- La corsa al SuperBowl XLVII è iniziata !!!
- Seattle Seahawks 24 at Washington Redskins 14
Match stranissimo dove nel primo quarto i Redskins sembravano poter vincere con una facilità disarmante l'incontro.
Griffin straordinario a lanciare nei primi 15 minuti ben 2 TD pass e la difesa di Washington a fermare sul nascere ogni drive dei Seahawks. Dal secondo quarto però il match è letteralmente cambiato per 2 motivi. Il primo la difesa dei Redskins non è più riuscita a contenere né le corse di Lynch, né soprattutto gli scramble ed i passaggi di Wilson. Questo cambio non tanto imputabile ai "pellerossa", ma quanto all'ottimo reparto offensivo di Seattle che è emerso dopo un inizio irriconoscibile. Il secondo fattore decisivo è certamente l'infortunio al ginocchio destro del QB Robert Griffin III, che al rientro nel 3° quarto ha iniziato a mostrare ampi segnali di dolore e una impossibilità a giocare come lui sa fare, ovvero con corse, finte di corpo per le read option. Anche nei semplici passaggi appoggiarsi sulla gamba destra diventava impossibile, inizialmente con il risultato ancora sul 13-14 per Washington, forse c'erano le speranze di portare comunque a casa il match inserendo al posto RGIII il backup Kirk Cousins, che oltretutto già in regular season aveva dimostrato di poterlo sostiture più che egregiamente.
Coach Shanahan invece si è intestardito a far giocare il sempre più malconcio Griffin, finendo con la disfatta del 4° quarto dove una difesa allo sbando concedeva yard su yard all'attacco di Seattle e RGIII finiva per stramazzare al suolo dopo una torsione innaturale del ginocchio destro, oltretutto regalendo un fumble ai Seahawks.
Seattle dopo ben 29 anni conquistano una vittoria in trasferta nella postseason, era dal lontano 1983 contro i Miami Dolphins che ciò non accadeva. Adesso nel prossimo turno affronteranno una partita sulla carta impossibile contro gli Atlanta Falcons.
Per i Redskins la ottima stagione si chiude in modo negativo per l'infortunio di Robert Griffin III che "grazie" alla testardaggine di Shanahan ha rischiato di rovinare il futuro di Washington. Una scelta scellerata che potrebbe avere strascichi anche nelle prossime settimane, quando il quadro clinico di RGIII sarà più chiaro.
- Link ---> Highlights del Match Seattle at Washington.
- Indianapolis Colts 9 at Baltimore Ravens 24
Come da pronostico i Ravens si dimostrano superiori ai giovani Colts, anche se rimane una ottima stagione quella appena conclusa dalla squadra di Andrew Luck.
L'inizio fa sembrare possibile un incontro equilibrato, ma alla lunga Indianapolis si rivela incapace a difendere contro le corse. Non solo le portate di Rice mettono in crisi gli avversari, ma soprattutto le rush di Bernard Pierce spianano la strada all'attacco dei Ravens, capace anche di punire nel gioco aereo grazie quasi esclusivamente ad Anquan Boldin. Ieri in stato di grazia con 145 yards ricevute in 5 portate e un touchdown.
Flacco tutto sommato esce con un buon numero di yard lanciate anche se gran parte è merito delle mani del già citato Boldin, nel finale ovviamente inutile prendersi rischi inutili e quindi i suoi pass completati rimangono soltanto 12 su 23 per 282 yard e 2 TD.
Se per i Colts la difesa ha fatto acqua e questo ci si poteva attendere, l'attacco bianco-blu ha visto una buona prova di Luck alla sua prima ai playoff. Tutto sommato contro una delle più forti difese ha saputo limitare gli errori lanciando un solo TD in un match diventato ben presto in salita e quindi molto votato ai passaggi. Indianapolis esce sconfitta, ma ben consapevole di aver fatto una stagione oltre ogni più rosea aspettativa grazie a Luck e non solo.
Ravens vittoriosi andranno ad incontrare i Broncos del formidabile Peyton Manning, e se al numero 18 sarà la difesa ad occuparsene, per l'attacco guidato da Flacco ci sarà un compito altrettanto ostico nell'affrontare uno dei migliori reparti difensivi della NFL. Questo va sottolineato, perchè con l'arrivo di Manning si è più volte sottovalutato come uno dei fattori del successo di Denver sia proprio la difesa.
