martedì 10 novembre 2015

NFL 2015 Week 9 - Risultati e Commenti

Il week 9 riduce a 3 il numero di franchigie ancora imbattute. Se sulle vittorie di Patriots e Bengals c'erano pochi dubbi, la vittoria dei Panthers è stata una piacevole sorpresa. Carolina esce vittoriosa dallo scontro con Green Bay, confermandosi come una delle squadre più equilibrate e forti della lega. Prestazione straordinaria che per buona parte della gara ha rasentato la perfezione, sia difensiva, con una pass rush stuoenda, sia offensiva con un Cam Newton vero leader e capace non solo di correre personalmente, ma anche di lanci potenti e precisi. Seppur a livello di stat e rating non sia la sua stagione migliore, sembra che Cam abbia raggiunto la maturità giusta, per finalizzare quanto di buono la difesa riesca a fare. Difesa in cui i due LB, Luke Kuechly e Thomas Davis sono le stelle di un reparto già ottimo.
I Packers escono sconfitti per la seconda partita consecutiva. Vero che hanno dovuto affrontare sia Denver che Carolina in trasferta. E' però altrettanto vero che non si può puntare al Super Bowl se, di fronte ad una forte pass rush, la OL si apre in un attimo e anche con un QB del calibro di Aaron Rodgers non c'è possibilità di successo. Oltre alle due sconfitte per i fans dei Packers c'è adesso da guardarsi perfino alle spalle, anzi di lato visto che i Vikings sono di fianco a loro con lo stesso record di 6-2.
Poco è durata la festa per i tifosi dei Colts. Infatti se la vittoria sui Broncos ha riconsegnato Indianapolis di nuovo tra le grandi e reso Luck ancora di più la nuova bestia nera per Manning, ecco che giunge la notizia dell'infortunio subito dal QB di Indianapolis nell'ultimo quarto. Lo stop potrebbe essere abbastanza lungo, dalle 2 alle 6 settimane per recuperare da una lacerazione di un rene e un versamento ai muscoli dell'addome. Il tutto è stato causato dal placcaggio combinato di Danny Trevathan e DeMarcus Ware, che ad inizio del 4° quarto hanno fermato duramente uno scramble di Luck.
Denver, che dopo la vittoria sui Packers sembrava poter battere chiunque, si deve arrendere ai Colts, capaci di proteggere bene il proprio QB dalla pass rush dei Broncos. Manning ha confermato di non essere al 100% e anche domenica ha finito per lanciare 2 intercetti.
La sfida a New Orleans, ci consegna una grandissima prestazione di Marcus Mariota che ha ribattuto touchdown su touchdown a Dreew Brees, finendo per lanciare ben 4 TD pass. Per i Saints, all'overtime, si interrompe la striscia positiva, dopo le 3 vittorie di fila.
Sesta sconfitta consecutiva per i Cowboys, ma finalmente si è assistito ad una partita intensa fino alla fine, grazie al QB Cassel che per una volta non ha fatto rimpiangere troppo l'assenza di Romo. A condannare Dallas alla sconfitta agli overtime è stato il TD di Jordan Matthews, una delle tante spine nel fianco della difesa texana, apparsa in grandi difficoltà sia sul gioco aereo che di corsa.
Vittorie a sorpresa per Chicago e San Francisco, rispettivamente contro San Diego e Atlanta. Per 49ers e Bears si tratta della terza vittoria stagionale, che accende le speranze per una seconda parte di stagione positiva.
Vittorie a fatica per Steelers e Jets, mentre ben più semplici i successi per i Giants e Buffalo.

- Cleveland 10 at Cincinnati 31
- Oakland 35 at Pittsburgh 38
- Green Bay 29 at Carolina 37
- Washington 10 at New England 27
- Tennessee 34 at New Orleans 28
(OT) 
- Jacksonville 23 at N.Y. Jets 28
- St. Louis 18 at Minnesota 21 (OT)
- Miami 17 at Buffalo 33
- Atlanta 16 at San Francisco 17
- N.Y. Giants 32 at Tampa Bay 18
- Denver 24 at Indianapolis 27
- Philadelphia 33 at Dallas 27
(OT) 
- Chicago 22 at San Diego 19


- BYE WEEK -

Arizona, Baltimore, Detroit, Kansas City, Seattle, Houston.



