martedì 27 ottobre 2015

NFL 2015 Week 7 - Risultati e Commenti

Grazie alle vittorie di Patriots e Panthers, unite al turno di riposo di Packers, Broncos e Bengals, la NFL ha, per la prima volta, ben 5 franchigie sul 6-0 dopo il settimo week.
Per New England, il successo che li mantiene imbattuti, è stato più difficile di quanto ci si potesse attendere. O meglio dire che i Jets hanno dimostrato di essere, quest'anno, un ottimo team ben quadrato e senza punti deboli. New York ha confermato, anche al Gillette stadium, di disporre di una delle migliori difese della lega.
Concedendo una sola yard ai runningback dei Patriots e facendo si che Brady, con le sue 15 yard conquistate su corsa, sia risultato il migliore.I Jets hanno rischiato perfino di vincere, se solo Marshall non avesse commesso un drop sulla ricezione che sarebbe valsa il momentaneo 24-16 per NY ad inizio dell'ultimo quarto. Per battere i Patriots bisogna essere più che perfetti. Ieri per Brady e compagni è stato necessario il massimo impegno, per aggiudicarsi la vittoria nella sfida divisionale.
Carolina nel Sunday night non perde colpi e anch'essi si portano sul 6-0. Nonostante i 3 intercetti di Cam Newton, autore comunque di 2 TD uno su pass e uno su corsa, i Panthers, grazie alla loro difesa eccezionale contro il gioco aereo, riescono a battere gli Eagles, lasciando a secco di TD Sam Bradford.
A Miami sembra che la cura di Dan Campbell, head coach ad interim, stia dando i suoi frutti. Infatti contro i Texans è arrivata la seconda vittoria consecutiva da quando è stato licenziato Joe Philbin. Partita chiusa dopo i primi 2 quarti, quando i Dolphins si trovavano già sul 41-0.
In ripresa anche i Saints, che seppur con un Brees ancora non al top, ha approfittato delle difficoltà croniche dei Colts nel difendere contro le corse. Ed ecco che Khiry Robinson e Mark Ingram, i runningback di New Orleans, sono andati 3 volte in TD correndo 171 yard in due.
Per Dallas non è bastato sostituire il QB Brandon Weeden, che fino al week 5 aveva sostituito l'infortunato Romo, con Matt Cassell infatti domenica per i Cowboys è arrivata la quarta sconfitta consecutiva in altrettante gare senza il QB titolare. Questa volta Dallas si era concentrata molto sul running game con Darren McFadden in grade spolvero e autore di un TD e 152 yard corse. I Giants, senza tanti fronzoli, si trovano così primi nella NFC East con un record di 4-3.
Senza dubbio la maggior sorpresa del weekend è stata la vittoria dei Chiefs, che dopo una serie di 5 sconfitte tornano al successo. Questa volta per gli Steelers il QB di riserva Landry Jones, non ha fatto il Big Ben della situazione. I Chiefs, finalmente, hanno ripreso a correre anche senza Jamaal Charles, grazie al RB Charcandrick West.
Vittoria londinese per i Jaguars, in una partita punto a punto che ha sicuramente fatto divertire i fans europei accorsi al Wembley Stadium.
Giovedì, la sfida che una volta valeva il titolo della NFC, ha visto trionfare in modo netto i Seahawks contro degli anonimi 49ers, che nemmeno nel match dalla grande rivalità hanno saputo ritrovare la verve di un paio di stagioni fa.
A frenare gli entusiasi di Seattle è arrivata la vittoria di Arizona nel Monday Night, che ha riportato i Cardinals saldamente al comando della NFC West.


- Seattle 20 at San Francisco 3
- Buffalo 31 at Jacksonville 34
- Pittsburgh 13 at Kansas City 23
- Houston 26 at Miami 44
- Atlanta 10 at Tennessee 7
- Cleveland 6 at St. Louis 24
- Tampa Bay 30 at Washington 31
- Minnesota 28 at Detroit 19
- New Orleans 27 at Indianapolis 21
- N.Y. Jets 23 at New England 30
- Oakland 37 at San Diego 29
- Dallas 20 at N.Y. Giants 27
- Philadelphia 16 at Carolina 27
- Baltimore 18 at Arizona 26


- BYE WEEK -
Chicago, Cincinnati, Denver, Green Bay.


