martedì 27 gennaio 2015

Preview Super Bowl XLIX - Presentazione, analisi e Orari in TV

Il conto alla rovescia è iniziato, manca veramente pochissimo al Super Bowl XLIX.
La sfida di domenica si preannuncia stupenda, con le due più forti franchigie della lega che sono giunte fino alla finale per affrontarsi. Per la American Football Conference ci saranno i New England Patriots. La franchigia guidata dal quarterback Tom Brady disputerà l'ottavo Super Bowl della loro storia, il sesto negli ultimi 14 anni. Infatti senza dubbio sono stati la dinastia dell'ultimo decennio e più. Purtroppo per loro però se nel 2001, 2003 e 2004 hanno sempre alzato il Lombardi Trophy, nelle ultime due apparizioni (2007 e 2011) ne sono usciti sconfitti. A sfidarli ci penseranno i campioni della National Football Conference e campioni in carica dei Seattle Seahawks. Si potrebbe parlare di una sfida epocale, con un immaginario passaggio di consegne tra la dinastia degli anni '00 e quella che potrebbe materializarsi, in caso di vittoria dei Seahawks, degli anni '10.
Nonostante le vittorie in rimonta, dei Seahawks contro Green Bay e dei Patriots sui Ravens, si può dire tranquillamente che sono approdate al grande ballo le due franchigie più forti.
Sicuramente la NFC presentava anche quest'anno le squadre meglio equipaggiate, ma per la AFC i Patriots tengono alto l'onore.
Il match di domenica (notte per l'Italia), all' University of Phoenix Stadium in Arizona, si prospetta equilibratissimo e anche gli analisti USA non riescono a sbilanciarsi. Come di consueto, in questi playoff, NFL Italia Blog proverà ad analizzare i punti di forza e le lacune delle due squadre.

Seattle Seahawks:
La loro arma principale è da qualche stagione la difesa. Al primo posto per minor punti concessi a partita (15.9), per yard totali concesse (267.1) e per yard concesse su passaggi (185.6). Terzi nella lega per yard su corsa con 81.5. Insomma numeri che metteranno in crisi anche i fortissimi Patriots.
Questo a conferma che non solo la loro secondaria, denominata Legion Of Boom, è straordinaria, ma tutto il reparto è in grado di arginare gli attacchi avversari. I nomi di maggior rilievo sono comunque Sherman CB, Kam Cancellor SS, Earl Thomas FS, Bobby Wagner MLB, Michael Bennett DE e KJ Wright OLB. Sembrano anche rientrare i timori per gli infortuni eccellenti, avvenuti nel championship, di Thomas e Sherman.
L'attacco dei Seahawks non è ai livelli del reparto difensivo, ma può comunque contare su un gioco di corse micidiale grazie al runningback Marshawn Lynch, detto Beast Mode. Anche gli scramble del QB Russell Wilson possono essere una spina nel fianco per gli avversari. Il vero punto debole rimane il passing game, con ricevitori non all'altezza e qualche incertezza di troppo per Wilson emersa nel championship contro Green Bay dove ha lanciato ben 4 intercetti.
Il problema offensivo di Seattle spesso provoca 3&out e i loro drive a volte sono maledettamente corti per la loro difficoltà nel conquistare primi down con una certa regolarità. Tutto questo non consente a Wilson di trovare il ritmo e a Lynch di dover attendere la seconda parte per iniziare a sfondare con successo le difese, dopo averle sfiancate nei primi quarti.
A tenere in vita gli incontri è molte volte merito della difesa, capace di concedere pochissime yard agli avversari e di procurarsi anche turnover decisivi.
Nonostante tutto Wilson resta un QB, seppur giovane, in grado di restare lucido e infallibile nei momenti chiave dei match, come successo nella ultima sfida di conference. Russell alla sua terza stagione in NFL e con i suoi 26 anni ha già un anello al dito e un record, molto particolare, di 10-0 contro i quarterback vincitori di Super Bowl (3-0 vs Aaron Rodgers, 2-0 vs Eli Manning, 2-0 vs Peyton Manning, 2-0 vs Drew Brees e 1-0 vs Tom Brady).

