martedì 19 novembre 2013

NFL 2013 Week 11 - Risultati e Commenti

Questa settimana per varie vicissitudini, non sono riuscito a vedere molti match. Solo i 3 più importanti
ovvero Saints, Denver e i Panthers, quindi farò un analisi più generale del week. Spero piaccia comunque.
Intanto Giovedì i Colts sono riusciti a vincere rimontando dal 17-6 del primo tempo. A far preoccupare è l'attuale difficoltà di Luck a trovare i TD pass che nella prima parte di stagione arrivavano con facilità. Per fortuna la division permette di dormire ancora sogni tranquilli e la sconfitta dei Patriots li mantiene ancora al seed numero 2 della AFC.
I Bears dopo la sconfitta contro i Lions nella passata settimana, sembravano aver iniziato la fase calante anche a causa della condizione di Cutler rientrato troppo presto dall'infortunio. Invece con McCown in regia, ma soprattutto grazie ai turnovers della difesa sono riusciti a vincere agli overtime.
Phila approfittando del Bye Week dei Cowboys e battendo i Redskins si portano al vertice della NFC East, anche se in stile 2011 i Giants dopo un avvio orribile stanno poco a poco tornando di gran carriera e sono certo che a dicembre potranno dire la loro.
Atlanta ormai in enorme crisi, sta diventando la peggior franchigia della lega, perfino i Jaguars e Buccaneers attualmente sono più in forma. E' veramente un lontano ricordo la stagione 2012 in cui almeno in regular season dominavano la NFC.
Adesso parliamo dei 3 big match del week 11. I 49ers escono battuti da New Orleans, eppure ho rivisto degli ottimi San Francisco che se la sono giocata alla pari contro il team più in palla del momento. Ancora l'attacco con Keapernick non riesce a ripetere quanto fatto nei playoff dello scorso anno. Il ritorno di Crabtree sarà decisivo per capire se i californiani potranno puntare al Super Bowl o meno.
Saints eccezionali, ma è soprattutto la loro difesa ad aver il gran merito della vittoria. Aver fermato Frank Gore e trovato vari sack confermano sempre più che per il grande ballo a febbraio New Orleans è attualmente una delle candidate più serie.
E' finità l'imbattibilità dei Chiefs e come si prevedeva è accaduto con lo scontro con i Broncos, però non li metterei già fuori dalla corsa per il primo posto nella AFC, anzi rimanderei il tutto alla rivincita del week 13 quando Kansas potrà giocare tra i propri fans. Comunque se ci si aspettava una netta sconfitta ciò non è avvenuto, anzi i Chiefs hanno dimostrato di poter giocare alla pari con Denver, oltre alla ottima difesa, un pò sotto le aspettative domenica, l'attacco ha saputo trovare buonissimi drive con l'ottimo Alex Smith. Per i Broncos la stagione seppur straordinaria sembra sul punto di crollare da un momento all'altro se il fisico di Manning dovesse non tenere a qualche duro sack.
Cam Newton ieri veramente Superman, per il QB
dei Panthers una partita da incorniciare e contro un avversario tosto come i Patriots hanno sancito che la loro striscia vincente di 6 partite è veramente frutto di un team ben amalgamato con un ottima difesa che consente poi all'attacco di vincere incontri non troppo alti come punteggio. New England sta iniziando a perdere partite che ad inizio anno vinceva pur giocando peggio. Ieri la rimonta non è riuscita per un soffio con una flag lanciata e poi annullata che avrebbe potuto cambiare il finale e regalare a Brady un altro drive vincente alla fine di un match. Però senza soffermarci sugli errori delle zebre ieri a New England è mancata quella difesa che ad inizio anno ha sopperito alle difficoltà dell'attacco, al quale sembra finitò l'effetto Gronkoski che aveva migliorato le stat di tutto il reparto.
Per i Seahawks è arrivata la decima vittoria stagionale, e a Seattle si preparano per lo sprint finale sapendo che chiudere al seed numero uno della NFC darebbe loro il vantaggio di giocare i play off in casa e tutti sanno cosa vuol dire andare nell'inferno del CenturyLink Field.