- Link ---> Highlights del Match Indianapolis at Baltimore.
- Cincinnati Bengals 13 at Houston Texans 19
Match molto sottotono nel primo tempo dove emerge la difesa dei Bengals che riesce a contenere bene l'attacco dei Texans costretti ad accontentarsi di 3 field goal in altrettanti drive in cui sono arrivati fino alla redzone. L'attacco di Cincinnati però non è in grado di approfittare e portarsi avanti, anzi il gioco aereo è così sterile che chiude i primi 2 quarti con un nemero negativo di yard lanciate e una cinquantina quelle corse da Green-Ellis. Il risultato però premia quasi i Bengals visto che grazie all'intercetto ritornato in endzone dal CB Leon Hall il tabellone segna "soltanto" 7-9 Houston.
Nel secondo tempo i Texans allungano di 10 punti difficili da recuperare per lo sterile attacco di Cincinnati, anche se verso la fine dell'ultimo quarto, sul 13-19 un lancio in endzone di Dalton si rivela lungo di un paio di metri per le mani di A.J. Green. Sarebbe stato il TD del sorpasso e della beffa per quanto visto in campo, ma il TD non arriva ed Houston vince così l'incontro, ma senza entusiasmare anche a causa della ottima prova difensiva dei Bengals.
Esito giusto di una sfida dove i Texans hanno saputo segnare quasi ad ogni drive anche se per ben 4 volte solo con field goal. Cincinnati ha provato a tenere aperto il match solo grazie ad una ottima difesa, però in futuro l'attacco dovrà fare molto di più e aver a disposizione anche altri WR e non il solo A.J. Green, in più Green-Ellis seppur volenteroso, non è quel RB che può farti vincere a differenza di Foster che disponevano i Texans.
Vedremo adesso se Houston saprà ritrovare uno Schaub più in palla per la prossima sfida contro New England, anche perchè altrimenti ci potrebbe essere una sonora sconfitta come nella sfida già giocata e persa in regular season.
- Link ---> Highlights del Match Cincinnati at Houston.
- Minnesota Vikings 10 at Green Bay Packers 24
Sarebbe potuto essere un incontro divertente e spettacolare come sette giorni fa, ma forse si è deciso tutto già prima di iniziare a causa dell'assenza per infortunio di Ponder.
Chi l'avrebbe mai detto che a Minnesota avrebbero rimpianto così tanto l'assenza di un quarterback che ad inizio anno sembrava il vero handicap offensivo dei Vikings. Eppure Ponder ha saputo man mano crescere e anche se non arrivando a livelli fenomenali, aveva trovato statistiche dignitose e sopratutto allentato con i suoi pass la pressione dei linebacker sulle corse di Peterson. Infatti ieri il match si può ricondurre al fatto che Peterson non è mai riuscito a prendere il ritmo consueto, perchè i LB di Green Bay avevano ben poco da preoccuparsi nel gioco aereo visti i disastrosi lanci del backup Joe Webb e così potevano concentrarsi quasi esclusivamente nel fermare le rush di Adrian. Probabilmente anche con Ponder in campo l'esito non sarebbe stato diverso, però è sicuro che Minnesota avrebe avuto una minima possibilità di vincere e una sicura certezza di restare di più in partita.
I Packers hanno disputato un match ottimo sapendo che le uniche preoccupazioni erano Peterson e non commettere errori banali in grado di rivitalizzare i Vikings. Rodgers ha lanciato senza mai essere costretto a forzare, trovando spesso un ottimo ricevitore nel RB Harris che al centro ha avuto spesso campo libero.
Nel prossimo turno contro i 49ers però non sarà così semplice come ieri mantenere certi livelli di perfezione, visto che non ci sarà un team senza QB come Minnesota.
- Link ---> Highlights del Match Minnesota at Green Bay.
