lunedì 14 ottobre 2013

NFL 2013 Week 6 - Risultati e Commenti

- Carolina 35 at Minnesota 10
Un match in cui avrei voluto parlare della vittoria dei Vikings, magari con dedica nello spogliatoio e quindi con la giusta privacy per il dramma che ha vissuto Adrian Peterson. Tutti ormai sapranno della tremenda e orribile perdita che AP ha avuto in questa settimana dove il compagno della ex moglie joseph patterson, ha ucciso in modo vile e vigliacco il piccolo figlio di Adrian che aveva appena due anni. Dopo un giorno di agonia per le percosse subite non ce l'ha fatta a restare in questo mondo, che nella sua pur breve vita ha avuto modo di capire quanto brutto spesso sia. In più voglio spendere due parole sulla scelta di Adrian di voler giocare. Penso che il suo modo di affrontare questa tragedia sia di un uomo, che ha la consapevolezza di affrontare al meglio possibile questi drammatici giorni, stando come sempre con la famiglia più stretta che ha, ovvero i suoi compagni di squadra.
La richiesta di Adrian di rispettare la sua privacy in questo momento è assolutamente giusta, ma spero che negli states e nella NFL oltre alla lodevole iniziativa contro il Cancro al seno che vediamo in questo mese, in futuro si possa aver un analoga lotta contro gli abusi sui minori. Come avvenne infatti per il Breast cancer awareness, in quel caso nel '99 ex LB Chris Spielman colpito dalla morte della propria moglie per il cancro al seno, si fece uno dei promotori di questa bellissima iniziativa.

- New Orleans 27 at New England 30
I Saints nonostante un ottima prova non riescono a mantenera l'imbattibilità e si devono piegare negli ultimi secondi ad un drive pazzesco di Brady che riesce a trovare il suo TD pass dopo quasi 2 partite di astinenza.
New Orleans per la prima volta dall'inizio della stagione ha subito più di 20 punti, ieri solo la linea difensiva è stata all'altezza mettendo a segno ben 5 sack e per gran parte della partita ha letteralmente sbranato la OL dei Patriots. Più in difficoltà il resto del reparto visto che hanno concesso a Ridley fin troppo spazio e anche contro i ricevitori si sono spesso salvati grazie ai numerosi drop dei Wide Receiver.
Alla fine però quello che più balza all'occhio sono le zero ricezioni di Graham, coperto ottimamente dalle secondarie di New England anche dopo l'infortunio del CB Talib.
Per Brady arriva così la prima vittoria contro Brees, infatti il QB dei Saints aveva avuto sempre la meglio nelle 3 precedenti sfide. Comunque per Tom non è stato un match facile, anzi soprattutto nel primo tempo si è dovuto affidare a passaggi corti perché la OL non gli permetteva di tenere palla più di 2 secondi, senza essere travolto dalla pass rush di New Orleans. Nella seconda parte la pressione si è attenuata, ma i passaggi spesso non venivano ricevuti per clamorosi drop, le mani di Gronkowski adesso sarebbero veramente manna dal cielo.
A far gioire coach Belichick oltre alla W, ci sono anche le prestazioni di Ridley e della difesa tutta con particolare gloria per i defensive backs.

- Green Bay 19 at Baltimore 17
Gran bella sfida tra due ottime difese quella di ieri, con la difesa dei Ravens spaventosa in pass rush, mentre i Packers in Hawk hanno trovato un pilastro tra i linebackers, ieri orfani di Clay Matthews III, per Hawk 8 tackles e ben 3 sack.
Aaron Rodgers oltre a dover lottare contro la ottima difesa di Baltimore ha avuto l'handicap degli infortuni per i WR Jones e Cobb. Infatti una percentuale di completi vicina al 50% ne è una conseguenza evidente. Ad aiutare l'offense di Green Bay ci hanno pensato le corse dell'ottimo Lacy, anche ieri oltre le 100 yards. La partita sembrava chiudersi alla fine del 3° quarto quando il TD ricevuto da Nelson con un pass da 64 yards ha portato lo score sul 16 a 6. Ecco che invece improvvisamente Flacco costretto a lanciare sul profondo ha trovato, nelle voragini lasciate dalle secondarie Packers, dei big play che poi hanno inciso sui TD dell'ultimo quarto. Anche se le segnature finali hanno solo aumentato il rammarico per non averci provato prima in un match che forse Baltimore poteva vincere.

- Jacksonville 19 at Denver 35
Vittoria scontata dei Broncos, ma non per questo facile almeno per metà partita. Infatti i Jaguars se non altro ieri hanno perso con onore. In questo periodo riuscire a tenere Manning sotto le 300 yards e intercettarlo una volta è un risultato notevole, in più anche il running game di Denver è stato ben contrastato da Jacksonville. In particolare va elogiata una delle poche star dei Jaguars, ovvero il MLB Paul Posluszny che ha sfornato una grande prova con l'intercetto come ciliegina sulla torta.
Ovviamente alla lunga il potenziale nettamente superiore dei Broncos è uscito fuori centrando così la sesta vittoria stagionale.

