- Seattle 33 at Atlanta 10
La difesa Hawks conferma quanto di buono sta facendo da un paio di stagioni ad ora, lasciando all'attacco dei Falcons poco più di 200 yards tra corse e passaggi.
Per Atlanta la stagione quest'anno non è mai decollata con i ripetuti infortuni come a White, Jones e Steven Jackson, ma se l'attacco ha le sue scusanti è la difesa a non funzionare in nessun settore.
- Detroit 21 at Chicago 19
Partita bella, ma non bellissima dalla quale mi aspettavo di più, anche se ovviamente capisco che la posta in palio era alta, ovvero la testa della NFC North in quanto con Green Bay senza Rodgers la lotta si è ristretta tra Lions e Bears.
L'avvio è stato scoppiettante con un TD da entrambe le parti al loro primo drive, poi le difese hanno saputo trovare le giuste contromisure. Anche se a far la differenza è stato soprattutto il running game di Detroit con Bush che rispetto a Forte ha saputo creare una valida alternativa al passing game. Per Chicago poi il ritorno in campo di Cutler dopo l'infortunio è stato senza dubbio forzato, anche se l'importanza del match valeva anticipare il rientro.
Comunque l'impressione avuta da entrambe le squadre è ottima e credo che non solo i Lions, ma anche i Bears li ritroveremo ancora a Gennaio.
Calvin Johnson, per tutti Megatron ieri ha messo a segno 2 TD, ma come yards ricevute si è limitato a 83 e direi per fortuna visto che negli ultimi 3 week ha totalizzato ben 567 yards. Pazzesco!
- Dallas 17 at New Orleans 49
625 yards totali concesse, di cui ben 80 con penalità sciocche e fatti totalizzare 40 first down ai Saints, nuovo record NFL. Dallas non a caso è la 32esima difesa per yards totali concesse e sui pass, e 28esima sulle corse. Tant'è che Jerry Jones ha fatto mea culpa per aver licenziato il precedente defensive coordinator Rob Ryan che adesso a New Orleans ha risistemato la difesa, alla quale rimane un po' di incertezza nel contenere le corse, ma per il resto a Dallas c'è da mangiarsi le mani.
Comuque fosse solo la difesa a non andare per i Cowboys, anche l'attacco ormai vive sulle ricezioni di Bryant e se Dez non fa miracoli difficilmente vince. Non capisco nemmeno gli schemi di attacco in cui troppo spesso e non solo quando perde usa la "empty backfield" lasciando Romo in balia dei blitz delle difese avversarie. Ma tanto a Dallas è un mondo ormai a se, dove per anni si continua con un QB non vincente, con una linea societaria dove non esiste una programmazione e una dirigenza seria con Jerry Jones che muove burattini in sideline per il gusto di veder i suoi dollari spesi in ricevitori senza una vera squadra a contorno. Mi dispiace per i fans costretti a esaltarsi per non più di un paio di mesi l'anno fino ad arrivare intorno a dicembre e veder crollare ogni speranza fino a quel momento costruita. Non è tanto la sconfitta che a New Orleans ci può stare tranquillamente, i Saints sono forti e non faranno male solo ai Cowboys, ma il modo in cui si sta distruggendo l'ennesima stagione in cui si poteva e doveva fare meglio.
New Orleans invece archivia in ottimo modo la sconfitta contro i Jets facendo ben capire che si è trattato solo di un passo falso, ma che attualmente in NFC forse solo i Seahawks e i Lions possono tener testa alla corazzata guidata da Drew Brees. Ieri sono stati perfetti, con la solita alternanza tra i 3 RB, gli screen pass che spesso uccidono le difese, incapaci di difendere sia sul profondo che lateralmente e riescono perfino a dominare senza affidarsi troppo a Graham il più grande, non solo fisicamente, TE della lega.