New England Patriots:
I Patriots si affidano, come sempre, al loro QB Brady. Il passing game è orientrato su passaggi dal medio-corto raggio, capaci di imbastire drive lunghi facendo affidamento, di volta in volta, ai vari ricevitori.
Ovviamente hanno nel TE Gronkowski il loro miglior terminale, ma Brady sa che spesso su di lui vengono effettuate doppie coperture. Quindi, se non obbligato a forzare, i ricevitori Amendola, LaFell ed Edelman sono una ottima valvola di sfogo e possono far male.
Il running game affidato durante la stagione prima a Gray e poi a LeGarrette Blount, contro difese più permissive, ha dato buoni frutti, pur non risultando tra i migliori della lega durante la regular season.
La difesa di New England non si pone al top della NFL, ma può comunque vantare una secondaria niente male. I cui migliore elemento è il cornerback veterano Darrelle Revis. La squadra di Belichick ha a disposizione anche una buona pass rush capace di fermare sul nascere il gioco aereo avversario, grazie ai sack di Rob Ninkovich ed ai blitz del linebacker esterno Dont'a Hightower.
Brady con il Super Bowl di domenica sarà il QB con il maggior numero di presenze, superando Elway con 5. In caso di vittoria pareggerebbe a 4 successi con Terry Bradshaw e Montana. In più eguaglierà il record di presenze di qualsiasi giocatore con Michael Timothy Lodish, DT dei Bills e Broncos anni '90 con 6 apparizioni.

Proviamo ad immaginare adesso come si potrebbe sviluppare il Super Bowl di domenica, tenendo conto dei pro e contro dei due team.
I championship giocati ci hanno dato molti spunti di riflessione per analizzare i possibili risvolti di questa finale. Infatti potrebbe accadere che l'attacco di Seattle si trovi nuovamente inchiodato e costretto a numerosi punt. A sua volta l'offense di New England, agevolata da buone posizioni di campo, potrebbe iniziare a scappare nel punteggio, chiudendo in endzone i drive "corti". Difficile però che domenica il running back LeGarrette Blount, autore di una prova maiuscola contro i Colts, possa ripetersi per yard corse e TD segnati. Per Brady sarà molto importante capire quanta libertà verrà concessa a Gronkowski, che probabilmente si andrà ad infilare in mezzo per riceve dei quick pass dal suo QB. Nella zona centrale sarà quindi necessario ripetute chiusure delle safety, che d'altro canto finiranno per aprire spazi sul profondo.
A seconda della percentuale di recupero di Sherman, Pete Carroll potrebbe provare una copertura asfissiante su Gronkowski inducendo Brady a lanciare verso la side line per finire nelle grinfie dei fortissimi cornerback di Seattle. Anche la pass rush sarà tentata. Nel caso non funzionasse a dovere, Brady difficilmente si farà intercettare nella ricerca del profondo.
Bill Belichick sa benissimo che il suo attacco una volta giunto nella redzone o a pochi passi dalla endzone dovrà cercare i sette punti. Difficile che il coach dei Patriots finisca per ripetere gli errori, che sono costati la gara ai Packers. Quindi proverà più di una volta a giocarsi dei quarti down per cercare il touchdown, senza accontentarsi dei field goal.
Credo che il fulcro dell'incontro si giocherà sull'attacco dei Seahawks. Non possono ripetere i drive incolore dei primi tre quarti contro Green Bay, sanno benissimo che il miracolo può succedere una sola volta e a loro il jolly è già toccato. Wilson dovrà alternarsi con Lynch, senza però cadere nei sanguinosi intercetti del championship. Sulla "bestia" Lynch si concentreranno moltissimi giochi di Seattle e le sue corse diventeranno una costante della gara. Se i guadagni per portata saranno buoni allora anche gli sporadici lanci di Wilson potrebbero far avanzare campo ai falchi di mare. Non mi stupirei nemmeno di vedere spesso Wilson in scramble per la chiusura dei down, cosa che non è riuscita molto contro i Packers per la "spy" di Clay Matthews. La spy è una specie di copertura, usata spesso dai LB quando si trovano di fronte un QB in grado di correre. Quindi finché il quarterback non si è liberato della palla seguono ogni sua mossa pronti ad andare al tackle in caso di una sua corsa personale.
La buona pass rush dei Patriots, potrebbe vincere il confronto con la OL di Seattle e mandare spesso Wilson fuori dalla tasca a lanciare. Anche se sappiamo come questa situazione non crei molti problemi ad un QB mobile come Russell Wilson.
Credo che la soglia dei 21/24 punti faccia da spartiacque tra la vittoria dei Seahawks in caso di punteggio inferiore e il successo dei Patriots nel caso opposto.

