Wilson, con tutte le botte che prende dietro quella linea di burro che gli hanno dato, non si faccia mai male? ma di che materiale è fatto? Finora a Seattle è andato tutto bene, ma quell'attacco destrutturato, basato tutto su giochi rotti, può funzionare solo con Wilson o con un altro come lui (che non esiste)... io ci starei un po' più attento, al mio qb...

    Infine Denver. Che ha incontrato, e battuto, una signora squadra. I Vikings potrebbero andare davvero lontano quest'anno, sono ben allenati e ben messi in campo, e sono l'avversario di division più serio per i Packers. Ma Denver quest'anno ha una difesa in grado di girare le partite. Manning non metterà più a referto i numeri siderali di due anni fa, ma è comunque un qb di intelligenza unica e perfettamente in grado di far vincere la propria squadra, se adeguatamente protetto. Per me il problema dei Broncos continua a essere la OL, che non fa muro e non riesce ad aprire varchi adeguati per le corse. Se riuscissero a sistemarla, Denver potrebbe davvero dar fastidio ai Pats.

    Infine: Carolina è 4-0, ma bisogna aspettare. Schedule troppo facile, finora. Io non ci credo.

    Buon football, e, come sempre, grazie, Fabio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. d'accordo su green bay e niners. io li avevo visti contro minnesota alla prima e sembravano molto promettenti, non capisco cosa sia successo dopo l'esordio. la difesa ha spinto moltissimo in pass rush e rodgers infatti è stato costretto a giocate forzate e a non trovare mai il ritmo. è vero che kaepernick pare in crisi, però hyde è stato annullato completamente (così come charles e lynch) e in 2 partite i ragazzi di capers hanno realizzato 13 sacks. vedendo le statistiche fa impressione notare come gb sia meglio piazzata in difesa che in attacco. molto bene.

      - su seattle hai detto tutto te. a me i seahawks piacciono, i lions sono una squadra squilibratissima. certo, seattle non dà l'impressione di essere proprio sfigata sfigata.fanno un football estremo, non hanno linea offensiva, wilson non solo è un fenomeno nello schivare i colpi, ma è bravo anche a subirli quando proprio necessario. la partita doveva finire in altro modo, è che boh, evidentemente in quello stadio, con quel pubblico, succedono più spesso cose strane.

      - su denver invece penso che peyton possa, alla lunga, rappresentare un limite. la storia di questo qb ci dice che parte forte e va in calando, soprattutto nei po. quest'anno è partito maluccio e non penso migliorerà, a meno di miracoli dell'ol.

      - partitone tra st.louis e arizona. pronti via e 7-0 per gli ospiti. pensavo ad una rimontona di palmer invece i rams hanno una difesaccia che mette paura. pass rush lasciata a 4 e gli altri 7 a coprire, palmer in difficoltà e partita portata a casa. uno schieramento così e l'ideale per mettere in crisi i miei packers, tra l'altro con la sofferenza estrema degli o.tackle prevedo una giornata molto dura per la pass offense di gb.

      - prima vittoria per gli orsacci. woodson mi aveva esaltato di nuovo con un intercetto che sembrava definitivo invece cutler, stranamente, ha resettato e ha riportato i suoi in range di field goal.

      - bills ancora una volta autori di un suicidio di massa. sommersi dai propri errori e da penalty su penalty si dimostrano troppo indisciplinati per poter ambire a grandi traguardi. tempo ce n'è, talento pure, ryan deve trovare il giusto equilibrio perchè evidentemente, così non funziona. eli manning rischia di vincere la division, da non crederci.

      - grande prova dei redskins. cousin in grande spolvero, difesa bella da vedere, gli eaglese sembrano in ripresa anche se vedo dura la posizione di murray. non è mica sproles che lo puoi far partire sempre di fianco al qb.

      - prima vittoria per i saints contro dei cowboys che non hanno playmaker. weeden fa quel che può, ma l'unico signor ricevitore è witten e lo stesso gioco di corsa senza il timore generato da romo è facilmente bloccabile. stai bene a creare una super linea offensiva se gli avversari poi ti buttano sempre 8 uomini in the box.

      Elimina
    2. Guarda, su Peyton è possibilissimo che abbia ragione tu, la sua tendenza è sempre stata quella. Ma il fatto è che, pur in mezzo a errori e incertezze in cui non lo avevo mai visto incorrere con questa frequenza, in ogni partita ricama 1-2 drive che pochissimi qb sarebbero in grado di portare in fondo. Per questo dico: se la OL lo protegge, se lui comincia a fidarsi dei cinque che ha davanti, e se a Denver riescono a fare in modo di aprire con regolarità dei varchi per le corse, ecco, con quella difesa i Broncos possono battere chiunque. Ti confesso che a me fanno quasi più impressione adesso, che sono costretti a vincere le partite all'ultimo drive, di quando Manning lanciava 4-5 TD a partita e sembravano giocare solo per i record. Vedremo. Ma forse è solo il fatto che io amo veramente veder giocare Peyton, e spero tanto che non sia finito...

      Elimina
  3. Seguo poco questo anno come sapete ma dagli highlights vedo i soliti noti.

    Atlanta - cosa mi dite ? Può arrivare da qualche parte O tutto si basa sull' asse Ryan - Jones come sempre...