- Philadelphia 27 at Green Bay 13
Tempi bui per i Packers, l'assenza di Aaron Rodgers probabilmente rovinerà la stagione, anche perchè era grazie al QB numero 12 che Green Bay continuava a resistere, visto che gli infortuni avevano già falcidiato il reparto difensivo.
Per gli Eagles continua l'ottimo momento di Foles che dopo i 7 TD pass di sette giorni fa ne arrivano altri 3, eppure ha completato solo 12 passaggi. Il tutto è frutto di una partita in cui l'attacco di Philadelphia è stato poco in campo visti i 2 turnovers creati dalla propria difesa e i big play di Cooper e Jackson che hanno reso brevissimi i drivi degli Eagles.
Philadelphia con le ultime 2 vittorie si porta cosi sul 5-5 e quindi a pari con Dallas. Curioso però il fatto che gli aquilotti abbiano colto le loro 5 vittorie in trasferta, mentre tra le mura amiche abbiano subito 4 sconfitte su 4 incontri.
- Jacksonville 29 at Tennessee 27
Finalmente i Jaguars ottengono la loro prima vittoria stagionale, e non era nemmeno prevedibile che il loro
successo arrivasse contro i Titans visto che arrivavano da 4 vittorie di fila. Curioso è che la precedente vittoria dei Jax risaliva al week 12 della passata stagione sempre contro Tennessee.
Il merito della vittoria però non è certo di Henne, che per non smentirsi anche ieri è riuscito ad essere l'unico neo di Jacksonville lanciando 2 intercetti e nessun TD.
Il fattore determinante per il successo è stata senza dubbio la difesa dei Giaguari con ben 3 fumble ricoperti su 5, di cui uno ritornato in endzone e una safety due punti che alla fine hanno fatto la differenza.
- Carolina 10 at San Francisco 9
E' veramente lontano il week 1 in cui Kaepernick sfoggiò numeri da QB eccezzionale, adesso non riesce a lanciare più di 100 yards e le sue corse che lo hanno reso celebre un lontano ricordo. Però va detto che la
causa principale, come spesso accade, è da imputarsi ad una linea offensiva che non sa proteggere minimamente il proprio QB. Vero però che ad esempio Russell Wilson con i Seahawks è stato spesso costretto a inventarsi numeri per sopperire a un OL in difficoltà. Ecco in questo momento Colin deve far vedere di che pasta è fatto. La difesa di San Francisco per fortuna è ancora tra le migliori della NFL, ma se non riesce a riportare in endzone intercetti o fumble sul tabellone i punti dell'attacco sono ancora pochi.
In prospettiva playoff il rientro di Crabtree potrebbe rivoluzionare le stat di Kaepernick, per poi affidarsi al sempre sicuro Gore.
I Panthers invece mi stanno veramente stupendo e al di là di Cam Newton più il personaggio di Carolina che il vero motivo di questa serie di 5 vittorie che risiede in un ottima difesa. Anche se la conferma arriverà nei prossimi match primo tra tutti i New England Patriots. Perchè le ultime 5 gare che hanno riportato in alto Carolina sono arrivate affrontando franchigie non proprio al top della forma come Vikings, Rams, Buccaneers, Falcons e 49ers. Solo i californiani infatti hanno un record positivo.
- Cincinnati 17 at Baltimore 20
Dopo la sconfitta con Miami anche ieri Andy Dalton ha avuto una giornata decisamente no. Almeno nella prima parte, anche se nell'ultimo periodo si è ben ripreso finendo per raggiungere gli overtime grazie ad un Hail Mary Pass da spot pubblicitario. In quel momento in cui AJ Green ha ricevuto il TD del pareggio ho creduto che Cincinnati ce l'avrebbe fatta. E ce l'avrebbero forse fatta se Marvin Lewis, nell'overtime non avesse provato a giocarsi un 4°e 2 invece di calciare un field goal, che Mike Nugent avrebbe potuto realizzare, alla fine si trattava di un calcio dalle 40.
