- La corsa al Super Bowl XLVII continua !!!
- American Football Conference Championship Round:
- #4 Baltimore Ravens (10-6) AFC North at #2 New England Patriots (12-4) AFC East
Gillette Stadium - Domenica 13 Gennaio - ore 6:30 E.T. (00:30 in Italia)
Ravens a caccia della rivincita dopo il championship perso solo 12 mesi fa. Infatti un anno dopo si ripresentano le stesse squadre a sfidarsi per l'american football conference. Le chiavi del match saranno comunque pressochè le stesse, con la difesa di Baltimore concentrata a contrastare i pass di Tom Brady, mentre l'attacco guidato da Joe Flacco proverà ad affondare il reparto difensivo di New England non certo di primo ordine.
L'anno passato furono solo 3 punti di divario a decidere le sorti e probabilmente anche domenica lo scarto sarà limitato. Dopo l'eccezionale vittoria di Baltimore in casa dei Denver Broncos le loro quotazioni sono cresciute. I Patriots restano i favoriti per accedere al Super Bowl, grazie ad un attacco esplosivo che nonostante abbia di fronte una difesa energica riuscirà sicuramente a trovare più di un TD, visto il reparto di ricevitori ottimo con Lloyd e Welker e il TE Hernandez anche se dovrà però fare a meno dell'infortunto Gronkowski.
Per Baltimore la carta vincente può arrivare solo da Flacco, il QB dei Ravens infatti dovrà trovare una forma eccezionale come nello scorso week, dove sono riusciti a battere fuori casa i favoriti Broncos di Peyton Manning.
(Pronostico NFL Italia Blog: New England +3)
- National Football Conference Championship Round:
- #2 San Francisco 49ers (11-4-1) NFC West at #1 Atlanta Falcons (13-3) NFC East
Georgia Dome - Domenica 13 Gennaio - ore 3:00 E.T. (21:00 in Italia)
Un match non facile da pronosticare per il fatto che entrambe le franchigie hanno recentemente subito rimonte finali che ne hanno parzialmente offuscato inizi quasi perfetti. Solo sette giorni fa i Falcons dopo aver dominato per 3 quarti si sono fatti recuperare da Seattle ben 20 punti, avendo la meglio solo a pochi secondi grazie ad un field goal. E' vero che in più di metà partita sono stati perfetti soprattutto in attacco sia con le corse e con i passaggi, arma letale di Atlanta grazie ai 2 WR come Roddy White e Julio Jones, ma soprattutto per le situazioni difficili alla bravura ed esperienza del veterano TE Tony Gonzalez. A rendere difficile il gioco aereo dei Falcons ci sarà la pass rush dei 49ers che cercherà in ogni modo di bloccare Matt Ryan con sack e una grande pressione sulla sua linea offensiva. Anche San Francisco in un incontro di grande spessore come contro i Patriots di regular season nel week 15, hanno dimostrato di soffrire le rimonte, infatti in quella occasione sepur vicendo alla fine si erano fatti recuerare dal 31-3 al 31 pari.
Insomma 2 team che possono fare e disfare tutto in poco tempo, sarà quindi necessaria una concentrazione totale forse oltre i 4 quarti regolamentari.
Se Atlanta fa dell'attacco il suo fiore all'occhiello, per i californiani è la difesa che molto spesso ha permesso loro di vincere, non va però dimenticato che il loro gioco offensivo se non fenomenale sui pass, eccezion fatta per il WR Crabtree, vive molto sulle corse dove oltre al RB Gore è nel QB Keapernick la vera marcia in più. Per la difesa dei Falcons non sarà una partita facile, ma sanno benissimo che una delle chiavi dell'incontro sarà fermare o almeno limitare il loro quarterback nei suoi scramble.