Io spero, come tutti gli appassionati del resto, in un Super Bowl più equilibrato rispetto alla passata stagione. L'esperienza di New England mi fa rassicurare su questo e anzi credere che se si tratterà di una finale a senso unico questa volta sarebbe per i Patriots. Belichick è troppo esperto per fallire match point in caso questi li si presentino.
(Pronostico NFL Italia Blog: Patriots +4)



_________________________________________________

---> Griglia Playoff NFL
---> Classifica NFL, Division per Division su NFL.com
---> Box Score & Highlights su NFL.com
_________________________________________________
 By nfl.com

---> Lista dei Super Bowl disputati


- PROGRAMMAZIONE SU FOX SPORT 2 - Canale 213 di SKY. (commento in lingua originale)
(Orari Italiani)

Dirette:

Domenica Notte 1 Febbraio:- Ore 23:00 - Road to Super Bowl

Domenica Notte 1 Febbraio:- Ore 00:30 - Patriots Vs Seahawks


Repliche:

Lunedì 2 Febbraio:- Ore 21:45 - Patriots Vs Seahawks


Super Bowl del passato:
Domenica 1 Febbraio:- Ore 10:30 - XXXII Denver Vs Green Bay
Domenica 1 Febbraio:- Ore 11:30 - XXIV St. Louis Vs Tennessee 
Domenica 1 Febbraio:- Ore 12:30 - XLII New England Vs New York Giants
Domenica 1 Febbraio:- Ore 13:30 - XXXVI St. Luois Vs New England


* Il Super Bowl sarà visibile in Italia solo su Fox Sport 2 e per gli abbonati a Game Pass. Purtroppo per quest'anno nessun canale in chiaro trasmetterà il Super Bowl

27 commenti:

  1. Bell'anteprima.
    si sfidano 2 squadre che mal digerisco, molto diverse tra loro ma a loro modo vincenti.
    un elemento non hai considerato: il fattore campo. Seattle ama diventare un'unica cosa coi propri tifosi, giocare a casa loro e' durissima, in campo neutro perdono qualcosa (anche se la lezione impartita a denver e' avvenuta proprio in un super bowl).
    Altro fattore da considerare: la fortuna. Seattle ha davvero esagerato con green bay, ora e' in debito e io a queste cose adoro crederci.
    i patriots avranno inoltre un'ulteriore motivazione nello sconfessare il ( per me ridicolo ) il discorso relativo alle palle sgonfie.
    son convinto che le sfide piu' belle saranno:
    - lynch & wilson vs l'imprevedibile difesa di NE; marshawn va limitato il piu' possibile, wilson va costretto a giocare nella tasca, la secondaria di boston ha la possibilita' di tenere i wrs senza raddoppi, contenere russell e stendere lynch giocando costantemente in 8 vicini allo scrimmage;
    - blount vs i mostri di seattle; brady non e' in forma smagliante, NE per vincere ha assoluto bisogno delle corse, se le corse non funzioneranno allora la lob forzera' parecchi turnover a brady;
    - tenuta nel quarto quarto; seattle le vince lì le partite. Ci stai vicino ma poi ti spaccano alla fine. NE deve attingere a pieni mani dalla propria esperienza e farla valere in un evento del genere.
    - trick play: belichick e carroll hanno grande fantasia, non a caso si affrontano al super bowl due franchigie che hanno fatto lanciare un td pass a un punter e a un wr; secondoe stavolta potra' essere una giocata di uno special team a poter risultare decisivo.

    Ps: ancora non mi capacito che non ci siano i miei packers a giocarsela. Non ci riesco proprio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Alberto, ottime le tue considerazioni.
      Per il fattore campo hai certamente ragione che i Seahawks a Seattle sono ancora più forti, ma adesso ormai sono una franchigia che si è abituata a vincere e non sente più come una volta la mancanza di un pubblico di casa. Comunque il campo neutro non è come giocare fuori. Metà tiferanno comunque per loro.
      Io Brady, non lo vedo fuori forma. Ha solo commesso alcuni errori contro i Ravens ma è stato comunque capace di guidare i suoi a due rimonte. Contro i Colts era inutile usare troppo il passing game visto come le corse stavano distruggendo la difesa di Indianapolis.
      Si credo che qualche trick play ci sarà, anche se essendo così probabile potrebbe non andare a buon fine.

