A pochi giorni dal Super Bowl XLVII, NFL Italia Blog torna con una preview per cercare di capire cosa aspettarci dal match più atteso della stagione.

In USA è già stato ribattezzato Harbaugh Bowl visto che per la prima volta nella storia gli head coach delle due squadre sono fratelli ovvero Jim (San Francisco) e John Harbaugh (Baltimore).
Negli States i pronostici danno in vantaggio i 49ers, e se si guarda nel complesso della stagione delle due franchigie questo divario esiste, solo che nei Ravens vedo una certa somiglianza con la cavalcata trionfale fatta dai Giants l’anno scorso. In quanto come New York anche Baltimore ha sfoggiato ottime qualità sia in attacco che in difesa nei playoff, dopo una regular season non eccelsa, o meglio non da team che poi a febbraio avrebbe giocato il Super Bowl.
Il reparto offensivo di Baltimore può contare su un runningback di livello come Ray Rice che in questa postseason è stato alternato con ottimi risultati con Pierce.
Il pacchetto di ricevitori, sicuramente migliore dei 49ers, ha l’esperto Anquan Boldin e l’esplosivo Torrey Smith, ma non va dimenticato il forte TE Pitta spesso cercato con successo da Flacco.
Proprio il QB Joe Flacco potrebbe essere una delle chiavi di svolta del match in quanto Joe ha dimostrato, non solo in questa postseason, ma in tutta la sua carriera di essere un ottimo giocatore per queste partite avendo un record di 8 vittorie di cui 6 in trasferta e 4 sconfitte ai playoff. In più quest’anno sembra riuscire con il suo talento a dare quella spinta decisiva in più per vincere i match punto a punto, come contro i favoritissimi Broncos nel divisional. Non a caso molti network americani stanno dibattendo sul fatto che in caso di successo finale Flacco sia da considerare un Elite QB alla pari dei vari Rodgers, Brees, Brady e i Fratelli Manning.
La difesa di Baltimore che negli ultimi 10 anni è stata tra le migliori della nfl quest’anno nella regular season non ha fatto la differenza di sempre. In molti consideravano questa flessione una logica conseguenza dell’età di giocatori chiave come Ed Reed e Ray Lewis.
In particolare Ray che ha saltato l’ultima parte di stagione, causa infortunio, ed è rientrato per i playoff a gennaio annunciando che questa sarebbe stata la sua ultima season tra lo sconforto di tutti gli appassionati di football. Forse il fatto che ogni match poteva essere l’ultimo l' ha reso di nuovo un valore aggiunto al team, guidando non a caso la classifica dei tackle messi a segno in questa postseason, ben 44. Certo la rapidità non è più quella di un tempo però resta un incubo per ogni attacco e anche a San Francisco sanno benissimo che un Ray Lewis alla sua ultima partita di NFL è quanto di peggio ci si possa trovare di fronte. Onestamente anche se Ray il “suo” Super Bowl l’ha già vinto nel 2000, tutti sarebbero felici per una leggenda che chiude nel migliore dei modi una carriera strepitosa vincendo il secondo anello.
San Francisco cercherà di opporsi schierando il runningback Frank Gore alla sua ottava stagione con i californiani, RB affidabile e concreto anche se con Kaepernick come QB il suo numero di yards e giochi si è un po’ ridotto.
Il reparto di Wide receiver dei 49ers può contare sull’ottimo Michael Crabtree, che quest’anno giunto alla sua 4° stagione, sembra arrivato al massimo delle sue qualità. Ad affiancare Crabtree ci sarà invece il veterano Randy Moss che “grazie” all’infortunio di Mario Manningham è diventato il WR numero 2 di San Francisco. Questa quasi certamente sarà per Moss l’ultima possibilità di vincere un Super Bowl, dopo la maledetta stagione del 2007 quando con i New England Patriots persero da strafavoriti un incontro sulla carta già vinto. Certo oggi Randy non è più il giocatore di qualche stagione fa, ma potrebbe comunque tornare utile la sua esperienza nel finale di partita. Anche se il QB finora ha dimostrato di preferire come bersaglio, in assenza di Crabtree smarcato, il TE Vernon Davis.
