- Dallas 30 at Detroit 31
I soliti Cowboys degli ultimi 7/8 anni. Un team forte con le qualità che dovrebbero assicurare ogni stagione i playoff, ma invece finiscono spesso a gennaio davanti alla tv a guardare la postseason degli altri. Il perchè sono queste partite perse quando il risultato pareva già in tasca.
A 7 minuti dal termine lo score segnava 27 a 17 per Dallas, il TD di Dez Bryant che grazie al tackle a vuoto della Free Safety Louis Delmas, sembrava chiudere l'incontro.
Invece la bravura di Stafford nel rimanere lucido per rimontare e lo strapotere di Megatron all'anagrafe Calvin Johnson riuscivano a ribaltare una partita quasi persa.
CJ ieri ha ricevuto per ben 329 yards sfiorando il record per yard ricevute in un singolo match, che rimane al Wide Receiver Flipper Anderson dei Los Angeles Rams che nel 1989 era arrivato a 336. Però va detto che Anderson ebbe l'opportunità degli overtime per arrivare a quella cifra. Quindi per Megatron si può dire che le sue 329 yards sono il record per un incontro di 60 minuti.
L'immagine dello stato dei Cowboys è la brutta scena vista sulla sideline dove Dez Bryant e Jason Witten hanno avuto un duro scontro verbale.
- Cleveland 17 at Kansas City 23
Kansas non si ferma e prosegue l'imbattibilità stagionale. Il record adesso è di 8-0 però contro i Browns non è stata una vittoria facile, anzi Cleveland si è ben comportata e se non ci fosse stato il fumble di Davone Bess forse la sfida sarebbe finita in modo diverso. Comunque a Cleveland manca adesso forse solo un running game migliore ed ecco che a fine stagione un record di 8-8 non sarebbe un miraggio. Avevano Trent Richardson tradato con i Colts, ad Indianapolis non sta facendo faville, ma ai Browns un RB da 1000 yards avrebbe fatto comodo.
Per i Chiefs molto bello il secondo touchdown lanciato da Smith, ieri in splendida forma.
- Green Bay 44 at Minnesota 31
L'inizio è col botto, quando
Cordarrelle Patterson realizza al pronti via il Kick return in TD da 109
yards. Patterson è il returner dei Vikings, ma viene schierato anche
nel ruolo di WR, è al suo primo anno e quello di ieri è il suo secondo
TD sui ritorno di kickoff. Ha in stagione già 5 ritorni da più di 40 yards.
Il nuovo Devin Hester?
Però le belle notizie per i Vikings finiscono subito e Green Bay con il suo esplosivo attacco sia via terra con Lacy che in aria con la coppia Rodgers-Nelson polverizzano i Vikings, nonostante tutte le assenze che il roster dei Packers deve sopperire. Il risultato viene solo attenuato nel finale con i 2 TD dei Vikings che rendono la sconfitta meno amara.
Ieri si è rivisto il QB Christian Ponder per i Vikings dopo che Minnesota gli aveva preferito Matt Cassell e poi Josh Freeman. A mio modesto parere Ponder non è un QB cosi disatroso, o meglio le sue prestazioni devono essere anche rapportate a ciò che ha intorno. La scorsa stagione si era ben comportato, quest'anno si aveva iniziato male, ma gli si doveva concedere più tempo invece di cercare rimpiazzi in QB non certo fenomenali come Freeman e Cassell.
I Packers hanno forse pagato lo scotto di aver affrontato inizialmente i 49ers e i Bengals entrambe in trasferta e visto il potenziale di Cincinnati oltre a quello di San Francisco che già si sapeva, sono due L che ci potevano stare. Per il resto stanno facendo una stagione ottima, anche se gli infortunii dell'ultimo periodo li avrebbero potuti penalizzare.
- Miami 17 at New England 27
Che fatica quest'anno per i Patriots che anche ieri se la sono vista brutta, quando il risultato vedeva i Dolphins avanti di 14 punti a fine del secondo quarto.