- Indianapolis 30 at Tennessee 27
- NY Jets 14 at Buffalo 37
- Baltimore 20 at Chicago 23
- Cleveland 20 at Cincinnati 41
- Washington 16 at Philadelphia 24
- Detroit 27 at Pittsburgh 37
- Atlanta 28 at Tampa Bay 41
- Arizona 27 at Jacksonville 14
- Oakland 28 at Houston 23   
- San Diego 16 at Miami 20
- San Francisco 20 at New Orleans 23 
- Green Bay 13 at NY Giants 27
- Minnesota 20 at Seattle 41
- Kansas City 17 at Denver 27
- New England 20 at Carolina 24


- BYE WEEK -

Dallas, St. Louis.


_________________________________________________

---> Classifica NFL, Division per Division su NFL.com
---> Box Score & Highlights su NFL.com
________________________________________________



 - LA CORSA PER I PLAYOFF, se la stagione finisse oggi...

- AFC:

AFC Divisional Round:
1° Denver Broncos (9-1) AFC West
2° Indianapolis Colts (7-3) AFC South

AFC Wild Card Round:

3° New England Patriots (7-3) AFC East
4° Cincinnati Bengals (7-4) AFC North
5° Kansas City Chiefs (9-1) AFC West
New York Jets (5-5) AFC East

In Lotta: Dolphins (5-5); Raiders (4-6); Titans (4-6); Steelers (4-6).

- NFC:

NFC Divisional Round:
1° Seattle Seahawks (10-1) NFC West
2° New Orleans Saints (8-2) NFC South

NFC Wild Card Round:
3° Detroit Lions (6-4) NFC North
4° Philadelphia Eagles (6-5) NFC East
Carolina Panthers (7-3) NFC South
6° San Francisco 49ers (6-4) NFC West

In Lotta: Cardinals (6-4); Bears (6-4); Cowboys (5-5); Pakers (5-5)

*Leggenda:

  • [*] Clinched Homefield Advantage in Playoffs
  • [y] Clinched Division Title
  • [z] Clinched First-Round Bye
  • [x] Clinched Playoff Berth

8 commenti:

  1. Ciao, chiedo una conferma essendo inesperto: nn trovate errata la scelta dell'offensive coordinator dei 49ers nel 4 quarto, quando a pochi minuti dalla fine hanno optato x 1 punt anziché giocarsi il 4 down e 4? Anche xke l'attacco dei saints era abbastanza in palla... capisco che può sembrare una cavolata xò è la 1 stagione che seguo.. :-)! Ciao

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Pierpaolo.
      Penso tu ti riferisca al punt a 2 minuti dalla fine. Erano 20 pari con un 4°e 3 sulle proprie 27 yard. In quel caso rischiare la conversione non sarebbe stata una buona scelta perche in caso di fallimento avrebbero perso la palla e consegnata ai Saints già in raggio da field goal e quindi con la facile possibilità di chiudere il match con un calcio da 3, senza il tempo per un possibile altro drive per i 49ers visto che avevano un solo TO.
      Quindi è stato corretto calciare il punt e successivamente provare a fermare l'attacco di New Orleans cercando di arrivare agli overtime.
      L'unica alternativa ma difficile, con un timeout potevano scendere con Keapernick e far finta di giorcarsi il 4°down per cercare di indurre ad un offside la difesa e quindi conquistare il first down con le 5 yards di penalità. in caso i Saints non fossero caduti in una penalità allora chiamare il TO e dopo fare il punt.

      Elimina
  2. Ci aspettavamo un week 11 con i botti, e con i botti è stato.