      PS Per i tuoi Packers mi dispiace, non sarà facile dimenticare quella partita fino alla prossima postseason.

      Ciao e buon Super Bowl.

      Elimina
  2. Consideravo Seattle favorita ad inizio stagione, figuriamoci ora.
    Non posso credere in un risultato come lo scorso anno ma credo che per i campioni in carica sarà più facile di quanto girino le quote scommesse.
    I match-up sono tutti dalla loro parte. Brady, facendo miracoli, può solo tenere i suoi in partita fino alla fine o quasi.

    Seattle +9. Lynch va oltre le 200 yds. MVP al 100x100

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Massi.
      Certamente reparto per reparto, la bilancia pende dalla parte dei Seahawks.
      Io però ho "paura" che si possa ripetere un blocco dell'attacco di Seattle come contro Green Bay e in quel caso sono pronto a scommettere che Belichick la partita la chiuderebbe già al 3° quarto.
      Se Lynch tiene in vita l'attacco sono convinto anche io che potrebbe far vincere i Seahawks e meritarsi un MVP. Dopo tanto tornerebbe ad un runningback.

      Ciao e buon Super Bowl!

      Elimina
  3. Preso atto di quanto scritto nei commenti precedenti e degli eventi che hanno portato le due migliori franchigie 2014/2015 al Superbowl, il pronostico si fa più difficile di quanto qualche tempo fa avrei immaginato.
    In un commento precedente postato, immaginavo i Seahawks bissare il titolo conquistato lo scorso anno e fondamentalmente ne sono tutt'ora convinto.
    Ma l'accoppiata Patriots/Belichick ed il modo rocambolesco (... e fortunato!) in cui i Seahawks sono giunti a questa finale, fa sorgere più di un'incertezza su chi conquisterà questo ambitissimo anello.
    Come te Fabio desidero un Superbowl equilibrato o per meglio dire da batticuore, magari vinto con un Hail Mary Pass della disperazione.
    Scherzando scrivo: "... con la palla gonfia vincono i Seahawks!"

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Massimo.
      Si spero e mi attendo un SB equilibrato. Belichick ne ha persi 2 ma non credo che possa perderne uno come ha fatto Denver la passata stagione.
      Scherzando dico che la storia della palla sgonfia è stata amplificata oltremodo e da più fonti autorevoli è stato confermato che difficilmente abbia dei vantaggi tangibili.
      In più il controllo pre partita e sopratutto gli arbitri che ad ogni snap prendevano la palla non se ne sarebbero accorti se fosse stata una differenza importante di pressione tra gli ovali dei Patriots e quelli dei Colts. Per non parlare del fatto che è stato il running game a dominare l'incontro e in quel caso il pallone gonfio o meno non fa nessuna differenze.
      Per un Hail Mary Pass credo che Seattle abbia finito i bonus.

      Un saluto e Buon Super Bowl!

      Elimina
  4. (Pronostico NFL Italia Blog: Patriots +4)
    spero ti stia sbagliando di brutto, GoHawks! :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Alph.
      E' un pronostico, anzi voglio sottolineare che il +4 si tratta di una ipotetica differenza nel risultato. L'equilibrio tra le due franchigie è tale che sarebbe da +1.

      Ciao e buon Super Bowl anche a te ed ai tuoi Seahawks!

      Elimina
  5. Ciao a tutti, a mio parere la difesa dei Seahawks è troppo dominante....spero vivamente che Brady vendichi i miei Packers ma direi 70-30 per Seattle.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Daniele.
      La difesa è certamente dominante, solo che è l'attacco di Seattle a farmi preoccupare e quindi propendere per New England.

      Buon Super Bowl!

      Elimina
    2. 100 punti? cos'è il pro-bowl o il Superbowl?

      Elimina
    3. Intendevo le percentuali...ehehe

      Elimina
    4. Tranq sono io rimba ;-)
      buon SB a tutti!

