lunedì 19 gennaio 2015

NFL Playoff 2014 - Conference Championships - Risultati e Commenti

- Green Bay Packers 22 at Seattle Seahawks 28 (OT)
Una partita incredibile, dal finale pazzesco, al limite del miracoloso.
Iniziamo con il racconto di un match, che difficilmente gli appassionati del football dimenticheranno.
Il primo drive di Green Bay, portato avanti anche da alcune penalità di Seattle, si chiude con l'intercetto di Sherman. Una ricezione, all'interno della endzone, del cornerback perfetta. Da grande "ricevitore".
Wilson a sua volta si fa intercettare, ma sulle proprie 30 yard e la palla viene riportata fin sulle 20.
I Packers nonostante l'ottima posizione di partenza, non vanno oltre ai 3 punti del field goal. Difesa di Seattle eccezionale, visto che è stata capace di fermare due volte le corse, a pochi centimetri dalla endzone, di Lacy e Kuhn.
Le emozioni continuano ad un ritmo incredibile. Sul ritorno del kickoff Baldwin, il ritornatore dei Seahawks, subisce un fumble e la palla è raccolta per prima dai Packers, che si guadagnano un altro drive da posizione invitante. Ancora una volta però, dentro le 20 yard, la difesa di casa erige un muro insuperabile e Green Bay si deve accontentare di altri 3 punti. 6-0 GB
L'attacco dei Seahawks si blocca e non avanza. Per Green Bay, il quarto possesso nel primo quarto, porta finalmente i 7 punti, grazie alla ricezione di Randall Cobb. Il risultato già sul 13-0 è più di un campanello di allarme per Seattle, il cui attacco si deve svegliare.
Niente, per i padroni di casa l'ennesimo punt riconsegna, ad inizio secondo quarto, il quinto possesso ad Aaron Rodgers. La difesa dei falchi di mare ferma l'attacco, ma non possono evitare il terzo field goal di giornata che porta sul 16-0 GB.
La partita, già orribile per Seattle, sembra entrare in un incubo, quando Wilson lancia il secondo intercetto.
La difesa dei Seahawks, chiamata ancora sul field, intercetta nuovamente Rodgers, dando un altra possibilità al proprio attacco di iniziare la rimonta.
Sono le braccia possenti di Lynch a portare avanti l'ovale per i suoi. Una volta giunti intorno alle 20 yard, a due minuti dalla fine del secondo quarto, Wilson lancia dentro la endzone, ma arriva per lui il terzo intercetto. Incredibile, un altro turnover che va a vanificare il primo vero drive di Seattle. Il primo tempo si chiude sul 16-0 GB.
Il drive di apertura del secondo quarto, per i Seahawks si chiude con l'ennesimo 3&out. Stesso esito per l'attacco avversario.
Lynch non demorde e mette la modalita beast mode per caricarsi il team sulle spalle. Finalmente Wilson dopo un sack di Matthews, sanguinoso per yard perse, trova Baldwin sul profondo, su un 3° e 19. Il drive si ferma nella redzone e si va per il field goal. Il calcio da tre punti però non c'è, è un trick play che riesce benissimo. I sette punti consegnano alle statistiche il TD pass di Jon Ryan (Holder e Punter), che pesca indisturbato il tackle Gillam dentro la endzone. Una giocata sensazionale che riapre l'incontro. 16-7 GB.
I Packers, senza più le buone posizioni di partenza del primo tempo, devono ricorrere ai punt. Intanto Rodgers, già con uno stiramento al polpaccio sinistro, ha un brutto movimento alla caviglia destra, che potrebbe dargli problemi nel resto della sfida. Il vantaggio, permette loro di far correre Lacy e alleggerire il lavoro di Rodgers. E' però l'altro RB, Starks, a fare un big play appena iniziato l'ultimo quarto e a portare nuovamente nella metà avversaria i Packers. Nell'occasione Sherman subisce un infortunio alla mano sinistra, per l'intervento del suo compagno Chancellor. Il drive termina con il field goal che porta a +12 i Packers, a 11 minuti dalla fine. 19-7 GB.
Chiamati a recuperare in fretta i Seahawks si affidano maggiormente ai lanci, ma Lynch con le sue corse rimane l'arma migliore per avanzare. Dopo una serie di incompleti, con più di un rischio intercetto, Seattle finisce il drive con un ennesimo punt, che sa tanto di resa. Nonostante rimanesse solo 7 minuti, giocare un 4° tentativo su un 3e lunghissimo sarebbe stato un mezzo suicidio.
La difesa di casa fa il suo dovere e ferma le corse dei Packers, riconsegnando con poco più di 5 minuti il possesso ai propri compagni dell'attacco. La fine però sembra arrivare con anticipo. L'intercetto, il quarto, di Wilson è la condanna per il proprio team.
Per Green Bay la tattica è ancor di più affidata al running game, cercando di consumare più tempo possibile e togliere anche la minima possibilità di un miracolo.
Con 4 minuti dalla fine Seattle prova un altro drive, anche se le speranze non hanno più nessun fondamento logico. Alla fine arriva il touchdown di Lynch, su ricezione. La segnatura però viene annullata, perchè il piede di Marshawn è uscito, seppur di poco, dal campo. Dalle 9 yard riparte il drive e arriva la prima gioia per Wilson, che va dentro per il TD che porta il risultato sul 19 a 14. Il cronometro segna ormai 2:09.
L'onside kick è obbligatorio. Se lo aspettano anche i Packers ovviamente, eppure accade l'impossibile. La palla è raccolta dai Seahawks! Hanno anche il tempo di un paio di play prima del two minute warning!
Sulle 35 avversarie parte l'ultima serie di giochi per il miracolo. Senza scomodare gli dei, ecco che ci pensa Beast Mode per la corsa al TD del sorpasso impossibile! Anche la conversione da 2 riesce e Seattle porta a +3 il risultato. 19-22 SEA.
Con un minuto e 3 timeout, i Packers tornano in campo per un come back difficilissimo. Rodgers parte con una serie di lanci e una corsa zoppicante si porta nella metà avversaria.
Sherman eroico, visto che gioca senza l'uso della mano destra infortunata, ferma l'ultimo attacco di Green Bay. E' il momento del field goal, Crosby non sbaglia! Parità 22 a 22.
Si va all'overtime, Seattle vince il coin toss. Loro il primo possesso, si riparte dalle 13 yard.
Dopo varie corse, con guadagni minimi, Wilson lancia sul profondo per Baldwin che riceve ed esce sulle 35.
Altro lancio profondo di Wilson, questa volta è per Kearse. E' in endzone, è touchdown per una delle partite più avvincenti ed epiche della storia!
I Seahawks sono al Super Bowl per il secondo anno consecutivo. Onore ai Packers che escono sconfitti.


