lunedì 12 gennaio 2015

NFL Playoff 2014 - Divisional Round - Risultati e Commenti

- Dallas Cowboys 21 at Green Bay Packers 26
Partita molto bella, finita con il successo dei Packers. Senza dubbio però Dallas se la meritava in egual misura e ci ha provato fino alla fine.
L'incontro è iniziato con la sensazione di un match molto più facile per i Packers. Nei primi drive l'impressione che si aveva era che Green Bay potesse portare in endzone ogni azione, mentre per i Cowboys la conquista dei down fosse maledettamente difficile. Tanto che i Packers sembravano quasi andare meglio con le corse di Lacy. Il fumble ricoperto da Dallas, sul 7-7, ha creato il drive del vantaggio per 14-7, con il TD di Williams. Ecco, in quel momento, la partita ha mostrato un equilibrio che si è poi mantenuto fino alla fine.
Green Bay nonostante un Rodgers, al top come sempre, non è riuscita a raccogliere più di 2 field goal, portandosi nel 3° quarto sul 14-13. Il TD di Murray per il 21-13 ha sicuramente fatto paura ai tifosi del Lambeau, perchè seppur con un Romo malconcio i Cowboys riuscivano sempre ad avanzare chiudendo terzi down difficili ed importanti. Aaron Rodgers, meglio protetto rispetto al suo collega, verso la fine del 3° quarto, con una grande ricezione di Adams, porta i suoi di nuovo sotto. 21 a 20 DAL
La difesa di Dallas sembra sfinita e torna a concedere troppo agli avversari, che ritornano al comando grazie al TD di Richard Rodgers il TE. Sarà 21-26, visto che la conversione da 2 punti non riesce ai Packers.
Ultimi 5 minuti, Romo ormai completamente acciaccato porta comunque i suoi nella metà avversaria, ma si fermano e devono giocare un 4°&2. Tutti si attendono una corsa oppure un lancio corto per prendere il primo down ed altri 4 tentativi. Invece è un lancio profondo sulla sinistra che trova le ottime mani di Dez Bryant che riceve e cade a pochi centrimetri dalla linea di touchdown. Sembra una ricezione buona, ma Mike McCarthy lancia il challenge. Dopo aver riguardato i replay gli arbitri annullano la decisione e considerano incompleto il passaggio. Trattandosi di un 4° down il possesso passa ai Green Bay. La difesa dei Cowboys non si da per vinta, ma non riesce a fermare l'attacco prima che il cronometro giunga a zero e consegni la vittoria ai Packers.

