martedì 8 dicembre 2015

NFL 2015 Week 13 - Risultati e Commenti

Ormai le sfide diventano sempre più decisive, in vista dei verdetti per l'accesso ai playoff. Anche il week 13 non ci delude, con partite tiratissime e successi inaspettati.
Giovedì c'è stato il ritorno al successo per i Packers e con la sconfitta dei Vikings anche il primo posto divisionale per Green Bay. Sarebbe interessante che tutto si decidesse al week 17 con lo scontro diretto.
Seattle torna a far paura, seppur a corrente alterna, i Seahawks hanno ancora il potenziale per battere chiunque e dovunque.
Cincinnati in vista dello scontro decisivo contro gli Steelers si presenta in gran spolvero con una vittoria netta ai danni dei Browns. Cleveland sta terminando un altra stagione incolore, nella quale solo ad inizio anno si prospettava maggiormente proficua.
I Texans dopo 4 vittorie consecutive si fermano in casa dei Bills, anche se la sconfitta dei Colts li mantiene con lo stesso record (6-6) e con le speranze inalterate per un posto a gennaio.
I Jaguars gettano al vento, dopo una partita tiratissima con i Titans, l'opportunità di rientrare nella corsa per la division e approfittare delle sconfitte di Indianapolis ed Houston. Per Jacksonville il sogno dei playoff si stava quasi per profilare all'orizzonte, ma le ultime due sconfitte li tagliano fuori dai giochi per la AFC South.
I Falcons alla quinta sconfitta consecutiva, si fanno sorpassare al secondo posto da Tampa Bay, anche se per entrambe le possibilità di un posto come wild card sono molto scarse.
I Cardinals con la vittoria netta sui Rams consolidano il secondo posto nella NFC e una quasi ipoteca sul turno di riposo al wild card playoff.
I Jets in un solo colpo vincono contro i Giants nel "derby" Newyorkese, mandano provvisoriamente fuori dai playoff i Giants e si piazzano al sesto e ultimo posto valido per accedere alla postseason come wild card. Se ritrovano il passo di inizio stagione potrebbero anche riuscire a tornare a giocare a gennaio dopo qualche stagione di assenza.
I Broncos nonostante i problemi, legati allo stato di salute di Peyton Manning, con la vittoria di domenica consolidano il loro posto per i playoff e clamorosamente sorpassano i Patriots, che fino a 8 giorni fa sembravano gli unici in grado di reggere il passo dei Panthers.
Kansas grazie alla sesta vittoria di fila portano il proprio record sul 7-5, che per il momento vale un posto ai playoff.
Dallas con la vittoria nel finale, continua a sperare grazie ad una division che vede le prime 3 franchigie sul 5-7, per cui anche i Cowboys nonostante un record negativo di 4-8 possono ancora giocarsela, anche se non possono fare passi falsi da qui alla fine della stagione.
Seconda sconfitta consecutiva e per di più in casa per i Patriots, che sembrano essersi rilassati troppo presto rispetto alla fine della stagione. Non c'è timore per il potenziale di New England, ma se la stagione finisse adesso si troverebbero a dover giocare il wild card game.
Inarrestabili Panthers, che in una gara dove si sono trovati quasi sempre ad inseguire nel risultato i Saints, riescono ad acciuffare la vittoria negli ultimi secondi, con un drive magistralmente guidato dal QB Cam Newton. Ancora imbattuti si godono i meritati complimenti.


- Green Bay 27 at Detroit 23
- Seattle 38 at Minnesota 7
- Cincinnati 37 at Cleveland 3
- Baltimore 13 at Miami 15
- Houston 21 at Buffalo 30
- San Francisco 26 at Chicago 20 (OT)
- Jacksonville 39 at Tennessee 42
- Atlanta 19 at Tampa Bay 23
- Arizona  27 at St. Louis 3
- N.Y. Jets 23 at N.Y. Giants 20
- Denver 17 at San Diego 3
- Kansas City 34 at Oakland 20
- Carolina 41 at New Orleans 38 (OT)
- Philadelphia 35 at New England 28
- Indianapolis 10 at Pittsburgh 45
- Dallas 19 at Washington 16

 _________________________________________________

---> Griglia Playoff NFL
---> Classifica NFL, Division per Division su NFL.com
---> Box Score & Highlights su NFL.com
_________________________________________________


 - LA CORSA PER I PLAYOFF, se la stagione finisse oggi...

- AFC:

AFC Divisional Round:
1° Cincinnati Bengals (10-2) AFC North
2° Denver Broncos (10-2) AFC West

AFC Wild Card Round:

3° New England Patriots (10-2) AFC East
Indianapolis Colts (6-6) AFC South
5° Kansas City Chiefs (7-5) AFC West
6° New York Jets (7-5) AFC East

In Lotta: Steelers (7-5); Bills (6-6); Texans (6-6); Raiders (5-7).


- NFC:

NFC Divisional Round:
1° Carolina Panthers (12-0) NFC South [z]
2° Arizona Cardinals (10-2) NFCWest

NFC Wild Card Round:
3° Green Bay Packers (8-4) NFC North
4° Washington Redskins (5-7) NFC East
Minnesota Vikings (8-4) NFC North
6° Seattle Seahawks (7-5) NFC West

In Lotta: Buccaneers (6-6); Falcons (6-6); Eagles (5-7); Giants (5-7).