Prevedo una gara con punteggio basso e aperta fino nel finale oppure una vittoria schiacciante fin dal primo tempo di Atlanta se la difesa dei 49ers non riuscisse a contenere il passing game dei padroni di casa. Quello del fattore campo potrebbe essere un elemento di peso, perchè se questa sfida fosse giocata in california ecco che i pronostici andrebbero tutti per San Francisco.
(Pronostico NFL Italia Blog: San Francisco +3)
---> Classifica NFL, Division per Division su NFL.com
---> Box Score & Highlights su NFL.com
_________________________________________________
By nfl.com
- PROGRAMMAZIONE SU ESPN AMERICA - Canale 214 di SKY.
(Orari Italiani)
Domenica 20 Gennaio:- Ore 21:00 - San Francisco at Atlanta
Domenica 20 Gennaio:- Ore 00:30 - Baltimore at New England
- PROGRAMMAZIONE SU SPORTITALIA 2 - Digitale Terrestre (commento in Italiano).
(Orari Italiani)

Domenica 20 Gennaio:- Ore 21:00 - San Francisco at Atlanta
Domenica 20 Gennaio:- Ore 00:30 - Baltimore at New England
- American Football Conference Championship Round:
- #4 Baltimore Ravens (10-6) AFC North at #2 New England Patriots (12-4) AFC East
Gillette Stadium - Domenica 13 Gennaio - ore 6:30 E.T. (00:30 in Italia)
Ravens a caccia della rivincita dopo il championship perso solo 12 mesi fa. Infatti un anno dopo si ripresentano le stesse squadre a sfidarsi per l'american football conference. Le chiavi del match saranno comunque pressochè le stesse, con la difesa di Baltimore concentrata a contrastare i pass di Tom Brady, mentre l'attacco guidato da Joe Flacco proverà ad affondare il reparto difensivo di New England non certo di primo ordine.
Per Baltimore la carta vincente può arrivare solo da Flacco, il QB dei Ravens infatti dovrà trovare una forma eccezionale come nello scorso week, dove sono riusciti a battere fuori casa i favoriti Broncos di Peyton Manning.
(Pronostico NFL Italia Blog: New England +3)
- National Football Conference Championship Round:
- #2 San Francisco 49ers (11-4-1) NFC West at #1 Atlanta Falcons (13-3) NFC East
Georgia Dome - Domenica 13 Gennaio - ore 3:00 E.T. (21:00 in Italia)
Un match non facile da pronosticare per il fatto che entrambe le franchigie hanno recentemente subito rimonte finali che ne hanno parzialmente offuscato inizi quasi perfetti. Solo sette giorni fa i Falcons dopo aver dominato per 3 quarti si sono fatti recuperare da Seattle ben 20 punti, avendo la meglio solo a pochi secondi grazie ad un field goal. E' vero che in più di metà partita sono stati perfetti soprattutto in attacco sia con le corse e con i passaggi, arma letale di Atlanta grazie ai 2 WR come Roddy White e Julio Jones, ma soprattutto per le situazioni difficili alla bravura ed esperienza del veterano TE Tony Gonzalez. A rendere difficile il gioco aereo dei Falcons ci sarà la pass rush dei 49ers che cercherà in ogni modo di bloccare Matt Ryan con sack e una grande pressione sulla sua linea offensiva. Anche San Francisco in un incontro di grande spessore come contro i Patriots di regular season nel week 15, hanno dimostrato di soffrire le rimonte, infatti in quella occasione sepur vicendo alla fine si erano fatti recuerare dal 31-3 al 31 pari.
Insomma 2 team che possono fare e disfare tutto in poco tempo, sarà quindi necessaria una concentrazione totale forse oltre i 4 quarti regolamentari.
Se Atlanta fa dell'attacco il suo fiore all'occhiello, per i californiani è la difesa che molto spesso ha permesso loro di vincere, non va però dimenticato che il loro gioco offensivo se non fenomenale sui pass, eccezion fatta per il WR Crabtree, vive molto sulle corse dove oltre al RB Gore è nel QB Keapernick la vera marcia in più. Per la difesa dei Falcons non sarà una partita facile, ma sanno benissimo che una delle chiavi dell'incontro sarà fermare o almeno limitare il loro quarterback nei suoi scramble.
