lunedì 29 dicembre 2014

Blog is back!

Eccomi qua, dopo quasi un mese di assenza forzata torno a scrivere e commentare le vicende e i verdetti che questo mese di dicembre ci ha consegnato.
I temi da trattare sono molti, ma credo sia doveroso partire analizzando le franchigie che sono approdate alla postseason.
Senza dubbio è stata una stagione in cui l'equilibrio non ci ha consegnato team nettamente più forti di altri, come ad esempio lo scorso anno potevamo dire dei Seahawks, Broncos e 49ers.
A confermare ciò ci sono le 5 franchigie che approdano alle sfide di gennaio con lo stesso record di 12-4. Patriots, Cowboys e Seahawks sono senza dubbio coloro che hanno finito in crescendo la stagione.

Per Seattle si è trattato di una vera rincorsa fino ad arrivare al seed numero 1 e gran parte del merito lo si deve alla loro difesa tornata ai livelli di 12 mesi fa e un Marshawn Lynch di nuovo beast mode. Pensare che a Seattle ad inizio agosto lo volevano tagliare...
La rivelazione di quest'anno sono senza dubbio i Cowboys. In pochi credevano potessero vincere anche nel mese di dicembre, sempre stato il loro periodo nero sopratutto per il QB Tony Romo.
Una piccola soddisfazione per me, che su queste pagine ho spesso indicato come l'anno buono per Dallas. La mia previsione si è basata sopratutto sulla linea offensiva che ha permesso a Romo di esprimere tutte le sue potenzialità, senza cadere nei momenti critici della stagione. Questo insieme ad un team ottimo nel running game con Murray e una difesa che ha svolto il proprio dovere, ovvero non sperperando quanto prodotto dall'attacco.
I Patriots ancora ai playoff, una costante ormai leggendaria come la coppia Brady-Belichick. La loro è stata una stagione iniziata con molte difficoltà, con l'attacco che stentava a trovare i touchdown e una difesa parsa non in grado di primeggiare in NFL. Ed invece, come sempre, la vecchia volpe di Bill Belichick ha saputo riorganizzare il team con quello che disponeva e farlo diventare una macchina pressoché perfetta. Jamie Collins, Ninkovich, Revis, Mayo e tanti altri hanno fatto si che i Patriots avessero la ottava difesa per punti subiti. Che dopo quanto visto a settembre è quasi un miracolo. Se poi la si affianca al quarto attacco NFL ecco che ne esce un team equilibrato e con la grande esperienza dalla loro parte. 
Green Bay è stata senza dubbio la franchigia più equilibrata nel loro percorso. Solo la brutta sconfitta nel match di apertura, contro i campioni in carica dei Seahawks, ha, per il primo mese, posto dei dubbi sulla loro reale forza. La cavalcata durante la stagione ne ha sancito senza dubbio il loro potenziale immutato in attacco, con Rodgers al top per rating nella lega con 112 dietro soltanto a Tony Romo.
I Broncos sembravano anche in questa stagione destinati a sfornare record su record con il loro QB.
Peccato che nella seconda parte siano calati in modo vistoso, anche le prestazioni di Manning ne hanno risentito e a volte sono state anche la causa della flessione. Detta così la loro postseason potrebbe essere ben più difficile delle ultime due. Curiosamente però potrebbero anche far meglio, visto che quest'anno non vivranno il mese di gennaio come condannati a vincere.

