martedì 17 novembre 2015

NFL 2015 Week 10 - Risultati e Commenti

Il week 10 ci ha regalato numerosi risultati a sorpresa, come la seconda sconfitta consecutiva per Denver e la terza per Green Bay. Entrambe erano imbattute prima di questa serie negativa. Adesso, sopratutto per i Packers, il cammino verso i playoff si complica. E' veramente clamoroso questo periodo buio per Green Bay, che fino ad un mese fa sembrava già pronosticata come la candidata, della NFC, al Super Bowl. Inoltre coincide con un periodo d'oro per i loro rivali divisionali, visto che i Vikings adesso guidano la NFC North, grazie alle 5 vittorie consecutive che hanno portato al record di 7-2. Anche i Bears, dati per morti ad inizio anno, stanno vivendo un buon momento.
Tornando a Denver, la sconfitta in casa contro i Chiefs certifica il loro periodo difficile e ridimensiona anche la vittoria di 3 giornate fa contro i Packers. Peyton Manning nonostante l'ennesimo record messo a segno, ovvero le 71.871 yard lanciate in carriera che sono il nuovo record nfl, superando così il precedente primato di Brett Favre che si era fermato a 71.838. Le buone notizie per Manning e i suoi Broncos si fermano qui. Infatti nella sconfitta contro Kansas il QB si è distinto sopratutto per l'ennesima brutta prestazione con 4 intercetti lanciati, nessun touchdown e 5 su 20 nei lanci. Tant'è che è stato sostituito dal QB di riserva Brock Osweiler. Manning è sempre più frenato dai continui acciacchi. L'ultimo, che lo farà saltare alcune delle prossime gare, è una fascite plantare del piede sinistro. Non vorrei che l'ostinazione, a proseguire nella ricerca del secondo anello, lo faccia chiudere malamente una straordinaria carriera.
L'altra grande sorpresa di giornata è la fine dell'imbattibilità di Cincinnati, che in casa contro i Texans di JJ Watt ha concluso 10-6. Restano così imbattuti solamente i Panthers e i Patriots, anche se per New England la vittoria è stata sofferta fino alla fine contro i Giants. Per Carolina, la stagione straordinaria continua e visto il calendario sono già praticamente al divisional.
I Seahawks tornano al record negativo con un 4-5 stagionale, che li obbliga ad un finale quasi perfetto se vogliono raggiungere i playoff quest'anno. Dopo le due stagioni in cui sono arrivati al Super Bowl ,vincendone uno. I Cardinals invece stanno ripercorrendo la splendida passata stagione, dove non riuscirono a raccogliere quanto seminato a causa dell'infortunio del loro QB a ridosso dei playoff.
A sorridere finalmente troviamo i Bears che, dopo l'infortunio di Matt Forte, sembrano aver trovato in Jeremy Langford il degno erede. Ieri per il runningback sono arrivate 182 yard complessive, tra quelle ricevute e portate. Per Cutler 5 TD nelle ultime due uscite. La cura di John Fox sta iniziando a dare i primi frutti?



- Buffalo 22 at N.Y. Jets 17
- Detroit 18 at Green Bay 16
- Jacksonville 22 at Baltimore 20
- Chicago 37 at St. Louis 13
- Cleveland 9 at Pittsburgh 30
- Carolina 27 at Tennessee 10
- New Orleans 14 at Washington 47
- Dallas 6 at Tampa Bay 10
- Miami 20 at Philadelphia 19
- Minnesota 30 at Oakland 14
- Kansas City 29 at Denver 13
- New England 27 at N.Y. Giants 26
- Arizona 39 at Seattle 32
- Houston 10 at Cincinnati 6



- BYE WEEK -

Atlanta, Indianapolis, San Diego, San Francisco.