Green Bay vince sicuramente con merito, grazie ad una ottima pass rush e al suo QB Rodgers sempre decisivo ed implacabile nei momenti clou delle partite. Nel complesso ha rischiato un bel po' nella fase centrale della sfida e sul 21 a 13 poteva finire in altro modo l'incontro. Forse ci sono state alcune disattenzioni che spesso hanno consentito ai Cowboys di chiudere terzi down che andavano fermati. Veramente ottimo il running game con Lacy, che sicuramente ha beneficiato di una difesa impostata più a difendersi dai lanci di Rodgers che dalle corse dei RB.
Quel pizzico di fortuna e sopratutto la mentalità vincente nei momenti chiave a permesso ai Packers di portare a casa la sfida.
Dallas se ne torna in texas sconfitta, ma certamente a testa alta con una stagione stupenda. Playoff che consegnano un team solido e finalmente capace di giocarsi senza timore certe sfide. Romo nonostante le tante botte subite ha saputo tenere in vita l'attacco, senza finire per lanciare intercetti. Nel finale poi avrebbe anche lanciato il pallone della svolta, ma la ricezione di Bryant è stata giudicata dagli arbitri un incompleto.
Siamo ai se ed ai ma. Con la ricezione di Dez l'incontro poteva prendere un altro finale. Per me si trattava di una ricezione valida, in quanto Bryant riceve la palla e poi con i due passi che compie ne prende il possesso. Una volta placcato si allunga e perde il pallone con il contatto sul terreno. Il discorso è aperto alle due interpretazioni. La prima è che il ricevitore con i due passi abbia acquisito il possesso e quindi non sia necessario mantenerlo una volta che lui tocca terra. Altra visione è che Dez non abbia il pieno possesso dell'ovale dall'inizio e quindi per decretarne il completo è necessario che mantenga la palla anche dopo il contatto con il terreno. Un po' quello che capita spesso in endzone, sopratutto quando un ricevitore prende la palla, tocca il terreno con due piedi e poi termina fuori dal campo. In quel caso per cosiderare possesso e quindi ricezione valida, il ricevitore deve mantenere la palla fino ed oltre al contatto con il terreno.
La decisione è secondo me al limite per entrambe le decisioni, gli arbitri dopo il replay hanno deciso per l'incompleto. Ok, anche se in genere quando la decisione è dubbia si tende a mantenere la chiamata sul campo. Evidentemente per loro era più chiara. Comunque molto probabilmente la gara sarebbe finita con la vittoria di Green Bay. Con un ipotetico TD di Dallas si sarebbe andati sul 28-26 o più probabilmente sul 29-26 con una conversione da 2, sempre che andasse a buon fine. Quindi i Packers avrebbero avuto 4 minuti per segnare almeno un field goal per pareggiare o vincere a seconda della conversione riuscita o meno.
Green Bay accede al Championship dove andrà a far visita ai Seahawks. Nella bolgia di Seattle dovranno giocare al 100% tutti i 60 minuti se non vorranno avere una replica del primo match stagionale giocato e perso proprio a Seattle. Intanto si godono una vittoria bella e sofferta fino alla fine.