Eccoci arrivati alla questione più spinosa, ovvero il QB di San Francisco Colin Kaepernick. Un quarterback mediocre nei pass, ma letale quando si tratta di correre, soprattutto se in read-option. E’ vero però che non sempre ha di fronte difese come quella di Green Bay che nel Divisional gli ha permesso di correre la spaventosa cifra di 181 yards. E’ vero che comunque i 49ers sono riusciti a vincere match in cui gli scramble di Colin sono stati ben fermati dalle difese avversarie, come ad esempio nella partita di regular season contro New England dove Kaepernick riuscì a lanciare ben 4 TD pass. Difficilmente però si ripeterà domenica ma l’importante, come fin qui dimostrato, sarà per lui non commettere errori ed allora anche un solo TD pass potrebbe rendere ottima la sua prova. Anche perchè molte corse di Gore saranno agevolate per merito di Kaepernick visto che spesso terrà occupato un linebacker allo snap che guarderà esclusivamente lui per leggere i possibili scramble lasciano quindi più spazio al vero runningback.
La difesa dei 49ers è il reparto di maggior forza dei californiani e non a caso hanno monopolizzato il roster dei probowler della nfc. I numeri parlano chiaro si tratta della miglior difesa nel difendere su corse e passaggi dell’intera nfl. Gli uomini chive del reparto sono l’ OLB Aldon Smith quasi 20 sack in stagione, l’ILB Navorro Borman leader per placcaggi, seguito dall’altro LB Patrick Willis ed in fine la safety ex Buffalo Bills Donte Whitner.
Quindi si prospetta per domenica un match incentrato tra squadre con ottime difese, un eccellente running game e 2 quarterback che cercheranno di fare la differenza con diversi stili di gioco.
Alla fine comunque tutto sarà tra quale difesa riuscirà a mandare in crisi l’attacco avversario e quindi costringerlo a forzare. Probabilmente se i 49ers si troveranno a rincorrere Kaepernick non sarà in grado di lancire per più di 300 yard. Mentre Flacco potrebbe, grazie anche a vari big play spesso cercati e trovati in post season, stupire tutti e portare Baltimore ad un successo inatteso fino a poche settimane fa.
(Pronostico NFL Italia Blog: Baltimore +4)
---> Classifica NFL, Division per Division su NFL.com
---> Box Score & Highlights su NFL.com
_________________________________________________
By nfl.com
- PROGRAMMAZIONE SU ESPN AMERICA - Canale 214 di SKY.
(Orari Italiani)
Domenica 3 Febbraio:- Ore 21:00 - NFL Countdown
Domenica Notte 3 Febbraio:- Ore 00:30 - Baltimore Vs San Francisco
- PROGRAMMAZIONE SU SPORTITALIA 2 - Digitale Terrestre (commento in Italiano).
(Orari Italiani)

Domenica 3 Febbraio:- Ore 23:30 - Preview Super Bowl
Domenica Notte 3 Febbraio:- Ore 00:30 - Baltimore Vs San Francisco
In USA è già stato ribattezzato Harbaugh Bowl visto che per la prima volta nella storia gli head coach delle due squadre sono fratelli ovvero Jim (San Francisco) e John Harbaugh (Baltimore).
Negli States i pronostici danno in vantaggio i 49ers, e se si guarda nel complesso della stagione delle due franchigie questo divario esiste, solo che nei Ravens vedo una certa somiglianza con la cavalcata trionfale fatta dai Giants l’anno scorso. In quanto come New York anche Baltimore ha sfoggiato ottime qualità sia in attacco che in difesa nei playoff, dopo una regular season non eccelsa, o meglio non da team che poi a febbraio avrebbe giocato il Super Bowl.
Il reparto offensivo di Baltimore può contare su un runningback di livello come Ray Rice che in questa postseason è stato alternato con ottimi risultati con Pierce.
Il pacchetto di ricevitori, sicuramente migliore dei 49ers, ha l’esperto Anquan Boldin e l’esplosivo Torrey Smith, ma non va dimenticato il forte TE Pitta spesso cercato con successo da Flacco.
La difesa di Baltimore che negli ultimi 10 anni è stata tra le migliori della nfl quest’anno nella regular season non ha fatto la differenza di sempre. In molti consideravano questa flessione una logica conseguenza dell’età di giocatori chiave come Ed Reed e Ray Lewis.
