martedì 20 ottobre 2015

NFL 2015 Week 6 - Risultati e Commenti

Il sesto week si è aperto con la prima sconfitta stagionale per i Falcons, che dopo 5 successi si devono arrendere ai ritrovati Saints. New Orleans raccoglie così la seconda vittoria stagionale e i primi segnali di ripresa. Anche se, con i Panthers ancora imbattuti, la rincorsa alla division resta difficilissima.
I Broncos, graziati agli overtime dai Browns, si portano sul 6-0. Peccato però che l'impressione rimanga comunque di un team non in grado di vincere quando si troveranno di fronte ai top team. Manning, ieri autore di 3 intercetti ed un solo TD Pass, sta vivendo la peggior stagione in carriera. Come pass rating è di poco superiore solo alla stagione d'esordio del 1998. Delle sei franchigie battute da inizio anno solo i Vikings hanno un record positivo (3-2). Questo fa capire meglio come, nonostante delle brutte prestazioni, si trovino ancora imbattuti. La casella delle sconfitte però si potrà riempire appena dopo il bye week, infatti al rientro nel week 8 si troveranno ad affrontare i Packers.
Finalmente arriva il primo successo stagionale per i Lions, che erano rimasti gli unici ancora a secco di vittorie. A farne le spese sono stati i Bears, che hanno pagato la straordinaria prova di Stafford. Il QB di Detroit almeno ieri è tornato ai livelli della stagione 2011, quando lanciò più di 5000 yard e 41 TD Pass.
I Chiefs, nonostante una gara sottotono di Minnesota, non sono riusciti a centrare la vittoria. L'assenza di Jamaal Charles, fuori tutta la stagione per infortunio, pesa oltremodo sul gioco di Kansas.

I Jets, che ad inizio anno non venivano presi in considerazione nella AFC East, dove si puntava maggiormente sui Bills o Dolphins come "anti" Patriots, si stanno ritagliando un ruolo da protagonisti in questa stagione. Finalmente sembra che il taglio, a termine della passata stagione, del coach Rex Ryan stia dando i suoi frutti. Adesso New York dispone con Fitzpatrick di un QB di sostanza, troppo spesso sottovalutato, e delle corse formidabili di Chris Ivory. Complimenti dunque a Todd Bowles, per come sia già riuscito a trasformare i Jets in una franchigia vincente.
Gli Steelers dopo un primo tempo equlibrato, contro i forti Cardinals, mettono il turbo durante il 3° quarto quando Vick esce per un infortunio e al suo posto entra il terzo quarterback di Pittsburgh. Il semisconosciuto Landry Jones cambia il volto al passing game e uccide il match con i suoi 2 TD Pass. 
Stupenda vittoria, in rimonta, per Carolina che nel finale riesce a ribaltare il risultato e battere al CenturyLink Field i Seahawks. Newton, nonostante una prova non eccezionale, si rifà lanciando il TD della vittoria, a 30 secondi dal termine della sfida. Seattle, nonostante il rientro di Lynch, è ben lontana dagli standard delle sue ultime stagioni. I problemi della linea d'attacco sono quelli di sempre, ma adesso dalla difesa faticano ad arrivare gli aiuti che spesso hanno risolto in maniera favorevole le partite più tirate.
La vittoria sui Ravens è per i 49ers e sopratutto per il QB Kaepernick, un ritorno alla luce dopo l'inizio buio di stagione. Adesso in California si spera che non si sia trattato solo di un effimero risveglio, ma che si possa ripartite proprio da questa vittoria per puntare nuovamente alla division. Anche grazie alle sconfitte dei rivali.
Come da pronostico è arrivata la vittoria per i Patriots, la settima consecutiva contro i Colts e la quinta su altrettante sfide tra Brady e Luck. Nonostante il successo però questa volta Indianapolis ha limitato i danni contro le corse ed è rimasta in partita per tutta la gara. Non posso esentarmi anch'io dal rimanere esterrefatto dal trick play messo in scena dai Colts. Ridicolo! Non solo per lo schema, con un solo uomo a proteggere il RB in posizione di QB, ma per il suo avanzare in avanti, quando l'unica e ipotetica soluzione sarebbe stata un toss lungo verso il QB che con tutto il resto della squadra era spostato verso destra.
Oltretutto Chuck Pagano dovrebbe farci capire il perchè di quella giocata quando si era ancora nel 3° quarto con soli 6 punti da recuperare. Resterà negli annali come una delle più bizzarre e umilianti giocate della NFL.


- Atlanta 21 at New Orleans 31
- Cincinnati 34 at Buffalo 21
- Denver 26 at Cleveland 23 (OT)
- Chicago 34 at Detroit 37 (OT)
- Houston 31 at Jacksonville 20
- Kansas City 10 at Minnesota 16

- Washington 20 at New York Jets 34
- Arizona 13 at Pittsburgh 25
- Miami 38 at Tennessee 10
- Carolina 27 at Seattle 23
- San Diego 20 at Green Bay 27
- Baltimore 20 at San Francisco 25
- New England 34 at Indianapolis 27
- New York Giants 7 at Philadelphia 27


- BYE WEEK -
Dallas, Oakland, St. Louis, Tampa Bay.


