- La corsa al Super Bowl XLVII continua !!!
- Seattle Seahawks 28 at Atlanta Falcons 30
Match non certo adatto ai deboli di cuore, visto che nel quarto quarto è successo praticamente di tutto. A Seattle oggi è la giornata del rimpianto, perchè è inconcepibile in un incontro di playoff iniziare a giocare solo dal 3° quarto, infatti nel secondo tempo sono riusciti a ribaltare una situazione disperata, visto che ad inizio dell'ultimo periodo Seattle si trovava sempre sotto di 20 punti, ovvero 7-27 Atlanta.
I Falchi di mare però non sono certo un team che molla e in più hanno un roster capace di fare il bello e cattivo tempo. Fatto sta che guidati dal loro eccezzionale Rookie QB Russell Wilson sono riusciti, anche grazie alla loro difesa, a rimontare fino al sorpasso a 30 secondi dal termine. Sul 28-27 ormai sembrava che la degna conclusione di una rimonta storica premiasse, come spesso accade gli inseguitori. I Falcons però nell'ultimo disperato drive ritrovano il passing game di inizio gara e si portano a raggio da Field goal, il kicker di Atlanta calcia, ma la palla va fuori. E' un fischio dell'arbitro a richiamare l'attenzione, perchè sulla sideline poco prima dello snap coach Carroll ha chiamato il timeout. Un operazione spesso usata per far innervosire il kicker avversario, questa volta però il destino ha voluto che al secondo tentativo il calcio finisca dentro ai pali per la gioia dei Falcons e la tragedia sportiva di Seattle.
I rimorsi per un match giocato per metà e scelte sbagliate nel primo tempo, faranno di questa offseason un periodo di rimpianti per quello che poteva essere e non è stato.
Alla fine per quello che si è visto sul campo i Seahawks hanno dato l'impressione di essere il team più forte sul field di Atlanta, perchè ci vuole grande bravura a ribaltare un match nei soli 15 minuti finali. Bravura che proviene da un QB, scelto al 3° turno di draft e che ormai senza ombra di dubbio è ben più bravo delle 2 prime scelte assolute ovvero Luck e Griffin III. Il ragazzo ha un talento indiscutibile e anche una freddezza da far invidia ai veterani della NFL. Il pacchetto difensivo anch'esso di prim'ordine è stato capace di bloccare i Falcons nell'ultimo quarto, concedendo solo quelle 50 yard fatali per il field goal finale. Inutile girarci intorno quello che ha fatto la differenza sono stati i primi 30 minuti di totale blackout di Seattle. Coach Carroll dovrà capire perchè questa partenza suicida che ha condizionato alla fine il passaggio del turno e spiegare ai fans la scelta di provare un quarto tentativo nel primo tempo invece che andare da 3, visto che proprio quei punti nel finale avrebbero fatto la differenza.
Atlanta alla fine esce ridimenzionata, perchè ha mostrato evidenti problemi nel gestire questo tipo di partite, è inaccettabile farsi rimontare così e se non fosse stato per il time out chiamato dagli avversari anche il field goal del sorpasso sarebbe fallito. Certo nel mondo di oggi l'importante è vincere, ma se nel primo tempo hanno dato l'impressione di meritarsi il championship e anche più, adesso a San Francisco non hanno più quel timore nei confronti dei Falcons. Il QB Ryan tutto sommato anche ieri ha lanciato 2 intercetti, contribuendo a riaprire l'incontro. Contro i 49ers in un match vivo dall'inizio, non ci saranno quei 20 punti di "bonus" concessi ieri dagli avversari.
- Baltimore Ravens 38 at Denver Broncos 35
Una delle più belle partite degli ultimi 10 anni, solo così si può descivere l'incontro visto ieri.
L'inizio è straordinario con i Broncos che mettono a segno i primi sette punti grazie ad un punt ritornato fino alla endzone per 90 yards, diventando così anche il più lungo nella storia delle postseason. Baltimore reagisce e ribalta il match con 2 big play ovvero il TD pass di Flacco per Tory Smith da 59 yard e l' intercetto lanciato da Manning riportato in touchdown dal CB Corey Grahm. La partita prosegue con un alternanza di TD da ambo le parti, basta vedere che ad ogni quarto sono stati sempre realizati 14 punti equamente divisi. Si arriva all'ultimo quarto con i Ravens ad un minuto dal termine a dover recuperare 7 punti per il pareggio e su un 3° e 5 ecco Flacco lanciare sul profondo per Jacoby Jones che riceve e va in meta per un TD pass da 70 yard, mandando nello sconforto tutto lo stadio di Denver. Con ancora 30 secondi da giocare e 2 time out inspiegabilmente il coach di Denver preferisce inginocchiarsi e andare agli overtime, certo è che con un QB come Manning portarsi in raggio da field goal e vincere l'incontro era una soluzione quanto meno da tentare.