    Partiamo da Chicago : l’Illinois è travolto da un uragano di potenza non indifferente : si parla di almeno due morti. The show must go on, anche e soprattutto nell’Nfl. Bears-Ravens viene fermata una prima volta causa maltempo con i Ravens avanti. La pausa favorisce psicologicamente i padroni di casa che alla ripresa delle ostilità recuperano. Ancora sospensione. Ancora gioco. In una partita apocalittica (il termine non è sprecato) la spuntano i Bears all’overtime dopo oltre 5 ore dall’inizio della gara. McCown non fa più rimpiangere Cutler a questo punto. Vittoria indispensabile per la corsa ai playoff per i quali trovo più facile puntare al primo posto che non alla wild card. Carattere Bears.

    A Pittsburgh c’è un signore di due metri che ha già vinto 2 sb, perdendone uno. Non compare mai nelle statistiche e quando si parla dei migliori qb il suo nome non viene mai menzionato. Si chiama Ben Roethlisberger e con una manciata di ricevitori raccattati alla bene e meglio schianta i favoriti Lions (quelli – si – con un ricevitore superstar) e si tengono ancora vivi per la corsa alla wild card, laddove qualche week fa erano dati per spacciati. Vero leader.
    I Lions perdono una grande occasione per allungare : nonostante tutto hanno ancora un calendario favorevole e Green Bay sembra aver alzato bandiera bianca perdendo a NY contro Eli Manning (redivivo, altro uomo da 2 sb) e allegra brigata.

    Dopo il capitombolo nel derby di Florida rialzano la testa i Dolphins, a mio avviso sempre troppo insicuri e – nel condurre un drive vincente – e – a difendere anche con attacchi di secondo ordine. Ringraziando i Bills che fermano inaspettatamente i Jets ora si profila un testa a testa per la wild card. Avvincente.

    Veniamo alle partite della settimana.

    I Saints si impongono di “soli” 3 punti con i 49ers. Partita che dal punteggio sembrerebbe equilibrata. Ma in campo c’è stata solo una squadra – i Saints – contro mezza (la difesa) dell’altra. Se i 49ers avessero una difesa non dico scarsa, ma normale, avrebbero perso di almeno 10 punti la gara di domenica. Copernico quasi non pervenuto : i punti che segna sono da addebitare a grandi prove difensive, ottime prove dello special team ed errori macroscopici (sia in attacco che in difesa) degli avversari. Partita con tantissimi spunti da moviola (come diremmo in Italia), grande lavoro per gli arbitri e tantissimo lavoro per l’head coach di Sf per il rush finale. I rosso-oro rischiano molto, per le wild card ci sono tante squadre con il coltello fra i denti.

    Quanto detto sopra potrebbe – in percentuale – calzare anche per Broncos-Chiefs. Una squadra (Broncos) sconfigge mezza degli avversari. L’attacco dei Chiefs non fa molto per tutti i 4/4. Impressiona invece la linea offensiva di Payton Manning che può essere marchiata con un unico aggettivo : impeccabile. Tutti i terminali offensivi di Denver funzionano a meraviglia e la difesa si conferma eccezionale sulle corse e sul breve e medio raggio. Alex Smith va poco e malvolentieri in profondità dove i Broncos potrebbero soffrire. Mi aspettavo una Kansas City più determinata al primo vero big match della stagione. Piccola delusione.

    Panthers praticamente perfetti nel mn con un Cam Newton impeccabile che lascia anche spazio a numeri da circo. E’ la squadra piu in forma del momento, non c’è dubbio e questo rende merito ai Patriots in partita sino al termine. Al di là della flag-non-flag sull’ultimo lancio, secondo me paga la scelta errata di non provare a convertire il 4 e 1 a poche yard dalla linea di meta in u 4/4 scoppiettante. Brady in ogni caso superlativo che con la sua esperienza ha tenuto in vita la propria squadra contro avversari veramente on-fire.