      Elimina
  6. Innanzitutto è l'ultima partita ragazzi, per cui tifosi o no, come al solito mettiamo davanti lo spettacolo più bello del mondo, per cui speriamo sia una gara bella e competitiva fino alla fine, e magari ci scappa pure un OT.....perchè dopo nisba per 7 mesi...SI 7 LUNGHI MESI DI NULLA ASSOLUTO (tipo quello della Storia Infinita che divora tutto l'universo circostante).
    Probabilità 60 - 40 per Seattle. I matchup sono quasi tutti a favore di Seattle, solo la sfida dei QB vede Tom Terrific vincere il duello.
    Le chiavi secondo me saranno due: Blount e il running game Pats nulla potrà fare contro il front 7 di Seattle capitanato dal fenomeno assoluto Bobby, per cui Tom a forzare ed inevitabilmente si creeranno TO.
    La pass rush medio-forte di NE potrebbe anche avere la meglio contro la scarsina OL dei falchi, ma Wilson in scramble è troppo agile e una spy alla Matthews non ce l'ha NE (Mayo dalla sideline si mangerà le mani poveretto..)
    Perchè allora solo 60-40? perchè come giustamenmte avete già fatto notare, la coppia Bill-Brady è un mix di furbizia e cinismo micidiale e Seattle ha pescato al Championship uno di quei jolly che ti capitano ogni lustro, per cui il suo credito con il fattore C. sarà a ZERO, quantomeno.
    Godiamoci l'ultimo grande ballo dell'anno, che vinca il migliore.
    Per quanto mi riguarda tiferò Pats, non tanto per rancore ma perchè sono veramente la squadra per cui tifo, in maniera molto minore, in AFC.
    E si Alberto, non mi capacito ancora nemmeno io di non vedere un casco giallo nella preview del SB che sta spopolando in ogni dove, probabilmente ci vorranno 4/5 mesi per digerirla bene, giusto in tempo per fare un pò di ferie e prepararsi per la prossima season.
    Enjoy NFL, always

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Nico.
      Si il problema principale è che ci aspettano 7 mesi di vuoto. Già quando iniziano i playoff vado un po' in depressione... :)
      Tornando alle tue considerazioni, su LeBlount non credo che farà sfracelli, ma sulla pass rush di New England invece la penso come te e credo che la OL di Seattle andrà pesantemente in crisi. La spy credo che Belichick troverà e stia provando già varie soluzioni, visto quanto bene ha funzionato Matthews per i Packers.
      Il Fattore C, per i Seahawks è andato. E' anche interessante come nel corso della postseason NFC sia durato per un solo game a tutti. E' andata bene ai Cowboys per alcune chiamate, ma poi ne hanno pagato sulla ricezione di Dez. Ai Packers nella sfida successiva la fortuna ha voltato le spalle e se ne è scappatta di brutto :) Adesso vedremo se i Seahawks continueranno questa sequenza.
      Per i turnover, Brady non è uno sprovveduto e solo in estrema necessità andrà a forzare nella zona rossa della secondaria di Seattle. Sicuramente come detto per in un altro commento, Belichick in caso di una partenza in stile Packers non si farà rimontare nell'ultimo quarto, perchè farà di tutto per chiudere prima il match.

      Buon Super Bowl anche a te, pur sapendo che buono sarebbe stato per te con la presenza di GB.

      Elimina
    2. Bembo belle analisi e risposte al solito, e bravo a rispondere ad ognuno, per il SB ci voleva questa finezza!
      Spiego meglio il mio concetto, non volevo far passare Brady per un novellino, come sembra dal post, per pressione non intendo solo lanci forzati e INT, anzi credo che al massimo male che vada ne lancerà solo 1. Intendo che non sfondando sulle corse, e non potendo andare in scramble, si troverà per diversi play a rimanere in tasca qualche secondo in più, cercando ripetutamente le 3/4 opzioni che Bill gli farà sempre trovare; ma queste saranno quasi sempre ben coperte per cui verrà molto esposto a Blitz, colpi, sack e pressione in generale, con conseguenti perdite ingenti di terreno e qualche fumble.
      La linea Pats è sempre andata in calando nel finale di stagione, e con Indy non è stato certo un test attendibile, per cui anche questo duello sarà determinante
      Buon SB a te, io ho già organizzato un hamburgherata da un amico appassionatosi quest anno (dopo mesi di martellamento costante) con cassa di budwaiser annessa

      Elimina
    3. Si Nico, sull'ipotesi sack e possibili fumble sono d'accordo con te anche perchè per evitare di "sparacchiare" terrà la palla anche a costo di subire perdite di yard con i sack.
      Hamburgherata ottima un anno la feci anch'io peccato che l'ora tarda e il cibo mi resero le 4 ore abbondanti di Super Bowl un po' pesanti :)
      Al massimo per la notte preparo una bella ciotola di popcorn ;)

      A presto e non finire le bud prima dell'ultimo quarto!