Quindi si arriva agli overtime dove non bastano i primi 15 minuti per decretare un vincitore, alla fine nel secondo tempo supplementare ecco che il calcio del Rookie Justin Tuker finisce in mezzo ai pali e decreta la vittoria a sorpresa di Baltimore.
Gara avvincente che con un rapido riepilogo non rende nemmeno un decimo di ciò che è stato. Adesso però cerchiamo di capire come i favoritissimi Broncos abbiano perso. Intanto vanno elogiati tutti i giocatori in maglia viola che sia in difesa che in attacco hanno sfornato una prova maiuscola. In particolare Flacco, come anticipato nelle preview di pochi giorni fa, cercava la consacrazione tra i top QB e questa è arrivata con una prova praticamente perfetta lanciando più di 300 yard con 3 TD pass e nessun intercetto. In più grande merito va nell'ultimo drive del 4° quarto dove su un 3° tentativo ha saputo mandare in touchdown Jones per un TD che a Baltimore ricorderanno a lungo. Denver invece ha deluso su più fronti, con una difesa che ha concesso veramente troppo con le secondarie che in vari episodi hanno cercato più l'intercetto, non riuscendoci, che di impedire al ricevitore di prendere la palla. Emblematico è stato il TD del pareggio a 30 secondi dalla fine dove una marcatura più "man to man" avrebbe impedito almeno il TD diretto e visto che i Ravens erano costretti a segnare 7 punti forse la partita avrebbe avuto un altro finale. Forse però la delusione che fa più notizia è quella di Peyton Manning che non ha disputato un match alla sua altezza e l'intercetto all'overtime ha praticamente condannato il suo team.
Alla fine in molti vedevano in Manning la grande differenza con la passata stagione dove era Tebow a guidare i Broncos ed invece eccezion fatta per il 13-3 stagionale si sono fermati come 12 mesi fa al divisional.
Sembra proprio che gli dei del football vogliano prolungare quanto più possibile la carriera di Ray Lewis e così adesso ci sarà ancora il championship da disputare, ultimo ostacolo prima del Super Bowl a febbraio. Fa un enorme tristezza sapere ad ogni partita che potrebbero essere gli ultimi sessanta minuti di Lewis visto che anche ieri è stato il leader di Baltimore per tacke messi a segno.
Chiudere con il secondo anello sarebbe una favola e chissà non esistano le favole con i "cattivi" che alla fine vincono e se ne vanno diretti alla Hall of Fame...
- Link ---> Highlights del Match Baltimore at Denver.
- Houston Texans 28 at New England Patriots 41
Tutto veramente troppo facile per i Patriots. Ieri sera anche il loro gioco di corse sembrava irresistibile, eccezzion fatta per JJ Watt il resto dei texani hanno dimostrato ancora una volta come questa franchigia, non è ancora pronta per il salto di qualità a gennaio.
Qualità
che nel roster di Houston c'è, ma sembrano subire troppo le grandi
squadre e non a caso il risultato di ieri è molto simile a quello di 2
mesi fa in regular season. Tutto sommato l'attacco dei Texans ha anche
girato abbastanza, ma la difesa ieri ha concesso troppo soprattutto
contro le corse, permettendo così a New England di gestire con
tranquillità il finale di gara. Nonostante ciò Brady ha trovato il tempo
per 3 TD pass e ovviamente 0 intercetti.
New England vede così per l'ennesima volta il championship della AFC, ma a sfidarli ci saranno i carichissimi Baltimore Ravens per una sfida stellare.
- Link ---> Highlights del Match Houston at New England.
Green Bay Packers 31 at San Francisco 49ers 45
Il punto debole di Green Bay alla vigiglia era la loro difesa e così è stato, però nessuno pensava che ci fosse un ecatombe di tali proporzioni. Penso che se oggi arrivasse il licenziamento del defensive coordianator dei Packers, nel team che fu del grande Vince Lombardi farebbero festa. Perchè ieri è stato uno strazio assistere a tanta incapacità nel contenere Kaepernick capace di correre in lungo e largo, dove già nel primo tempo aveva realizzato il record per yard corse da un quarterback e nei 30 minuti restanti ha praticamente raddoppiato tali cifre.
