mercoledì 14 gennaio 2015

Ultime novità dalla NFL, cambi di Head Coach e non solo... (aggiornato)

La settimana non si è aperta solo con le riflessioni e i verdetti dei playoff, ma anche con cambi di coach nelle varie franchigie. Cerchiamo di fare un riepilogo delle ultime novità.

Per la terza volta oggi mi vedo costretto ad aggiornare l'articolo, visto che adesso è giunta un altra notizia dalla California. Questa volta sponda San Francisco.
Infatti i 49ers hanno finalmente scelto il nuovo Head Coach, dopo che il ruolo era rimasto vacante a seguito del licenziamento di Jim Harbaugh. La scelta è ricaduta su Jim Tomsula, che fino ad oggi ricopriva sempre nei 49ers il ruolo di allenatore della linea difensiva.
Tomsula, 47 anni ancora da compiere, ha mosso i primi passi come allenatore della linea difensiva e poi come defensive coordinator nella defunta NFL Europe. Nel 2006 fu capo allenatore per un anno dei Rhein Fire, franchigia tedesca. Nel 2007, anno di chiusura della NFL Europe, passò ai 49ers per allenare la linea difensiva, ruolo che ha ricoperto con successo fino ad oggi. In questo periodo è stato per una solo partita, nel 2010, head coach ad interim conquistando comunque una vittoria.
Senza nulla togliere al passato nella NFL europea, che a visto anche giocatori del calibro di Kurt Warner giocarci, il suo nuovo incarico mi sembra un azzardo di San Francisco.
Anzi a dirla tutta, mi pare un ripiego, dovuto magari a qualche trattativa andata male in questi giorni. Il perché è presto detto. Visto che si tratta di un coach che già faceva parte dello staff dei 49ers. Infatti c'è da chiedersi perché, se fosse stata la prima scelta del general manager di San Fracisco, si sia aspettato tutti questi giorni per la sua promozione.
Nel suo ruolo non ha fatto certo male, visto che la DL dei californiani in questi ultimi anni ha sempre ben figurato, però dopo un allenatore come Jim Harbaugh io, francamente, mi aspettavo un nome con maggior esperienza. Spero comunque di sbagliarmi per i tifosi dei niners.

Gli Oakland Raiders hanno scelto in queste ore il nuovo Head Coach e si tratta di Jack Del Rio.
Un ottimo nome per i fans dei Raiders. Del Rio era attualmente il defensive coordinator dei Denver Broncos, dal 2009. Gran parte della sua carriera da allenatore è stata vissuta però ai Jaguars. Infatti, a Jacksonville, Del Rio ha disputato ben 9 stagioni, con un record generale di 68-71 e due apparizioni ai playoff. La sua carriera comunque lo ha spesso visto come allenatore di difesa. E' stato defensive coordinator anche ai Panthers nel 2002 e allenatore dei linebacker a Baltimore dal 1999 al 2002.
Anche grazie alle sue origini californiane, infatti è nato nel 1963 a Castro Valley California, sarà ancor più ben accetto ai suoi nuovi tifosi di Oakland.
Quindi per Tony Sparano, che era Head Coach ad interim dei Raiders, si spengono le speranze di una riconferma. Lascia un compito difficile, visto che Del Rio sarà chiamato a guidare una squadra che ha chiuso la stagione con un record di 3-13.
Da sottolineare che si tratta di un altra partenza dello staff dei Broncos, che dopo il capo allenatore John Fox perdono anche il loro coordinatore della difesa. La rivoluzione in casa Denver continua.

Lunedì, a nemmeno 24 ore dalla sconfitta contro i Colts, John Fox, head coach dei Broncos, ha rassegnato le sue dimissioni. La prima argomentazione data nei comunicati era di una divergente visione sul futuro del team, dopo un incontro tra Elway e Fox.
Fox lascia dopo 4 stagioni, un record di 3-4 ai playoff e 46-18 in regular season (38-10 nell'era Manning). Con il Super Bowl raggiunto la passata stagione, poi perso contro i Seahawks, Fox era diventato il sesto allenatore ad aver raggiunto il Super Bowl con due diverse franchigie, Broncos e Panthers. Peccato però, che in questa lista, sia l'unico insieme a Dan Reeves a non averlo mai vinto.Ieri è tornato nuovamente a parlare Elway, General Manager e grande QB del passato dei Broncos, sui motivi del divorzio con Fox, ma in più ha anche parlato di voler Manning ancora a Denver. Certamente, dice Elway,  solo Peyton sa cosa il suo corpo si sente a 38 anni e se sia ancora in grado di continuare.
Se così fosse però Elway lo vorrebbe di nuovo a Denver anche l'anno prossimo e questo fa pensare che la vera divergenza con Fox sia stata su Manning se o meno puntare ancora sul suo talento.
Le parole di Elway: "We want Peyton back," ... "It's going to come back to what Peyton wants to do." ... "Only Peyton knows what his body feels," ... "I can't speak for him and I won't." 

