venerdì 5 febbraio 2010

Preview Super Bowl XLIV




Poche ore e sarà Super Bowl XLIV


Tutto è pronto in South Florida, l'attesa si sta facendo spasmodica per il SuperBowl XLIV.
Domenica (Notte ore 00:30 in italia) ci sarà il Kick-off della grande sfida per la conquista del titolo NFL, vedremo chi tra New Orleans Saint e Indianapolis Colts metterà le mani sul prestigioso Vince Lombardi Trophy.
In italia l'evento sarà trasmesso in chiaro su Rai2 dalle 00:15 circa (appena dopo la Domenica Sportiva). Mentre per chi è dotato di Digitale Terrestre la diretta dalla Florida inizierà intorno alle 22:00 con speciali di avvicinamento all'evento su RaiSport+ (canale 22ddt).
Alla vigilia il pronostico resta molto incerto, con una leggera preferenza per i bookmakers sui Colts, nell' ordine dei 3/7 punti per la squadra di Peyton Manning.
Ma vediamo quali sono i pregi e difetti delle 2 squadre e quali saranno i possibili scenari del "grande ballo".

Indianapolis Colts

Peyton Manning, inutile girarci attorno il QB di Indanapolis è senza dubbio la stella più grande che brillerà sul field domenica notte. Manning ha già un anello conseguito nel SuperBowl XLI (2007) a Miami, conto i Chicago Bears. Peyton è l'incubo di ogni difesa, è il QB che tutti vorrebbero avere nel proprio team. Con lui nessun incontro può considerarsi finito perchè è in grado di eseguire drive rapidissimi e rimontare ogni risultato. Il numero 18 riesce a caricarsi il peso della squadra e della pressione sulle spalle da vero leader. Carriera incredibile con 10 stagioni su 12 con più di 4.000 yard lanciate un rating medio di 95, una percentuale di completi del 67% negli ultimi 8 anni. Numeri a parte è la sua sicurezza che trasmette ai compagni e tifosi, in quanto come dimostrato di recente può cambiare le sorti delle partite quando vuole. Come ad esempio nel Championship AFC contro i Jets e in regolar season contro New England.
Manning oscura sicuramente tutti gli altri nel roster ma di Probowler (7) Indianapolis ne può vantare molti.
Quindi partiamo dall' ottimo TE, Dallas Clark che ha numeri da ricevitore, in stagione ha realizzato ben 10 TD e superato le 1100 yard. Un vero TE della nuova generazione. Bravo nei blocchi e micidiale a ricevere, il suo QB non ha caso l'ha pescato ben 100 volte in questa stagione.
Merita menzione anche il WR Reggie Wayne, 10 TD in stagione e ottimi numeri, non sarà eccezionale come Moss Fitzgerald o Owens, ma grazie al suo QB riesce ad essere efficace e pericoloso.
Non ci sono solo i pass per Indianapolis, ma anche le corse. A farne carico è quasi esclusivamente Joseph Addai, buon RB che si incasta molto bene nei play dei Colts e risulta un ottimo diversivo, in più è affidabile portatore e di costante guadagno.
A Manning la palla viene "snappata" da uno dei migliori centri della lega e cioè Jeff Saturday.
Archiviati i migliori dell'attacco andiamo a vedere cosa ci propone la difesa bianco-blu.
Il perno della pass-rusher è sicuramente Dwight Freeney il DE, purtroppo però non sapremo se sarà al 100% domenica visto che ha rimediato un infortunio 2 settimane fa contro i Jets.
Freeney con l'altro DE Robert Mathis costituiscono una delle migliori coppie di End della lega.
Un pò di vuoto tecnico lo si ha tra i LB, mentre per le secondarie da segnalare ci sono la Free Safety Antoine Bethea e il CornerBack Kelvin Hayden.
Sulla sideline gli ordini vengono impartiti dall' Head Coach Jim Caldwell, passato quest'anno al ruolo di capo allenatore dopo l'uscita di scena di Tony Dungy. Comunque Caldwell fa parte dello staff di Indianapolis dal 2002. Nei primi tre anni come coach dei QBs per poi passare nel 2005 al ruolo di Assistant Head Coach.