Clay Mattews tanto osanannato lo scorso anno, ieri sembraba un liceale di fronte ai pro.Tutta la difesa sembrava incapace di riuscire a fermare quando Gore, quando Crabtree, quando Kaepernick al primo tackle. Sempre, ma dico sempre, erano necessari almeno 2/3 placcaggi prima di arrestare l'avanzata dei Californiani.
Aaron Rodgers nonostante il suo talento gli è stato praticamente impossibile tenere testa e mantenere vicino il punteggio anche perchè i suoi ricevitori in occasioni chiave sono finiti per commettere drop suicidi. San Francisco arriva così al Championship come da pronostico, resta solo l'incognita che i 49ers sono capaci di prestazioni come quelle di sabato e altre come poche settimane fa contro i Seahawks dove sembravano la falsa copia di ieri. Vedremo, certo è che il prossimo avversario non avrà una difesa materasso come i Packers.
- Link ---> Highlights del Match Green Bay at San Francisco.
- Seattle Seahawks 28 at Atlanta Falcons 30
Match non certo adatto ai deboli di cuore, visto che nel quarto quarto è successo praticamente di tutto. A Seattle oggi è la giornata del rimpianto, perchè è inconcepibile in un incontro di playoff iniziare a giocare solo dal 3° quarto, infatti nel secondo tempo sono riusciti a ribaltare una situazione disperata, visto che ad inizio dell'ultimo periodo Seattle si trovava sempre sotto di 20 punti, ovvero 7-27 Atlanta.
I Falchi di mare però non sono certo un team che molla e in più hanno un roster capace di fare il bello e cattivo tempo. Fatto sta che guidati dal loro eccezzionale Rookie QB Russell Wilson sono riusciti, anche grazie alla loro difesa, a rimontare fino al sorpasso a 30 secondi dal termine. Sul 28-27 ormai sembrava che la degna conclusione di una rimonta storica premiasse, come spesso accade gli inseguitori. I Falcons però nell'ultimo disperato drive ritrovano il passing game di inizio gara e si portano a raggio da Field goal, il kicker di Atlanta calcia, ma la palla va fuori. E' un fischio dell'arbitro a richiamare l'attenzione, perchè sulla sideline poco prima dello snap coach Carroll ha chiamato il timeout. Un operazione spesso usata per far innervosire il kicker avversario, questa volta però il destino ha voluto che al secondo tentativo il calcio finisca dentro ai pali per la gioia dei Falcons e la tragedia sportiva di Seattle.
Alla fine per quello che si è visto sul campo i Seahawks hanno dato l'impressione di essere il team più forte sul field di Atlanta, perchè ci vuole grande bravura a ribaltare un match nei soli 15 minuti finali. Bravura che proviene da un QB, scelto al 3° turno di draft e che ormai senza ombra di dubbio è ben più bravo delle 2 prime scelte assolute ovvero Luck e Griffin III. Il ragazzo ha un talento indiscutibile e anche una freddezza da far invidia ai veterani della NFL. Il pacchetto difensivo anch'esso di prim'ordine è stato capace di bloccare i Falcons nell'ultimo quarto, concedendo solo quelle 50 yard fatali per il field goal finale. Inutile girarci intorno quello che ha fatto la differenza sono stati i primi 30 minuti di totale blackout di Seattle. Coach Carroll dovrà capire perchè questa partenza suicida che ha condizionato alla fine il passaggio del turno e spiegare ai fans la scelta di provare un quarto tentativo nel primo tempo invece che andare da 3, visto che proprio quei punti nel finale avrebbero fatto la differenza.
- Baltimore Ravens 38 at Denver Broncos 35
Una delle più belle partite degli ultimi 10 anni, solo così si può descivere l'incontro visto ieri.
Quindi si arriva agli overtime dove non bastano i primi 15 minuti per decretare un vincitore, alla fine nel secondo tempo supplementare ecco che il calcio del Rookie Justin Tuker finisce in mezzo ai pali e decreta la vittoria a sorpresa di Baltimore.
Sembra proprio che gli dei del football vogliano prolungare quanto più possibile la carriera di Ray Lewis e così adesso ci sarà ancora il championship da disputare, ultimo ostacolo prima del Super Bowl a febbraio. Fa un enorme tristezza sapere ad ogni partita che potrebbero essere gli ultimi sessanta minuti di Lewis visto che anche ieri è stato il leader di Baltimore per tacke messi a segno.
