Fabio "Bembo" Bertini.
- Dallas 18 at Washington 28
Finalmente Redskins! Era dal 1999 che i pellerossa non vincevano la NFC East e farlo battendo in casa i rivali di Dallas è stata una soddisfazione unica per i suoi fans. Per Washington il 2012 era iniziato in salita visto che dopo le prime nove partite il record era di 3 vittorie e 6 sconfitte. L'inversione di tendenza e la striscia vincente di 7 gare è coincisa anche con l'esplosione definitiva di Griffin III che oltre alle doti di scrambler ha saputo incidere anche nei passaggi, e lo straripante Alfred Morris che grazie alle sue corse ha permesso ai Redskins di diventare il primo team nella NFL per yard corse a partita.
Per Romo io non ricordo tanta pazienza in una franchigia di così grande prestigio per un QB bravo a volte bravissimo, ma con il grande limite di essere un perdente. Ho sempre visto in lui una grande somiglianza in Eli Manning eccezionali a volte e altre con blackout spaventosi, però uno nei match che contano ha sempre fatto dei flop, l'altro diventa micidiale di una freddezza incredibile e con 2 anelli al dito.
Certo è vero che ieri, ed in questi anni a Dallas di cose che non sono andate si può fare una lista enorme, ma coach e giocatori ne sono stati fatti saltare l'unico che è rimasto intoccabile forse fino a ieri sera è sempre stato Tony Romo.
- Green Bay 34 at Minnesota 37
Una partita stupenda quella vista ieri per lo scontro divisionale della NFC North. In uno degli ultimi match che ancora avevano da dire per il discorso playoff si è assistito ad un incontro in cui i Vikings hanno meritato sia di vincere l'incontro che di approdare ai playoff. Adrian Peterson come sempre fenomenale ha saputo ancora una volta trascinare i suoi compagni. Per Peterson ieri gli obbiettivi erano più di uno, sia vincere e quindi portare alla postseason i Vikings sia battere il record di yard corse che dal 1984 era detenuto da Eric Dickerson purtroppo però per sole 8 yard non ha superato la soglia delle 2.105 yard fermandosi così a 2.097. Adrian però da ottimo uomo di squadra, anche se con l'amaro in bocca, ha dichiarato che ieri l'obbiettivo erano i playoff per Minnesota e sono stati raggiunti, per il record ci riproverà. Una nota di merito va anche al QB Ponder spesso da me accusato di essere un mediocre passer che per fare bene il suo lavoro deve solo cercare di non commettere errori e completare ogni tanto qualche passaggio facile tanto per far respirare Peterson. Ieri Ponder ha fatto molto di più del semplice compitino, lanciando 3 TD, anche se come completi e yard è rimasto abbastanza basso.
Green Bay perde così oltre all'incontro anche il seed #2 della NFC a vantaggio dei 49ers e soprattutto il bye al primo turno di playoff. Per i Packers rimangono un paio di problemi che secondo me condizioneranno il loro cammino nei playoff ovvero un running back di alto livello e una difesa più aggressiva.
- St. Louis 13 at Seattle 20
- Houston 16 at Indianapolis 28
Peggio di così non poteva finire la stagione regolare per i Texans. Si andranno ai playoff, però perdono il seed #1 che permetteva loro di riposare nel primo turno e soprattutto di giocare le successive sfide di postseason in casa. Houston è certamente un team forte ed in grado di battere chiunque, però ha dimostrato una netta differenza tra le sfide casalinghe e quelle in esterna. Nelle ultime 4 gare i Texans hanno vinto solo in un occasione, contro i Colts a campi però invertiti. In più analizando questo finale di stagione vediamo che il QB Schaub ha laciato solo un TD ed è su questo punto che tutta la squadra texana deve riprendersi se vuole ritornare grande nel mese che più conta.
I Colts invece hanno di che festeggiare se si pensa che solo 12 mesi fa chiudevano la stagione sul 2-14, ed oggi è completamente ribaltata la situazione con un record di 11-5. Gran parte del merito è sicuramente del QB Andrew Luck che oltre al suo talento ha saputo dare la speranza e quindi ha saputo vincere sfide durante la stagione anche con un margine ridotto, segno di grande volontà e freddezza.