Oltre alle cinque sopracitate squadre, ne proporrei altre due in grado di fare lunga strada nella postseason. La prima è senza dubbio Pittsburgh con un Ben Roethlisberger capace, alla sua undicesima stagione, di sfornare le sue migliori statistiche di sempre. Meglio anche degli anni dei Super Bowl.
Mi preme sottolineare come la AFC North abbia fatto approdare ai playoff 3 franchigie, il massimo che una division possa fare. Ben diverso da quanto proposto dalla NFC South con i Panthers che arrivano con un record negativo di 7-8-1. Basti pensare che i Browns nella divisione di Baltimore, Cincinnati e Pittsburgh hanno chiuso con un 7-9 eppure non sono mancate le critiche. Tanto da panchinare il povero Hoyer per cercare il "miracolo" con lo spavaldo Manziel. Questo è un altro discorso che se avrò tempo cercherò di parlarne in un altro articolo.
Oltre agli Steelers, non vanno presi alla leggera i Detroit Lions, giunti alla fase finale grazie alla loro eccezionale difesa, ma dispongono comunque di un attacco con un potenziale enorme che se si dovesse svegliare nel nuovo anno potrebbe dare molte sorprese. Con il loro seed 6 andranno a far visita a Dallas, anche se i Texani sono certo avrebbero preferito affrontare Carolina o Arizona seppur con seed migliori in teoria.

Pur non ritenendo Bengals, Colts, Cardinals e Panthers in grado di fare grandi cose nella corsa al Super Bowl, sicuramente due approderanno al divisional visto che si scontrenno tra di loro nel wild card round. Arizona dopo la bellissima stagione sono andati a picco in concomitanza dell'infortunio al loro QB Carson Palmer e seppur disponendo di una difesa favolosa, difficilmente potranno far di più di un eventuale successo contro Carolina.
Indianapolis, anche quest'anno ha dimostrato di essere grande con le piccole e piccola con le grandi. Tutto va bene finché si gioca la regular season. Il registro dovrà, ma non credo, cambiare nei playoff.
Cincinnati e Baltimore, oltre ad arrivare dalla stessa division hanno anche un altra somiglianza ovvero l'essere difficilmente decifrabili e troppo altalenanti nelle prestazioni. 

La postseason è come sempre il periodo più bello e spettacolare, anche se ci lascia già quell'amaro in bocca. Perché significa che la stagione sta per giungere al termine e la offseason è troppo, troppo lunga. Le sfide di gennaio non mancheranno di sorprese, ma salvo casi strani, come Dallas, il fattore campo è estremamente importante. New England e Seattle faranno pesare il vantaggio fino al championship? Io credo di si.



__________________________________________________

---> Griglia Playoff NFL
---> Classifica NFL, Division per Division su NFL.com
---> Box Score & Highlights su NFL.com
_________________________________________________
 By nfl.com  

24 commenti:

  1. Ben tornato! Io spero vinca ancora Seattle...o de no che Brady faccia poker... credo che per la sua generazione dall' anno prossimo sarà dura.. e Wilson è il simbolo dei giovani.
    Peccato ci siano al play off squadre con stagioni negative come record...e a casa tanti team con 9-7 ogni riferimento a k.c. è puramente casuale... comunque Buon Play off a tutti

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Ruggero. Per Kansas è stato un peccato visto che hanno fatto il massimo ieri battendo i Chargers.
      Ciao

      Elimina
  2. Ben tornato Fabio ! E spero in splendida forma !!!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Roberto. Si sto meglio, adesso fisioterapia per rimettermi al 100%

      Elimina
  3. Bembo Bertini comeback blogger of the year!!!

    Analisi perfetta as Always. Aggiungo sui Seahawks degli ultimi week : mostruosi. La difesa concede 12 punti a partita e tante volte riporta in td un intercetto. Significa che l'attacco mette dentro qualche calcio da tre punti nei 4/4 e la squadra vince! Se ci pensate è impressionante.

    Io mi soffermo sulle delusioni, per i po avremo tempo di parlarne.

    Texans. Li vedevo al SB con Seattle. JJ Watt - probabile mvp - non basta. Non è solo colpa dell'amico Friz se sono andati altalendando e nella division più debole dell'AFC. Tante individualità non fanno una squadra. Bocciati ancora.

    Eagles. Nessuno di noi avrebbe detto dopo la vittoria a Dallas che al week 16 fossero fuori anche dalla wild card. Anche qui non darei la croce a Sanchez, ma un crollo nervoso di tutta la squadra. Un vero peccato.

    Bills. Mi sono piaciuti molto in ogni reparto. Certo giocare in una division dove il primo posto è sempre assegnato non è facile.