Una partita stupenda che mi rende difficile anche fare un analisi per quanto si è visto in 60 minuti e più.
Parto parlando degli sconfitti, a cui vanno tutti i complimenti per aver dominato praticamente l'incontro per quasi 56 minuti. I Packers hanno fatto tutto benissimo, sopratutto ad inizio gara. Le ottime posizioni di campo, hanno permesso loro di andare a punti per ben 4 volte nei primi 5 drive. Rodgers, nonostante l'evidente problema di mobilità, ha sempre condotto i suoi con ottimi passaggi. I due intercetti di fronte ad una difesa fenomenale come quella dei Seahawks ci possono assolutamente stare, anche perchè non hanno poi prodotto punti per gli avversari. Crosby il kicker, con i suoi calci è stato fantastico, sopratutto con il field goal del pareggio a pochi secondi dal termine e dopo la rimonta subita. La difesa di Green Bay è stata degna della controparte di Seattle. La pressione portata su Wilson è stata una delle cause dei 4 intercetti lanciati dal QB dei Seahawks.
Non solo Clay Matthews, ma tutti meritano gli applausi per i tanti turnover creati che avevano praticamente consegnato la vittoria alla franchigia del Wisconsin. La squadra di Mike McCarthy, si è trovata in vantaggio sul 16 a 0 ad inizio 3° quarto, frutto di una ottima difesa messa in campo e di un attacco capace di mettere quasi sempre punti sul tabellone ad ogni drive. Nel secondo tempo, anche a causa delle precarie condizioni di Rodgers, ha fatto, giustamente, correre maggiormente il suo attacco. Alla fine qualcuno potrebbe rimproverare la tattica troppo conservatrice di McCarthy, ma solo un miracolo effettivamente poteva creare questo finale inaspettato. Ogni tanto, bisogna ammettere che entrambe le franchigie avrebbero meritato di giocare il Super Bowl a febbraio. Purtroppo per i tifosi dei Packers non saranno loro a giocarsi il Lombardi Trophy, ma sarebbero stati sicuramente meritevoli perfino di alzarlo al cielo per la grande gara di stasera. In condizioni normali Rodgers, per come si è sviluppata il match, avrebbe portato a casa il risultato, ma gli evidenti problemi lo hanno limitato costringendo Green Bay a tenere vivo l'incontro fino alla fine.
5 sack, 4 intercetti, numerosi 3&out dell'attacco avversario e i 5/5 field goal di Crosby evidenziano come tutti i Packers abbiano rasentato la perfezione. Bravi e mi dispiace veramente per come sia finita.

Seahawks, che stavano per perdere in maniera clamorosa per modi e punteggio il championship a pochi minuti dalla fine si sono completamente trasformati nel finale. Cogliendo una vittoria che resterà impressa nella NFL per anni e anni. L'attacco ed in particolare la prova di Wilson, ha rischiato di rovinare una seconda parte di stagione eccezionale. Wilson ha disputato il suo peggior match da quando gioca in NFL, lanciando 4 intercetti e non riuscendo mai a emergere nemmeno con le corse. Il finale della gara ha cambiato il giudizio su di lui per il fatto che, nonostante il fardello di una sfida orribile fino a quel momento disputata, abbia saputo resettare tutto e trasformarsi in un cecchino infallibile con 2 lanci straordinari nell'overtime, chiusi con il TD pass ricevuto da Kearse. Lynch non finirà mai di emozionarmi, è un toro capace di trasformarsi veramente in Beast Mode. Anche in questa partita è stato lui a prendersi sulle spalle l'attacco e portarlo a credere nel miracolo. Il cambio parte da lui e le sue statistiche confermano la grande prova. 157 yard corse, un TD e un altro su ricezione, poi annullato per la sua uscita dal campo a poche yard dalla endzone. Carroll se vorrà continuare a vincere anche l'anno prossimo deve far valere tutta la sua autorità nel mantenere a roster Lynch, senza di lui oggi non si parlerebbe dei Seahawks al Super Bowl.
Se Lynch ha tenuto vivo l'attacco, la difesa di Seattle ha tenuto in vita il match. Con un altro organico a difendere i primi 4 drive a segno dei Packers sarebbero stati almeno 3 touchdown. Invece grazie a loro il risultato è rimasto relativamente basso, visto che Green Bay in più di un occasione, pur con drive con ottime posizioni di partenza, si sono dovuti accontentare dei calci da 3 punti.
Non c'è solo Sherman a fare grande questa difesa, che come detto è già nella Hall of Fame della NFL, ma molti altri. Maxwell, Chancellor, Earl Thomas, Wagner e altri sono stati favolosi in tutta la partita e meritano più di ogni altro, insieme a Sherman e Lynch, un altro Super Bowl.
Certo che se si parla dell'infortunio di Rodgers, non si può non parlare di Sherman che ha giocato tutto l'ultimo quarto senza poter usare il braccio destro. Una prova eroica, che forse gli costerà la presenza al Super Bowl e sicuramente molto dolore nei prossimi giorni. Nonostante questo, è stato suo il tackle finale che ha fermato il drive dei Packers e costretti al field goal del provvisorio pareggio.
Pete Carroll oggi ha sbagliato in più di un occasione le chiamate. Senza dubbio il secondo intercetto di Wilson poteva essere evitato facendo un uso maggiore di Lynch ad inizio gara, visto che non c'era ancora la necessità di recuperare un gap importante. Altro errore è stato quello di non aver trovato le giuste contromisure ad una pass rush dei Packers che spesso ha costretto ai 3&out il suo attacco. Un inizio troppo bloccato del suo attacco, per non pensare ad un approccio all'incontro non particolarmente azzeccato. Certamente gli va dato merito del trick play, sul field goal, che ha portato i primi 7 punti per i suoi. Il finale incredibile è frutto del talento dei suoi ragazzi, ma anche della fiducia illimitata e ben corrisposta che ha di Wilson. Adesso Carroll si andrà a giocare il secondo Super Bowl e anche lui rischia di diventare una leggenda nella NFL.

Una partita della quale risentiremo più volte parlare, è bello vivere certe esperienze seppur da spettatori. Come le grandi rimonte del passato e le partite che hanno fatto le fortune e la storia di questo bellissimo sport, oggi possiamo dire di essere stati presenti ad un championship che ha del miracoloso.
Questo è il Football!