- Chicago 26 at Detroit 24
...le altre partite...
- Tampa Bay 22 at Atlanta 17
- NY Jets 9 at Buffalo 28
- Baltimore 17 at Cincinnati 23
- Jacksonville 20 at Tennessee 38
- Carolina 44 at New Orleans 38
- Philadelphia 7 at NY Giants 42
- Cleveland 10 at Pittsburgh 24
- Oakland 21 at San Diego 24
- Arizona 13 at San Francisco 27
- Miami 0 at New England 28
- Kansas City 3 at Denver 38
- Arizona 13 at San Francisco 27
- Miami 0 at New England 28
- Kansas City 3 at Denver 38
---> Classifica NFL, Division per Division su NFL.com
---> Box Score & Highlights su NFL.com
_________________________________________________
- La corsa al SuperBowl XLVII è iniziata !!!
- American Football Conference:
AFC Wild Card Round:
- #6 Cincinnati Bengals (10-6) AFC North at #3 Houston Texans (12-4) AFC South
Sabato 5 Gennaio ore 4:30 E.T. (22:30 in Italia)
- #5 Indianapolis Colts (11-5) AFC South at #4 Baltimore Ravens (10-6) AFC North
Domenica 6 Gennaio ore 1:00 E.T. (19:00 in Italia)
AFC Divisional Round:
- #1 Denver Broncos (13-3) AFC West Vs Conto la "peggiore" dal AFC WildCard Round
- #2 New England Patriots (12-4) AFC East Vs Conto la "Migliore" dal AFC WildCard Round
(12/13 Gennaio)
- National Football Conference:
NFC Wild Card Round:
- #6 Minnesota Vikings (10-6) NFC North at #3 Green Bay Packers (11-5) NFC North
Sabato 5 Gennaio ore 8:00 E.T. (02:00 in Italia)
- #5 Seattle Seahawks (11-5) NFC West at #4 Washington Redskins (10-6) NFC East
Domenica 6 Gennaio ore 1:00 E.T. (19:00 in Italia)
NFC Divisional Round:
#1 Atlanta Falcons (13-3) NFC South Vs Conto la "peggiore" dal NFC WildCard Round
#2 San Francisco 49ers (11-4-1) NFC West Vs Conto la "migliore" dal NFC WildCard Round
N.B. Con il termine peggiore e migliore si intendono i Seed con cui le franchigie si sono qualificate ai playoff. esempio: #5 è un seed peggiore di #3.
---> Box Score & Highlights su NFL.com
_________________________________________________
- La corsa al SuperBowl XLVII è iniziata !!!
- American Football Conference:
AFC Wild Card Round:
- #6 Cincinnati Bengals (10-6) AFC North at #3 Houston Texans (12-4) AFC South
Sabato 5 Gennaio ore 4:30 E.T. (22:30 in Italia)
- #5 Indianapolis Colts (11-5) AFC South at #4 Baltimore Ravens (10-6) AFC North
Domenica 6 Gennaio ore 1:00 E.T. (19:00 in Italia)
AFC Divisional Round:
- #1 Denver Broncos (13-3) AFC West Vs Conto la "peggiore" dal AFC WildCard Round
- #2 New England Patriots (12-4) AFC East Vs Conto la "Migliore" dal AFC WildCard Round
(12/13 Gennaio)
- National Football Conference:
NFC Wild Card Round:
- #6 Minnesota Vikings (10-6) NFC North at #3 Green Bay Packers (11-5) NFC North
Sabato 5 Gennaio ore 8:00 E.T. (02:00 in Italia)
- #5 Seattle Seahawks (11-5) NFC West at #4 Washington Redskins (10-6) NFC East
Domenica 6 Gennaio ore 1:00 E.T. (19:00 in Italia)
NFC Divisional Round:
#1 Atlanta Falcons (13-3) NFC South Vs Conto la "peggiore" dal NFC WildCard Round
#2 San Francisco 49ers (11-4-1) NFC West Vs Conto la "migliore" dal NFC WildCard Round
N.B. Con il termine peggiore e migliore si intendono i Seed con cui le franchigie si sono qualificate ai playoff. esempio: #5 è un seed peggiore di #3.