    49ers. Avevo previsto un anno sabbatico per una delle squadre da anni al top. Fisiologico. Inspiegabile invece l'addio di Arbo. Rimango convinto che la coppia Arbo-Copernico avrebbe potuto vincere qualcosa : in tre stagioni sono arrivati ad un soffio dal SB almeno in un paio di occasioni. Secondo me sarà un arrivederci.

    Dolphins : dopo il mercato milionario di due anni fa ancora una delusione. Grandi prove alternate a sconfitte di immaturità. Vale un po' la stessa giustificazione dei Bills, ma fino ad un certo punto.

    Bears : ho già commentato troppo. Spero di rivedere il prossimo anno Cutler e Trestman. Da avversari.

    Bene ci siamo...

    THERE WE GO!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ahahahah grazie Massi. Ottime considerazioni su chi non è approdato ai PO.
      Infatti vorrei parlarne anch'io in un prossimo articolo. Vedremo su cosa siamo d'accordo e su cosa meno.
      a presto ;)

      Elimina
  4. Grande Fabio..
    Mi chiedevo se c'è la possibilità di mandare una mail comunitaria di lamentele a Sky.
    Domenica sera hanno dato in differita la partita da dentro o fuori Carolina-Atlanta perché in diretta c'erano, udite udite, le freccette!!
    Ora ho paura di perdermi i playoff se capiteranno in concomitanza con gare di cheese rolling o canasta!
    Enrico

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Enrico.
      Ti comprendo benissimo, quest'anno più volte negli articoli mi sono lamentato di come il palinsesto per la NFL fosse trattato in malo modo. Non c'è niente da fare in italia non ci sarà mai la cultura di altri sport al di fuori del calcio e di tanto in tanto degli sport del momento vedi sci ai tempi di Tomba, Boxe con Tyson, moto con Rossi ecc. Per loro tutto il resto è materiale per coprire buchi di palinsesto.
      Non c'è ahimé niente da fare.
      Non posso certo far più che consigliare di fare game pass, ma sono 200 euro annui che in questo periodo non sono certo una passeggiata.
      Io con quello sopperisco a tutto quello che la tv nostrana fa, ma certo che in quanto appassionato vorrei quanti più spettatori sulle reti italiane in chiaro e non.
      In modo da far crescere il bacino di utenti e di conseguenza avere un miglior trattamento sulla programmazione.

      I playoff non credo saranno bistrattati, perchè fanno buoni ascolti o almeno lo spero.
      Comunque venerdì metterò gli orari tv sul blog, intanto ti comunico sabato alle 2 di notte Ravens-Steelers e domenica alle 22 e30 Lions-Cowboys su sky sport 3.
      mentre su fox sport 2 sabato alle 00.00 Cardinals-Panters e domenica alle 19:00 Bemgals-Colts

      Elimina
    2. Grazie Fabio,
      Per la prossima stagione credo proprio che farò il game pass...

      Elimina
  5. Game Pass è una figata! !!! Se siete appassionati Nfl e volete ( potete farvi un regalo Fatelo!!!!!)

    RispondiElimina
  6. Davvero eccezionale. Unico difetto secondo me che durante le partite fanno passare i risultati delle gare in contemporanea. Me le vedrei più volentieri non sapendo il punteggio. E poi la pubblicità. Assurdo, con quel che si paga. Infatti di solito opto x la differita. In 2 ore ti vedi tutta la gara senza break

    RispondiElimina
  7. Ben tornato Fabio, mi mancavano i tuoi commenti virtuosi.

    RispondiElimina
  8. Fuori gli Eagles dai playoff, vedo favoriti i Seahawks che potrebbero bissare il successo dello scorso anno. Un pronostico più coraggioso mi porterebbe a dire Steelers, ma dentro di me temo una "spiacevole" sorpresa Cowboys.
    FlyEaglesFly (x il prossimo anno).