_________________________________________________

---> Classifica NFL, Division per Division su NFL.com
---> Box Score & Highlights su NFL.com
_________________________________________________

5 commenti:

  1. mamma mia che ivoluzione ragazzi, se ci poteva stare la sconfitat on road in Colorado e north Carolina ,bhè in casa contro i malmessi Lions proprio no.
    Stavolta la difesa, pur lontana dalgi standard delle prime week, ha fatto il suo dovere (tolto i lregalo dell ospecial team, ci sta subire 10 pti). L'attacco ora è il problema, e dopo una preseason in paranoia e apprensione per la difesa chi se lo sarebbe mai immaginato? Verdetto già domenica sera nella Minneapple, son proprio curioso di vedere come vorranno contenere AP28
    Giants...mi chiedevate perchè sempre infamati e bistrattai...per cortesia guardare gli ultimi minuti a fine èpartita dove l'hanno gettata al vento, imbarazzante la gstione della squadra daparte del coaching staff.
    Panthers e Cardinals veramente tanta roba, sarà durissima
    NFC al solito che si dimostra una spanna sopra per competitività
    bye
    Nic

    RispondiElimina
  2. NO COMMENT !!!!

    O meglio, sì.
    Da domani c'è il DELISTING dalla Nfc East che d'ora in poi giocherà con sole tre squadre. Tutti licenziati. Il Texas Stadium è in vendita a prezzi modici e Jerry Jones si ritira in convento donando tutti i suoi petrodollari ai poverelli. Che ne dite ? Mi sembra un'ottima idea. No ?
    Va bene, se non si può fare, allora mettiamo a nanna tutti i titolari e facciamo giocare le riserve fino alla fine della stagione in modo che si facciano le ossa (o se le rompano, infortunato più, infortunato meno, poco cambia). Si finisce 2 W - 14 L e ai prossimi Draft ci facciamo una scorpacciata di rookie megagalattici.
    Non si può fare neanche questo ? Ah, è perchè ora arriva Turbin (al posto del tagliato Michael), rientra Romo (tagliato pure Weeden, come mai ?) e tutto si mette a posto. Bene, bene. Allora possiamo finire 3 W - 13 L. Molto meglio, certo. E che c......zo!

    Degli altri, che invece sanno giocare a Football un po' meglio:

    Panthers sempre più convincenti
    Bangals: ci può stare uno svarione e Houston si è sicuramente rivitalizzata con un Hopkins eccezionale.
    Big Steelers con Big Ben. Manziel diventa titolare fisso dei Browns, ma a me continua a non piacere.
    Come dicevo a Pagani, la legge di Murphy poteva colpire a Foxboro e per poco in effetti non è riuscito il colpacco ai Giants.
    Redskins sui Saints come previsto. Infatti secondo me Brees e soci quando giocano fuori casa e in stadi all'aperto non rendono come al chiuso.
    Eagles, occasione persa e perso pure il Qb, ma almeno avete Sanchez che non è di sicuro come Weeden o Cassel.
    Vikings tonici che si sostituiscono al vertice della division su dei Packers che avranno poco da rilassarsi da qui in avanti.
    Brutta sconfitta per i Broncos e Payton che forse è meglio appenda la maglia al chiodo prima che sia troppo tardi.
    Arizona buona, ma non buonissima e Seattle discreta solo nel difendere sulle corse.
    Bella vittoria di Chicago a St.Louis, non l'avrei detto. Con Gurley sottotono e un Foles che non è proprio quel fenomeno che ci si aspettava, Bears in crescita per il fine stagione..

    Go....... chi ?

    RispondiElimina
  3. È vero Luke, per poco la bestia nera dei Patriots non si è confermata tale, va beh, visto che non ci sono riusciti nemmeno i Giants ci penseremo noi a fermare Brady e compagni. Come? Vorrei proprio saperlo. Con i Dolphins ci siamo proprio impegnati per perderla, l'ennesima occasione persa e per me l'ennesima incazzatura.
    Bradford rotto, si gioca con Sanchez che alla prima non si è smentito ed ha chiuso prima del tempo i giochi in favore dei delfini con un bell'intercetto. Adesso ce la vediamo con i Buccaneers, sempre @ home, il che non la dice bene visto che anche noi al Lincoln Financial Field abbiamo più di un problema.
    Che rabbia pensare di aver risolto i problemi in difesa, soprattutto dei DB e vedere un attacco sciapo, disordinato ed incerto. E poi quel kicker che proprio i Dolphins ci hanno scaricato, ogni volta che calcia mi incute terrore; Tavecchio tutta la vita!

    RispondiElimina