Purtroppo per Miami il loro attacco si è letteralmente fermato subendo il parziale di 24-0 negli ultimi 2 periodi.
Penso che la stagione di possa riassumere nella dichiarazione di Brady: "I know a lot of people are frustrated, but to be 6-2 is not bad." Ovvero si sta giocando male, ma essere sul 6-2 è un bel viaggiare comunque. Ieri Tom ha lanciato ormai il consueto intercetto stagionale e un solo TD, ma soprattutto soltanto 116 yards con un 13 su 22 pass. Per Brady è stata la seconda peggior prestazione dal 2006.
- Washington 21 at Denver 45
A vedere il risultato si potrebbe
pensare alla solita passeggiata per Denver, invece no. A meta del terzo
quarto il risultato vedeva i Redskins in vantaggio sul 21 a 7. Peccato
per Griffin e compagni, che i Broncos nella metà del terzo periodo e
l'inizio del quarto abbiano chiuso l'incontro ribaltando, con un
incredibile prova di forza, la partita.
Ieri le prestazioni dei 2 QB non sono state per niente convincenti. Per Griffin si è trattato di un grosso passo indietro rispetto alle ultime 2 partite. Per Peyton anche se ieri sono arrivati altri 4 TD che lo portano già a quota 29 in stagione ha lanciato anche 3 intercetti e un fumble.
Anche ieri Manning ha subito 2 sack che con i 4 di sette giorni fa sono 6, ovvero più della metà di quelli che ha subito in tutte le altre partite della stagione, forse la OL sta iniziando a calare?
le altre partite...
- Carolina 31 at Tampa Bay 13
- Buffalo 17 at New Orleans 35
- NY Giants 15 at Philadelphia 7
- San Francisco 42 at Jacksonville 10
- NY Jets 9 at Cincinnati 49
- Pittsburgh 18 at Oakland 21
- Atlanta 13 at Arizona 27
- BYE WEEK -
Chicago, Tennessee, Indianapolis, San Diego, Baltimore, Houston.
_________________________________________________
---> Classifica NFL, Division per Division su NFL.com
---> Box Score & Highlights su NFL.com
_________________________________________________
I soliti Cowboys degli ultimi 7/8 anni. Un team forte con le qualità che dovrebbero assicurare ogni stagione i playoff, ma invece finiscono spesso a gennaio davanti alla tv a guardare la postseason degli altri. Il perchè sono queste partite perse quando il risultato pareva già in tasca.
A 7 minuti dal termine lo score segnava 27 a 17 per Dallas, il TD di Dez Bryant che grazie al tackle a vuoto della Free Safety Louis Delmas, sembrava chiudere l'incontro.
Invece la bravura di Stafford nel rimanere lucido per rimontare e lo strapotere di Megatron all'anagrafe Calvin Johnson riuscivano a ribaltare una partita quasi persa.
CJ ieri ha ricevuto per ben 329 yards sfiorando il record per yard ricevute in un singolo match, che rimane al Wide Receiver Flipper Anderson dei Los Angeles Rams che nel 1989 era arrivato a 336. Però va detto che Anderson ebbe l'opportunità degli overtime per arrivare a quella cifra. Quindi per Megatron si può dire che le sue 329 yards sono il record per un incontro di 60 minuti.
L'immagine dello stato dei Cowboys è la brutta scena vista sulla sideline dove Dez Bryant e Jason Witten hanno avuto un duro scontro verbale.
- Cleveland 17 at Kansas City 23
Kansas non si ferma e prosegue l'imbattibilità stagionale. Il record adesso è di 8-0 però contro i Browns non è stata una vittoria facile, anzi Cleveland si è ben comportata e se non ci fosse stato il fumble di Davone Bess forse la sfida sarebbe finita in modo diverso. Comunque a Cleveland manca adesso forse solo un running game migliore ed ecco che a fine stagione un record di 8-8 non sarebbe un miraggio. Avevano Trent Richardson tradato con i Colts, ad Indianapolis non sta facendo faville, ma ai Browns un RB da 1000 yards avrebbe fatto comodo.