...Il Prossimo Turno:
- AFC Divisional Round:
- #1 Denver Broncos (13-3) AFC West Vs #4 Baltimore Ravens (10-6) AFC North
- #2 New England Patriots (12-4) AFC East Vs #3 Houston Texans (12-4) AFC South
(12/13 Gennaio)
- NFC Divisional Round:
#1 Atlanta Falcons (13-3) NFC South Vs #4 Washington Redskins (10-6) NFC East
#2 San Francisco 49ers (11-4-1) NFC West Vs #3 Green Bay Packers (11-5) NFC North
(12/13 Gennaio)
- Seattle Seahawks 24 at Washington Redskins 14
Match stranissimo dove nel primo quarto i Redskins sembravano poter vincere con una facilità disarmante l'incontro.
Russell Wilson & Marshawn Lynch |
La torsione innaturale del ginocchio di Griffin III |
Seattle dopo ben 29 anni conquistano una vittoria in trasferta nella postseason, era dal lontano 1983 contro i Miami Dolphins che ciò non accadeva. Adesso nel prossimo turno affronteranno una partita sulla carta impossibile contro gli Atlanta Falcons.
Per i Redskins la ottima stagione si chiude in modo negativo per l'infortunio di Robert Griffin III che "grazie" alla testardaggine di Shanahan ha rischiato di rovinare il futuro di Washington. Una scelta scellerata che potrebbe avere strascichi anche nelle prossime settimane, quando il quadro clinico di RGIII sarà più chiaro.
- Link ---> Highlights del Match Seattle at Washington.
- Indianapolis Colts 9 at Baltimore Ravens 24
Come da pronostico i Ravens si dimostrano superiori ai giovani Colts, anche se rimane una ottima stagione quella appena conclusa dalla squadra di Andrew Luck.
L'inizio fa sembrare possibile un incontro equilibrato, ma alla lunga Indianapolis si rivela incapace a difendere contro le corse. Non solo le portate di Rice mettono in crisi gli avversari, ma soprattutto le rush di Bernard Pierce spianano la strada all'attacco dei Ravens, capace anche di punire nel gioco aereo grazie quasi esclusivamente ad Anquan Boldin. Ieri in stato di grazia con 145 yards ricevute in 5 portate e un touchdown.
Se per i Colts la difesa ha fatto acqua e questo ci si poteva attendere, l'attacco bianco-blu ha visto una buona prova di Luck alla sua prima ai playoff. Tutto sommato contro una delle più forti difese ha saputo limitare gli errori lanciando un solo TD in un match diventato ben presto in salita e quindi molto votato ai passaggi. Indianapolis esce sconfitta, ma ben consapevole di aver fatto una stagione oltre ogni più rosea aspettativa grazie a Luck e non solo.
Ravens vittoriosi andranno ad incontrare i Broncos del formidabile Peyton Manning, e se al numero 18 sarà la difesa ad occuparsene, per l'attacco guidato da Flacco ci sarà un compito altrettanto ostico nell'affrontare uno dei migliori reparti difensivi della NFL. Questo va sottolineato, perchè con l'arrivo di Manning si è più volte sottovalutato come uno dei fattori del successo di Denver sia proprio la difesa.
- Link ---> Highlights del Match Indianapolis at Baltimore.
- Cincinnati Bengals 13 at Houston Texans 19
Match molto sottotono nel primo tempo dove emerge la difesa dei Bengals che riesce a contenere bene l'attacco dei Texans costretti ad accontentarsi di 3 field goal in altrettanti drive in cui sono arrivati fino alla redzone. L'attacco di Cincinnati però non è in grado di approfittare e portarsi avanti, anzi il gioco aereo è così sterile che chiude i primi 2 quarti con un nemero negativo di yard lanciate e una cinquantina quelle corse da Green-Ellis. Il risultato però premia quasi i Bengals visto che grazie all'intercetto ritornato in endzone dal CB Leon Hall il tabellone segna "soltanto" 7-9 Houston.
Il TD vincente di Arian Foster (RB). |
Esito giusto di una sfida dove i Texans hanno saputo segnare quasi ad ogni drive anche se per ben 4 volte solo con field goal. Cincinnati ha provato a tenere aperto il match solo grazie ad una ottima difesa, però in futuro l'attacco dovrà fare molto di più e aver a disposizione anche altri WR e non il solo A.J. Green, in più Green-Ellis seppur volenteroso, non è quel RB che può farti vincere a differenza di Foster che disponevano i Texans.