- Link --->  Highlights del Match Dallas at Green Bay


- Baltimore Ravens 31 at New England 35
Partita bellissima ed entusiasmante, dall’inizio alla fine. Direi che è stato un match ad elastico, con i Ravens che per ben 2 volte si sono trovati in vantaggio di 14 punti. Questo è avvenuto all’inizio del primo quarto con la partenza a razzo di Baltimore, che a lasciato a casa i timori reverenziali e ha realizzato 2 TD in appena 10 minuti di gioco.
I Patriots si sono dimostrati incapaci in difesa di arginare Flacco, in versione postseason. La difesa di New England apparsa subito in balia ha saputo trovare le giuste correzioni nei drive seguenti e soprattutto l’attacco ha iniziato a carburare.
Il primo TD di New England è ad opera di Brady con una corsa da 10 yard in endzone, visto che i difensori di Baltimore avevano chiuso ogni opzione di passaggio per i ricevitori. Non passa molto che i Patriots si trovano nuovamente con il possesso di palla e questa volta il TD porta la firma di Amendola ottimamente imbeccato da Tom Brady.
Sembra che la partita stia tornando sui binari giusti per New England, un po’ per una difesa nuovamente capace di fermare Baltimore e un po’ perché Brady ha già recuperato lo svantaggio iniziale che poteva pesare sul proseguo della gara.
Incredibilmente, quasi alla fine del secondo quarto, arriva un lancio orribile di Bardy che viene facilmente intercettato da Baltimore. Sul drive che ne segue i Ravens non perdonano e si portano nuovamente in vantaggio, anche sfruttando la pass interferense chiamata ai danni di Revis. Flacco è implacabile oggi e in un solo tempo ha già all’attivo 3 TD pass. 21-14 BAL
Il drive di apertura del secondo tempo vede un 3&out dei Pats. Baltimore ritrova di fronte una difesa in stile 1° quarto e la castiga con il TD di Forsett. E’ ancora un passaggio vincente di Flacco, che si porta a quota 4. Difesa di New England però veramente ferma a guardare il RB involarsi indisturbato in endzone.
A distanza di poco la formazione di Belichick si ritrova sotto nuovamente di 14. Come sono veloci i Ravens ad allungare, i Patriots lo sono altrettanto a riportarsi sotto. Infatti arrivano altri 2 TD su passaggio, ma solo uno di Brady. Perché il touchdown del pareggio è firmato dal passaggio di Edelman che, con un trick play orchestrato in side line dalla vecchia volpe di Bill Belichick, manda in endzone un quasi indisturbato Amendola. 28-28
Nuovamente tutto da rifare per i Ravens che gettano al vento un altro enorme vantaggio. La partita sembra cambiare definitivamente a favore dei  Patriots, quando Flacco lancia il primo intercetto di giornata. Fortuna loro il drive che ne consegue non viene sfruttato dagli avversari. Ci sarebbe anche un altro turnover per il fumble di Flacco recuperato da New England, ma viene vanificato dalla flag per holding ancora di Revis.
La partita entra nell’ultimo e decisivo quarto. Baltimore con un drive lunghissimo, fatto soprattutto di corse con Forsett, arriva vicina alla endzone, ma si deve accontentare del primo field goal di giornata. 31-28 BAL
Brady riparte per l’ennesimo drive di recupero, ormai ha capito che per limitare la pass rush avversaria deve procedere con lanci veloci. La sua linea non è in grado di concederli più di un paio di secondi di tranquillità. Il drive va avanti, anche se a 9 minuti dalla fine del 4°quarto i Pats rischiano grosso quando perdono palla con Vereen. Per gli arbitri è fumble ricoperto dai Ravens, ma dopo il replay la decisione viene cambiata perché Vereen aveva già toccato terra con il ginocchio prima di perdere palla. Resta così vivo il drive di New England che condurrà al TD su ricezione di LaFell.
Brady con questo TD pass si porta a quota 46, superando Montana che era a 45 touchdown in postseason. Al terzo posto un altro grandissimo come Brett Favre a quota 44.
I Ravens hanno la possibilità di vincere, con ancora 4 minuti dal termine. E’ necessario però una segnatura da 7, visto che il distacco di 4 punti non rende sufficiente un field goal. Dopo aver superato un 4°&3 il drive e la partita termina con l’intercetto lanciato da Flacco, che cercava il suo ricevitore in endzone. Non c’è più tempo, New England avanza al Championship.

Partita entusiasmante fino alla fine, dove entrambe le squadre avrebbero meritato il passaggio del turno. 
Non è la solita banalità che spesso viene usata per far contenti gli sconfitti. 
C’è da dire però che se un team si meritava maggiormente era proprio New England, capace di rimontare per ben 2 volte uno svantaggio di 14 punti. Non a caso nessuna franchigia ai playoff era mai riuscita a vincere dopo essere stata sotto di 14 punti in due occasioni.
Flacco è stato ottimo, agevolato comunque anche dalla difesa dei Patriots veramente allo sbando in alcune fasi della gara. L’ultimo intercetto lanciato ci può anche stare e vanno elogiati i 4 TD pass che ha realizzato. Singolare però che in entrambi gli errori di Flacco la difesa dei Patriots avesse una sola safety sul profondo. Sembra strano, ma alla fine a mancare ai Ravens è stata la loro difesa. Nel senso che la loro pass rush ha intimorito Brady solo ad inizio ed infatti a fine gara i sack messi a segno saranno solo 2.
New England si porta a casa un successo frutto della loro tenacia e della qualità di Belichick e Brady. Due recuperi nel punteggio di tali dimenzioni riescono solo ai Patriots e se da ormai 15 anni sono una costanza ai playoff si capisce il perché anche da queste vittorie. Belichick raccoglie la sua 20esima vittoria nella postseason. Anche ieri la sua chiamata per il trick play, del 28 pari, ha dell’incredibile. Certo non sono situazioni impossibili da vedere, ma un conto è farle in stagione regolare ed un altro ai playoff e per giunta sotto nel punteggio con una gara tiratissima e difficile come questa. Brady al di là dell’errore nell’occasione dell’intercetto, veramente un lancio troppo brutto, è stato perfetto come al solito. Freddo ed implacabile nel guidare i suoi verso touchdown importantissimi, con quella sicurezza che in pochi sanno trasmettere ai compagni.
Adesso saranno i Broncos o i Colts a sfidarli al championship, ma con lo scoglio Ravens superato sono ancora di più i favoriti per la AFC.