- Tennessee 13 at Seattle 20
Seattle prosegue nel suo periodo di crisi di gioco, con una prova deludente per quanto riguarda la linea offensiva, per fortuna che possono contare su fenomeni di prim'ordine come Lynch e Wilson altrimenti non credo avrebbero un record positivo. A rallegrare i fans dei Seahawks però c'è il ritorno ai consueti livelli della difesa. Richardson e company ieri hanno bloccato il running game dei Titans a 66 yards e per Chris Jonson solo 33 yards corse. Ryan Fitzpatrick invece si è fermato a 170 yards lanciate zero TD e 2 intercetti.

- Arizona 20 at San Francisco 32
I 49ers preseguono con un altra prestazione da alti e bassi, con la difesa che stenta e spesso concede
guadagni enormi come quello in occasione del TD da 75 yards di Larry Fitzgerald, quasi tutte ottenute dopo il placcaggio doppio a vuoto dei difensori californiani. Anche se poi sa rifarsi con 2 intercetti avvenuti ad inizio match. L'attacco non è da meno con Kaepernick che ha si lanciato tanto, ma come nel primo incontro di stagione in cui Boldin fece il fenomeno, anche ieri è stato monotono con 180 delle 250 yards lanciate per il TE Vernon Davis. Se Gore è ancora straordinario nelle corse, Colin invece non riesce a riproporre quelle cifre della passata stagione con le option, in cui le sue run sbaragliavano le difese avversarie.

- St. Louis 38 at Houston 13
Ormai è chiaro che la stagione di Houston è andata a farsi benedire con le tragicomiche prestazioni di Schaub. Dopo la quasi vittoria contro i Seahawks per i Texans sono arrivate sconfitte pesanti, soprattutto perchè non sono mai riusciti a giocare dei buoni drive offensivi senza che il QB non rovinasse tutto con gli intercetti.
Per i Rams la vittoria porta sicuramente morale, ma gli errori degli avversari sono stati decisivi. Fa ben sperare per il futuro di St. Louis la prova del rookie RB Stacy.


le altre partite...
- NY Giants 21 at Chicago 27
- Cincinnati 27 at Buffalo 24
- Detroit 31 at Cleveland 17
- Oakland 7 at Kansas City 24
- Pittsburgh 19 at NY Jets 6
- Philadelphia 31 at Tampa Bay 20
- Washington 16 at Dallas 31 
- Indianapolis 9 at San Diego 19 


- BYE WEEK -

Atlanta, Miami.



_________________________________________________

---> Classifica NFL, Division per Division su NFL.com
---> Box Score & Highlights su NFL.com
_________________________________________________

2 commenti:

  1. Il caso Peterson da lacrime agli occhi. Senza parole. La condizione umana è veramente qualcosa di mostruoso - di per se stesso.

    Se devo parlare di football giocato in questa settimana riesco solamente a citare Tom Brady. Sento sempre parlare di Payton Manning - il qb migliore di sempre, ho sentito. Tom Brady è stato due volte ad un passo da eguagliare due mostri sacri di altrettanto squadre sacre : Terry Bradshaw e Joe Montana = 4 sb vinti. Come vittorie al sb è secondo solo a loro, come partecipazioni come qb credo sia al primo posto con 5 alla pari di Elway ma con più vittorie. Certo vincere il sb non è tutto. Ma per me, sarà che non sono americano, vale più delle statistiche : più lanci, più yard, più tutto. Però quando arrivano i playoff queste non contano più...

    E poi di fronte alla tragedia di Peterson non conta più nulla.
    Ciao a tutti, buona NFL

    Blog sempre eccezionale, lo seguo dalla scorsa stagione anche se ho cambiato dei profili.
    La foto è la medesima ;-)

    RispondiElimina
  2. GB@BAL: io non ho parole per la nostra difesa, con un cuore pazzesco ed Hawk e House da paura, specialmente il primo. Lacy è un toro, forse non è molto shifty ma abituato com'ero ad un running game mediocre, quando lo vedo puntare il mezzo sono contento come un bimbo con un giocattolo nuovo.

    OAK@KC: netta prevalenza delle difese con linee offensive che collassano come soufflé quando apri il forno troppo presto. La differenza è che Oakland ha McFadden, onesto nel suo lavoro, mentre KC ha Jamaal Charles che fa l'ennesima gran partita. L'ulteriore differenza la scava la secondaria di KC che mette assieme tre intercetti di un Pryor in confusione dopo aver subito tre sack nella stessa partita da un Tamba Hali in gran spolvero.

    RispondiElimina