New Orleans Saints

Per New Orleans più che il "grande ballo" sarà il "ballo dei debuttanti" perchè il SuperBowl XLIV è il primo per la Franchigia della Louisiana. A guidare in questa prima volta sarà il talentuoso Drew Brees. Il QB Saints è senza dubbio uno dei migliori della NFL reduce dalla sua miglior stagione per quanto riguarda il rating (109.6) con 34 TD e 11 int. Da quattro stagioni è sempre stato sopra le 4.000 yard lanciate, anzi lo scorso anno sfondo il muro delle 5.000 yard arrivando a poche lunghezze dal record assoluto del leggendario Dan Marino.
Drew Brees è un QuarterBack spettacolare dotato di un gran braccio capace di lanciare sul profondo come pochi altri, e molto bello anche da vedere nel movimento di lancio.
Brees è certamente la punta di diamante dei Santi come lo è Peyton Manning per i Colts.
New Orleans però dispone di un maggior equilibrio rispetto ai suoi avversari infatti per l'attacco può vantare anche ottimi RB come Pierre Thomas e il talento Reggie Bush. Thomas ha guidato il maggior numero degli attacchi su corsa di New Orleans, ma Reggie in questa post season sembra aver rotto gli indugi e sta arrivando ai livelli che tutti si attendono da ormai troppi anni. Bush alla sua quarta stagione della NFL sconta ancora l'attesa spasmodica che c'è stata sempre nei suoi confronti visto quello che era in grado di fare nella NCAA. Per Reggie dopo ottimi play off il Superbowl di domenica potrebbe essere la consacrazione definitiva tra i pro.
Tornando alla fase aerea dei Saints troviamo l'ottimo Wide Receiver Marques Colston 9 TD per lui in stagione e quota 1000 yard superata.
In Louisiana si punta molto anche sul TE Jeremy Shockey, con la speranza di vederlo tornare ai fasti di New York.
Se per l'attacco Indianapolis sembra messa meglio in difesa i Saints appaiono forse più preparati.
Will Smith il DE che contro Minnesota ha spaventato spesso Favre domenica proverà a fare lo stesso contro Manning. Ma la miglior parte della defence di NO sono il MLB Jonathan Vilma, reduce dal championship in cui ha collezionato un force fumble e un intercetto. Vilma è anche un grande LB per quanto riguarda i tackle e su di lui i Saint scommettono molto per fermare sul nascere i guadagni di Indianapolis.
Niente male anche la coppia di Safety, con la Free di grande esperienza come Darren Sharper ex Vikings e Packers. La strong Roman Harper più giovane ma comunque bravo a tal punto da meritarsi la chiamata al ProBowl. In costante miglioramento è il CB Tracy Porter giovane al secondo anno di NFL ma che sta prendendo consensi da molti esperti del settore.
L' Head Coach dei Nero-oro è Sean Payton dal 2006 come capo allenatore dei Saints, che prese dopo la orribile stagione 05 in cui NO era con un record di 3-13. Prima di questo incarico ha svolto il ruolo di Assistant Coach a Dallas dal 2003 al 2005. Ancor prima Offensive coordinator dei New York Giants dal 2000 al 2002.



Cosa ci potrebbe attendere...

Il Super Bowl XLIV si preannuncia come uno dei più spettacolari degli ultimi anni.
Molto spesso nelle partite cosi importanti sono le difese a vincere. Questa notte però non credo che ciò accada perchè i due attacchi di Saints e Colts, non si possono fermare ma al massimo potrà vincere chi riuscirà a ottenere segnature ad ogni drive.
Io mi aspetto un punteggio alto, perchè le 2 difese non sono in grado di competere con un potenziale di cosi grande valore.
Indianapolis invece per difendersi dovrà attaccare in modo intelligente, ovvero non eseguire drive troppo veloci, perchè altrimenti rischierebbe di tenere in campo per troppo tempo la propria difesa. Peyton e compagni si dovranno anche ricordare il bruttissimo avvio che fecero nel 2007 al SuperBowl contro Chicago, dove al pronti via subirono un TD sul Kick-off da parte dello specialista Devin Hester. In più Manning preso dalla troppa foga lancio subito un intercetto, il finale vide sorridere ai Colts, ma l'inizio fu da incubo e sono certo che a Indianapolis non vogliono rivivere una esperienza simile.
Il problema per i Colts potrebbe arrivare dal gioco di corse che non sempre riesce a produrre guadagni costanti, ma che stanotte sarà necessario per confondere un pò la defence di avversaria.
Certo che New Orleans proverà a mettere la solita pressione come ha fatto 2 domeniche fa contro Minnesota e il suo "povero" QB Favre.
I Saints a loro vantaggio hanno sicuramente una maggior varietà di opzioni, infatti possono sia lanciare con il loro eccezionale QB Brees, ma anche correre con Thomas e Bush. In aggiunta Reggie è anche un RB atipico cioè in grado di ricevere ancor meglio che correre "inside-tackle" non mi meraviglierei se Bush fosse cercato spesso con screen pass e in option.
Io indico in Reggie Bush l'arma che può cambiare le sorti del match a vantaggio di New Orleans. Troppo equilibrio tra i 2 QB e i loro attacchi e quindi solo l'estro di un Reggie potrebbe squassare il bilanciamento dell'incontro.
Resta da ricordare come in un match che si preannuncia tiratissimo, potrebbero essere gli special team a fare la differenza, non per ritorni e posizioni di campo, ma per quanto riguarda i FG dove errare o segnare potrebbe risultare decisivo nel punteggio finale.

Non mi resta che augurarvi un buon SuperBowl e che vinca il migliore, sperando di vedere del sano e ottimo Football.

1 commento:

  1. FOOTBALL TIME!!!!!!

    non vedo l'ora sia sta sera per godermi una partita che si annuncia storica!!!...potremmo vedere uno dei SB più belli della storia per quanto le due squadre sanno offrire sia in attacco che in difesa...

    io sono già pronto e caldo e voi?

    buon Super Bowl a tutti i lettori di questo favoloso blog!!!

    RispondiElimina