- Link --->  Highlights del Match Baltimore at New England 


- Indianapolis Colts 24 at Denver Broncos 13
I Broncos escono sconfitti in ogni reparto e consegnano la vittoria ai Colts, che così ottengono il primo vero upset di questi playoff, fin troppo prevedibili.
Per Indianapolis non è stata necessaria una prestazione perfetta, infatti Luck si è potuto permettere di lanciare 2 intercetti, senza che Denver ne approfittasse per riaprire la partita. Comunque Andrew, aiutato da una linea offensiva che lo ha protetto benissimo, ha lanciato 2 touchdown e altri ottimi passaggi che lo hanno portato a chiudere con 27/43 di completi per 265 yard lanciate.
Se i Colts avessero avuto i RB titolari Bradshaw e Richardson, anche se non fortissimi, avrebbero permesso di congelare il punteggio ben prima e rischiare meno con i lanci.
La difesa di Indianapolis ha certamente il merito di aver sovrastato la OL avversaria, che fino a non molto tempo fa vantava una protezione esemplare al proprio QB.
Ieri sono rimasto sorpreso dall'errore di Adam Vinatieri, quando nel secondo quarto ha sbagliato un field goal da 44 yard. Nel finale però il suo calcio ha portato il vantaggio sul + 11, togliendo ogni speranza di rimonta a Denver.
Ad eccezione del primo drive dei Broncos, che ha portato l'unico touchdown per la franchigia del Colorado, il resto dell'incontro è stato di un vuoto assoluto, per i padroni di casa. La pass rush di Denver, che prevedevo capace di mandare in crisi la OL di Indianapolis, non si è praticamente vista ed è rimasta all'asciutto di sack.
Manning, sempre più in calo fisicamente, ha disputato il peggior match della stagione, anzi forse di tutta la sua esperienza a Denver. C'è da chiedersi anche chi dalla side line continuava a chiamare lanci sul profondo, visto che ieri Peyton non ne completava uno sopra le 10 yard. Che il numero 18 confermi la sua cronica incapacità di giocare, con la solita intensità, i playoff è una cosa ormai nota a tutti. Francamente adesso è inutile continuare a criticarlo a 38 anni. Dopo il Super Bowl perso lo scorso anno, credo che anche lui abbia capito che sia giunto il momento di smettere. Aveva accettato l'offerta dei Broncos per vincere un secondo Super Bowl. L'anno scorso è arrivato a giocarlo, ma tutto è andato storto. Il suo ultimo tentativo se lo è giocato contro i Seahawks 12 mesi fa. Adesso deve decidere se vuole ritirarsi da campione, oppure passare un ultimo anno in cui potrebbe essere utile per dare a Denver un nuovo QB, a cui Manning farebbe da maestro. Con il rischio però di venir panchinato nel corso della stagione.
La sconfitta dei Broncos credo e spero aprirà un processo interno, al quale non deve essere accusato solo Peyton Manning. In quel caso sarebbe il solito capro espiatorio di una serie di fallimenti di quest'ultimo triennio. John Fox in 3 anni ha raggiunto si il Super Bowl, poi perso, ma ha anche esarperato il gioco di Denver portandolo ad un esclusivo passing game. Una difesa che che ai tempi di Tebow vinceva quasi da sola le partite è sparita. Per non parlare delle chiamate errate di ieri, quando non ha saputo cambiare schemi per permettere a Manning di trovare il ritmo con lanci più corti.
Probabilmente con la sconfitta di ieri si chiude questo mini ciclo di tre anni. John Elway è stato colui che in prima persona ha costruito attorno a Manning un ottimo gruppo. Gli acquisti però non sempre hanno dato grandi risultati, come con Welker, Ware e Talib. Ha investito tanto sapendo di non aver molti anni per sfruttare Peyton e adesso si ritrova un ciclo chiuso con tanti record, ma senza il successo sperato.
Indianapolis dopo 2 successi in questi playoff arriva a giocarsi il championship contro i Patriots. Dovranno fare molto di più per battere New England. La squadra di Belichick non è certo paragonabile ai Bengals o Broncos battuti fin'ora. Luck ha parlato di se stesso e di una squadra cresciuta molto in questa postseason. Non c'è niente di meglio che dimostrarlo nel championship domenica. Comunque i Colts hanno imboccato la strada giusta per gli anni futuri e prima o poi arriverà anche il grande successo.