Vedremo adesso se Houston saprà ritrovare uno Schaub più in palla per la prossima sfida contro New England, anche perchè altrimenti ci potrebbe essere una sonora sconfitta come nella sfida già giocata e persa in regular season.
- Link ---> Highlights del Match Cincinnati at Houston.
- Minnesota Vikings 10 at Green Bay Packers 24
Sarebbe potuto essere un incontro divertente e spettacolare come sette giorni fa, ma forse si è deciso tutto già prima di iniziare a causa dell'assenza per infortunio di Ponder.
Christian Ponder (QB) assente per infortunio. |
I Packers hanno disputato un match ottimo sapendo che le uniche preoccupazioni erano Peterson e non commettere errori banali in grado di rivitalizzare i Vikings. Rodgers ha lanciato senza mai essere costretto a forzare, trovando spesso un ottimo ricevitore nel RB Harris che al centro ha avuto spesso campo libero.
Nel prossimo turno contro i 49ers però non sarà così semplice come ieri mantenere certi livelli di perfezione, visto che non ci sarà un team senza QB come Minnesota.
- Link ---> Highlights del Match Minnesota at Green Bay.
...Il Prossimo Turno:
- AFC Divisional Round:
- #1 Denver Broncos (13-3) AFC West Vs #4 Baltimore Ravens (10-6) AFC North
- #2 New England Patriots (12-4) AFC East Vs #3 Houston Texans (12-4) AFC South
(12/13 Gennaio)
- NFC Divisional Round:
#1 Atlanta Falcons (13-3) NFC South Vs #4 Washington Redskins (10-6) NFC East
#2 San Francisco 49ers (11-4-1) NFC West Vs #3 Green Bay Packers (11-5) NFC North
(12/13 Gennaio)
Riepilogo dei Wildcard Games per come li ho visti:
RispondiEliminaCIN@HOU 13-19: Foster 32 portate per 140yds, e l'unico TD dei Texans che mettono due calci di differenza e mandano a casa i Bengals. Non ho visto la gara, commento giusto i numeri, e Houston a mio avviso avrà non poche grane la settimana prossima con NE.
MIN@GB 10-24: Minnesota schiera Webb per una presunta borsite di Ponder, ti do il mio punto di vista opinabilissimo: il QB scrambler doveva scombinare le carte di una difesa pigrotta come quella di GB, dato che Ponder comunque non lancia una enormità (12,11,17,16,16 le ultime 5), mentre con Weeb c'era la possibilità dell'option game. Il tutto funziona per il primi 7 minuti (3-0) poi i viola scompaiono dal tabellone per 50'. Peterson tenuto a bada, rush game verde accettabile e gioco aereo distribuito su dieci paia di mani.
IND@BAL 9-24: ed ecco qua le vecchie troie della difesa di Baltimore, che lasciano appena tre calci buoni a Vinatieri e zero TD al fenomeno Luck. Pur con due fumble di Rice (non gli succedeva dalle elementari, credo) e un Flacco su una linea accettabile, Ray Lewis e compagni vanno a giocarsi la finale con i Broncos, per me è stato quasi commovente, lo ammetto.
SEA@WAS 24-14: dopo i primi 10' ti aspetti la carneficina delle aquile di mare, scomposte in difesa, poi come predetto da molti esperti, RG3 va in giro per il campo come un coniglietto nella valle dei cacciatori e si azzoppa, o meglio, lo azzoppano. Wilson invece corre (e bene: 8 portate per 67yds) solo quando serve e Seattle vince una partita molto bella nonostante Lynch, in un momento decisivo, perda una palla che probabilmente avrebbe ammazzato un toro...
Credo di essere uno dei pochi che credeva in Seattle fin dall'inizio e anche sullo 0-14,non so perche' ma mi danno l'idea di essere un po' come i Giants dell'anno scorso,arrivati lanciati ai PO non hanno paura e giocano convinti sopratutto con la coppia Wilson-Lynch che e' uno dei RB piu' forti e in forma del momento,Carroll e' un volpone attenti ai Falchi di mare...certo Falcons e le altre franchige sono piu' quotate,ma non si sa mai,per le partite giocate avete gia' detto tutto voi,ora aspetto con impazienza il prossimo weeek per vedere le divisional ,
RispondiEliminaComplimenti per il tuo blog, una vera e propria Bibbia della Nfl contemporanea. Mi è piaciuto anche l'aneddoto del tuo avvicinamento al football americano... e già, Joe Montana... Rice, Craig... squadra da fantascienza...
