lunedì 12 settembre 2016

NFL 2016 Week 1 - Risultati e Commenti

La stagione è finalmente iniziata, ma come prevedibile ci ha lasciato più dubbi che verdetti.
Partendo dalla riproposizione del Super Bowl passato, i Panthers escono nuovamente sconfitti. Seppure in questa sfida avessero il vantaggio di giocare contro una franchigia alle prese con i problemi derivati dal nuovo corso senza il QB Manning. Certo la scorsa stagione, che ha decretato la vittoria dei Broncos, ha messo in luce come la squadra del Colorado sia capace di vincere grazie sopratutto ad una straordinaria difesa. Nonostante ciò sono stati capaci, sopratutto per demeriti della difesa di Carolina, di realizzare 3 TD. Non sarà facile tornare tra le top 5 della NFL, ma per i Broncos non sarà una stagione di transizione anzi.
Onestamente i Panthers mi hanno deluso, visto che pensavo in un loro successo e in quella fame di rivincita che però non ho visto.
Bella ed avvincente la sfida a Jacksonville, dove nonostante la sconfitta i Jaguars escono a testa alta contro una delle pretendenti per la season 2016. In una division incerta e livellata verso il basso a Jacksonville si può puntare ad una buona stagione.
Oggi ho guardato la sfida tra Oakland e New Orleans, non vista ieri, e visto il punteggio pensavo di imbattermi in una sfida avvincente ed invece sembrava di assistere ad una gara di preseason con gli attacchi titolare e le terze scelte tra le difese. Per i Raiders è comunque una W di peso per iniziare al meglio la stagione, ma i Saints devono iniziare a pensare di mettere meglio la difesa, con i punti del solito Brees non si va più avanti ed è da qualche stagione che lo dovrebbero aver capito ed invece non sembra.
Giornata da ricordare per Jameis Winston, il QB dei Buccaneers ha infatti portato al successo i suoi lanciando ben 4 TD Pass.
Vittoria sul filo di lana per i Bengals che con un calcio, nel finale, di Nugent fissano il risultato sul 23 a 22 finale. Prova maiuscola per AJ Green, il ricevitore di Cinci, mette già nelle statistiche 180 yard su ricezione ed un TD. Sul fronte Jets i fans possono godersi il talento di Matt Forte. RB di talento che dopo 8 stagioni sempre intorno alle 1000 yard corse con la maglia dei Bears adesso proverà a caricarsi l'attacco di New York sulle spalle.
Vittoria sofferta dei Seahawks che solo nel finale riescono a battere i Dolphins. Ancora una volta Seattle si aggrappa alla propria difesa per restare a galla. E' probabile che ripetano la stagione passata con una regular season altalenante, per poi esplodere in postseason. Ai tifosi però piacerebbe vedere un attacco più produttivo, come 2/3 stagioni fa.
Due ottimi QB e difese leggere, hanno fatto da sfondo alla sfida tra Detroit e Indianapolis. Per i Colts iniziare l'anno con una sconfitta e per di più in casa, non fa altro che avvalorare le tesi degli analisti che non vedono Indy capace di lottare ai piani alti. Uno spreco di stagioni con un talento come Luck nel roster.
Il debutto contemporaneo di QB e RB rookie per i Dallas non regala la vittoria sperata, comunque l'impressione è che Elliott sia per adesso un pò sopravvalutato. Con la OL dei Cowboys, che è il sogno di ogni runningback, non fa molto meglio del suo backup Alfred Morris. Certo ha tempo per crescere, ma partire con una sconfitta contro i rivali divisionali in casa non fa che accrescere le pressioni su di lui in attesa che rientri Tony Romo e si ristabilisca un miglior passing game. Eloquenti le sole 8 yard su ricezione di Dez Bryant. Per fortuna a tenere sulla sufficienza le stat offensive ci hanno pensato Beasley e l'eterno Witten.
Prova convincente dei Giants, che intanto sorridono per il ritorno dopo quasi 2 stagioni di Victor Cruz. Comunque è tutto il team di New York ad essermi piaciuto. Adesso come ovvio dopo un solo week ci si aspettano le conferme per capire dove possono arrivare i Giants.
La prima è andata, così si può dire per i Patriots che nonostante l'assenza di Brady, Gronkwski e un incontro in trasferta tra i più difficili della stagione si presentano per l'ennesima stagione come uno dei team da battere. La vecchia volpe Belichick anche quest'anno è pronto ad arrivare fino in fondo, gli avversari sono avvisati...

- Carolina 20 at Denver 21
- Green Bay 27 at Jacksonville 23
- Buffalo 7 at Baltimore 13
- Chicago 14 at Houston 23

- Cleveland 10 at Philadelphia 29
- Tampa Bay 31 at Atlanta 24
- Minnesota 25 at Tennessee 16
- Cincinnati 23 at New York 22
- Oakland 35 at New Orleans 34
- San Diego 27 at Kansas City 33
- Miami 10 at Seattle 12
- Detroit 39 at Indianapolis 35
- New York 20 at Dallas 19
- New England 23 at Arizona 21




_________________________________________________

---> Classifica NFL, Division per Division su NFL.com
---> Box Score & Highlights su NFL.com
_________________________________________________

8 commenti:

  1. Ehi Fabio, forse ti sei perso l'esordio del rookie QB Carson Wentz? Due TD pass,zero intercetti, 22 completi su 37 passaggi e 278 yard conquistate. Tanta sicurezza, anche troppa, freddo come un veterano, carattere da vendere, ... semplicemente Wentz come lo ha definito il nuovo head coach Doug Pederson. Se il buon giorno si vede dal mattino ... .
    Fly Eagles fly.