Per i Chiefs molto bello il secondo touchdown lanciato da Smith, ieri in splendida forma.
- Green Bay 44 at Minnesota 31
Però le belle notizie per i Vikings finiscono subito e Green Bay con il suo esplosivo attacco sia via terra con Lacy che in aria con la coppia Rodgers-Nelson polverizzano i Vikings, nonostante tutte le assenze che il roster dei Packers deve sopperire. Il risultato viene solo attenuato nel finale con i 2 TD dei Vikings che rendono la sconfitta meno amara.
Ieri si è rivisto il QB Christian Ponder per i Vikings dopo che Minnesota gli aveva preferito Matt Cassell e poi Josh Freeman. A mio modesto parere Ponder non è un QB cosi disatroso, o meglio le sue prestazioni devono essere anche rapportate a ciò che ha intorno. La scorsa stagione si era ben comportato, quest'anno si aveva iniziato male, ma gli si doveva concedere più tempo invece di cercare rimpiazzi in QB non certo fenomenali come Freeman e Cassell.
I Packers hanno forse pagato lo scotto di aver affrontato inizialmente i 49ers e i Bengals entrambe in trasferta e visto il potenziale di Cincinnati oltre a quello di San Francisco che già si sapeva, sono due L che ci potevano stare. Per il resto stanno facendo una stagione ottima, anche se gli infortunii dell'ultimo periodo li avrebbero potuti penalizzare.
- Miami 17 at New England 27
Che fatica quest'anno per i Patriots che anche ieri se la sono vista brutta, quando il risultato vedeva i Dolphins avanti di 14 punti a fine del secondo quarto.
Purtroppo per Miami il loro attacco si è letteralmente fermato subendo il parziale di 24-0 negli ultimi 2 periodi.
Penso che la stagione di possa riassumere nella dichiarazione di Brady: "I know a lot of people are frustrated, but to be 6-2 is not bad." Ovvero si sta giocando male, ma essere sul 6-2 è un bel viaggiare comunque. Ieri Tom ha lanciato ormai il consueto intercetto stagionale e un solo TD, ma soprattutto soltanto 116 yards con un 13 su 22 pass. Per Brady è stata la seconda peggior prestazione dal 2006.
- Washington 21 at Denver 45
Ieri le prestazioni dei 2 QB non sono state per niente convincenti. Per Griffin si è trattato di un grosso passo indietro rispetto alle ultime 2 partite. Per Peyton anche se ieri sono arrivati altri 4 TD che lo portano già a quota 29 in stagione ha lanciato anche 3 intercetti e un fumble.
Anche ieri Manning ha subito 2 sack che con i 4 di sette giorni fa sono 6, ovvero più della metà di quelli che ha subito in tutte le altre partite della stagione, forse la OL sta iniziando a calare?
le altre partite...
- Carolina 31 at Tampa Bay 13
- Buffalo 17 at New Orleans 35
- NY Giants 15 at Philadelphia 7
- San Francisco 42 at Jacksonville 10
- NY Jets 9 at Cincinnati 49
- Pittsburgh 18 at Oakland 21
- Atlanta 13 at Arizona 27
- BYE WEEK -
Chicago, Tennessee, Indianapolis, San Diego, Baltimore, Houston.
_________________________________________________
---> Classifica NFL, Division per Division su NFL.com
---> Box Score & Highlights su NFL.com
_________________________________________________
Anch'io ho visto "male" Payton Manning - nel senso fisico. Mi sembrava che si stesse per rompere da un momento all'altro, forse è stata solo una mia sensazione, ma l'ho visto timoroso, contratto, per nulla fluido. Fisicamente un po' impacciato. Saranno gli acciacchi dei gravi infortuni, ma non mi ha dato una buona impressione per il futuro dei Broncos.