*Leggenda:

  • [x] Clinched Playoff
  • [y] Clinched Wild Card
  • [z] Clinched Division
  • [*] Clinched Division and Homefield Advantage

4 commenti:

  1. Ciao a tutti.
    Se pensate che sia felice per la (penosa) vittoria dei miei Cowboys contro i Redskins siete fuori strada. Anche se matematicamente possiamo aspirare ancora ai P.O., chi ha voglia di andarci in queste condizioni ? Attacco inesistente e tattiche di gioco a dir poco imbarazzanti. Ma dico io: a un minuto dalla fine, sulla parità, a 5/10 yarde dal touchdown con 4 tentativi e due time out da far scontare agli avversari, tu corri ed esci dal campo per fermare il tempo ? E poi fai touchdown (bravo!) l'unica volta che non serve lasciando un minuto e i timeout all'avversario ? O corri facendo saltare i time out e lasciando scorrere il tempo per poi calciare il fieldgoal a 3 secondi dalla fine ? No. Queste cose le fanno quando mancano 3/4 minuti e sono a metà campo magari, come è già successo in altre partite. Poi è andata come è andata, ma è letteralmente ridicolo. I P.O. comunque ce li guardiamo in televisione visto che i Packers ci asfalteranno anche giocando a mezzo servizio. Poi chi andrà alla post season delle altre tre della NFC East non lo so, perché sono tutte squadre indecifrabili e che quando sembra si siano riprese, la volta dopo smentiscono categoricamente. Si rischia di accedere con record negativi come per i Panthers l'anno scorso. Sarà da ridere se come probabile si deciderà tutto l'ultima giornata con le due sfide divisionali incrociate.
    Intanto si pensa al dopo Romo. Ci manca solo che arrivi Manziel (è inutile, non mi piace)o RG III con una gamba sola. E la volta che metto in soffitta il casco con la stella!

    RispondiElimina
  2. Come non iniziare dal folgorante Thursday night footoball? Green bay sembrava una nave ormai in grado solamente di affondare, a detroit anche l’anno scorso si era beccati na batosta rimanendo quasi a zero. L’inizio è terribile: lacy è in punizione per motivi disciplinari, il gioco di corse latita, i passaggi come ormai sempre più spesso sono inguardabili, la linea è un colabrodo e solo sitton si salva dall’infortunio. Si va sotto di 17, la partita sembra finita. Io quasi quasi nemmeno finisco di vederla, poi cambio idea e resto sintonizzato, tanto, al limite, mi avveleno ancora un po’ di più. Nel secondo tempo cambia tutto, o quasi. Ma cambia soprattutto una cosa: ritorna quel fenomenale mago di aaron roodgers. Ricomincia a trovare tempo dentro e fuori la tasca, ricomincia a muoversi in modo imprendibile, il suo omonimo tight end si carica sulle spalle l’attacco. La difesa intanto continua a reggere, si accumulano i punt per i lions e le occasioni per green bay. Un fumble vicino alla end zone dei padroni di casa viene miracolosamente ricoperto dai nostri, poi aaron chiude un drive con una corsa da classico double-threat qb, peppers si ricorda di essere un fuoriclasse e serve su un piatto d’argento l’occasione per appaiare i lions, addirittura adams non droppa l’ennesimo pallone e siamo lì. Alla fine però il brivido: la difesa, dopo aver fermato di continuo stafford & co, permette ai lions di avanzare. Mancano una manciata di secondi, è tutto finito. Ma aaron inventa, continua ad inventare. Guadagna un facemask (dubbio) a tempo scaduto e ha davanti a sé 60 yards e un passaggio da completare. L’hail mary pass che ne consegue è favresco e ci riporta indietro di anni a quel folle gunslinger che giusto una settimana prima ha visto ritirare il proprio numero a lambeau. Coincidenze? Ci credo poco. So solo che aaron rodgers, a cui io stesso non riconosco doti di leader carismatico al massimo livello, se la meritava una serata così, e spero che magari possa averlo sbloccato da quel suo modo di giocare che a volte, dovrebbe essere un filo meno conservativo e più spregiudicato.

    RispondiElimina
  3. Bè i Pats più che rilassarsi nelle ultime partite, hanno avuto veramente tanta sfiga. Tra le decisioni arbitrali (più che dubbie) e soprattutto gli infortuni di praticamente tutti i ricevitori principali (che si sommano alle altre grandi assenze), prima o poi doveva esserci un calo. Sicuramente contro gli Eagles dovevamo e potevamo fare meglio, anche visto come eravamo partiti, però mi sembra ingiusto dire che si sono rilassati..anche perché stiamo parlando di un certo Belichick e di un certo TB12 che non mi sembrano tipi molto rilassati durante la season! Purtroppo (o per fortuna) la lotta nella AFC è più dura rispetto alla NFC quest'anno, quindi ci sarà da sudare fino all'ultimo a partire dalla prossima a Houston..

    RispondiElimina
  4. Su col morale Luke, saranno Eagles e Cowboys a giocarsi il primo posto nella NFC East ed il conseguente accesso ai PO.
    Fly Eagles fly.

    RispondiElimina