    See you on week 12, ciao

    RispondiElimina
  3. Ciao a tutti appassioanti di NFL,
    2 considerazioni veloci, a mio modesto parere:
    Ottima impressioni che mi ha dato NO, altro che prova del 9 hanno raggiunto un ottimo equilibrio attacco difesa, sono migliorati anche contro le corse per cui a mio avviso è da titolo assolutamente,se la vedrà con Seattle e per entrambe il fattore campo sarà ultradecisivo.
    Come alcuni hanno detto qua, ero pure io daccordo che SF fosse il roaster più completo e la vera favorita, ora ho molti dubbi...ma Kaep che m... sta facendo??!!
    Che i packers fossero Aaron dipendenti si sapeva: OL di burro e secondaria imbarazzante, ma fino a questo punto io non lo credevo, non vederli ai PO sarà un trauma, sto già cercando un bravo psicologo.
    Denver non fa troppa fatica, ma secondo me proprio non era in giornata tutta la pass rush di KC, perchè quando lo è fa molto ma molto più male, per cui test non molto attendibile per ora, vediamoli a KC next week ,secondo me ci saranno sorprese. Ad ogni modo per me i Broncos rimangono i favoriti assieme ai Seahawks, segue subito NO e KC e poi un gruppo assortito che si darà battaglia per le wild card sia di qua che di là, di praticamente pari livello (eh si ci mettiamo anche NE dopo le partite di ieri..non penso siano molti superiori a SF, Carolina, Detroit, Cincy, Indy, Chicago seppur con Tom e Gronk)
    Ora si entra nel vivo..figata!!!!
    Buona Settimanna e NFL a tutti

    RispondiElimina
  4. Ho visto WAS@PHI e finalmente Phila sfata il tabu di casa sua giocando un bel football per tre quarti e poi cacandosi nelle mutande l'ultimo quarto. Washington secondo me è estremamente involuta rispetto al finale dell'anno scorso, forse il peso messo sulle spalle di RG3 lo sta facendo titubare e non riesce a esprimere giocate fenomenali, così come non pare così sicuro negli scramble, ma si sa che poi quando ti scotti con l'acqua bollente, hai paura anche dell'acqua fredda. Tuttavia ripeto, non è solo colpa sua, la squadra è morbida salvo poi svegliarsi l'ultimo quarto.

    BAL@CHI: nel campo di patate di un Soldier allagato, la spunta Chicago che affonda Baltimore che pareva avere dato segni di ripresa, ma onestamente un terreno del genere non lascia molti spunti di riflessione tecnica pur dando una importantissima vittoria agli orsi.

    SF@NO: ne ho visto alcuni pezzetti e SF è stata per lunghissimi tratti all'altezza, anche se ho il sospetto che non siano così in grado di sorprendere gli avversari come l'anno scorso quando arrivarono al SB. Le squadre studiano Kaep, e regolano le contromosse, specialmente se sono una franchigia come i Saints che in cabina di Regia hanno uno che zitto zitto macina yard su yard. Brees è veramente un campione, da qualsiasi lato lo si voglia giudicare.

    GB@NYG: devo veramente commentarla? :(

    RispondiElimina
  5. Ah, dimenticavo, la flag di NE: chissenefrega, era PI tutta la vita ma Gronko non l'avrebbe mai presa comunque. Ora mangiatemi pure.

    RispondiElimina
  6. VORREI MANGIARTI PER QUEL CHI SE NE FREGA

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo so ma gli errori capitano, bisogna metterci una pietra sopra. Potrei fare il Packer lagnoso tirando fuori la storia della chiamata con Seattle dell'anno scorso, che avrebbe cambiato la stagione ecc ecc, ma se sei una squadra da Super Bowl lo rimani lo stesso, ed alla fine lo vinci, cosa che puntualmente si è dimostrata con noi l'anno scorso. Per il resto, una W in più non fa di una stagione, una buona stagione o una stagione mediocre.

      Elimina