San Francisco cercherà di opporsi schierando il runningback Frank Gore alla sua ottava stagione con i californiani, RB affidabile e concreto anche se con Kaepernick come QB il suo numero di yards e giochi si è un po’ ridotto.
La difesa dei 49ers è il reparto di maggior forza dei californiani e non a caso hanno monopolizzato il roster dei probowler della nfc. I numeri parlano chiaro si tratta della miglior difesa nel difendere su corse e passaggi dell’intera nfl. Gli uomini chive del reparto sono l’ OLB Aldon Smith quasi 20 sack in stagione, l’ILB Navorro Borman leader per placcaggi, seguito dall’altro LB Patrick Willis ed in fine la safety ex Buffalo Bills Donte Whitner.
Alla fine comunque tutto sarà tra quale difesa riuscirà a mandare in crisi l’attacco avversario e quindi costringerlo a forzare. Probabilmente se i 49ers si troveranno a rincorrere Kaepernick non sarà in grado di lancire per più di 300 yard. Mentre Flacco potrebbe, grazie anche a vari big play spesso cercati e trovati in post season, stupire tutti e portare Baltimore ad un successo inatteso fino a poche settimane fa.
(Pronostico NFL Italia Blog: Baltimore +4)
---> Classifica NFL, Division per Division su NFL.com
---> Box Score & Highlights su NFL.com
_________________________________________________
By nfl.com
- PROGRAMMAZIONE SU ESPN AMERICA - Canale 214 di SKY.
(Orari Italiani)
Domenica 3 Febbraio:- Ore 21:00 - NFL Countdown
Domenica Notte 3 Febbraio:- Ore 00:30 - Baltimore Vs San Francisco
- PROGRAMMAZIONE SU SPORTITALIA 2 - Digitale Terrestre (commento in Italiano).
(Orari Italiani)
Domenica 3 Febbraio:- Ore 23:30 - Preview Super Bowl
Domenica Notte 3 Febbraio:- Ore 00:30 - Baltimore Vs San Francisco
Concordo come sempre con le tue letture dei match ,ma il mio pronostico lo do per i 49ers ,e ti dico subito perche' ,da quando contro i Bears ho visto questa squadra me ne sono innamorato,la varibilita' di gioco che ha l'attacco dei SF anche se non fara' 38 punti di media come quello di BRADY e soci,unita ad una super difesa ,le cose sono due o Flacco fa i numeri sotto pressione,o se SF inizia a macinare i giochi come gia' fece con GB NE i Bears etc e sopratutto la difesa intercetta o recupera palloni,gasa l'attacco che puo' permettersi anche di sbagliare,li' vedo i49ers favoriti,ma potrebbe anche essere un SB pienio di colpi di scena e incerto fino alla fine...vedremo..
RispondiEliminaPersonalmente non mi aspetto una partita spettacolare e con punteggio basso, visti i punti di forza delle due squadre che sono incentrati sulle difese. 49ers favoriti in quanto squadara più completa. Ma se Flacco rischia un po' in profondità nei momenti giusti i Ravens possono fare il miracolo.
RispondiEliminaIn questi giorni ho visto i films nfl sulle ultime squadre che hanno vinto il Sb... certo che pagherei oro per avere le emozioni di Steelers - Cardinals di qualche anno fa...
Pronostico : 49 ers + 6
Mi sembra un po' forzato dire che se vince Flacco diventa elite QB e se perde no. Soprattutto in uno sport dove l'attacco sta in campo metà del tempo. Cioè l'attacco dei Ravens potrebbe fare la partita della vita ma la difesa schifo e perderebbero il SB. Poi in una partita secca può succedere di tutto, e' in regular season che si vedono i veri valori, devi fare 18 partite buone o altrimenti non passi ai playoff. In 3/4 partite secche qualsiasi squadra potrebbe azzeccare la striscia vincente, anche la più debole.