      Elimina
  7. Ciao ragazzi. Mi dispiace, ma il Superbowl che vedrete sarà una differita per questioni di sicurezza nazionale. La partita è già stata giocata e ha vinto New England 14 a 0. Merito di Vereen con due touchdown a discapito di Sherman che è andato a vuoto su ogni tentativo di fermare i passaggi di Brady.............Paura eh! ....No dai, è stata solo una partita con la Xbox e Madden Nfl tra i due giocatori, dove però Sherman ha fatto davvero una magra figura. Ovviamente la realtà sarà tutta diversa, anche se io punto comunque sulla vittoria dei Patriots. Buon divertimento a tutti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Simpatica la tua intro! :)
      Comunque i giochi spesso ci indovinano, quando vengono giocate per migliaia di volte le sfide. Sono un ottimo metodo semimatematico per sfornare delle percentuali non troppo lontane dalla realtà. Tipo 1000 partite giocate dalla CPU con 565 successi di una e 435 dell'altra. La probabilità di un 56.5% a 43.5% vedrai che non si discosterebbe dal vero.
      Gioca altre sfide e poi facci sapere la media ;)

      Buon Super Bowl, madden o meno! :)

      Elimina
    2. Grazie, ma la partita con la Xbox l'hanno fatta proprio i due giocatori tra di loro durante uno dei Media Show di questi giorni (lo puoi vedere in uno degli articoletti del caotico sito ufficiale della NFL). Per quel che riguarda il Superbowl, ma in generale tutta la stagione di football, caldeggio anch'io a tutti gli appassionati di questo meraviglioso sport la sottoscrizione al Gamepass.

      Elimina
  8. Caro Nico, non so dove tu risieda, ma dalle mie parti a Milano, durante la stagione primaverile si va allo stadio Vigorelli e ci si gustano Seamen e Rhinos. Certo lo spettacolo non è comparabile con quello NFL, ma i ragazzi italiani sono veramente da elogiare per l'impegno e la grinta che ci mettono ... e il giorno successivo vanno a lavorare! Se hai l'occasione (l'invito vale anche per Fabio e per tutti i frequentatori del blog), consiglio di andare a vedere una partita. Il biglietto costa 10€. Alla fine dell'incontro, invasione di campo e si gioca tutti insieme a lanciare, ricevere e calciare l'ovale tra i pali. Troppo divertente!
    FlyEaglesFly.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Massimo.
      Sono d'accordo con te, sul seguire il football italiano.
      Io sono stato un paio di volte a vedere la Lenaf (i Guelfi Firenze) e in alcune sfide non è proprio malaccio il made in italy. Ho anche visto una finale a Parma della IFL, anche se io sono contrario agli americani in campo. Almeno fosse limitato il numero e escluse certe posizioni tipo QB e RB.

      Detto questo un saluto e Buon Super Bowl!

      Elimina
    2. Ciao Massimo,
      verrei volentieri, non tanto per la partita in se, ma soprattutto per l'invasione con coseguenti lanci e ricezioni dopo, io passerei delle ore a lanciare e ricevere il football quindi...
      Peccato che sto a in Romagna a 300km e non capito mai da quelle parti.
      Capitasse, ci faccio un pensiero

      Elimina
  9. sportilia fa vedere road to superbowl ma la partita?

    RispondiElimina
  10. Ottimo articolo, come sempre.
    Una domanda... c'e' qualche emittente radio che fa una radiocronaca in diretta?
    Oppure anche una webradio oppure un live amatoriale di youtube per accompagnare la partita?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. No, comunque su fox nelle pause ci saranno alcuni commentatori in veste di opinionisti durante tutta la partita.

      Elimina