RispondiEliminaGreen Bay e Patriots sono le due squadre alle quali va la mia più grande stima. Sono sempre li davanti nella division nonostante gravissime assenze per entrambe. Un esempio.
Dolphins : dopo un promettente inizio ennesima sconfitta, questa volta pesante. Sono la squadra che più ha investito in questa stagione : se non dovessero arrivare i playoff credo che salterà qualche testa.
Ancora una prova di forza per i Saints. Mi chiedo se possano arrivare fino in fondo.
Buona NFL a tutti, ciao
Dato un'occhiata agli highlits sul sito uff. NFL.
RispondiEliminaPartita pazzesca di Calvin Johnson, impressionante davvero. Da tifoso dei Bears posso dire che non è facile certo giocare in una division dove contro hai il miglior ricevitore della lega (Johnson appunto), il miglior run (Peterson, lo scorso anno indubitabilmente) e il miglio qb - secondo me - Rodgers.
Seahawks - Rams : partita piuttosto brutta che conferma che la forza di Seattle è tutta nella difesa. Prendono pochissimi punti, non segnano molto - l'attacco è spesso approssimativo e il qb fa miracoli : per me, per essere da SB, hanno bisogno di limare ancora qualcosa. A proposito di qb : quello di riserva dei Rams che ieri nel mn ha giocato titolare è stato imbarazzante...
A questo punto chiedo news a Bembo e ai più esperti : ho sentito parlare di un possibile ritorno di Brett Favre.... è una cosa credibile oppure sono italiadueaggini?
Ciao a tutti, buona NFL
Si si era parlato di Favre per i St. Louis dopo l'infortunio di Sam Bradford. Brett però ha gentilmente declinato affermando che comunque essere cercato all'età di 44 anni lo ha lusingato non poco. Circa un mesetto fa il suo manager aveva informato la stampa della eccezionale forma fisica attuale di Favre tanto che aveva affermato che avrebbe potuto almeno teoricamente ripresentarsi in NFL.
EliminaSulla division dei Bears non posso che condividere tali affermazioni. Best WR, RB e QB!
Per finire i Seahawks per adesso li vedo molto sotto le attese almeno a livello di gioco. L'anno scorso mi erano piaciuti molto quest'anno molto meno.
DAL@DET: da mangiarsi un marone, perchè ok Stafford ha gestito ottimamente il drive puntando sulle mani d'acciaio di Johnson ma io non avrei mai fatto quelle chiamate lì dalla sideline dei Cowboys. Sei sopra 27 a 24, segni un field goal che ti espone comunque alla possibilità di sorpasso con un TD, consenti ai Lions privi di timeout di fermare il cronometro una volta in più (fondamentale volta in più che ha dato almeno 20-25 secondi di ragionamento a freddo). Io forse non sono molto fine in tattica, ma piuttosto che fermargli il cronometro e dargli modo di ragionare, mi strozzo con le mie mani.
RispondiEliminaGB@MIN: Risultato bugiardello, dettato da ultimi minuti superlassisti di Green Bay e da quel ritorno pazzesco di inizio gara di Cordarelle Patterson. Minnesota può contare solo su Peterson. Attualmente è di gran lunga la squadra più abbordabile della NFC North.
WAS@DEN: si è sottolineato più volte che Manning è apparso contratto, e credo che prendere delle svettole per uno della sua età, con i problemi al collo che ha avuto, non ti porti poi ad essere fluido, però da metà gara in poi c'è stata solo una squadra in campo. Welker fa tanta tanta roba, a NE secondo me qualcuno due lacrimucce le ha fatte.