    RispondiElimina
  2. Si non ho visto la partita, solo le stat sul sito. Bene semmai domani me la guardo su GP. L'unica cosa è che non sia in parte dovuto agli avversari.

    RispondiElimina
  3. Forse Seattle non avrà dominato in attaco ma se qualcuno ha visto la partita avrà notato che Wilson ha giocato 3/4 degli ultimi due quarti con una gamba sola dato che ad inizio secondo tempo un difensore dei Dolphins per volerlo placcare gli ha pestato il piede che si è girato in maniera talmente dolorosa da far pensare a un infortunio. Poi alla fine ha tirato fuori un drive stupendo e stringendo i denti ha lanciato per il touchdown decisivo di Doug Baldwin. Molti pensano che Wilson sia un qb mediocre o che Seattle sia una squadra con tanto fondoschiena ma ricordo che hanno una delle migliori difese del campionato è un attaco di tutto rispetto.

    RispondiElimina
  4. Bentornati a tutti.

    Che devo dire ? Siamo alle solite. Si perdono partite di un punto giocando a farsi del male da soli (cazzarola Williams, con Bailey che è quasi l'unico che segna in tutta la squadra, non gli dai neanche l'opportunità di provarci ?). A parte il finale di partita è evidente che anche quest'anno la secondaria fa acqua da tutte le parti. Nel primo quarto è bastato un minuto ai Giants per andare in TD, mentre noi con un tempo di possesso micidiale al massimo un FG. Dak buono, ma un po'impreciso sui passaggi. Elliott forse poteva essere alternato un po' di più con Morris che mi sembrava abbastanza in forma. Il game plan sembra che non cambi mai. Ormai lo sanno tutti che al terzo down c'è il corto su Witten o Beasley. Io, più che cambiare giocatori, proverei a cambiare il coaching staff. Vabbè, siamo solo alla prima partita ed è meglio non dare subito giudizi affrettati, anche sulle altre franchigie (bene sicuramente gli Steelers in attesa del rientro di Bell). Alla prossima.

    Luke

    N.B. tralaltro quando c'è Aikman che commenta la partita dei Cowboys porta una sfiga pazzesca!

    RispondiElimina
  5. Ciao Grande,
    e buon ritorno. Ti ringrazio già in anticipo per tutto ciò che farai per noi...
    Bears? Qualche possibilità di arrivare in po o posso già rassegnarmi come le ultime misere stagioni secondo te?
    Un abbraccio
    Massi

    RispondiElimina
  6. rieccoci qua.
    veramente sorprendenti i patriots, senza brady e gronkowski li facevo spacciati anche perche' per me arizona ha il miglior roster dell'nfc. invece catanzaro toppa il fg decisivo e ne parte come al solito, strappando la w su un campo difficile.
    mi aspettavo di piu' dai panthers invece denver e' partita bene.
    interessante la vittoria di tampa ad atlanta, i bucanieri sono in netta crescita.
    passiamo all'nfc north. i vikings ottengono una bella vittoria su un campo difficile, indianapolis non sembra essere invece avversario all'altezza.
    packers bene ma non esageratamente. si giocava in una sauna (40 gradi col 90% di umidita'), fondamentali le rotazioni difensive di capers. la difesa ha giocato con continuita', annullando il running-game dei giaguari e limitando a qualche big-play di troppo le loro avanzate. l'attacco, dopo 3 3&out filati (ci risiamo,ho pensato) invece le cose si sono messe bene. la linea anche senza sitton funziona bene, rodgers e' in forma smagliante e tra braccia e gambette leste ha fatto il mago, lacy sembra essere tornato quello di 2 anni fa e nelson e' tornato con tante belle conseguenze per cobb che e' tornato nello slot, per adams, per tutti insomma. qualche problema di miscommunication sugli audible ha impedito di chiudere prima la partita (un drive di 9 minuti spentosi con soli 3 punti) ma in questo modo si e' dato morale al reparto difensivo. i jaguars hanno fatto un partitone, c'e' voluto veramente un rodgers incontentenibile per superarli. saranno avversari tostissimi.

    RispondiElimina
  7. Buonasera a tutti, volevo evidenziare la capacità nostra(patriots) di smentire ogni pronostico e vincere senza i migliori ne in attacco che difesa. Questo mi fa sperare in un anno dove asfalteremo ogni ostacolo. Quindi auguro buon NFL a tutti e Go Pats

    RispondiElimina
  8. Che bello, quando tornano la nfl e questo blog sembra un po' Natale.
    Da parte mia quest'anno vedo bene i bengals. Sarò pazzo, ma trovo che siano veramente maturi e completi, se superano il blocco psicologico del primo turno di post season credo possano andare fino in fondo.
    Ai miei eagles chiedo solo di darmi qualche sogno, dei giocatori a cui affezionarmi in attesa di tempi migliori. Per ora sono contento, peccato che non si giochi sempre contro Cleveland. Comunque mi sembra che le mosse in off season siano state dettate dalla logica, a Philadelphia non è una cosa scontata.

    RispondiElimina