Prevedo una gara con punteggio basso e aperta fino nel finale oppure una vittoria schiacciante fin dal primo tempo di Atlanta se la difesa dei 49ers non riuscisse a contenere il passing game dei padroni di casa. Quello del fattore campo potrebbe essere un elemento di peso, perchè se questa sfida fosse giocata in california ecco che i pronostici andrebbero tutti per San Francisco.
(Pronostico NFL Italia Blog: San Francisco +3)
---> Classifica NFL, Division per Division su NFL.com
---> Box Score & Highlights su NFL.com
_________________________________________________
By nfl.com
- PROGRAMMAZIONE SU ESPN AMERICA - Canale 214 di SKY.
(Orari Italiani)
Domenica 20 Gennaio:- Ore 21:00 - San Francisco at Atlanta
Domenica 20 Gennaio:- Ore 00:30 - Baltimore at New England
- PROGRAMMAZIONE SU SPORTITALIA 2 - Digitale Terrestre (commento in Italiano).
(Orari Italiani)
Domenica 20 Gennaio:- Ore 21:00 - San Francisco at Atlanta
Domenica 20 Gennaio:- Ore 00:30 - Baltimore at New England
Patriots al 99x100
RispondiEliminaAl limite vedrei una vittoria schiacciante per i 49ers, la vedo dura contenere Copernico per la difesa di Atlanta
In ogni caso, sono mesi che lo dico, SB : Patriots - 49 ers
io devo dire che mi piacerebbe vedere i due fratelli ncontro sulla sideline,ovvero vedere RAVENS-49 ERS i secondi li vedo grandi favoriti perche' secondo me se faranno sentire la difesa a Ryane se metteranno subito punti sul tabellone la vedo dura per i Falcons,cher mi hanno deluso domenica scorsa...Mentre quella del Gillette la vedo come una bella rivincita e la cavalata di R.Lewis e soci meriterebbe un superbowl pwer dire addio con onore,e' un po' la favola che piace tanto agli americani e anche io oltre mche a Baltimora ci credo,ho visto una foto su uno schermo in strada a Boston che contava i giorni per la festa di addio a Lewis,qualcuno aveva gia' pensato di far salire il calore del match mi sa..tolto l'aspetto morale ,c'e' un grande attacco contro una grande difesa,l'anno scorso finito a favore dei padroni di casa solo per un pelo...
RispondiElimina17-0 poi a dormire per il resto della gara o quasi...
RispondiEliminanon male questi Falcons, peccato giochino solamente sempre metà partita.
49 ers vicenti anche se in una serata non delle migliori per Copernico e compagnia...
Superbowl? 49 ers non lo hanno mai perso... si va alla caccia dei 6 successi come gli Steelers...
Finita da 5 minuti SF@ATL, gara composta da una prima parte dove i georgiani hanno dominato sul gioco i lancio in maniera schiacciante, poi appena SF ha iniziato a sistemare la difesa, sono iniziati i dolori, con una fase della partita decisamente a favore di SF, Kaepernick usa bene la option. SF si riporta sotto sino al 24-21 poi spreca due possessi con un Field goal che sbatte in cima al palo ed un fumble a tipo 7centimetri dalla linea di meta. Atlanta non fa meglio ed è costretta al punt immediatamente dando la possibilità ai 49ers di segnare un TD facile facile con Gore, Atlanta ha l'ultimo possesso che si spegne su una deviazione dalle 18 di SF, tutto finito? No perché i ragazzi della baia riescono nella clamorosa impresa di prendere una penalità per delay e sono costretti a puntare lasciando 13" a Ryan che non riesce nel miracolo. SF al superbowl.