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bissare è sempre difficile, però con il seed #1 agguantato all'ultima giornata le cose sono diventate più facili. Il valore dei Seahawks a Seattle è molto superiore rispetto a giocare fuori casa.
      Cowboys sfortunati, con il seed 3 gli è toccata la squada più difficile. Era meglio un Carolina o Arizona adesso. I Lions sono sempre molto ostici e hanno talenti che possono far male.
      Eagles clamoroso come nel finale abbiano gettato al vento una stagione che sembrava diretta ai playoff. Sopratutto una volta battuti i Cowboys a Dallas nel week 13.

      Elimina
  9. Purtroppo sky non mette il live tutto il playoff...bentornato al blog👍

    RispondiElimina
  10. ....spero di vederli tutti ma sky la scorsa settimana ha preferito mandare in diretta
    La gara di freccette incredibile....

    RispondiElimina
  11. Sono curioso di sentire quello che hai da dire su due quarterback...shaw e manziel tutti e due di cleveland.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Su Shaw, niente. Su Manziel, beh tanta pubblicità per un QB mediocre nella NFL. Il college è finito. A me quello che ha fatto prima non interessa, non perchè non sia stato forte, ma perchè tra i pro si deve ancora guadagnare stima e rispetto, nonchè risultati.
      Per me Hoyer è stato un grande reggendo la pressione che i media li hanno messo visto che tutti volevano Manziel in quanto con la sua fama avrebbe portato più interesse mediatico.

      Comunque non capisco il tono della tua domanda, visto che i Brown li ho sempre elogiati per la buona difesa e un game plan fatto di tante corse che a me piace.

      Poi l'ho scritto anche li che il 7-9 di Cleveland in una division come la AFC North vale molto di più che uno stesso 7-9 in altre division.
      Certo non ne faccio mistero che Manziel non mi sia simpatico, ma mi sembra che anche lui non faccia molto per non risultare uno sbruffone ai più.

      Elimina
  12. Per prima cosa voglio ringraziarti per la tua ottima risposta, seconda cosa io ho riletto la mia domanda e ho notato che trae in inganno, io non volevo intendere che stessi criticando cleveland, come non ti sta simpatico a te non sta simpatico nemmeno a me e da fan dei texans sono contento che sia andato altrove...anche se quello che abbiamo preso al suo posto non sia da meno.
    Il prossimo anno ti avverto che molto probabilmente ne avremo un'altra di manziel questo sarà più grosso fisicamente e di colore ed ieri sera ho visto la batosta che ha preso io dico solo povero TEBOW

    RispondiElimina
  13. Ciao Giuseppe, si scusa ma dalla domanda il tono sembrava diverso, non si capiva bene. Penso ti stia parlando di Mariota. Beh io sono sempre convinto che in NFL per il tipo di difese che ci sono e per la forza fisica dei difensori difficilmente i QB alla Manziel, Mariota Tebow possono fare sfracelli. Unico rimane Vick che negli anni d'oro aveva quasi fatto il "miracolo". Wilson ad esempio sta facendo benissimo, ma è molto più QB degli altri citati, e la sua percentuale di passaggi è molto buona. In più i grandi esperti se lo avevano snobbato perchè troppo basso, e infatti è stato preso dai Seahawks al 3° giro. Comunque ad esempio Tebow a me piaceva molto e a lui il circo mediatico a fatto male invece che bene ed era pure un bravo ragazzo. Oltretutto vincente, almeno nell'unico anno che ha giocato titolare veramente.

    Ti lascio un paio di link di articoli vecchi scritti da me. Uno sui 3 QB rookie Wilson Luck e Griffin alla fine del primo anno e l'altro uno su Tebow scritto dopo la vittoria ai playoff contro gli Steelers nel wild card round.

    http://www.nflitaliablog.com/2013/01/under-review-rookie-qb-che-stagione.html
    http://www.nflitaliablog.com/2012/01/tim-tebow-luomo-del-momento.html

    RispondiElimina
  14. Grazie Fabio per gli articoli, il "montato" a cui mi riferivo era winston che fuori dal campo ha già grande fama su mariota invece posso dirti che è diverso da manziel rg3 newton, lui corre soltanto quando è l ultima soluzione rimasta poi il college è una cosa la nfl è un'altra.

    RispondiElimina