- Link --->  Highlights del Match Green Bay at Seattle


- Indianapolis Colts 7 at New England Patriots 45
Il primo brivido all'incontro arriva dopo 3 minuti, con il ritornatore dei Colts che sul punt perde l'ovale e viene subito ricoperto dai Patriots. Per New England, il drive dalla 20 yard avversarie è un ottima occasione per mettere punti sul tabellone. Lo fanno con la corsa in endzone di LeGarrette Blount. 0-7 NE
Nel drive seguente i Colts arrivano nella metà dei Patriots, nonostante un Luck un po' impreciso e alcune corse del RB Dan Herron. Il field goal di Vinatieri dalle 51 yard termina a lato, anche a causa del forte vento.
Vista buona posizione lasciata dal calcio sbagliato dei Colts, i Patriots spingono sull'accelleratore e con i lanci di Brady si portano nuovamente vicini alla endzone avversaria. Arriva il primo TD pass di Tom grazie alla ricezione del fullback James Develin. 0-14 NE.
Luck non sembra ancora essere entrato nel ritmo e il punt ne è la logica conseguenza di un attacco troppo dipendente dal proprio QB.
Per New England, come previsto, bastano le corse ad abbattere la difesa di Indianaolis e Blount non si tira indietro. Nonostante la gara non lo richedesse, Brady forza un passaggio su Gronkowski e si fa intercettare.
Per i Colts è sopratutto un pericolo scampato, visto come avanzavano facilmente i Patriots.
Grazie ad una ritrovata intesa Luck-TY Hilton, Indi sembra essersi sblaccata e dopo una buona serie di passaggi arrivano al TD grazie alla corsa, da pochi centimetri, del RB rookie Zurlon Tipton. 7-14 NE.
Per il RB LeGarrette Blount continua ad essere ancora molto facile guadagnare yard contro la difesa dei Colts, e Belichick ovviamente continua su quella strada. Dopo aver giocato anche un 4°eInch con la QB Sneak vengano ancora fermati sul 4° down a poche yard dalla endzone, questa volta però scelgono il più sicuro Field Goal per il 7 a 17 che chiude il secondo quarto.
Nel drive di apertura del 3° quarto i Patriots, continuando con la ottima alternanza corse/passaggi, allungano ancora nel punteggio grazie alla ricezione del Tackle di sinistra Nate Solder, schierato in posizione di TE. Per Brady arriva così il secondo TD pass della serata. 7-24 NE
Sotto di 17 punti i Colts devono provare a rimontare, ma sembra che l'attacco non sia nelle migliori giornate e l'ennesimo punt restituisce l'ovale ai padroni di casa.
La difesa di Indianapolis prova quanto meno a fermare gli avversari con una buona pass rush, peccato però che alla fine Brady trovi sempre il modo per conquistare nuovi primi down.
Con il touchdown di Gronkowski, alla fine del 3° quarto, e il vantaggio di 24 punti per New England la partita sembra chiudersi senza aver visto una vera contesa del championship. 7-31 NE.
Luck prosegue ancora peggio l'incontro, lanciando un intercetto che viene raccolto e riportato per qualche yard dal cornerback Revis.
Ad infierire sul risultato ci pensa un altro TD su corsa di LeGarrette Blount, per il clamoroso 7 a 38 New England.
Ormai la partita scivola in una punizione troppo severa per i colts e il terzo TD su corsa di LeGarrette Blount serve ormai solo alle statistiche.
La partita si chiude con un clamoroso 7-45 per New England.
Brady e Belichick vanno al loro sesto Super Bowl.
I Colts non meritavano questa umiliazione, non lo meritava Luck. Sono solo arrivati dove ancora non possono stare.

Nell'altra sfida il commento si faceva difficile per le tante emozioni vissute e per una vittoria che si sarebbero meritate entrambe le squadre. Nel championship AFC, è stato tutto l'opposto. C'è da chiedersi se i Colts non siano arrivati troppo in alto per le proprie qualità. Francamente non si può pretendere di accedere al Super Bowl, quando alla tua squadra manca completamente la difesa e il gioco su corsa non arriva alla sufficienza. Se vogliono continuare ad essere una costante nei playoff, Luck deve avere attorno un altro tipo di squadra.
Anche sulla sideline, qualche domanda andrebbe posta. Hanno subito per l'ennesima volta il running game di New England, senza aver notato il pur minimo passo avanti. Luck è un ottimo QB, il fututo Rodgers dei prossimi anni, ma ieri anche la sua prova non è stata delle migliori. Capisco che sia difficile mantenere lucidità e precisione quando si è costretti a recuperare l'impossibile, ma dall'inizio è apparso sotto i suoi standard. Insomma si sta quasi crocifiggendo Wilson, che comunque ha guidato una rimonta della madonna con un inizio da incubo e non si può dire che Luck ieri ha fatto male? 12 completi, 126 yard lanciate, 0 TD e 2 intercetti sono insufficienti e nessuna attenuante può mitigare.
Dall'altra parte troviamo ancora sorridenti la coppia storica Brady-Belichick, che alla faccia dei nemici si andranno a giocare il loro sesto Super Bowl. C'è da dire che una vittoria renderebbe il loro record eccezionale 4-2, ma una sconfitta, possibile contro Seattle, li porterebbe su un più modesto 3-3. Tre vittorie sono tante, ma anche altrettante sconfitte lo sono. Non si può però non ammettere che la loro dinastia non sia eccezionalmente lunga e difficilmente ripetibile.

- Link --->  Highlights del Match Indianapolis at New England


56 commenti:

  1. Seattle Seahawks

    Caro Fabio, complimenti per la tempistica dell'articolo... live
    Cari Amici, io sono senza parole. Una partita che per descriverla ci sarebbe voluta un'enciclopedia, che gli highlights sembrano delle barzellette a vederli, un'emozione sportiva con pochi precedenti.

    Io riprendo le frasi che ho scritto a caldo, al termine della gara...

    Tutto e il contrario di tutto. Io sono senza parole. Green Bay perfetta fino ad un niente dalla fine : Rodgers impeccabile, Matthews che guida una difesa attentissima ; 16-0 a metà gara. Inerzia totalmente verso i Packers con Wilson che non sapeva che cosa fare per più di 3/4 di gara. Sherman con la mano rotta. Lynch che mette il turbo. Un onside kick che entra. Una conversione da 2 punti di Seattle brevettata dal Circo Orfei. Rodgers che porta in raggio da field goal il suo kicker (non il più affidabile della lega) che lo mette dentro da metà campo nonostante vento e pioggia. Ancora emozioni.

    Overtime : la moneta sceglie possesso Seattle : il pubblico esplode. L'inerzia è girata completamente. Va dentro una bomba di Wilson. E' finita.

    I Packers sono senza fiato e parole. Seattle ci ha sempre creduto, questo è vero - ma è altrettanto vero che l'attacco NON sapeva (e sottolineo il non) che cosa fare. Non si erano mai trovati sotto, tanto meno di 16 punti e contro avversari perfetti. Non mi piace parlare di fortuna nello sport, chi vince merita sempre. E così è stato anche questa sera. Ma certo la Dea Bendata ha sorriso ai campioni in carica. E' la prerogativa delle grandi squadre, dei grandi cicli. Deve andarti bene anche quando ti va male. Mi tolgo il cappello davanti a questi Green Bay. Non avrei mai creduto ad una partita cosi eccezionale : hanno fatto l'unica cosa che si poteva fare per vincere. Andare avanti subito e mettere i Seahawks in condizione di doversela "giocare", con l'attacco. Potevano rischiare di più all'inizio? Forse si, ma +16 su questa squadra al Century Link chi l'aveva mai ottenuto?!