- Link --->  Highlights del Match Indianapolis at Denver 


- Carolina Panthers 17 at Seattle Seahawks 31
Il verdetto che ci si aspettava è uscito da Seattle. Carolina esce da questi playoff a testa alta comunque, visto che anche ieri ha tenuto vivo il match fino al 4° quarto. L'ultimo periodo ha visto finalmente salire in cattedra anche la fase offensiva dei Seahawks.
Durate la sfida la difesa dei Panthers ha difeso bene contro il running game, ma anche sui pass di Wilson hanno tenuto per buona parte, lasciandosi solo scappare quei big play che poi hanno ucciso definitivamente l'incontro. Cam Newton si è trovato di fronte a qualcosa di troppo grande per lui, almeno per adesso. Ovviamente per recuperare ha dovuto, giustamente, iniziare fin da subito a forzare. Alla fine ne ha pagato pesantemente le conseguenze, ma era inevitabile ciò.
La difesa dei Seahawks ha esordito in questi playoff tronando ai livelli spaziali della scorsa postseason. Carichi a mille hanno veramente fatto paura per la loro velocità e forza. Una corazzata che adesso per il championship attende un passo avanti anche dalla fase offensiva.
Wilson è stato ottimo, non c'è dubbio, però devono prendere maggiormente il ritmo durante tutto l'arco della partita per non trovarsi un po' bloccati in certi momenti della gara.
Guastiamoci ancora questa difesa, che tra qualche anno ricorderemo come quella dei Bears anni '80 con la 46 defense. 

- Link --->  Highlights del Match Carolina at Seattle


_________________________________________________

---> Griglia Playoff NFL
---> Classifica NFL, Division per Division su NFL.com
---> Box Score & Highlights su NFL.com
_________________________________________________
 By nfl.com
 

15 commenti:

  1. chancellor che salta per 2 volte la line sul field goal è stato epico! :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. https://www.youtube.com/watch?v=9UIbKhc6BPs
      Per ben 2 volte :D

      Elimina
    2. Si spettacolare, ma in entrambi i casi c'era una penalità. Comunque da riproporre.
      Ciao ;)

      Elimina
  2. Patriots. Ancora non riesco a spiegarmi come hanno fatto a battere dei Ravens quasi perfetti e avanti per ben due volte +14. Flacco : un robot tira palle. Precisione chirurgica ; sul primo intercetto scelta poco comprensibile di andare sul profondo. Brady : un monumento! Sempre in recupero, senza gioco di corse, e senza il tempo di andare sul profondo. Una west-coast offence forzata! Non ci sono parole per descrivere questo campione. Nessun qb attualmente in attività sarebbe riuscito a fare la partita che ha fatto lui sabato sera. Memorabile. Davo i Ravens favoriti. A metà del 3/4 sono stati ad un passo da fare il break decisivo. A mio avviso ad un certo punto (dalle facce in side-line) sono stati troppo sicuri di vincere. Quarta finale AFC consecutiva per New England. In assoluto la squadra che mi ha regalato più emozioni in questi anni!