_________________________________________________

---> Classifica NFL, Division per Division su NFL.com
---> Box Score & Highlights su NFL.com
_________________________________________________

6 commenti:

  1. Ragazzi, Fabio non ne scrive, ma le aquile sono prime nella NFC East!!!
    È vero, fino ad oggi abbiamo giocato a corrente alternata, ma la squadra c'è. La difesa è OK, soprattutto in quello che negli anni passati rappresentava il nostro punto più vulnerabile, ovvero i DB. L'attacco, il nostro punto di forza degli scorsi anni, deve migliorare e concretizzare di più, ma a cominciare dal QB, è giovane deve fare esperienza e si deve amalgamare. La prossima week arrivano gli esami di maturità contro i Panthers, partita da non perdere con un risultato tutt'altro che scontato. Fly Eagles Fly!

    RispondiElimina
  2. Bye week venuta a puntino per i miei Cowboys che dopo essere entrati nel guinness dei primati per aver battuto il record del mondo sui "3 and out" (a meno che non fosse nel game-plan - 3 tentativi per massimo 3 yarde l'uno, mi raccomando non di più, perché si rischierebbe di chiudere un down!), avranno tempo per meditare. Urge un drastico scossone, specie in attacco, anche se non vedo grandi prospettive neanche con Cassel, ma tanto peggio di così è impossibile. Anche la difesa dovrà migliorarsi. Il rientro di Hardy mi è piaciuto molto e Brady per un po' deve averlo visto come un incubo, ma è servito a poco.

    Per la classifica di division, benvenuta la vittoria degli aquilotti sui Giants (che mi tocca dire!) e la sconfitta dei Redskins. Il tutto conferma l'equilibrio della NFC East di quest'anno, ma a livelli molto bassi. Io non sarei così entusiasta del gioco degli Eagles. Hanno vinto, ma hanno fatto anche delle belle cavolate e contro dei Newyorchesi poco incisivi (solito Manning tra le nuvole una partita sì e una no e speriamo che dorma anche domenica prossima).

    Per finire, l'azione comica di Indianapolis è finita addirittura sulla Stampa Web. Peccato che parlino di Football solo in questi casi o quando c'è qualche giocatore che ha problemi con la giustizia.

    Alla prossima

    RispondiElimina
  3. Ragazzi quanto mi manca l Nfl ! Superiore riuscirò a vedere qualcosa solamente a dicembre e poi i playoff e naturalmente il SB Patrioti - Packers !?!

    Intanto tenetemi aggiornato
    un abbraccio a tutti !

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Senza dubbio due delle squadre più accreditate assieme a Bengals e Panthers che vedo toniche. Per Atlanta, qualche dubbio sulla tenuta mentale di Ryan ai playoffs. Poi Steelers, Jets, Cowboys (?), Cardinals, Colts e Broncos per completare la picture (che sarà come sempre completamente smentita dai fatti).

      Elimina
    2. Ops, dimenticato una, Vikings.

      Elimina
  4. Aggiungo qualcosa qua e la' alla solita, puntuale, analisi:
    - i bills che tanto mi incuriosivano stanno giocando sempre peggio. Il passing game, nonostante watkins harvin e clay e' pessimo e la gestione del qb lascia a desiderare. Il ritorno di mccoy lasciava ben sperare, ma i problemi veri stanno (incredibile) in difesa che appare sempre squilibrata e indisciplinata. Un vero peccato per una rosa davvero mal gestita.
    - bella vittoria davvero dei jets, difesa completa e attacco senza grossi fronzoli. Purtroppo i patriots sono inarrivabili.
    - molto deludenti i cardinals, a questo punto gli steelers col ritorno di big ben possono puntare a essere i primi rivali di ne per la conference. Hanno tante risorse e la difesa, che in molti davano come non all'altezza, sta dando belle risposte.
    - gran partita a seattle. Io, come ormai mia abitudine, mi son messo sul trespolo a gufare wilson e soci. Dei panthers mi e' piaciuto moltissimo il running game con ottime read option e uno stewart portentoso nel portare a casa sempre 2-3 yards extra. Newton sotto tono, ma contro questi seahawks non serve la perfezione. Ora la cose si mettono male, la sfida coi niners potrebbe risultare interessante.
    - passiamo a gb. Nelle ultime partite l'attacco, tra offensive line incompleta, rb acciacciati e wr allo stremo, ha rallentato molto. Domenica, come troppe volte accade, nonostante uno starks sugli scudi, si son chiamate pochissime corse regalando a san diego una marea di possessi che rivers (chapeau, ci ha massacrato) ha utilizzato al meglio. Nonostante questo i packers stanno acquisendo la mentalita' dei grandi: difendere in red zone in quel modo l'89esimo attacco avversario ha dell'incredibile. Ora riposo mai cosi necessario che i broncos sono dietro l'angolo.
    - monday night bruttissimo. Penalita' errori ritmo sincopato turnover . Vincono meritatamente gli eagles che vedo benone in difesa, continuo a dire che piazzare murray in shotgun e' un sacrilegio

    RispondiElimina