RispondiEliminaRYAN E' UN TOP qB ALLORA???uno che fa vincere 13 partite in regular e poi non ti fa neanche arrivare al superbowl,perdendo come hanno fatto contro Sf ,all'ultimo dawn era lui ad avere in mano il pallone,has sbagliato,e' un perdente fino a quanto coi fatti non smentira' tale tesi,nella storia entra spesso chi vince,nel Football fortunatamente no perche' ci sono altri casi ,statistiche che parlano,ma il verdetto del campo e' univoco,se non vai al superbowl puoi lanciare quanti td pass vuoi ma rimani in poltrona a veder gli altri esultare ..su Flacco ...e' ovvio che i Ravens hanno sempre avuto una grande difesa che faceva si' che l'attacco con poco sforzo potesse vincere le partite,a Denver flacco a dovuto fare il top QB ovvero lanciare profondo e lanciare tanti td pass pesanti,cosa che molote volte si e' vista meno,ma se imbrocchim la partita giusta in un superbowl e vinci automaticamente ti diranno che sei un vincente forse altri hanno piu' talentoma lui per ora deve ancora vincere e fugare questi dubbi
RispondiEliminaFlacco (come del resto Copernico) deve ancora dimostrare di essere un top-qb, nel senso che il braccio ce l'ha, e chi lo mette in dubbio, ma deve farci capire se sotto pressione - nei momenti decisivi di una stagione - è capace di scegliere e fare la cosa vincente oppure no. In stagione è naturalmente più facile : il qb fa il suo compito in classe che gli dice l'allenatore, se la partita si perde, si vincerà quella dopo. Dai playoff in poi, lo sappiamo bene, cambia tutto. Se sbagli vai a casa ed ecco che i re delle statistiche in season in alcuni casi crollano.
RispondiEliminaPersonalmente se devo scegliere preferisco (un nome su tutti) Eli Manning che in season non è mai nelle classifiche (rating, yard passate, etc) ma quando c'è da giocare sul filo del rasoio tira fuori la sua personalità. Tecnicamente inferiore a tanti altri ha già due titoli vinti a 32 anni.
A Flacco sta sera gli si chiede di non essere l'ago della bilancia sfavorevole alla sua squadra e di prendersi responsabilità. Con un gioco conservativo i Ravens a mio avviso non vanno da nessuna parte. Se Flacco rischia e tenta di vincere - per me è un top-qb, se gioca a fare il compitino rimane Joe Fiacco.
Buon spettacolo a tutti...
E' finita con uno spettacolo, tanti punti, fiato sospeso, luci che vanno e vengono. BAL è campione del mondo e SF perde il suo primo Superbowl, che roba!
RispondiEliminaPartiamo dalle cose negative: l'halftime show mi sta sulle balle, una perdita di tempo. Seconda cosa, nell'ultima gara della carriera Lewis è stato tra l'inutile ed il dannoso, specialmente dopo il black out.
Cose positive: il blackout, che ha dato più tempo al nasino francese Kaepernick, apparso titubante nelle corse e fuori misura nei lanci nel primo tempo, mentre i corvi hanno assorbito male l'ulteriore pausa, come se fosse scattata la paura di portarla a casa.
Risultato: gara palpitante, più chiusa al 30' che a fine gara, con un Flacco che ha confermato gli enormi progressi mostrati in post season: 11 TD e ZERO intercetti sono numeri che faceva un certo Montana. E con quella faccia da QB del bar!
cHE sUPERBOWL RAGAZZI!!!! non ci si e' fatto mancare nulla ,black out incluso,io intitolerei capolavoro Flacco ,a differenza di KApe entra subito in partita con tutto il suo attacco e fa spettacolo ,il numero di td pass che eguaglia Montana ne fa di lui la cosacrazione a top QB ,e dire che i ravens erano cotti o vincevano solo per la difesa...Lewis non puo' sempre vincere le partite da solo,e in questa sera serviva l'apporto anche delle linee che meno hanno le luci della ribalta per cui anche il second RB ha avuto parecchio gioco sul campo etcc..la partita secondo me l'ha rotta il td su riporto di Jones a inizio ripresa,28-6 io gli consegnnavo il trofeo gia' ed invece...qualcuno ha pensato a SAN FRANCESCO che ha voluto dare un'altra chance ai suoi figli con il black out e li' inizia il match per Copernico,un po' piu' titubante e la read option che inizia tardi a funzionare,sembra invertita l'inerzia dell'incontro, Flacco fa fatica e i 49 ers con errori (forse troppi )arrivano li' 31-29 con trasformazione da due che non va ...finale al cardiopalma...con la difesa dei Ravens che non molla e merita questo Superbowl,peccato per Kape E Gore ,Davis eMoss ,sono arrivati ad un soffio,ci riproveranno l'anno prox,il futuro gli sorride ancora
RispondiElimina