    Se non ha perso questa sera è confermato che questa squadra è imbattibile. Pur giocando male contro i migliori avversari che potessero avere (che giocano al massimo) - con 5 turnovers... vince ugualmente. Il SB lo vinceranno bevendosi un caffè tra una giocata e l'altra...

    Partita da infarto per i tifosi. Ho saputo che Nico si va ad arruolare nella legione straniera...

    Spettacolo assoluto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si volevo pubblicare l'articolo prima di domani, che rientro a lavoro dopo il periodo di stop per l'intervento al braccio.

      Partita incredibile, ancora devo assimilare le emozioni viste e vissute durante l'ultimo quarto. Al punt sul 19-7 a 7 minuti dalla fine credevo che non ci fosse nemmeno 1% di possibilità.
      I Packers non si possono rimproverare niente, come l'anno passato per i 49ers, si sono trovati nella conference sbagliata, altrimenti potevano arrivare e poi perdere comunque contro i Seahawks, ma al SB.
      Per i tifosi di GB e qui il nostro Nico, è stata sicuramente una grossa delusione, visto quanto fatto in gran parte della sfida.

      Domani sera poi proseguo a rispondere ai vostri commenti.

      Elimina
    2. Ciao a tutti – sono massimo da torino
      Leggo il blog da tanti anni, ma stavolta non posso non aggungere la mia opinione a quanto visto ieri sera nell’incredibile championship tra seattle e green bay

      Non si può perdere una partita cosi, non si può uscire (mentalmente ovvio) dal campo a 4 minuti dalla fine, non con soli 12 punti di vantaggio, non a seattle

      A mio modo di vedere i packers l’hanno letteralmente buttata via, regalandola a seattle - mentalmente, nel momento del 4 intercetto (5° turnover della partita a loro vantaggio !!!), si sono autoconvinti di averla ormai vinta; hanno mollato la ferocia che li aveva portati, fino a quel momento a conquistare terreno con le unghia e con i denti, centimetro x centimetro, fino a un passo dalla vittoria; è sparita la bava alla bocca e gli occhi di tigre sono diventati belati di pecorelle

      La partita cambia nell’esatto istante del quarto intercetto a wilson; il difensore di green bay anziché cercare di portare avanti l’ovale e guadagnare altre 10-15 comodissime yards, scivola sul prato, ferma l’azione e alza le braccia la cielo …. in quel momento si spegne la luce x i packers, che non combinano più nulla; le gambe diventano pesanti, le braccia molli e la palla scotta …. i seahawks prendono coraggio, provano l’inosabile e da quel momento tutto quello che non era riuscito, riesce; i falchi prendono il volo e in 44 secondi capovolgono tutto …. non sono i campioni in carica x caso

      Elimina
    3. Verissimo. Anch'io ho notato quella scivolata, consigliata tra l'altro dal compagno davanti che sarebbe dovuto partire per un blocco, e il successivo drive volto solo a consumare il cronometro. Non a caso il coach di Seattle capisce al volo e chiama li i suoi time-out.

      Elimina
    4. Massi ti rispondo qui, ma lo potrei fare in ogni tuo commento. Complimenti per le tue riflessioni, sempre precise e corrette. Poi la posso vedere diversamente a volte, ma quando le proprie considerazioni sono avvalorate da ottime tesi le discussioni migliorano di livello.

      Te come Nico siete stati sempre presenti nel commentare sul blog e questa volta il ringraziamenti li faccio io a voi ;)

      Elimina
    5. Max, come scritto i Packers secondo me meritano comunque i complimenti. Certo un finale del genere non è privo di errori, però hanno fatto veramente un partitone e va riconosciuto loro. Certe scelte si possono valutare solo dopo, e io in diretta le ho reputate giuste. Magari sbaglio anch'io ma difficilmente perderebbero un altra volta se giocassero altre 100 sfide ripartendo da quei 4 minuti finali.

      Elimina
  2. Il bello di questo sport è che ci puoi credere fino alla fine! Io per primo a casa, davanti alla tv, ci credevo. E quando ho visto Bostik (come sottolineato da fox, il nome di una colla...) perdere quella palla ho fatto i salti di gioia (anche con la conversione del field goal, devo ammetterlo). Anche io penso che l'abbiano buttata i Packers, ma dall'altra parte non hanno mollato un ca..o fino all'ultimo secondo. Con questa mentalità si va avanti.
    Go Hawks! Duri a morire.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Alph, è veramente il bello di questo sport, ma onestamente io a 4 minuti dalla fine e per come era andata fino a quel momento la gara non credevo in un finale così.
      La mentalità conta, la qualità conta, ma ieri però anche il fondoschiena è servito. ;)

      Elimina
  3. Ciao a tutti. Analisi perfette, vorrei solo aggiungere, ricollegandomi in parte a quanto detto da massi, che le circostanze incredibili che hano portato al successo di seattle sono frutto sì della loro bravura, dell fatto che non mollano mai,di green bay che ha smesso di crederci..ma alche di un gran culo! Scusate la franchezza ma proprio seattle non riesce a entusiasmarmi, ha un modo di giocare anti spettacolare, fatto di grinta, fallii, corsa tanta buona sorte.
    La mancata ricezione di brandon bostick sull'on-side-kick (il bostick con le sue mani c'entra davvero poco ;-)..l'incredibile trasformazione da due a pochi secondi dalla fine..Vabè me ne farò una ragione,il football è stupendo anche per questo.

    Concordo ancora con massi per quanto riguarda il superbowl..la vedo male per new england anche se tifo spudoratamente per loro.. Troppo brutti per essere veri seattle e troppo brutti per essere veri indianapolis..

    Fanatica nfl

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Lorenz,

      fa imprssione l'onside-kick certamente, ma la conversione da due è sintomatica della gara : Wilson, per l'ennesima volta, non sa che cosa fare, e spara un'Ave Maria in endzone. A Green Bay dormono già da qualche minuto e arrivano i 2 punti determinanti. Infatti, in caso di calcio da 3 punti (come poi è successo) ci sarebbe stato il sorpasso dei Packers senza quella conversione. Tutto al limite delle capacità umane. E divine.

      Elimina
    2. Ciao Lorenz il culo come spesso accade serve come la bravura e la voglia di crederci. E poi a volte succedono cose incredibili come quelle di ieri e ne viene fuori un finale pazzesco e quasi irripetibile.

      Elimina
  4. Ciao ragazzi qualcuno sa dirmi quale canale trasmetterà in chiaro in Italia il SuperBowl 49 ???

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Qualcuno lo mostra di solito, ma lo si viene a sapere una settimana prima. Comunque se segui questo blog la notizia verrà messa in caso positivo o negativo, comunque...

      Elimina
    2. In genere qualche canale in chiaro acquista i diritti per il Super Bowl, ma attualmente sembra che nessuno si farà avanti.
      Comunque se ci saranno notizie verranno pubblicate sul blog, come detto da Massi.