    Packers. Per me Rodgers non ha giocato la sua miglior partita, tanto meno Green Bay. Ho avuto l'impressione che nel match in questione non sia uscita vincitrice la franchigia migliore. Cow Boys straordinari, vera rivelazione per me di quest'annata. Il gioco decisivo di Dez Bryant? Per me l'errore è suo. Doveva completare la ricezione andando a terra ad 1 yds dalla meta ; ha provato ad allungarsi per andare dentro e il pallone ha toccato per terra. Al di là della chiamata al limite si tratta - lo ripeto - di un suo errore, dopo per altro una giocata da fantascienza. That's football!

    Seahawks. Lo scorso anno coach Carroll usava mettere nel tea pre-partita dei suoi giocatori un cucchiaino di stimolante di aggressività tipo marines corp. Quest'anno mi pare che le dosi siano salite a due. Sembrerò poco simpatico o poco sportivo ma non mi convince una squadra professionista che va al doppio di velocità delle altre. Il segreto delle loro vittorie sta in questa carica agonistica da Arancia Meccanica. Dubbioso. Neanche a dire che li consideravo favoriti ad inizio anno, figuriamoci ora.

    Colts. E' vero : Payton Manning è stato un disastro. Mai visto cosi fuori partita : fisicamente e mentalmente. Passa la sua ex squadra in una gara che merita pochi commenti. Il solito bravo - e molto di più - ad Andrew Luck. Ho sentito voci di Manning ai Raiders il prossimo anno. Comunque vada a finire la sua carriera ripeto il mio motto : la maggior parte di noi segue il football perché ci sono stati personaggi come Payton Manning ; se il football americano fosse solo quello giocato da Seattle è probabile che non avrebbe molto seguito come sport.

    See you @ finali di Conference

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Massi.
      Ottime come sempre le tue osservazioni.
      Sui dubbi dei giocatori di Seattle. Mah non lo sappiamo, certamente vanno quasi il doppio degli altri, mi è sembrato di riverderli uguali alla passata postseason. Certo durante la stagione non hanno giocato così.
      Su Manning credo che abbia bisogno di un mesetto di stop per chiarirsi le idee. Credo che con l'addio di Fox Manning se vuole continuare lo farà fuori da Denver.
      Luck bravo, con un gran futuro.

      Ciao ;)

      Elimina
    2. E' la squadra che negli ultimi anni ha avuto più squalifiche per uso di sostanze illegali. Il sospetto per me rimane.

      Elimina
    3. Si però, appunto dopo tante squalifiche, se perdurassero nell'errore oltre che delinquenti sarebebro pure scemi e idioti, non penso che una squadra NFL possa perseverare a lungo in un errore del genere.
      Sono molto giovani, vanno forte, spero che il differenziale sia dato da una motivazione / carica psicologica che si auto-danno prima e durante il match. la motivazione è tutto in questo sport soprattutto: quando vedo Thomas caricarsi come un gladiatore che ha appena sgozzato un centurione dopo un "semplice" placcaggio, rimango semplicemente allibito.
      Cmq se i tuoi dubbi fossero fondati, non scappano mica al giorno d'oggi