Baltimore in leggera ripresa come risultati, ma per adesso l'attacco continua a non girare e come da tradizione è la difesa a far gioire i fans dei Ravens.
le altre partite...
- Washington 27 at Minnesota 34
- St. Louis 38 at Indianapolis 8
- Oakland 20 at NY Giants 24
- Buffalo 10 at Pittsburgh 23
- Houston 24 at Arizona 27
- Denver 28 at San Diego 20
- BYE WEEK -
Cleveland, Kansas City, New England, NY Jets.
_________________________________________________
---> Classifica NFL, Division per Division su NFL.com
---> Box Score & Highlights su NFL.com
_________________________________________________
Seahawks : continuano a vincere, ma per il ruolo di favoriti al SB proprio non ce li vedo. Certo è che chi volesse arrivare all’anello dovrà passare sul loro cadavere. Possibilmente lontanto da Seattle dove Wilson non ha mai perso.
RispondiEliminaLions : consideravo lo scontro con i Bears decisivo x la division in caso di vittoria. Ora sono primi da soli ed hanno un calendario molto facile. Ma soprattutto Calvin Johnson chi se lo prende? Hanno un uomo di difesa (del quale non ricordo il nome) molto scorretto : l’NFL prenda provvedimenti!
Panthers : difesa d’acciaio, cattiva al punto giusto. Un qb che sbaglia poco o nulla (almeno contro i 49ers). Se dovessi buttare 100 Dollari sarebbe x scommettere che li rivedremo a gennaio. Sorpresa positiva.
Cow Boys : inesistenti. Non ho grande simpatia per i petrolieri texani ma questo che paga Romo come i migliori qb della lega potrebbe fare tranquillamente il candidato repubblicano per la prossima presidenza, con i ringraziamenti dei democratici. Guardando il loro calendario e riproponendo i 100 Dollari… non li vedremo a gennaio neanche quest’anno.
Falcons : non mi meraviglio di vederli 2-7 quest’anno ma di averli visti in finale di conference lo scorso. Essere un tifoso di Atlanta deve essere un castigo non da poco. Tony Gonzales : cos’avrà fatto di male nella vita precedente?
Ravens : se non altro difendono con onore il titolo. Questa volta neanche l’asse Dalton-Green-Avemaria riesce a farli fuori. Bravi, e ancora in corsa nonostante tutto.
Bears : non ci resta che sperare uno scivolone dei Lions, anche perché per la wild card sembra diventare dura con 49ers e Panthers decisamente superiori. Jay Cutler : non riesce a fare 16 partite di fila, ma neanche 8 - ed ha 31 anni. Forse sarebbe il caso di iniziare a guardare al futuro, nonostante non mi dispiaccia – come tutti quei qb abili nei comeback nel 4/4.
Packers : ora c’è anche il vice – Seneca. Al prossimo infortunio metteranno un annuncio sul giornale “cercasi qb possibilmente non prima esperienza NFL”. Con Rodgers primi in division, se non torna lui arrivano dietro ai Vikings.
Colts : grande con le grandi, piccola con le piccole. Non so se sia un bene o un male. Grandi margini di miglioramento, la sconfitta del week 10 non mi preoccuperebbe fossi un tifoso.
Giants : attenzione, ripeto - attenzione. Dal 0-6 sono già 3-6 in una division dove nessuno sembra poter staccare gli altri o avere continuità di vittoria. Se arrivano a gennaio nessuno li vorrebbe sulla propria strada, questo è certo.
Steelers : ammirevole l’impegno, in attesa della rifondazione.
49ers : il rooster migliore in ogni reparto a mio avviso. Grandi ricevitori : ma a cosa servono se Copernico non lancia mai? Palla a Gore e vai ; lui non corre più. E non è la prima partita che lo vedo fare cosi. Cosa gli succede? Certo è che ora SF non può piu sbagliare e la prossima partita coi Saints cade veramente male.
Cardinals : ancora vivi nonostante tutto, i 49ers devono guardare piu loro dietro che Seattle davanti arrivati questo punto.