PIT@OAK: Pryor non è male per niente, anche se si coglie il suo essere acerbo in certi momenti, gli ultimi due drive gestiti da Oakland e finiti miserissimamente, hanno visto assommarsi una fila di lanci imprecisi che dimostrano a) che Pryor ha il carisma per assumersi certe responsabilità, b) che la precisione e la freddezza necessarie devono ancora arrivare. Dall'altra parte c'è una squadra logora, appesa ai passettini ingannevoli di Big Ben, destinata come detto più volte ad una profonda rivoluzione l'anno prossimo.
NYJ@CIN: Guardandola sul gamepass ho visto solo alcuni spezzoni, ma Cincinnati è un divertentissimo ottovolante. A livello di spettacolarità è quella che forse ti ripaga di più del prezzo del biglietto, anche se davanti aveva i Jets in cui, come ho sentito dire, "un orbo lancia meglio di Geno Smith".
CLE@KC: Lombardi diceva che gli attacchi fanno vendere i biglietti, e le difese fanno vincere le partite. KC docet. Sono tutti qua a chiedersi come fanno, a dirsi quanto erano scarsi l'anno scorso, a non spiegarsi come un allenatore di risulta ed un qb panchinaro abbiano portato all'8-0 i Chiefs. Intanto Bob Sutton fa tanta roba come DC, poi una volta che ne prendi pochi (12 punti a gara concessi sono una miseria) il lavoro della squadra d'attacco è giocoforza più rilassato. Cleveland ha guadagnato più yard nell'arco della gara ma quando si va a stringere, KC l'ha portata a casa. Ora dopo la gara coi Bills arriva la parte tostissima della stagione.
CAR@TB: Tampa non pervenuta, Carolina che sta facendo una discreta stagione, con Cam Newton che mette a tabellino 3 TD (2 su passaggio, uno con le sue gambe). Una parola anche sul punter Nortman che su cinque calci, ne ha messi tre dentro le 20 di Tampa, prestazione non indifferente. Per il resto Tampa non ha gioco di corsa e credo che sia un miracolo se Glennon abbia messo assieme più di 50 tentativi di passaggio e non sia stato intercettato. Fra l'altro Glennon con il casco addosso sembra un cartone animato...
Che intervento. Meglio delle mie analisi. ;)
RispondiEliminaSu Manning il problema è che siamo sempre alla 8a giornata se inizia il suo declino fisico da adesso la stagione potrebbe prendere una brutta piega a gennaio. Il pericolo a Denver è quello.
Per il resto ottimi commenti di alcune partite che ho solo visto attraverso gli HL. Questo week ho un pò latitato. :)
A presto !
Ciao io ho iniziato da pochissimo a seguire la nfl. Volevo sinceramente farti i complimenti x il blog.. serve per i meno esperti a capire parecchie cose. Ciao e alla prossima.
RispondiEliminaPierpaolo
Ciao Pierpaolo, sono felicissimo che tu abbia iniziato a seguire la NFL. E' un mondo spetacolare dove ogni giorno cercherai si conoscere sempre qualcosa in più. E spero che da questo blog tu possa trovare qualche info in più o toglierti qualche dubbio.
EliminaQui c'è il glossario scritto da me un annetto fa sui termini più usati nella NFL http://www.nflitaliablog.com/search/label/Glossario%20del%20Football%20Americano
ciao a presto.
Pierpaolo questo è un blog fatto veramente bene che seguo dalla scorsa stagione. Quindi è un ottimo modo di partire. Se posso permettermi ti consiglierei di dare un'occhiata - Wikipedia e youtube - sulla storia di questo sport, in particolare con la storia del superbowl.
EliminaLa cosa più immediata è l'appassionarsi alle gesta dei grandi quarterback, per cui oltre ai contemporanei Brady e Manning ti suggerisco alcuni nomi che hanno fatto la storia di questo meraviglioso sport e cioè i vari Joe Montana, Terry Bradshaw, John Elway, Dan Marino (il mio idolo da giovane quando per i miei coetanei lo era Platini), Troy Aiman, Kurt Warner... beh ce ne sono tantissimi.
Spero di esserti stato utile, ciao