Chiudere con il secondo anello sarebbe una favola e chissà non esistano le favole con i "cattivi" che alla fine vincono e se ne vanno diretti alla Hall of Fame...
- Link ---> Highlights del Match Baltimore at Denver.
- Houston Texans 28 at New England Patriots 41
Tutto veramente troppo facile per i Patriots. Ieri sera anche il loro gioco di corse sembrava irresistibile, eccezzion fatta per JJ Watt il resto dei texani hanno dimostrato ancora una volta come questa franchigia, non è ancora pronta per il salto di qualità a gennaio.
New England vede così per l'ennesima volta il championship della AFC, ma a sfidarli ci saranno i carichissimi Baltimore Ravens per una sfida stellare.
- Link ---> Highlights del Match Houston at New England.
Green Bay Packers 31 at San Francisco 49ers 45
Il punto debole di Green Bay alla vigiglia era la loro difesa e così è stato, però nessuno pensava che ci fosse un ecatombe di tali proporzioni. Penso che se oggi arrivasse il licenziamento del defensive coordianator dei Packers, nel team che fu del grande Vince Lombardi farebbero festa. Perchè ieri è stato uno strazio assistere a tanta incapacità nel contenere Kaepernick capace di correre in lungo e largo, dove già nel primo tempo aveva realizzato il record per yard corse da un quarterback e nei 30 minuti restanti ha praticamente raddoppiato tali cifre.
Aaron Rodgers nonostante il suo talento gli è stato praticamente impossibile tenere testa e mantenere vicino il punteggio anche perchè i suoi ricevitori in occasioni chiave sono finiti per commettere drop suicidi. San Francisco arriva così al Championship come da pronostico, resta solo l'incognita che i 49ers sono capaci di prestazioni come quelle di sabato e altre come poche settimane fa contro i Seahawks dove sembravano la falsa copia di ieri. Vedremo, certo è che il prossimo avversario non avrà una difesa materasso come i Packers.
- Link ---> Highlights del Match Green Bay at San Francisco.
Broncos - Ravens
RispondiEliminaHai ragione. Non esistono pagine e pagine di blog che possano spiegare cos'è successo, nemmeno rendere l'idea. Quando un incontro sportivo diventa epico (come quello di ieri notte) si susseguono gesti atletici memorabili, errori incredibili, ancora grandi giocate, ancora sbagli imperdonabili... e così via, fino alla fine. Se fosse stata una partita di calcio
sarebbe stata Italia - Germania 4-3 del '70...
Primi tre quarti e mezzo : partita scoppiettante contrassegnata da grandi giocate, buchi difensivi dei Broncos e due regali dello special team dei Ravens a regalare altrettanti td. Poi la squadra di Manning è avanti di 7 punti a pochi minuti dal termine. Flacco non sa cosa fare e cosi Baltimore restituisce palla a Denver. Ai Broncos manca una chiusura down per poi inginocchiarsi. Payton Manning irriconoscibile (o il suo allenatore) neanche tenta di chiuderlo.
A meno di un minuto dal termine di nuovo Flacco che non sa cosa fare : bomba della disperazione. Difesa dei Broncos a livello amatoriale regala un td che nemmeno i Ravens più speravano.
All'overtime è la partita della paura. Qualcuno doveva vincerla con un field gold in ogni caso.
Impresa storica dei Ravens. Harahiri dei Broncos. Payton Manning : il qb piu vincente degli ultimi dieci anni secondo la maggior parte dei giornalisti Usa... qualcuno lo critica : ha vinto solo un Superbowl in carriera. Ai playoffo ogni tanto si pianta, questo è vero.
Partita memorabile, in ogni caso.
--------
49 ers - Packers
Nel pronostico presonale scrissi che l'unica speranza x i Packers era arrivare al 4/4 alla pari o quasi. Rodgers avrebbe fatto la differenza. I 49ers lo sapevano meglio di me ed hanno chiuso la pratica in 3/4.
Squadra completissima. Ho scommesso ad inizio stagione la finale 49ers - Patriots... avanti cosi....