Saints : schiacciasassi, anche se contro i Cow Boys il sostantivo vale la metà. Breese il qb piu in forma del momento, gestito al meglio dal suo head coach. Una superstar come Graham ed una difesa messa veramente messa bene. Ai playoff faranno gli scongiuri per evitarli.
Ci vediamo al week 11 con partite che promettono fuochi d’artificio,
ciao e buona NFL, as always
Ciao Massi, sono quasi completamente d'accordo con le tue osservazioni.
EliminaSolo su i Seahawks dissento in quanto gli reputo da SuperBowl e poi se rimangono con una sconfitta o comunque mantengono il seed 1 avranno tutte le partite in casa fino al grande ballo e allora si che saranno quasi imbattibili.
Altra cosa sui 49 dove almeno sulla linea offensiva nel proteggere il QB non stanno facendo un gran lavoro, molto meglio se devono aprire varchi per le corse di Gore.
A presto e il week 11 sarà da sballo!
Ciao.
Il difensore dei Lions e` Suh, continua ad essere multato ecc. ma ancora rimane li`. Da fan dei Lions, credo che la sua presenza sia abbastanza nociva alla squadra, spesso e e volentieri fa falli che si potevano evitare regalando yard agli avversari.
Eliminacomplice un po' di stanchezza mentrer guardavo 49e rs-car mi sono addormentato,al risveglio il giorno dopo vedo non solo che SF ha perso ,e mi sono meravigliato,ma che gli ho lasciati sul 6-9 e mi sono perso solo un field goal- nel resto della partita...credo una delle meno spettacolari dell'anno,Carolina una sorpresa ,col suo difesone,per i californiani attenzione....iniziamo a scricchiolare un po' tutte le convinzioni che da l'anno scorso facevano dire che erano quelli da battere in Nfc.Con i packers ormai giocoforza chiamati fuori dai giochi ammenio che non tirino fuori dal cilindro un nuovo qb degno di sto nome ,guarderanno la volata tra Bears e LIOns con un paio di pèartite se non sbaglio ancora da giocare contro di loro, con i Lions favoriti e lanciati verso la wild card.....i Giants....mah se non inciampano piu' sono anche piu' forti di Philadelphia,la vedo dura,ma loro gia' in passato hanno fatto sognare perche' non crederci che lo possano fare ancora???I Saints, attenzione secondo me i reali favoriti al momento attuale (grazie al morale anche) per giocarsi il superbowl contro Seattle
RispondiEliminaattacco da paura,sono curiosodi vedere cosa faranno contro Sf....se non sbaglio domenica prossima.....i Colts anche loro hanno avuto uno stop imprevisto,meglio ora che quando conta direrbbe qualcuno ma forse sono un gradino sotto in quanto ad esperienza per cio' che riguarda la post season.....e i finali di stagione tirati il bello e' solo iniziato!!!!!!ciao raga !!!!
Ciao Mauro, come già detto con Massi, il cammino dei Seahawks è molto legato al fattore campo nei playoff. se manterranno il seed 1 allora anche contro i Saints li vedo favoriti. Altrimenti New Orleans forse è in questo momento diventata la migliore.
EliminaIn AFC Denver adesso ha sempre più l'incognita della salute di Manning. Dopo Denver invece la lotta è aperta e non di facile pronostico.
Alla prossima settimana.
Ciao
Come da "facile" intuizione i Dolphins fanno di tutto per complicarsi la vita e perdono il derby della Florida con i poco probabili Buccaneers. Spaventa un dato : 0 yard su corsa per la squadra di Tannehill, uno dei pochi a salvarsi nella mn partendo dal presupposto che doveva sempre e solo lanciare. Nella squadra che ha speso di più per questa stagione prevedo che saltino diverse teste a dicembre, visto che è probabile che i Dolphins si fermeranno prima dei playoff. Delusione.
RispondiElimina