_________________________________________________

---> Classifica NFL, Division per Division su NFL.com
---> Box Score & Highlights su NFL.com
_________________________________________________

7 commenti:

  1. Ciao. Puntuale commento come sempre di Fabio. Da parte mia non so più cosa dire. Vedere una squadra come i Giants primi nella division è abominevole come tutta la NFC East quest'anno. Era forse prevedibile che Cassel dovesse riadattarsi nel primo incontro, ma la partita si poteva e si doveva portarla a casa. Ci si mettono pure i Bucanieri che si fanno superare nei 35 secondi finali dai Redskins. E meno male che le Pantere non si sono fatte infinocchiare dagli Aquilotti, che già così è un disastro totale. Special team dei Cowboys inesistente (ma perchè poi abbiamo ceduto Harris ? Ah sì, per favorire gli avversari ovviamente!).
    Per le altre, vedo che è meglio non fare previsioni, perché spesso capita tutto il contrario di quello che si pensa (ma è il bello del Football).

    P.S.: si capisce perché avrei voluto Gurley dai drafts?

    RispondiElimina
  2. salve gente, bye week per le teste di formaggio ma lo spettacolo dell'nfl non perde (quasi) niente:
    - niners di nuovo giù, ma giù giù giù. attacco nullo con un kapernick inguardabile, seahawks vincenti in folle, con la macchina in leggera discesa e braccio fuori dal finestrino.
    - i patriots sono l'antifootball. sono bravissimi, bellissimi, vincentissimi, furbissimi, ma dove andrà a finire questo sport se puoi vincere tranquillamente senza correre la palla? si è estremizzato l'attacco favorendo a dismisura il gioco aereo, a me questo non piace e non piacerà. onore ai jets e a fitzpatrick, bel personaggio e onesto qb.
    - pittsburgh comincia a risentire dei problemi nel ruolo chiave, spero che ben recuperi il prima possibile se no ci ritroviamo per l'ennesima volta brady al super bowl senza colpo ferire.
    - rilancio su watt: siamo proprio sicuri che sia così determinante? io penso proprio di no.
    - i titans stanno collezionando una serie impressionante di sconfitte dolorosissime. mi spiace vederli lottare fino all'ultimo e, puntualmente, trovare sempre un modo per perdere all'ultimo. buone notizie per i falconi: vincono partite sporche e tirate, è il modo migliore per dare l'impressione di essere maturi.
    - grande partita a washington. saliscendi continui con una bellissima rimonta finale resa possibile da un quarterback che convince sempre più. la division resta molto curiosa, io faccio il tifo per i pellerossa.
    - i vikings si confermano gli unici che possono dar fastidio ai packers. green bay ora affronta in serie denver e carolina, l'esito di queste 2 partite inquadrerà al meglio la successiva con minnesota.
    - vedere i raiders così è un piacere. saranno i colori, saranno le ultime bruttissime stagioni, ma mi stanno simpatici. carr è un signor prospetto in via di realizzazione, murray corre duro, cooper diventerà uno dei top 10 tra i wr, la difesa non è affatto male. san diego poi fa parte delle squadre che non corrono mai la palla quindi da parte mia zero interesse per loro.
    - i cowboys han fatto tutto da solo. son riusciti a perdere una partita del genere tra turnover, erroracci degli special teams e orrori sparsi qua e là. ma romo e bryant quando tornano? vederli correre è uno spettacolo, hanno una linea che mi farebbe fare 70-80 yards a partita, purtroppo però vince chi sbaglia di meno.
    - i panthers sono un'altra squadra che mi esalta. newton come passatore è ancora sporco e macchinoso, e penso che lo sarà sempre (potrà smussare qualche angolo ma non di più). la squadra però è costruita in modo intelligente con una linea decente e dei rb che sono pura goduria. stewart è un toro che non va giù se non ha fatto quell'extra yards che dice lui. tolbert ha fatto una meta che mi ha fatto saltare sul divano. e poi hanno un olb che pagherei di tasca mia per vedere a gb: davis.
    -