RispondiEliminaEd arriva il colpo di scena al Gillette, una difesa a doppia mandata di Baltimore lascia a NE i primi due quarti ma giusto un TD e 2 FG, peggior risultato da ANNI in termini di attacco. Poi macina due intercetti e lascia Brady a 29/54. Flacco (si, quello che prendevamo un po' per il culo, quello che non é un elite QB ecc...) lancia tre TD e porta i viola al SB, che per l'occasione sarà ribattezzato Har-Bowl. Io amo questo sport
RispondiEliminache dire i Falcons hanno fatto ancora la figura dei perdenti, secondo me meritavano gia' di uscire domenica scorsa,hanno solo avuto fortuna,se Carroll non chiamava time out,erano gia'gia' davanti alla tele e qualcuno del coaching staff a cercar lavoro,cosa che iniziera' da oggi,anche Rayan sembra un mediocre,pertono alla grande e poi lasciano giocare l'ombra di loro stessi ...strani questi falcons,i 49 ers hanno vinto e tutti lo sapevano che quando iniziiano a girare sono forti,poi se inizia a passare su Davis,SF ha le palle in mani sicure,grande fantasia in attacco per Kape e soci....Al gillette la sorpresa sonom ancora loro i Ravens,che fanno sul serio e credo che Brady e soci abbiano preso un po' sottogamba la partita,snobbando il difesone preparato degli avversari che hanno fatto fare una figuraccia che non si vedeva da anni al Gillette ,13 punti di solito NE li segna in un quarto....e ora vedremo come va a finire la prima edizione dell'Har-Bowl
RispondiEliminaUn po' di rammarico c'è per gli Atlanta Falcons, visto che dopo una bella stagione ad alti livelli vedono il sogno di aggiudicarsi il loro primo superbowl svanire. Sono anche molto sorpreso per il successo di Baltimore Ravens, perchè una loro vittoria, seppur difficile, ci poteva anche stare, ma nessuno si poteva immaginare con un margine di ben 15 punti contro la squadra più forte degli ultimi anni(New England Patriots). a questo punto per il superbowl tifo gli sfavoriti Ravens perchè sarebbe bello per loro finire una stagione dove ai playoff hanno incontrato 2 delle 4 più forti squadre di quest'anno(New England, Atlanta, Denver e 49ers). ora gli tocca battere San Francisco per aggiudicarsi il loro secondo superbowl della loro breve storia.
RispondiEliminascusa la domanda, ma a che ore italiane è il har-bowl???
E per finire un complimenti per il bellissimo e utilissimo blog!!!!!
Secondo me la svolta della partita dei Patriots è stato il finale del 2/4, quando Brady si è impappinato : avevano tutto il tempo necessario per prendere 7 punti su un drive giocato alla grande invece gestendolo così male ne hanno preso solo 3. Ho visto la faccia di Brady al temine di quel drive e mi sono detto qui perodono la partita (consideravo i Pats superfavoriti).
EliminaIl superbowl è alle 00.30
Se fossi un tifoso dei Falcons, mi impiccherei per i maroni (cit.)
EliminaSi scherza, ovviamente!
Per una volta posso ritenermi un po' veggente: il 12 settembre giocai 2 schedine alla Snai con vincenti al superbowl Ravens e 49ers. Peccato non avessi prelevato e abbia giocato solo un paio di euro.
RispondiEliminaComunque ragazzi si parla dei Ravens come se fosse il Cesena che vince la Champions league. Invece è una squadra coi controfiocchi, con uno dei migliori LB di tutti i tempi, con un punteruolo come Rice, con gente come Anquan Boldin, non si parla della squadra più scassata della lega. Si forse Flacco a volte non è eccellente, intento lui almeno una gara di PO nei primi cinque anni di NFL ogni anno l'ha vinta. E tra due domeniche, se dovesse succedere, avrebbe gli stessi anelli al dito di Payton Manning, uno che ormai ci hanno scartavetrato i maroni a forza di incensarlo
RispondiElimina