Sempre di lunedì un altra importante notizia, ovvero la firma, per il ruolo di Head Coach, di Rex Ryan.
L'ex capo allenatore dei Jets dopo essere stato licenziato da New York nel black monday, il lunedi seguente alla fine del campionato, ha così trovato una nuova franchigia dove proseguire la sua esperienza NFL.
Ryan lascia i Jets dopo 6 stagioni e un record negativo di 46-50. Onestamente non pensavo potesse trovare subito un posto da head coach, comunque a Buffalo gli hanno dato fiducia. Rex Ryan sembrerebbe intenzionato a modificare subito alcuni aspetti, anche andando a toccare quanto di meglio ci sia a Buffalo, ovvero passando dalla 4-3 attualmente utilizzata dalla difesa dei Bills alla 3-4 che lui predilige.
In attacco si vocifera che voglia far arrivare a Buffalo il cordinatore dell'attacco dei 49ers Greg Roman.

I Jets hanno comunicato il nuovo Head Coach e si tratta del Defensive Coordinator dei Cardinals, Todd Bowles. Una notizia, visto i grandi risultati in questa stagione proprio della difesa di Arizona. Certamente i Jets con questa scelta andranno a costruire un certo tipo di squadra. Sembra che anche i Falcons fossero alla sua corte e per questo a New York si sia accellerato per la firma. Per il ruolo di coordinatore dell'attacco i Jets sono andati sull'ex HC Bills Chan Gailey, che era fermo dalla stagione 2012.
A cambiare in casa Jets è anche il General Manager, arriva infatti Mike Maccagnan che dal 2011 era il direttore del college scouting di Houston. Un bel passo avanti per la sua carriera dirigenziale.

Buone notizie in casa Dallas. Seppur fuori dalla postseason, dopo la sconfitta contro i Packers, a Jason Garrett è stato rinnovato il contratto da Head Coach. Per i prossimi 5 anni guadagnerà 30 milioni di dollari. Niente male direi. In più è quasi certa la permanenza nel ruolo di cordinatore della difesa di Rod Marinelli, spalleggiato da Jason Garrett.

Svolta epocale invece per gli Steelers che dopo undici anni cambiano il defensive coordinator. Infatti il grande Dick LeBeau lascia Pittsburgh, ma nonostante i suoi 78 anni (classe '37) ha dichiarato di guardarsi attorno per una nuova occupazione. A Pittsburgh dopo aver sperato nell'arrivo di Todd Bowles, ha ripiegato spostando a coordinatore della difesa Keith Butler, che era dal 2003 l'allenatore dei linebacker.

Rimangono ancora vacanti i ruoli di Head Coach per: Atlanta Falcons, Chicago Bears e adesso Denver Broncos.

8 commenti:

  1. Onestamente spero che sui niners ti sbagli !!!! (per il bene di noi tifosi hihihihi)

    RispondiElimina
  2. Vedevo bene uno scambio di HC tra i 49ers ed i Broncos...I 49ers azzardano parecchio in questo modo.

    RispondiElimina
  3. Bene questi Raiders, ottimo ingaggio. Novità da Chicago?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. http://www.nfl.com/news/story/0ap3000000459551/article/chicago-bears-set-to-hire-john-fox-as-head-coach

      Elimina
  4. Si non vorrei che il prossimo anno nella baia si rida ad Oakland e si pianga a San Francisco.
    Chicago ha preso adesso John Fox!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Positivo il mio giudizio. Uomo di esperienza x la rifondazione Bears. X me ha fatto bene sia a carolina che a denver ed abituato ad arrivare spesso ai playoff. Se devo scommettere rimane Cutler

      Elimina
  5. Scatenato il nuovo GM dei Bears. Dopo Fox arrivano Vic Fangio dai 49ers per coordinare la difesa e il suo braccio destro Adam Geise per l'attacco. Un team da allenatori cosi non ce l'ha nessuno in NFL... La speranza è che dalla difesa dei 49ers e dall'attacco dei Broncos qualche giocatore possa raggiungere il proprio ex coordinatore, visto che ci sono diversi free-agente e dal momento che il progetto Chicago sembra molto ambizioso. Unico neo al quale mi sono rassegnato è che probabilmente rimarrà Cutler...

    RispondiElimina
  6. Spero proprio che per i miei Predatori la prossima stagione sia almeno da Playoff..

    RispondiElimina