      Elimina
  5. New England Patriots

    La partita che mi aspettavo, niente di più e niente di meno. Coach Pagano ha avuto 1 anno e 1 settimana di tempo per capire come si fermano le corse di Blount - che vale 1/10 di Lynch, ma evidentemente non è riuscito a risolvere il rebus. Del resto i classici match-up, le partite dentro le partite, erano tutti dalla parte dei padroni di casa. L'unica arma di Luck, il lancio sul profondo - contro una delle migliori secondarie della lega e con un tempo da lupi ; dall'altra parte l'ottima secondaria dei Colts tagliata sempre fuori dall'astuzia del druido Belicix e dalle giocate quick di Mr 6 volte al SB. Il resto poi lo fa Legarrette Blount, come anticipavo.

    Vale poco la pena commentare la gara visto l'andamento della stessa, mi soffermo un attimo sulle due franchigie in questa stagione.

    Colts. Ogni anno un gradino in più. Se tanto mi da tanto - anche se lo sport non è matematica - il prossimo anno punteranno al SB. Cosa manca? Difesa : la secondaria è apposto, il resto da rivedere. Attacco : finalmente un runningback di livello! Demarco Murray diventa free-agent, tanto per dirne uno.

    Patriots. Quante volte abbiamo detto la dinastia Brady+Belicix è finita?! E sono di nuovo lì. Negli ultimi 4 anni 4 volte in finale AFC e 2 volte al SB. Tom Brady : 6 presenze al SB!
    Come già scritto gli do un 10x100 di stima di farcela (vedi match-up tutti in rosso, ma ne riparleremo) cosi è probabile che il caro Tom si trovi in bilancia 3 SB vinti (i primi tre giocati) e gli altri 3 persi. Curioso lo sport : a mio avviso infatti Brady gioca molto meglio in questi anni che nei primi anni di carriere, quando appunto vinceva. In ogni caso - non un monumento a questo giocatore - ma almeno due.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Massi, sui Colts dopo la vittoria contro i Broncos ero convinto come te di un ulteriore step l'anno prossimo, ma la batosta di ieri mi fa pensare che forse sono arrivati oltre le loro oggettive possibilità. Nel senso che magari il prossimo anno si fermeranno prima. Almeno che non si voglia fare una difesa quanto meno sufficiente. Quella di adesso rasenta lo zero.

      Coach Pagano con pesanti responsabilità, come hai giustamente detto.

      Elimina
    2. Dimenticavo, su Brady anche io e non credo che siamo i soli a pensare che sia migliore adesso rispetto a quando vinceva gli anelli.

      Elimina
  6. Ciao ragazzi, ottimo sito.
    Io sono un follower dell'ultimo minuto. Mi sono appassionato dall'anno scorso quando commentava Bagatta su Italia 2...
    Il finale di partita di ieri sera è stato incredibile. Non ho avuto un batticuore per un evento sportico così dai rigori del mondiale di calcio del 2006.
    Peccato però che tifavo GB!
    Seguo sempre gli articolo e leggo i commenti! Continuate così!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Pippo.
      Sono felice che ti sia avvicinato a questo sport, sono certo che dopo la partita di ieri lo seguirai con ancor più entusiasmo. ;)

      Elimina
  7. Bha...io dico che GB ha meritato di vincere per tutta la partita a parte gli ultimi 2 incredibili minuti. La conversione da due punti poi .... un tiraccio a caso ricoperto per puro culo!!!
    Ai falchetti d'acqua salata servirà qualcosa di più della fortuna per vincere contro i Patriots...
    Complimentoni per il blog FANTASTICO!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Luca per i complimenti al blog.
      I falchi di mare, beh non credo che sbaglieranno 2 partite di seguito e saranno i Patriots a necessitare di un pizzico di fortuna per livellare la partita.
      Partita che secondo me meritavano entrambi per motivi opposti.

      Elimina
  8. Grazie Bembo e Massi per la solidarietà.
    No nessun arruolamento, solo una lunga atetsa di 7 mesi per poterci riprovare, con la stessa convinzione.
    Chiaro che la partita GB l'ha butata via nel finale, ma non è sol oquesto, è molto riduttivo: c'è anche la fame e la voglia di una squadra che è mostruosa e che si è presa la vittoria nel finale.
    Certo con tanto, tantissimo culo: una, due al limite ti vannop bene, ma tre è troppo: prima il trick play, poi l'hail mary alla cieca nalla 2 pt. conv e infine on-side k. Sono situazioni dove la bravura e la tecnica arrivano fino ad un certo punto, poi subentra e prevale il fattore C.
    Ma quello ce l'hanno tutti, un po si prende e un po si da; stavolta è andata cosi, la prossima magari si riceve.
    Pats baravi, ma livell oAFC una spanna sotto; due campionati di diversa categoria.
    Ciao a tutti

    RispondiElimina
  9. Intanto ringrazio tutti per i numerosi commenti di oggi. Normale che sulle mie analisi si possa essere d'accordo o meno. Ogni appassionato ha la propria idea come giusto sia, il bello è poi conftontarci qui con i commenti.

    Vedo che in tanti criticano alcune scelte conservatrici di McCarthy. Premesso che ha saputo mandare in crisi i Seahawks e ha sfiorato l'impresa di vincere con margine a Seattle. Le scelte in discussione:
    - correre quasi esclusivamente nel secondo tempo. Sfido chi di voi in vantaggio di 12 punti contro la LoB e con un Rodgers infortunato avrebbe continuato a lanciare più che correre. Aaron ieri ha comunque subito 2 intercetti a fronte di un solo TD messo a segno. Lacy e Starks complessivamente sopra le 100 yard corse. In caso Rodgers si fosse fatto intercettare per la terza volta con un +12 si parlerebbe di errore di McCarthy.
    - L'aver rinunciato a ritornare il 4° intercetto. Vi ricordate del match Lions Vs Cowboys a questi playoff? Demarcus Lawrence che recupera un fumble che avrebbe chiuso l'incontro e per voler avanzare perde a sua volta l'ovale? Ecco in molti (me compreso) a prendere a male parole il DE per aver provato ad avanzare. Stessa cosa sull'intercetto, infatti in occasione del secondo il ritorno c'è stato eccome, sul 4° turnover di Wilson anche io mi sarei fermato.
    Detto questo, alcune sbagli McCarthy li ha fatti, come quando non ha chiamato un timeout dopo la ricezione nell'overtime di Baldwin. Oppure la difesa schierata senza coperture sul profondo nel TD della vittoria di Kearse.

    Per il resto secondo me sono tutte considerazioni che arrivano per una serie di episodi fortunati, favorevoli o meritati (fate voi) dei Seahawks che a volte capitano una volta in stagione. A Seattle sono capitate 3 nel giro di pochi minuti. Come dice Nico, onside kick, 2pt conversion e il trick play. Onestamente se ripartono altre 100 volte a 4 minuti dal termine sotto di 12 non ci riusciranno, più a fare quanto fatto ieri. Che poi i Seahawks siano un team forte e che si merita di andare al SB è un altro discorso.