_________________________________________________

---> Classifica NFL, Division per Division su NFL.com
---> Box Score & Highlights su NFL.com
_________________________________________________

11 commenti:

  1. Ciao Fabio
    sempre presente nel seguire il blog, come sai quest anno non riesco a vedere nulla. Come vedi i miei Bears ? Dagli high lights mi sembrano in miglioramento, bello il drive finale di Cutler che mi ricorda il qb di qualche stagione fa quando ancora faceva ben sperare ...
    Un saluto a te e a tutti gli affezionati !

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Massi, onestamente non ho seguito i bears nelle ultime partite e quindi non posso darti un opinione circa il buon momento di Chicago. Comunque rimane una franchigia che ancora fatica a trovare la continuità e risulta troppo alterna per puntare ad un posto ai po.
      Un saluto. a presto

      Elimina
    2. Credo comunque che john Fox farà un buon lavoro di ricostruzione. Lo ha dimostrato sia a Carolina che a Denver. Deve sistemare la difesa prima cosa. ho visto la partita contro i vikings, ed hanno dominato per parecchio tempo per poi perdersi...non ci scordiamo che Fox è stato defensive coordinator dei Giants nella stagione in cui andarono al superbowl per poi perderlo con i ravens.
      L'altra tegola è la perdita di Matt Forte bel running back. Io l'infortunio l'ho visto perché vedevo la partita. Non ho controllato per quanto ne avrà. ma il placcaggio della free saftey dei vikings (Harrison Smith), è stato pulito.

      Elimina
  2. Ciao a tutti,
    Massi io ora vedo molto meglio i Bears, anche perchè si sono messi l'anima in pace e giocano tranquilli senza aspettative, per me la seconda parte delal stagione regalerà qualche soddisfazione in più, certo con GB e MN davanti non si può sperare oltre.
    Luke, ieri consolavo il mio amico vaccaro, come ho detto a lui non è mai finita le speranza in quella division, si può sperare fino 3 Gennaio, soprattutto visto che davanti ci sono i Giants (e ho detto tutto).

    Veniamo ai miei Packers, senza farla troppo lunga: ci sono diverse cose che ora non vanno, per la precisione è dal week 5 in casa contro i Rams che non vanno, ma quando la difesa ha smesso di fare 20 punti al fantasy settimanali e sono arrivati avversari di un certo calibro, in trasferta, l'ingranaggio si è rotto ed i nodi son giunti al pettine.
    Posso capire un Lacy totalmente giù di forma, capita, e un reparto di ILB impreparato per fronteggiare i forti runnin game, che dopo 3/4 toppe ha lasciato intravedere tutti i suoi limiti, ma quello che proprio non mi spiego è la totale involuzione della OL, soprattutto nela pass protection, dove anno scorso soprattutto nella seconda metà della stagione ha davevro brillato. ok qualche acciacco di Bulaga e Lang, ma proprio una decina di sack e soprattutto tutta quella presione in due partite proprio non va.
    Se poi nel contempo ci mettiamo il fatto che anche la nostra pass rush ha smesso di macinare (0 sack in 2 partite dopo un inizio da record, secondi sol oa Denver) e allora la fritata è fatta.
    Bisogna recuperare Lacy al meglio, senza corse non si vince, proprio come 2+2 fa 4, continuare ada accrescere la connessione tra QB e WR (ok che Nelson è insostituibile e leggendario, ma Cobb e Adams ci sono eh!!) e rimettere in sesto la OL.

    Detto questo mi contnuanio a soprendere tantissimo i Bengals ed i Panthers.
    Per i Pats brutta tegola la perdita di Lewis, tanto ormai li conosciamo sono la squadra più atipica e geniale delal storia per cui riusciranno ad ovviare alla situazione, ma sono sempre convinto che questo 8-0 sia anche frutto di un calendario molto abbordabile e di un poco di fortuna, sono proprio curioso di vederli ora nella seconda parte molto più dura.