RispondiEliminail mio colpo di fulmine con la Nfl è stato il superbowl del 1986. Premetto che aspettavo Dan Marino, l'uomo simbolo di questo sport per tanti anni secondo me : la sua grandezza sta nel fatto (oltre ai suoi decennali records) che nella terra dove i looser vengono cancellati, lui è ancora un mito vivente nonostante il superbowl non lo abbia mai vinto. Dicevo : superbowl '86. Aspettavo i Dolphins invece ci arrivarono Bears e Patriots. Scelsi per la carica agonistica i primi. Fu una vittoria a valanga con Jim McMahon il qb che andava a realizzare ben due td, record tuttora imbattutto in un sb. Colpo di fulmine con gli orsi di Chicago che mi porto tuttora dietro... e che mi fa rammaricare perchè i Bears di inizio stagione avevano tutte le carte in regola per essere almeno nelle wild card...
Storia personale conclusa sperando di non aver annoiato nessuno e ci vediamo alle semifinali di conference...
Butto un paio di pronostici : passeggiata per Brady e compagni, più o meno la stessa cosa per Payton Manning e soci. Falcons avvantaggiati certo, ma va al SB la vincente tra 49ers e Packers, la partita piu entusiasmante secondo me di questo turno. 49ers squadra piu completa di tutta la Nfl a mio avviso, ma i Packers hanno il qb dagli occhi e il cuore di ghiaccio... se SF non chiude la partita con un certo anticipo nel 4/4 Rodgers potrebbe essere micidiale...
Complimenti ancora per il blog,
un abbraccio
... e come si diceva a scuola durante le ore di insegnamento di lingua inglese... touch down, and dont' open your book....
ciao,
Massi
Sono una testa di formaggio quindi spero u abbia ragione... ma come la vedete la scelta del qb a San Francisco? Le difese fanno vincere le partite ma... :-)
Elimina@Gataz13
RispondiEliminaDelle tue analisi, non condivido solo la considerazione sul "caso" Webb - Ponder. Troppa la differenza tra i 2 QB per pensare a una cosa "voluta"
Per il resto felice per te che i Ravens siano andati avanti così puoi ancora vedere Ray Lewis, non solo te ma anche io sono felice di vederlo ancora giocare nel divisional.
*Per i QB dei 49ers ormai non si può più cambiare siamo ai playoff.
@Mauro la speranza è che i Seahawks si tolgano l'abitudine di giocare forte solo in casa, e si convicano di avere un team ottimo e di poter giocare alla pari con tutte. Coach Carroll è un grande.
@Massi B von P Grazie per i calorosi complimenti e sono felice che ti sia piaciuto anche il mio "aneddoto". Per i pronostici, anch'io vedo i Patriots favoriti, ma sui Broncos non la farei così scontata. San Francisco su Green Bay e punto ancora sulla sorpresa Seahawks.
All'evidenza dei fatti, Webb è stato tragico in effetti, tuttavia pensa che crescita di sicurezza per Ponder in questa stagione. Minnesota ha fatto una seconda parte di annata da applausi.
EliminaI Seahawks possono farcela, si... io vedo i Falcons un po' come i Texans. Forti in stagione ma negli scontri che contano si perdono... hai visto i Texans... hanno rischiato di non vincere una partita contro dei Bengals inesistenti...
RispondiEliminaho scommesso con un amico ad inizio stagione il superbowl Patriots - 49ers. L'unica squadra che mi "spaventava" a contraddire tale pronostico erano i Giants, squadra capace di tutto... nel bene e nel male : infatti...
come dicevo per i 49ers occhio a Rodgers nel 4/4 se la partita è ancora aperta. Per Tom Brady e soci non vedo l'ora di gustarmi lo scontro con Denver... sarà una partita memorabile ne sono certo... pronostici rispettati, naturalmente.
Ci sentiamo al termine del weekend,
ciao