lunedì 26 settembre 2016

NFL 2016 Week 3 - Risultati e Commenti

Quest'anno, è ufficiale, a Philadelphia si può sognare ad occhi aperti. La terza vittoria stagionale arriva con una vittoria netta su Pittsburgh. Un successo merito di tutti, dalla difesa alla linea d'attacco, passando per il runningback Smallwood. Il tutto unito all'eccellente QB rookie che quest'anno sta guidando gli Eagles alla perfezione. Stiamo parlando di Carson Wentz, che fin'ora ha all'attivo 5 TD pass e nessun intercetto. Preso al draft di quest'anno come seconda scelta assoluta, pur provenendo dal North Dakota State squadra collegiale di FCS Div I, ovvero la seconda categoria del college football NCAA. Il talento sfoggiato in queste 3 prime partite lo sta portando alla ribalta come un quarterback dal grande futuro, e grandi potrebbero essere gli anni avvenire per i suoi Eagles.
Una stagione 2016 che si sta delineando sempre più equilibrata, con scivoloni clamorosi, come quello di Arizona e di Carolina. Non a caso dopo solo 3 gare, sono rimaste imbattute appena 5 franchigie, ovvero New England, Baltimore e Denver per la AFC. Philadelphia e Minnesota per la NFC.
Sicuramente i Viking imbattuti sono una sorpresa, visto l'infortunio che nel week 2 ha reso indisponibile Adrian Peterson. Per Minnesota per adesso la differenza arriva sopratutto dalla difesa, che anche ieri è stata capace di 3 intercetti, 8 sack e un punt ritornato in endzone dallo special team.
Per i Panthers è buio pesto, i vice campioni in carica infatti sembrano aver perso quello smalto della passata stagione e quello che sembra essere più in difficoltà è proprio Cam Newton, anima della squadra nel 2015.
Tutt'altra situazione per i campioni in carica dei Broncos, che nonostante il ritiro di Manning si affidano ancora una volta alla loro straordinaria difesa. In più il QB Trevor Siemian sembra aver preso in mano l'attacco dopo l'incerto week 1. Ieri per lui ben 4 TD.
Cincinnati ha dimostrato i suoi 2 volti, ovvero capace di tener testa con chiunque salvo crollare nel momento clou del match.
Baltimore si trova in testa alla AFC North, con una buona dose di fortuna, ieri vincente a Jacksonville rischiando però il ritorno dei Jaguars nel finale. Per i Jags terza sconfitta, ma se non altro si sono rivisti sprazzi di vitalità già espressi contro i Packers seppur anche in quel caso finendo battuti.
I Patriots si apprestano a giungere al week 5, ovvero il momento in cui rientrerà dalla squalifica Tom Brady, ma francamente il potenziale della squadra e sopratutto la bravura di Bill Belichick di far fronte ad ogni evenienza li confermano ormai da più di 15 stagioni come una franchigia ancora una volta candidata ad una stagione da protagonista. Intanto il RB LeGarrette Blount continua un inizio di stagione straordinario 4 TD e quasi 300 yard su corsa. Giocatore fin troppo snobbato al suo arrivo, ormai sette stagioni fa, tra i pro eppure si è sempre contraddistinto per la sua grande efficacia.
Mi ha stupito molto la sconfitta dei Giants, per di più in casa, contro i Redskins. La franchigia di NY quest'anno sembrava ben disposta e pronta ad una discreta stagione, ed invece una delle frequenti "giornate no" di Eli Manning ha sancito la sconfitta interna.
Seattle, nel giorno in cui si sblocca in attacco, anche grazie alla difesa dei 49ers, si vede in apprensione per le condizioni del QB Wilson uscito dal campo dolorante, nel terzo quarto, per un problema al ginocchio sinistro che la risonanza magnetica di oggi ha confermato uno stiramento del legamento collaterale. Ancora presto per prevedere tempi di recupero e possibili interventi, ma da Wilson sembra trasparire un certo ottimismo.
Per finire parliamo di Dallas, che nel Sunday Night ha battuto con facilità i Bears. Per Chicago non si intravedono miglioramenti e già alla terza giornata i tifosi pensano ad una ennesima lunga e difficile stagione. I Cowboys finalmente possono trovare un sorriso più convinto, grazie alle buone prove dei 2 rookie. Il QB Prescott 18/24 per 248 yard ed un TD. Il RB Elliott 30 portare per 140 yard, senza però sigillare la prova con un touchdown.

- Houston 0 at New England 27
- Arizona 18 at Buffalo 33
- Oakland 17 at Tennessee 10
- Cleveland 24 at Miami 30 [OT]
- Baltimore 19 at Jacksonville 17
- Detroit 27 at Green Bay 34
- Denver 29 at Cincinnati 17
- Minnesota 22 at Carolina 10
- Washington 29 at New York Giants 27
- Los Angeles 37 at Tampa Bay 32
- San Francisco 18 at Seattle 37
- New York Jets 3 at Kansas City 24
- San Diego 22 at Indianapolis 26
- Pittsburgh 3 at Philadelphia 34
- Chicago 17 at Dallas 31




_________________________________________________

---> Classifica NFL, Division per Division su NFL.com
---> Box Score & Highlights su NFL.com
_________________________________________________

6 commenti:

  1. Ciao Bembo.
    Sarò incontentabile, ma non sono così d'accordo con te sui miei Cowboys. E' vero che a sprazzi si vede una buona squadra, sia in attacco che in difesa, ma poi ci sono dei passaggi a vuoto clamorosi. Obbiettivamente non si poteva perdere contro questi Bears acciaccati (mezza squadra è out for injuries), ma se ci avessero creduto in primis loro lo sgambetto potevano pure farcelo. Alcune chiamate arbitrali a ns. favore mi parevano pure dubbie e capitate a fagiolo. Poi non sopporto più la gestione Garrett. A parte l'assurdità di chiamare il primo challenge (a inizio partita e con 1. down a una yarda dal Td!!!! a cosa servivà? Chi guarda i replay? Non mi pareva ci fossero dubbi sulla chiamata), è la gestione del vantaggio che mi fa incavolare. In certe situazioni ad esempio utilizzerei di più Morris, anche se Elliott sta facendo cose egregie e oserei cercare qualche 1. down in più. Prescott è sicuramente una piacevole "sorpresa", mi sembra solamente un po' impreciso proprio su Dez, con il quale deve ancora trovare il giusto timing. La difesa, specie la secondaria, o non concede nulla o in quattro e quattr'otto si fa fare tutto il campo e subisce il TD in brevissimo tempo. Altra cosa è il tempo di possesso sempre ottimo, ma che spesso non porta punti. Mah!
    Per il resto, veramente impressionante Wentz che si sta portando dietro tutti gli aquilotti. Non pensavo che gli Steelers perdessero così di brutto (anzi speravo che vincessero per resettare la division vista la sconfitta a sorpresa dei Giants).
    Confermo Belichick il miglior coach in assoluto. Con chiunque abbia sotto mano, riesce sempre a trovare le soluzioni giuste e a valorizzare i giocatori che si trova.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Luke. Su Dallas capisco che da fan tu non sia ancora soddisfatto e ci mancherebbe.I Cowboys dovrebbero essere sempre sulla breccia come i Patriots. Però visto che ormai non losono da tempo ( a parte qualche sortita ai PO) già vedere una crescita rispetto all'inizio stagione dopo appena 3 week fa ben sperare. PS Anch'io darei più spazio a Morris.

      A presto.

      Elimina
  2. Ciao Bembo e ben ritrovato,io inizierei con occhio a Phila e Vikings perche' potrebbero fare vbene sto giro,Carolina ,forse tornera' alla normalita' come Arizona e in fondo arriveranno un paio di solite (Sea e GB piou' le sorprese della stagione,) ma e' troppo prematuro per dirlo ,di soolito le prime somme si tirano a meta' regular season anche se le franchigie che non hanno ancora mosso lo zero in casella W sara' difficile che recupereranno.....SF in caduta libera , gia dalla terza??? mi e' sembrata una squadra senza ne capo ne coda,visto il primo tempo.....anche in Afc ci sara' tanto da combattere ma DEN e NE sono un npasso avanti almeno,in attesa di fare game pass....see you soon !!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Mauro.
      Certo siamo solo al terzo week, e niente è deciso. Detto questo però alcune impessioni sia in positivo (tipo Eagles) che in negativo come (49ers e Panthers) sono senza dubbio situazioni che difficilmente cambieranno. Se per San Francisco nessuno comunque li prevedeva da top 10,per Carolina la crisi è senza dubbio più inattesa ed inaspettata.

      A presto.

      Elimina
  3. Ciao signore/signora,
    Io sono la signora Alexandra MOLLET del Francia sto cercando prestito di denaro per diversi mesi sono stato 6 volte vittime della truffa con loro hanno ai finanziatori
    Chi mi runa, ho tentato suicidio a causa loro. Perché ho avuto debiti e bollette da pagare. Pensavo che fosse finita per me che n ho più senso
    a vivere. Ma fortunatamente ho visto testimonianze fatte da molte persone su Sig. ra Mariana DAUBINE, come ho contattato lui per
    il mio prestito per pagare i miei debiti e il mio progetto. C è con la sig. ra Mariana DAUBINE di vita, il mio sorriso di nuovo. Lei è una donna di cuore semplice e
    molto comprensivo. Attenzione si da istituti di credito in Africa, perché ci sono in effetti personali prestatori qui in Francia, se avete bisogno di
    finanziamenti; prestito di denaro o qualsiasi progetto it ha realizzare, questa signora vi aiuterà a realizzare e sostenere finanziariamente
    Contatti: marianadaubine@gmail.com
    Contatti: marianadaubine@gmail.com
    Grazie

    RispondiElimina
  4. Ciao signore/signora,
    Io sono la signora Alexandra MOLLET del Francia sto cercando prestito di denaro per diversi mesi sono stato 6 volte vittime della truffa con loro hanno ai finanziatori
    Chi mi runa, ho tentato suicidio a causa loro. Perché ho avuto debiti e bollette da pagare. Pensavo che fosse finita per me che n ho più senso
    a vivere. Ma fortunatamente ho visto testimonianze fatte da molte persone su Sig. ra Mariana DAUBINE, come ho contattato lui per
    il mio prestito per pagare i miei debiti e il mio progetto. C è con la sig. ra Mariana DAUBINE di vita, il mio sorriso di nuovo. Lei è una donna di cuore semplice e
    molto comprensivo. Attenzione si da istituti di credito in Africa, perché ci sono in effetti personali prestatori qui in Francia, se avete bisogno di
    finanziamenti; prestito di denaro o qualsiasi progetto it ha realizzare, questa signora vi aiuterà a realizzare e sostenere finanziariamente
    Contatti: marianadaubine@gmail.com
    Contatti: marianadaubine@gmail.com
    Grazie

    RispondiElimina