    Sorpresone sia i Jets ma soprattutto i Vickes, questi ultimi davvero credibili ora

    Buon football a tutti
    NIc

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma perchè ce l'avete tanto con i Giants e specie con Eli??? Lui ha quel qualcosa che manca al fratello, i geni si sono divisi in talento da una parte e palle dall'altra; se dovessi scegliere chi dovrebbe portarmi al successo non avrei dubbi: tutta la vita Eli...!!! 20 anni che costruiscono corazzate attorno a Payton ed ha vinto solo un SB,mentre i Giants hanno avuto sempre una squadra normale ma cmq portata al successo...!!!

      Elimina
    2. Massimo rispetto per quanto mi riguarda nei confronti di ely! Ancora godo per la ricezione di tyree, impeccabile la tua interpretazione della trasmissione genica nei fratelli manning.

      Elimina
  3. - pittsburgh che vince sì, williams sostituisce degnamente bell, ma hanno perso ancora una volta big ben. stagione davvero maledetta per i bumblebees, peccato. intanto io sono sempre più innamorato di carr, sto ragazzo mi piace moltissimo, e con lui tutti i raiders. stavolta la difesa però, e in particolare l'eterno giovane woodson, non hanno reso al meglio.
    - carolina è una gran bella squadra, niente da dire. ma giocare contro questi packers è troppo facile. come già scritto da voi, il football mica è chissà che scienza. l'attacco parte dalla linea, e così la difesa. puoi avere pure il qb più elusivo del mondo (e aaron è un folletto) e/o la secondaria più precisa che esiste ma senza le 2 linee non combini nulla. in questo momento l'ol di green bay è un disastro, lacy un paracarro e la dl non mette pressione manco se rushano in 8. non so cosa stia succedendo, a leggere l'injury list si può capire l'ol che non va, di certo è incomprensibile il crollo della dl (l'unico che si salva è jones). detto questo testa a detroit, ci manca solo che perdiamo coi lions...
    - non parlo di tampa e tennessee, le partite le ho viste solo a tratti. dico solo che 2 tipetti come mariota e winston mancavano molto all'nfl, dopo tanti qb draftati come fenomeni e rivelatisi scadenti. bello vederli giocare, hanno fisico, personalità e precisione.
    - quindi i broncos hanno perso? contro indianapolis poi? l'nfl è così, i broncos già li davano tutti per vincenti sui patriots, la stagione è lunga e ogni partita è un'insidia. la realtà è che con gb è andato tutto bene, ma manning resta in declino e la difesa se non rende al 100% potrebbe non bastare. spiace per luck che sembrava aver ritrovato la condizione.
    - partita bella, anzi bellissima quella del snf. i cowboys più li vedo e più mi piacciono, peccato perdano, sempre. stavolta hanno pagato l'uscita di lee, da quel momento in poi la difesa si è disunita e gli eagles hanno sempre messo a referto punti, in ogni drive. cassel, a parte il pick six lanciato, ha giocato bene, ma non è bastato.

    RispondiElimina
  4. Grazie a tutti per gli incoraggiamenti, ma solo la matematica ci tiene in corsa. Noi dobbiamo vincerle tutte e gli altri perderle tutte o quasi. Un pochino difficile, ed è un bel po' che non credo più a Babbo Natale (e nemmeno a quello che dicono dall'alto guardi la sua squadra preferita dal buco sopra al Texas Stadium...).

    RispondiElimina
  5. Dai Luke, non vorrai mica che il morale te lo tiri su proprio io? La ns. division rimarrà incerta fino alla fine e quando rientrerà il buon Romo, ricomincerete a macinare win. Intanto domenica, salvo sorprese (vedi Superbowl XLVI), i Giants perderanno contro i Patriots e la classifica di division si accorcerà più di quanto già lo sia. Quanto alla splendida vittoria degli Eagles, beh se Bradford non si fa intercettare e i ns. ricevitori non droppano, possiamo anche volare ai p.o. Peccato per Hicks, miglior rookie della week, davvero convincente e determinante, rotto a fine partita con season conclusa. Fly Eagles fly.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Scommettiamo che la sorpresa a Foxboro ci sarà ? La legge di Murphy è sempre valida.

      Elimina