    Ciao da Massi

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vedremo al giro di boa se confermeranno l'andazzo. Jones e Freeman sono sicuramente una bella coppia. Probabilmente alla post season ci arriveranno, ma poi anche per me c'è il rischio che Ryan non sia all'altezza (come sempre verrò smentito e vinceranno il Superbowl ).

      Elimina
  4. Ciao a tutti.
    No! Eli non può vincerla la division, mi rifiuto ed emigro se succede. Brocco di un incompetente che è (e con 2 anelli alle dita).
    Avete detto tutto....Alberto ti ricordi quando eravamo disperati per la difesa, tu al limite del suicidio, e inevce guarda che sorpresa: i 3 top5 RB della lega bloccati (o quasi) senza troppi danni; siamo sulla strada giusta.
    La PAss Rush dei Rams è seconda solo a Denver, ma se rientrasse Bulaga (probabilmente ancora no) abbiamo la miglior OL in pass Protection, sarà una bella battaglia. I 3 sack a Santa Clara vengono tutti da Barclay, ahimè.

    I Seahacks sopravvivono perchè hanno pagato Kam; quella minchiata arbitrale mi ricorda proprio quella di 3 anni esatti fa, il famoso Fail Mary Pass, ma li c'erano i Referee B e ci stava anche la cosa, qua no cazzo. Ora i falchetti mi stavano 1-3 e col cavolo che prendevano il seed1 (restano ancora i favoriti per me, assieme alle solite già dette).
    Wilson piglia tantissime botte, la OL è un colabrodo, ma con un attacco Lynch dipendente che altro può fare: scrambla e via, altrimenti se li sognaerebbero i PO (fenomeno vero).

    Massi, per me Atlanta c'è seriamente, come nel 2012, ci arriva ai PO e potrebbe anche figurare ma non ha l'impianto nè la mentalità per osare oltre; non solo J.J. ma anche ottimo Running game e difesa credible, aspettando test più tosti comunque.

    Un mio amico Cowboys mi ha chiesto cose ne penso di questa Dallas e della stagione: io gli ho detto che penso siano l'unica squadra nella lega che, nonostante tutte queste assenze cruciali, che tra l'altro si aggiungono partita dopo partita, se la possa giocare contro tutti in ogni campo, potendo vincere ogni match; il perchè non lo so; come abbiano fatto a metter su una difesa del genere dai cocci e da valutazioni disastrose di analisti proprio non lo so, ma lo fanno, e questo può solo far sperare in una division così abbordabile. Certo del Wild Card, e poi se la giocano con tutti.

    Kaep, lasciamo stare, non certo solo colpa sua ma le critiche volavano a gogo nei post di 2 stagioni fa, figuriamoci ora...

    Già tempo di week 5, goduria: domattina mi concedo il condensed di Colts-Texans, sono curioso di vedere la belva JJW contro il suo più celebre nemico (se gioca) e soprattutto la rinascita di Foster.

    PS: Bengals da paura, pensate che ho ceduto Luck per Dalton al Fantasy, roba che se fatta al week 1 mi avrebbero preso per psicopatico; ci sono veramente quest anno, al terzo posto per una AFC sempre comunque povera di corazzate

    Nic

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anch'io sono rimasto (piacevolmente) sorpreso dalla difesa dei Packers su Lynch. E anche a me i Rams fanno paura, e non solo per la difesa. Gurley e Austin hanno impressionato, e a me Foles piace. Noi abbiamo Rodgers, e saremmo favoriti anche solo per quello (e anche senza Bulaga, che non dovrebbe rientrare): sarà dura per noi, ma anche per loro :-)

      Purtroppo non ho visto ancora né Bengals né Falcons, e non mi pronuncio. Ma anch'io avrei visto tanto volentieri Seattle sotto 1-3. Non è solo il Championship perso a quel modo, è che io sinceramente detesto quel modo confusionario e improvvisato di giocare in attacco. Poi Wilson è un fenomeno a fare quello che fa, ma a me non sembra nemmeno football... ma loro vincono, e finché vincono, purtroppo, hanno ragione loro...

      Elimina
    2. secondo me manco capers e i suoi amici d'infanzia speravano in una resa del genere. a me non piaceva l'idea di far prendere mazzate a matthews ma se il ragazzo tiene e la coppia neal/perry continua così allora chapeau. per non parlare di elliott che appena gioca uno snap fa un big play. all'appello manca solo ryan.

      Elimina
    3. secondo me manco capers e i suoi amici d'infanzia speravano in una resa del genere. a me non piaceva l'idea di far prendere mazzate a matthews ma se il ragazzo tiene e la coppia neal/perry continua così allora chapeau. per non parlare di elliott che appena gioca uno snap fa un big play. all'appello manca solo ryan.

      Elimina
  5. Ma sono l'unico che non crede nei propri Cowboys ? D'accordo che dall'America's team si pretende di tutto e di più, ma a me sembra sempre che non ci sia un game play vario e decente. Se non ci fossero i soliti noti (Witten docet) a mettere qualche pezza, più che vaccari saremmo dei brocchi (non so cosa c'entra, ma mi è venuta così).

    RispondiElimina
  6. Purtroppo quest'anno non sono ancora riuscito a dedicare il tempo giusto al blog, ma mi fa piacere leggere le vostre analisi molto interessanti e il confronto tra di voi. ;)

    RispondiElimina