28 Minnesota Vikings Vs New Orleans Saints 31
Uno scontro titanico, un SuperBowl anticipato. Il campionship NFC mette di fronte 2 tra le migliori squadre della NFL, sicuramente le 2 più spettacolari.
Il leggendario Brett Favre contro il QB fenomenale dei Saints ovvero Drew Brees.
Minnesota inizia alla grande e con pochi play arriva velocemente sulle 20 avversarie, poi una corsa di Peterson mette avanti i vichinghi. Primo drive del match ed è subito 7-0 MIN.
Non è da meno il primo possesso dei nero-oro. Brees sviluppa subito ottimi pass, e a 40 yard dalla endzone pesca con uno screen pass il RB Thomas che con grande agilità porta in meta l'ovale. 7-7 Equilibrio perfetto.
Favre si rimette a dirigere il gioco e avanza per tutto il campo fino a portarsi sulle 5 avversari, a questo punto Brett sceglie il suo miglior ricevitore, ovvero Rice che appena dentro la endzone riceve e pone di nuovo Minnesota avanti nel punteggio. 14-7 MIN.
Il susseguirsi di drive vincenti sembra fermarsi sia i Saints che i Vikings per la prima volta sono costretti al punt.
Ad inizio secondo quarto si riparte alla grande Brees prima avanza grazie ad una grande ricezione di Bush, poi con un No-Huddle sulle 9 yard lancia una bella spirale all'interno della endzone che ha il suo giusto finale con la ricezione di Henderson. 14-14
Un lungo susseguirsi di Punt porta verso la fine del primo tempo, ma resta il tempo per altre emozioni. Minnesota costretta al punt, approfitta di un errore di Bush a ricevere per il ritorno e la palla viene ricoperta dal rookie LB Onatolu, sulle 10 Saints.
1:23 al termine del secondo quarto, la posizione delle 10 è l'ideale per allungare, ma Minnesota commette un gravissimo errore. Snap palla a Favre che la consegna a Peterson, ma qualcosa non va. L'ovale sfugge e carambola sul campo, New Orleans è bravissima a approfittare e riprendere il possesso. I nero-oro possono così tirare un respiro di sollievo e rientrate negli spogliatoi in parità.
Inizio terzo quarto sul Kick dei Vikings, il ritorno del WR Roby è eccezionale e giunge fin sulle 37. La posizione è ottima e con tre corse di Thomas, i Saints trovano il primo vantaggio della giornata. 14-21. NO
Minnesota non cede il passo e nel drive successivo raggingie di nuovo il pari, ma non senza paura visto che Peterson autore del TD in precedenza commette un fumble ma i suoi compagni lo recuperano. 21-21
Di nuovo i Vikings in attacco e ancora un fumble di Peterson, ma rimedia questa volta recuperando lui stesso. Pochi play dopo è la volta di Favre a sbagliare con un intercetto raccolto da Vilma il grande MLB dei Saints.
Intanto Brett si infortunia seriamente dopo un brutto colpo in prossimità della caviglia sinistra. Per la verità ci sarebbe potuta stare anche una penalità di Roughing the passer.
New Orleans non approfitta immediatamente, ma è in arrivo un altro "regalo" per loro.
Questa volta è il rookie Harvin che riceve un hand-off e impacciato si fa togliere l'ovale che carambola indietro verso la linea di touchdown, finche non viene recuperata dal DT Ayodele.
L'occasione è incredibile e Brees non fallisce lanciando, in posizione di Shot-gun, a Reggie Bush che con una torsione incredibile riesce a far varcare la linea alla palla. Il giudizio non è facile infatti sul challenge di New Orlens rivedono la decisione e determinano il TD di Bush.
21-28 NO.
Sembra la fine per Minnesota visto che oltre al QB in forte sofferenza per l'infortunio, commettono ancora errori. Sempre fumble, questo turno tocca al WR Berrian.
Saints tra il tifo del pubblico e i regali ricevuti hanno tutta l'inerzia dalla loro, ma non riescono ad "uccidere" l'incontro.
I Vikings con le unghie agguantano un TD importantissimo con Peterson, ma su tutti giganteggia il coraggio e la tenacia di Favre. 28-28.
A 19 secondi dalla fine per i Vichinghi ci sarebbe anche l'occasione per il clamoroso sorpasso, ma sulle 38 di NO Favre sceglie male e commette il secondo intercetto. Niente di grave il tempo non consente a Brees di approfittarne. Il tempo scade, c'è bisogno del Overtime.
La sorte sorride ai Santi che al Coin Toss vincono e decidono ovviamente per avere il primo possesso.
L'inizio del drive è difficile, i nero-oro arrivano addirittura a giocare un 4° e 1 che riescono a convertire, la strada si spiana fin ad arrivare sulle 22 di Minnesota. Si procede, vista l'esigua distanza, al FG che Hartley trasforma in modo eccezionale. Regalando l' NFC Championship a New Orleans e soprattutto il sogno del SuperBowl da giocarsi il 7 Febbraio.
Alla fine hanno vinto i più concreti, chi ha sbagliato meno, ovvero New Orlens. Grande partita, forse Minnesota ha dato idea di maggior forza. Però Brett e compagni hanno si macinato yard ma i troppi turnovers sono stati fatali. Le yard servono e contano però bisogna concrettizzare e non regalare soprattutto quando di fronte hai un attacco quasi perfetto come quello dei Saints.
Brees altra eccellente prova, concretezza allo stato puro, ma forse il più in palla in questi play off è Reggie Bush che dopo le grandi attese finalmente sta fornendo ai più scettici quelle qualità che in molti davano per disperse nel suo passaggio dalla NCAA alla NFL.
Il fenomeno Reggie tanto ammirato al college sta piano piano arrivando all'apice della propria forza anche nei Pro. Gli anni a venire e nell'immediato il 44° SuperBowl saranno probabilmente la consacrazione di tale RB.
Favre il leggendario QB, l' Highlander del football, perde ma con onore e soprattutto conferma la sua grandissima tenacia e forza di animo per affrontare l'ultima parte del match veramente distrutto fisicamente per i troppi colpi subiti. Un coraggio che merita un miglior esito nei prossimi play off.
HighLights del Match: Vikings Vs Saints
Bravissimo!!!
RispondiEliminaho rivisto attraverso le tue righe la partita fratello!!!
Credevo che i Vicks alla fine la spuntassero...adesso ci toccherà subire un'altra telenovela favre...perchè sto qua se non vince un'altro Lombardi non si ritira manco morto...
Grazie Emi, purtroppo come sai non ho potuto fare l'articolo la scorsa settimana.
RispondiEliminaMa in questa mi riporterò a pari.
Manca l'altro championship, il Pro Bowl e i vari ritiri illustri. Nonchè il preview del SuperBowl XLIV.