    RispondiElimina
  3. Ciao a tutti, bye week anche per me
    Kaepernick...ne abbiamo sempre parlato tanto gl iscorsi anni e puntualmente c'era chi lo difendeva a spada tratta: ok che ha un OL burrosa e colabrodo, ma proprio il suo fisico fuori dalla norma dovrebbe fargli evitare dei sack, che arrivano invece a valanga. mistery box.
    stagione al solito indecifrabile, vari 6-0 non sono veritieri, forse l'unico è quello dei Pats, ma come detto non è una squadra solida e compatta, sta raccogliendo più di quanto seminato: la secondaria buca molto e Brady sta giocando a livelli addirittura superiori del 2007 (la perfect season), non duerrà così fino a Gennaio.
    Comunque al momento tanto di cappello, stratosferici, ma monodimensionali.
    Il Sunday night ci dirà se i Packers si meritano veramente la testa della NFC, NFC che è in teoria superiore mediamente alla quasi patetica al momento AFC, ma poi facendo i conti in tasca....veramente pensiamo che Panthers e Cardinals, seppur forti e competitivi, siano squadre da SB??? noo dai!
    Ritorno sempr li, alla fine i soliti falchetti di mare romperanno le palle....e noi tutti a gufare contro
    ahahaha
    buon week 8...occhio a Miami, on fire assolutamente, e Suh se lo sta già tirando fuori pensando allo scalpo di Tom Terrific
    GoPackGo

    RispondiElimina
  4. Ciao a tutti.

    Stagione disastrosa per i Ravens.

    Tuttavia, era da una decina di anni che non vedevo un arbitraggio sinceramente scandaloso come quello dello scorso Monday Night: almeno una decina di chiamate a dir poco incredibili, quasi tutte a svantaggio dei Ravens, ed un paio a svantaggio di Arizona.

    Per non parlare del solito trucco di non far funzionare le radioline della squadra ospite nell'ultimo quarto.

    Ad ogni modo, siamo in lizza per la primissima scelta al draft 2016!

    RispondiElimina
  5. Ecco bravi ! Leggo adesso sul sito NFL che è stato consigliato ai Redskins di cedere RGIII ai Cowboys. Grande. Mi raccomando, impacchettatelo bene e che abbia le gambe belle "scassate", altrimenti che ce né facciamo di un QB perfettamente in forma e sano ?

    RispondiElimina
  6. Io non ho nessuna particolare simpatia per i Patriots, ma secondo me la loro vittoria con i Jets ha dell'incredibile. Con un gioco di corse completamente bloccato dagli avversari, una OL decimata, una difesa sui passaggi in forte difficoltà, con LaFell in pessime condizioni, contro una delle secondarie più forti della lega, in una giornata in cui Fitz ha giocato molto bene, teoricamente non avrebbero proprio dovuto vincere. E invece hanno vinto. Perché hanno Brady, che davvero, a memoria mia, non ho mai visto giocare così bene. Per quanto possa essere paradossale, alla sua età, continua a migliorare. Se resta sano, per me continuerà su questi livelli fino alla fine. E se lo farà lui, lo faranno anche i Pats. Che in più non sembrano avere avversarie credibili ad altissimi livelli, ora che Indiana è in crisi nera, che Peyton non sembra proprio più lui, che gli infortuni hanno quasi eliminato Dallas. Cincinnati gioca a tratti un football veramente stupendo, Pittsburgh, quando rientreranno Ben e gli altri, vorrà senz'altro dire la sua. Ma dureranno? Non lo so...

    Poi magari stanotte Miami, che avrebbe sulla carta una pass rush micidiale, riesce a sbriciolare la OL dei Pats e a limitare il 12... chissà...

    RispondiElimina
  7. Abbiamo perso la partita del rilancio, peccato, era dura ma ci credevo. Purtroppo non basta avere i DB tra i più forti della lega per vincere queste partite se l'offence (soprattutto QB e ricevitori) non funziona.
    Ora bye week per preparare al meglio la rivincita con le Cowgirls. Fly Eagles fly.

    RispondiElimina