mercoledì 5 ottobre 2011

Cowboys ed Eagles, quante delusioni.

La regolar season è appena iniziata, solo 4 partite giocate fin'ora, ma è già il momento dei primi bilanci.
E' la NFC East una delle division più deludenti. A Dallas, record 2-2, come negli ultimi anni ci si interroga sulla capacità di Tony Romo a prendere per mano il team nei momenti decisivi. Dopo la sconfitta contro i Jets domenica è arrivata l'ennesima rimonta degli avversari, questa volta sono stati i Lions di Stafford. Aldilà dell'impresa di Detroit molte delle responsabilità ricadono su Romo che dopo una prima parte ottima con 3 TD ha invertito come consuetudine la sua prestazione con 3 intercetti che hanno favorito l'opera di Detroit. Le difese per il QB Tony Romo in questi anni sono state tante fin troppo. Nel 2008 era Terrell Owens a disturbare lo spogliatoio con il suo carattere, e sarebbe stato meglio tagliarlo per far posto a Roy Williams (clamoroso flop). Poi è stata la volta di Wade Phillips Head coach Cowboys a far da capro espiatorio. Con l'avvicendamento del tanto osannato Jason Garrett offensive coordinato con Wade. Adesso sarà finalmente giunto il momento per cambiar pagina e iniziare una lenta, ma inevitabile ricerca di un nuovo QB su cui costruire una dinastia degna dei Dallas Cowboys.

Philadelphia è l'altra delusione di questo inizio di stagione. Il record di 1-3 è distante anni luce dalle aspettative che alla vigilia della season circondavano gli Eagles. Qui però il discorso è più complesso. Intanto Philadelphia subisce molto anzi troppo le corse e questo provoca anche un controllo del cronometro a favore degli avversari. Da qui le sconfitte contro i Falcon e i 49ers negli ultimi minuti. Vick sta facendo una buona stagione ancora non hai livelli dello scorso anno, ma sicuramente più che sufficiente. Purtroppo la sua condizione fisica sta influendo sul suo rendimento, ma soprattutto ha influito nella gara contro i rivali divisionali dei Giants, quando Kafka ha sostituito Michael Vick in malo modo collezionando 2 intercetti ed un rating di 31.
DeSean Jackson è sempre lo straordinario WR su cui affidarsi, ma il suo collega di ruolo Maclin ha commesso un paio di errori in ricezione che potevano cambiare il corso della partita contro i Falcons. LeSean McCoy RB sta facendo una stagione ottima, è però venuto meno a causa di un infortunio, domenica contro i 49ers dove vista la differenza a fine partita di un solo punto poteva far cambiare il risultato finale.
Tornando alla difesa sempre peggio contro il running game, 30esima della lega, c'è da accettare il fatto che Casey Matthews LB draftato quest'anno è ben lontano dalla bravura di suo fratello Clay Matthews LB anch'esso, ma dei campioni in carica dei Green Bay Packers.
Alla fine per gli Eagles la ripresa è più facile rispetto ai Cowboys per il fatto che a Philadelphia è necessario migliorare la difesa, nel settore dei Linebackers per vedere la luce e tornare a rispettare le aspettative di inizio stagione.

I risultati del week 4:

Detroit 34 at Dallas 30
Carolina 29 at Chicago 34
Buffalo 20 at Cincinnati 23
Tennessee 31 at Cleveland 13
Minnesota 17 at Kansas City 22
Washington 17 at St. Louis 10
New Orleans 23 at Jacksonville 10
Pittsburgh 10 at Houston 17
San Francisco 24 at Philadelphia 23
NY Giants 31 at Arizona 27
Atlanta 30 at Seattle 28
Miami 16 at San Diego 26
New England 31 at Oakland 19
Denver 23 at Green Bay 49
NY Jets 17 at Baltimore 34
Indianapolis 17 at Tampa Bay 24

Nessun commento:

Posta un commento