Ciao a tutti, buona NFL
Un onore aver visto una gara così. C'è già pronto il titolo del film:"miracolo a Mile High"
RispondiEliminapartire col botto questi divisional e con una partita del genere non puo' che essre uno spot per la nfl.si' questa si puo' paragonare a ITALIA-GERMANIA del 70...grandi Ravens grande Lewis e grande Flacco che con un ave mary pass fa un miracolo e manda ai tempi supplementari,partita da registrare...l'altro divisional ha visto l'affermzione netta dei 49ers chehanno messo a nudo difesa e rushing game dei packers,i difetti maggiori di una squadra che iniziava a far paura ma aveva ancora qualcosa da aggiustare,all'anno prox Pack per me i 49ers vanno al superbowl,contro chi????e se ci andasse Baltimore ??avremmo due coach fratelli uno contro l'altro pensate un po'.....
RispondiEliminaIeri sera i Falcons stavano buttando via quanto di buono fatto nei primi tre quarti in linea con una caccia molto morbida a Wilson che sgusciava senza problemi, lasciando spazio a Lynch e scegliendo qualche opzione d'attacco decisamente demenziale (intercetto di Ryan identico a quello subito da RG3 una settimana prima, ma li guardano i video gli allenatori?)
RispondiEliminaComunque ultimo drive con piglio decisivo (Gonzalez mani e nervi d'acciaio) e kick della vittoria. Seattle vicina al miracolo, ma nella cacca si era cacciata da sola con i primi due quarti non pervenuti. E se non avessero segnato sul primo down ma avessero fatto passare qualche secondo in più, saremmo qui a raccontare un'altra storia.
HOU@NE: dopo i primi tre divisional, quella del Gillette è stata come una puntata dei Teletubbies, i Texans inconsistenti davanti hanno lasciato prendere il ritmo a Brady e NE nonostante Gronko di nuovo all'ospedale, la portano a casa facile. NE per me va di nuovo al SB, a meno che i Ravens facciano il miracolo n.2 in 7 giorni. Una due giorni di football veramente eccezionale.
Concordo con te. E aggiungo una cosa : hai visto quando durante la stagione passano le statistiche (tanto amate dagli americani) con le percentuali di completi, yard passate, etc. dei migliori qb? Risaltano i vari P. Manning, Breese, qualche volta Favre, ogni tanto Brady. Ieri sera invece passavano altre statistiche : il numero di partite vinte dal singolo qb ai playoff. I nomi : Brady, Montana, Bradshow, Elway. Ecco in questa statistica c'è scritto tutto. Chi i Patriots di Tom Brady sono una delle squadre più forti di sempre. Se dovesse vincere il sb segnerebbe dei records straordinari tra i quali la maggior longevità per un qb vincente se non sbaglio (2002-2013), e il maggior numero di sb vinti nonche partecipati...
EliminaCon i Ravens sarà molto dura anche perchè arrivano caricatissimi. Invece dall'altra parte vedo i 49ers tranquillamente in finale.
Ciao, buona Nfl
Best weekend ever?? Forse! Peccato per Seattle, li ho seguiti molto quest'anno e mi spiace la loro eliminazione. Vero che non puoi vincere nei playoffs giocando solo metà partita, però che rimonta ragazzi!
RispondiEliminaNel sabato altre due bellissime partite, una divertentissima e l'altra epica: Denver che per me ha perso da sola la partita non giocando come ha sempre fatto in RS, Baltimore che si ritrova per il secondo anno di fila nell'AFC Championship. Molti dicono che Flacco abbia definitivamente fatto il salto di qualità, ma non sono d'accordo: ha più volte lasciato i compiti a Rice e alcuni passaggi non erano poi così precisi.
Ciao Fabio, buoni Championship Games! ;)
Pienamente d'accordo. Flacco nei momenti determinanti della gara non sapeva veramente che cosa fare. Ma meno peggio di Manning, che a partita vinta ha "deciso" di non giocare più.
EliminaBeh beh Flacco non sarà Brady ma si è preso e portato a casa alcune responsabilità non da tutti, e intanto si fa la seconda finale dell'AFC di seguito. Secondo me è un paio di giorni che se la sta ridendo sui commenti che facciamo su di lui...
EliminaUnica nota negativa per me: la difesa di GB penosa che manda Kaep a giocarsi facile facile la NFC. Che non fossimo da SB si capiva, ma manco 'sta figura da liceali in libera uscita...
Caro Getaz,
Eliminacon qualche piccolo ritocco i tuoi Packers sono da Superbowl secondo me, perchè Rodgers è un top qb, è ancora giovane e soprattutto è di ghiaccio nei momenti che contano...
Io sono tifoso dei Bears... a me anche quest'anno è andata molto peggio ;-)
peccato perchè prima dell'infortunio del nostro qb mi aspettavo grandi cose visto come stava andando la stagione... ci rifaremo l'anno venturo...