    Partita spettacolare, tutt'altra cosa rispetto alla noiosa gara vinta dai Patriots.
    Comunque c'è da sottolineare come nella AFC solo New England è in grado di competere con la NFC, mentre nella national il livello è decisamente più elevato. Durante la stagione non sembrava così, ma in questi playoff si è vista la differenza tra le due conference.

    Un saluto a tutti ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io sono d'accordo. Ci sono errori che possono essere valutati gravi o meno da parte del coach di Green Bay. Ma quello che impressiona è che sulla bilancia il peso degli errori è sicuramente sfavorevole a Seattle. Ma quando li abbiamo visti 5 turnovers in una finale di Conference?! Questo è impressionante, che Seattle nonostante abbia giocato male contro avversari quasi perfetti abbia vinto ugualmente. Questo li farà ad arrivare al SB con un aura semi-divina a mio avviso. Dopo che vinci una partita del genere credo che ti senti invincibile.
      Per il SB avremo modo di sbizzarrirci,
      as Always

      ciao

      Elimina
  10. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  11. non voglio aggiungere altro alle 2 partite di ieri sera, visto che si è già detto tutto.
    cmq per il SB direi seattle 60 Ne 40. non darei spacciati i patriots sono sempre una squadra esperta che sa come giocare certe partite.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Michele.
      In un Super Bowl, mai dare niente per scontato. Se si parla di rimonte, basta ricordare i 49ers che 2 anni fa hanno quasi fatto il miracolo recuperando su Baltimore.
      a presto ;)

      Elimina
  12. Ciao. Fantasy Football: visto come ha giocato Seattle, se ci fossero stati i Cowboys secondo me avrebbero vinto quest'ultimi, per poi andare al Superbowl ed essere sotterrati dai Patriots (si sarebbero letteralmente c..... addosso conoscendoli). Scherzi a parte, se i falchetti di mare non cambiano registro la vedo molto dura contro Brady e soci. Speriamo non sia il solito Superbowl a senso unico come spesso accade, anche se quest'anno fare previsioni è molto azzardato. A proposito: cos'è questa storia della palla sgonfia utilizzata per migliorare la presa e che sarebbe stata ritirata durante la partita di Foxboro ?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Luke.
      Delle palle sgonfiate non parlo, mi sembra l'ennesima cavolata buttata li quando ci sono di mezzo i Patriots. E francamente mi hanno anche un pò stancato.

      Per il Super Bowl, se l'attacco dei Seahawks non si blocca come ieri sono loro i favoriti.

      Elimina
    2. Ciao, sono nuovo del blog, sono tifoso dei Pats, quindi di parte. Ma credete veramente che Seattle sia favorita? Dai non scherziamo....

      Elimina
    3. Mah non lo dicono solo alcuni di noi, ma anche gli analisti USA.
      In più sono anche i campioni in carica insomma non gli ultimi arrivati. Non vedo la stranezza di dare i Seahawks favoriti.

      Elimina
    4. I detentori del titolo devono per forza essere i favoriti, altrimenti non sarebbero i detentori ; questo in ogni sport. A mio avviso sono decisamente favoriti. Poi ricordo un SB dove i Green Bay di Brett Favre - campioni in carica - dovevano far polpette dei Denver di John Elway (che arrivava all'incontro a fine carriera e con l'etichetta di perdente nato). Vinsero questi ultimi. Lo scontro diretto è entusiasmante per questo.

      Elimina
  13. Grazie Fabio x Il grande lavoro che fai x noi (anche Nico e massi) sempre chiaro e competente. Ti seguo sempre ma è la prima volta che scrivo.Sulla partita che dire...che sfiga ma anche buttata via Packs superiori quasi in tutto. Non andare al SB dopo aver giocato così....sarà x l anno prossimo( Troppi sei mesi senza football)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Miki. Grazie per i complimenti.
      Si il rammarico per i Packers è grande anche perchè alla vigilia non si aspettavano di potersela giocare così alla pari. E' ovvio che poi quando ti trovi in vantaggio di 12 punti a 4 minuti dalla fine e vai a perdere si vedono solo le cose negative. Una prova comunque stupenda di Green Bay, ancor più grande perchè fatta con un Rodgers al 50%.
      Si la offseason è troppo lunga ci aspetta ancora l'ultimo atto, ma sappiamo che il grosso è passato.

      Ciao a presto. ;)

      Elimina
  14. Che partita, che emozioni che ci hanno regalato Packers e Seahawks!
    La sintesi del football americano.
    Attendendo le Aquile, FlyEaglesFly.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Massimo.
      Si spettacolo puro Packers Seahawks, mentre nell'altra gara non c'è stata la sorpresa Colts.

      Elimina
  15. Ciao a tutti penso sia la prima o al massima la seconda volta che commento su questo blog, ma non mi perdo mai un articolo! Sono tifoso dei seahawks e vorrei sapere quante possibilità ci sono che Sherman e Thomas recuperino entro il SB e in che condizioni saranno... grazie in anticipo ;)

    RispondiElimina
  16. Ciao Davide. Secondo le prime notizie di questi giorni si pensa che entrambi possano essere presenti al Super Bowl. Di sicuro Thomas ha maggiori possibilità rispetto a Sherman.

    RispondiElimina
  17. Salve, il commento precedente era di prova, dato che il precedente non era stato pubblicato.
    e' la prima volta che scrivo, seguo il blog da quest'anno, e lo trovo parecchio interessante, spero di poter contribuire a renderlo un filino piu' ricco.
    tifo green bay da una decina di anni, anche se e' solo negli ultimi che la passione e' veramente cresciuta.
    di indianapolis new england preferisco non parlare, disparita' enorme tra i 2 team, mi ha fatto piacere pero' vedere le corse di blount, la vittoria coi corvacci senza mai correre la palla mi aveva infastidito. Sono un tipo vecchia maniera... amo le corse, il tempo di possesso, la lotta per la posizione di partenza, i drive fatti di 3/5 yards conquistate per gioco... mi rendo conto di essere un po' fuori tempo.
    passo ai packers. A inizio partita le quote recitavano: seattle 1.2, green bay 3.5. Io ero piuttosto fiducioso, l'unico dubbio era relativo ad aaron. La partita disputata da green bay e' stato superba, perfetta fino ai minuti finali. Ho letto di tutto dopo il td di kearse, accuse a mccarthy ( che sul 16-0, contro la lob e con a-rod zoppo avrebbe dovuto chiamare chissa' che giochi), a capers (che ha umiliato wilson e soci finche' i giocatori, e non i suoi schemi, hanno staccato la spina), a bostick ( povero ragazzo), a burnett che avrebbe dovuto fare il ritorno della vita, addirittura a clinton dix che avrebbe dovuto intercettare il terzo e difendere quella preghiera lanciata da wilson sul 2 point conversion... io voglio solo dire una cosa: sono orgoglioso dei miei packers, siamo stati migliori di loro e solo una serie infinita di eventi avversi consecutivi ci ha impedito di vincere.
    per chi segue anche il calcio ricordo milan-liverpool 3-3. Sono anche milanista e 10 anni fa a istanbul il milan disputo' una finale mai vista, un calcio meraviglioso. In 6 minuti il destino o chiamatelo come preferite cambio' le carte in tavola, a voler farsi del male mi sono andato a vedere la durata degli ultimi drive di seattle. Attorno ai 6 minuti...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Salve Alberto, mi dispiace per il commento non pubblicato, ma anch'io in genere prima copio poi pubblico perchè a volte blogger fa le bizze. Capita.
      Detto questo, sono contento anche io quando vedo correre molto, io auspico un ritorno più equilibrato tra i pass e le corse, ma il regolamento NFL ormai va sempre più verso il gioco aereo ritenuto ormai da più di 30 anni più spettacolare.
      Per il resto sono felice di leggere chi, pur tifando Green Bay, riconosca quanto fatto nei 56 minuti e non sia incavolato con scelte che sono (secondo me) oggettivamente giuste. Poi con quello che è successo si può dire tutto e il contrario di tutto come sempre. Però al momento in tanti avrebbero giocato come i Packers e chi nega dice una mezza bugia.