      Elimina
  3. Ciao a tutti, gran belle partite, l'ultima un pò meno, il Divisional round si conferma essere sempre il più atteso e bello della stagione.
    Bravo Fabio, bellissime analisi, e al solito Massi completa con un tocco tutto suo..combo micidiale la vostra; al solito mi limito a spararne due delle mie al volo:
    GB-DALL: è stata la partita, fantastica, equilibrata e tirata fino alla fine, ricca di giocate belle, qualche errore e tanta cattiveria agonistica anche..e un pò di polemiche.
    Rodgers ovviamente non è al 100%, nè lo sarà Domeica, ha una contrattura abbastanza seria che, se strapazzata, si trasformerebbe in strappo molto velocemnete, e con un gemello strappato non stai nemmeno in piedi, per cui ecco perchè nel primo tempo zoppicava e addirittura lanciava non appoggiandosi a sinistra (e quindi impreciso), stava preservando; da campione e coach in campo qual'è sapeva che c'erano buone probabilità di andare a Seattle e stava cercando di poterci essere.
    Nel secondo quarto secondo me lui ha sentito il polpaccio tirare più del normale e Lacy era fuori, e quello infatti è stato il nostro black out, dove i Cowboys ci hanno sovrastato.
    Poi nel secondo tempo Aaron avrà visto che tutto sommato andava bene il muscolo, e avrà anche pensato che preservarsi per domenica e poi perdere il divisional sarebbe stata un'enorme beffa, per cui ha iniziato a fare Rodgers (statistiche alla mano) e abbiamo visto il finale.
    Poteva vincere Dallas, certo, ma ha vinto con merito GB, confermando un'annata fatta di progressi e buchi colmati, dalla D-line fino alla OL.
    Tanto di cappello a Dallas, anche per me la rivelazione n°1 in positivo della stagione, assolutamente senza ombra di dubbi (ricordiamoci le posizioni nel PR ad inizio stagione da parte dei vari esperti/analisti NFL, si andava dal 20 al 30 esimo posto!!!).
    PATS-BAL: 2 rimonte da -14 pt, roba micidiale, nessuno ce la farebbe ai PO, solo Tom Terrific. Signori mi sa che sia l'anno buono per loro, se lo meritano. Fantastici.
    Flacco bravo, si, ma a fine partita, facendo il punto, capisci dove sta l'enorme difefrenza tra un QB molto bravo, e un QB da Elite.
    SEA-CAR: era scontata nel pronostico e così si è dimostrata: Seattle ha "giocato" nel primo tempo, senza forzare; poi ha forzato, e sembravano due squadre di diversa categoria.
    Difesa dominante, sono daccordo: verrà citata nei libri NFL e ricordata come qualcosa di storico. E mo so cazzi...
    DEN-IND: non c'è mai stata partita, ma non solo l'attacco Bronocs era out, ma lo era pure la loro temibile PR (i zero sack non si giustificano solo con una buona tenuta della linea, mi dispiace, è venuta a mancare nel momento clou, come tutta la squadra) e la secondaria (Talib ogni volta che si muoveva faceva un fallo, iriitante quasi, ma capite vero perchè la vecchia volpe lo ha ceduto così velocemente, non si sbaglia mica quello..)
    Insomma fallimento totale di tutti i reparti, staff compreso, in una partita dove erano ampiamente favoriti (e superiori).
    Ma questo è il football ragazzi, è tutto qua, ecco perchè lo amiamo tanto
    PS: dispiace tantissimo per Payton, averlo visto così scollegato e fuori luogo è stata una pugnalata, non ad un tifoso ma ad un amante di questo sport. Peccato, prima o poi doveva finire, sicuramente chia ama e capisce questo sport lo ricorderà per le sue vittorie, i record, e le giocate immense e fantastiche che ha fatto da oltre 10 anni a questa parte.
    ICONA

    State bene, riposatevi, concentratevi, Domeinca arrivano i primi titoli, i verdetti, e forse qualche coronaria va a puttane...
    Nic

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Nico.
      Credo che sarai stato euforico domenica per la vittoria. Però un pò di paura l'hai avuta perchè GB ha meritato certo, ma ha rischiato di farsi fregare sul finale. Forse con Rodgers al top avrebbero chiuso prima l'incontro, possibile ma anche Romo ben più acciaccato ha fatto un partitone.
      Ora vedremo come si muoverà il mercato interno in casa Boys poi se non faranno cavolate anche l'anno prossimo saranno tra le grandi.
      Peyton dispiace, ormai è chiaro che il treno giusto è passato l'anno scorso.
      Per domenica, la vedo durissima per voi, ma contro i Seahawks onestamente forse solo i Patriots potranno giocarsela quasi alla pari.