      Un saluto e anche a te chiedo di commentare più spesso gli articoli. Alla fine il dibattito tra noi arricchisce tutto il blog.

      Ciao.

      Elimina
    2. Ciao, io piu' che incavolato ho provato un senso di sconforto e di ingiustizia, se non sono stato male male e' solo perche' qua l'nfl non e' seguita, non ci sono i tg che ne parlano, non hai amici che ti sfottono, manca tutto il contesto che rende ancora peggiore una sconfitta. Come si fa a essere arrabbiati con i packers? L'unica cosa che mi ha infastidito, se proprio ne devo trovare una, e' stato il tentativo di bloccare il field goal da cui e' scaturito il td pass di ryan. Non sono un indovino e forse gioco troppo a madden online, ma ero sicuro che avrebbero provato il trick play.

      Elimina
  18. perfettamente daccordo, e per le scelte del coach rimando al post di Bembo che ha analizzato le 3 situazioni in maniera obiettiva e realistica; se l ofacess iio no nsarei certo di parte.
    Bravo Albert, finalmente un altro Packers doc.
    Infinitamente orgogliosi dei nostri ragazzi, hanno fatto una stagione fantastica, sempre in crescendo.
    Ciao

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dai Nico almeno adesso hai un alleato per la prossima stagione.
      ;)

      Elimina
    2. Ciao nico, mi fa molto strano parlare con un cotifoso di green bay.
      Cosa pensi dovrebbe fare green bay per migliorare ancora?
      premesso che siamo una squadra da super-bowl gia' adesso, per me si deve ripartire dai rinnovi di bulaga e cobb. Williams puo' essere anche mollato.
      vorrei soprattutto 3 giocatori: un armadio come d-lineman, un linebacker roccioso e gradirei un miglioramento dei blocchi sulle nostre corse.

      Elimina
    3. Ciao Alberto,
      fa strano anche a me, conosco solo due persone (fisicamente) che si intendono e seguono il football, uno è un Pats e l'altro un Niners. Mai parlato con un Packers doc, e vedo con piacere anche molto competente e razionale.
      GB è da Super Bowl, lo ha ampiamente dimostrato quest'anno e lo sarà anche nel 2015 in quanro il roaster è abbastanza giovane e si sta costruendo la squadra su un ciclo compatto che ha un metodo ben preciso e una filosofia di gioco alla base, grazie al coach (certo Mike dovrà ampliare non poco il play book e uscire dalla prevedibilità).
      Inoltre ricordiamoci che abbiamo a disposizione il miglior QB della lega, probabilmente il miglior nella storia NFL (parlo di talento, non vittorie), nel pieno dei suoi anni, e questo ipoteca già un buon 50% direi.
      I problemi ad inizio stagione erano due: la linea che proteggeva male e faticava ad aprire varchi efficaci per le corse, e qui abbiam fatto passi avanti da giganti; nel finale di stagione avevamo una delle OL migliori NFL.
      L'altro problema grosso, cmq migliorato durante la stagione, rimane la D-line contro le corse, e qui bisogna assolutamente cercare di trovare un bravo ILB giovane e lasciare Clay al suo vecchio e naturale ruolo, il cacciatore di QB.
      Poi va ragionato molto bene il ruolo di NT: se abbiam preso questa strada della 3-4 definitivamente, bisogna che Raji si decida a dimostrare il suo valore, e faccia quello che il buon Wilfork sta facendo da anni a Boston.
      In attacco in generale siamo a posto, come dici tu la priorità è tenere Cobb (free agent). e Bulaga chiaramente. Occhio a Adams, farà faville.
      In difesa, oltre a quanto detto, Williams deve partire anche perchè ha ingaggio molto alto e fa spazio al SC, in mezzo siamo a posto con le S, bisogna tenere House e prendere cmq un CB forte.
      Peppers è stato fantastico, ma non so se farà un altro anno del genere, non credo, per cui anche un fortissimo OLB da affiancare a Matthews ci servirà nei prossimi anni per rimanere al top: in questa lega che va sempre di più verso passing game sfrenato e read options, quel ruolo è fondamentale (io prenderei Von Miller...ma lo vendono per voi???ahahahahaha...chiamo Elway).
      Ultimo, come dice Carlo lo special team frulla poco e male, e Crosby a parte la finale NFC tutte le volte che calcia mette apprensione...tra un pò bisognerà pensare anche a quello.
      Go Packs Go

      Elimina
  19. Premetto che a mio parere bisognerebbe stabilire per legge che, per storia, organizzazione societaria, fascino e "bellezza", i Packers debbano essere la seconda squadra di chiunque segua il football, tranne di chi tifa Packers come prima squadra.
    Premetto anche che domenica sera ho fatto un tifo spietato per Green Bay neanche mi fossi giocato la casa su una loro vittoria.
    Detto questo vorrei spezzare una lancia in favore di Seattle che ormai si è presa il ruolo del disneyano Gastone, ricco e fortunato, ma antipatico a tutti.
    A mio parere la partita l'hanno vinta, e di conseguenza persa dall'altra parte, gli special team, e qui ho visto una differenza di preparazione molto netta tra le due squadre.
    Si discute molto se Green Bay avrebbe dovuto rischiare di più su quei due 4i e 1 che ha avuto nel primo tempo, ma la domanda che mi faccio è: "Green Bay aveva preparato una "magata" come quella di Seattle?"
    Se la risposta è sì secondo me avrebbe dovuto provarla, se la risposta è no avrebbe dovuto prepararla. In fondo Green Bay sapeva che sarebbe stata una partita in cui giocarsi l'all in e se ha voluto tenersi un asso nella manica (o ha avuto paura di giocarlo) secondo me ha sbagliato.
    Dall'altro lato Seattle ha fatto questa giocata che l'ha esposta al rischio di una figuraccia senza precedenti. Pensate se non fosse riuscita. Saremmo qui a parlare di una squadra in confusione che pur di raccattare qualche punto in più si espone a figure di cacca epiche.
    E la difesa di Green Bay dov'era?
    Poche righe fa mi sono chiesto: "Green Bay aveva preparato una magat?". La mia personale opinione è no. Se non altro perché sul lancio Ryan non aveva un avversario nel raggio di 10 metri e Gillam era libero come un terrorista in esilio (qualcuno lo teneva d'occhio, ma nessuno lo andava a prendere). Insomma, quell'azione Seattle l'ha studiata e ha avuto il coraggio di provarla, Green Bay invece l'ha subita e si è fatta sorprendere quanto me, che però me ne stavo seduto sul divano a bere una birra dall'altra parte dell'oceano.
    Seattle ha avuto una partita fortunata, questo è fuori discussione, ma tra le sue fortuna va annoverato anche il fatto di essere arrivata all'intervallo lungo con uno svantaggio di "soli" 16 punti. Subire solo 6 punti da due ripartenze nelle 30y è stato un grande successo della Legion of Boom, e quelli non sono ragazzini a modo che hanno bisogno di una pacca sulle spalle, Io tutto farei tranne che dare fuoco alla loro adrenalina altamente infiammabile.
    Poi non mi sfugge che la palla di Bostick poteva finire in 1000 direzioni diverse, tutte migliori delle mani di Canchellor, né che Wilson ha sparato un lancio dell'Ave Maria che quasi quasi colpisce il mio gatto e invece è finito in braccio al suo ricevitore. Però, perdinci (autocensura), vai a giocare una partita già persa, con il quarterback zoppo, provale tutte, ma tutte tutte tutte.
    Se il mio inglese non mi ha abbandonato anche i cronisti americani alla fine elogiavano la cura dei dettagli di Carroll e del suo staff, il lavoro sulla testa, la capacità di tenere sempre la concentrazione alta anche quando la partita sembrava già persa.
    Ultimissima considerazione: già la finale NFC dello scorso anno ha avuto un andamento simile, con San Francisco che nel primo tempo sembrava in grado di portarsi a casa la vittoria (anche se non aveva dato la stessa impressione di superiorità di Green Bay l'altra sera) salvo scoprire che nella seconda metà della gara la difesa di Seattle non le ha concesso più nulla. Fatte le debite proporzioni una cosa simile si era vista anche contro Carolina la scorsa settimana, con un primo tempo in equilibrio e un secondo tempo a una "porta" sola. Insomma, la Legion of Bloom ti studia, ti annusa e dopo ti immobilizza, ormai non può più essere un caso.
    A questo proposito sono convinto che se Brady sentirà l'odore del sangue non commetterà l'errore di lasciare in vita l'avversario. Non si diventaTom Brady per nulla...

    RispondiElimina
  20. Ragazzi ma voi cosa pensate del deflagate? Io sinceramente lo trovo assurdo , poiché una franchigia come New England ed un QB come Tom Brady non hanno bisogno di simili trucchetti e poi i Patriots hanno vinto 45-7 quindi credo più che altro sia una scusa, io comunque sono un fan dei Pats e spero che non solo trasmettono il SuperBowl ma anche che sia una gara interessante ed avvincente fino all'ultimo secondo e che vinca chi merita di più..I Patriots i Hope :D #DOYOURJOB ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao, premetto che i patriots mi stanno non proprio simpatici ( un po' come schumacher in formula 1 per i non ferraristi, la stima c'e', ma a forza di vederli vincere un po' sulle pelotas ti finiscono), ma sta storia delle palle sgonfie la trovo ridicola. Indianapolis quando affronta blount lo fa passare sempre per un mix esplosivo tra jerome bettis e ahman green, e questo sarebbe dovuto a delle palle meno gonfie del solito? La realta' e' che l'afc ha una squadra largamente piu' forte delle altre, e questa squadra e' al superbowl.

      Elimina
  21. Alberto hai esposto un opinione rispettabilima che io apprezzo ancor di più in quanto non sei un tifoso dei Patriots, comunque sia credo che ad Indianapolis debbano imparare la cultura della Sconfitta, detto ciò spero in un SuperBowl equilibrato è di livello sperando che 1 vincano i Pats (magari) è 2 che il Suddetto SuperBowl sia visibile anche sui canali free Rai o Media set è relativo.

    RispondiElimina
  22. Sapete se mediaset trasmette il SB in chiaro come gli scorsi anni?

    Scusate l'OT ma non sapevo dove postare... Sarebbe bello avere un forummino :)

    RispondiElimina
  23. Salve ragazzi, mi complimento con l'ideatore di questo blog. Finalmente qualcuno che tratta di nfl anche in Italia. Vi seguo in silenzio da inizio stagione e mi sembrava doveroso farvi i complimenti. A quanto si legge sembra che io sia l'unico che tifi Chargers, un tifo iniziato dalle magiche corse di LaDainian Tomlinson nella stagione 2006. Spero in un Super Bowl spettacolare come la finale Nfc e che non si replichi un Sb già chiuso alla fine del primo tempo come quello dell'anno scorso. Ancora complimenti!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Enrico. Scusa se ti rispondo solo ora, ma non avevo visto il tuo commento nei giorni scorsi. Grazie per i complimenti e spero tu continui a seguere e commentare gli articoli.

      Ciao spero tu ti sia divertito ieri sera a vedere il Super Bowl.

      Elimina
    2. Ho notato solo oggi la risposta, scusami! Super Bowl ovviamente spettacolare. Nonostante l'orario, l'adrenalina nell'ultimo drive di Seattle mi (ci) ha tenuti svegli fino all'ultimo. Mi chiedevo se in questa (lunga purtroppo) offseason, si riusciranno ad avere notizie e rumors sui vari spostamenti di giocatori all'interno della lega e soprattutto dei free agents. In italiano oltre a nflitaliablog purtroppo non c'è nient'altro che parli di nfl

      Elimina
  24. Vorrei sempre essere grati a DR. EHIS per il restauro della mia felicità. le cose sono andate così male tra me e il mio amante (fidanzato) che ha portato alla nostra rottura. mi è piaciuto molto questo e non potevo stare un altro divorzio dopo 2 divorzi precedenti. per pietà per quanti il divorzio mi aveva fatto a pezzi, il mio amico ha cercato una soluzione per la mia situazione e finalmente uno. mi ha presentato a DR. EHIS e fu così che iniziò il miracolo. DR. EHIS ha fatto quello che sa fare meglio e entro 8 ore il mio amante chiamato. abbiamo parlato e riconciliati. ora siamo di nuovo insieme. so che non sono davvero buono con la spiegazione, ma credo tu mi capisci. ci si trova in una situazione che si pensa è irrisolvibile? che si tratti di amore problema, problema educativo, problema finanziario, la malattia. qualunque sia il problema può essere, DR. EHIS sarà risolverlo. lo giuro. mi ha salvato la vita. qui è il suo indirizzo e-mail: thebrotherhoodtemple@gmail.com (daniella)

    RispondiElimina