      Ciao ;)

      Elimina
    2. Ciao Fabio,
      No, non ho avuto un pò di paura, mi sono proprio cagato addosso.
      Sembravo un mix tra un leone in gabbia allo zoo e una bestia di satana.
      Dopo, più che euforia, c'è stato un gran senso di rilassamento per aver finalmente smesso di soffrire, questo vuol dire che mi han fatto soffrire al Lambeau fin dal primo quarto quei vaccari mangia bistecche (più dei Pats al week 13), per cui ancora complimenti a loro e in bocca a lupo per l'anno prossimo

      Elimina
  4. Sono stato credo l'unico a pronosticare l'uscita di scena dei Broncos con relativo passaggio di consegne tra P. Manning e A. Luck. Certo dispiace vedere uno dei massimi esponenti della categoria QB prima perdersi nel finale di stagione e poi spegnersi completamente in un Divisional, ma il tempo passa per tutti ed è giusto che i giovani emergenti traggano da queste vittorie linfa per crescere ulteriormente e diventare ancora più grandi.
    FlyEaglesFly.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si è vero e ti faccio i complimenti per il tuo pronostico.
      Resta da dire che la sconfitta dei Broncos è frutto non solo della scarsa e deludente prova di Manning, ma anche di tutta la squadra. La pass rush che credevo potesse disturbare Luck è stata nulla. Insomma ai broncos hanno steccato tutti non solo Peyton.
      Si Luck da questa vittoria trarrà tanta linfa, ma sopratutto tanta sicurezza nei propri mezzi anche nella postseason. Adesso vedremo domenica se lo step è sufficiente per giocarsela alla pari con il Sig. Brady.

      Ciao ;)

      Elimina
  5. Verissimo, il football e' uno sport di squadra come nessun altro (... questo è' il suo bello) ed è sbagliatissimo incolpare un singolo per una sconfitta o per una stagione al di sotto delle aspettative. Peyton ha giocato male e i suoi compagni non sono stati da meno.

    RispondiElimina
  6. Payton Manning. John Elway ha probabilmente visto se stesso in Manning. Un talento impressionante che a 36 anni aveva disputato 3 SB perdendoli tutti. Quello che negli USA viene chiamato un looser. Spacciato : come i suoi colleghi del mitico draft 1983 : Dan Marino e Jim Kelly. Il primo i re delle statistiche per oltre 25 anni, il secondo il record imbattibile di 4 SB persi consecutivamente. Solo che il Duca di Denver allo scoccare dell'ultima campana di è preso la briga di vincerlo il SB, e contro niente meno che i Green Bay di Brett Favre, bissando l'anno successivo contro il Falcons. E così in un un anno da perdente nato a leggenda del football. Il talento, quello non lo aveva mai discusso nessuno. E cosi per me Elway ha rivisto in Manning se stesso. Certo a Indianapolis lui il suo SB lo ha già vinto ma a confronto ai suoi record e alle squadre che hanno imbastito per lui sembra davvero troppo poco. Il mondo dello sport è spesso crudele ed ipocrita. Se Manning vincesse ancora un SB finendo con 4 SB giocati - due vinti e due persi, sarebbe comunque un vincente, alla fine ce l'avrebbe fatta. Ma cosi, se finisse cosi come sembra, parleremo in futuro del grande Payton, il re dei record, quello che ha vinto meno SB del fratello semi-sconosciuto, nonostante squadre da capogiro.

    Allora io credo che non sia più in grado di condurre una squadra ad altissimo livello ma che possa ancora giocare. Raiders, dei quali si parla. Ecco io credo che riportare i Raiders ai playoff sarebbe una soddisfazione veramente importante per lui. Una scelta analoga la fece Joe Montana a fine carriera. Andò a Chiefs portandoli ai playoff e fino alla finale di Conference, prendendosi la soddisfazione di battere i suoi 49ers in uno dei match più famosi della storia dell'NFL.

    Auguri caro Payton, ti aspettiamo ancora...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ed invece sembra che Elway abbia licenziato Fox e continui a puntare su Manning anche x il prossimo anno...

      Elimina