Fabio "Bembo" Bertini.
- New Orleans 13 at Carolina 17
Per il primo posto nella NFC South ieri è andata in scena una partita molto bella sopratutto per gli amanti delle difese. Difficile non esaltarci di fronte alla prova formidabile di Luke Kuechly MLB al secondo anno
Se la difesa è apparsa subito al top, non si può dire lo stesso dell'attacco guidato da Cam Newton, infatti nonostante i molti possessi avuti nel secondo quarto per ben 4 volte ci sono stati dei 3 & out, che nonostante tutto hanno tenuto i Saints avanti nel punteggio.
A un minuto dalla fine del match Carolina sotto sul 10-13 era costretta ad un grande e veloce drive per arrivare almeno a raggio da field goal, però Cam Newton ha saputo fare ancora meglio divorando passaggio dopo passaggio le 60 yards che mancavano alla endzone andando così a sorpassare i Saints per il definitivo 13-17. Era dal lontano 2008 che Carolina non raggiungeva la postseason.
- New England 41 at Baltimore 7
Si lo ammetto ammiro coach Belichick, gli anni passano e lui trasforma e modella squadre sempre vincenti, pur cambiando modi di giocare non cambia mai il risultato finale. Undicesimo titolo divisionale della AFC East, quinto di fila, se si considera che l'ultimo anno in cui non ha vinto la division è stata la stagione dell'infortunio di Brady, si può ben comprendere l'egemonia di New England.
- Chicago 11 at Philadelphia 54
Gli Eagles ancora una volta favolosi. Partita quasi già chiusa dopo i primi 15 minuti con il risultato sul 21-0, e soprattutto la netta impressione di superiorità in ogni reparto rispetto ai Bears.
Ieri ha dimostrazione di ciò si sono viste play action veramente ben eseguite e screen pass che hanno messo in condizione McCoy di guadagnare yards anche su ricezione.
Per i fans dei Bears è difficile digerire un altra sonora sconfitta visto l'enorme potenziale che Chicago dispone. Per fortuna loro anche le altre franchigie della division non riescono a far meglio.
- Indianapolis 23 at Kansas City 7
Sconfitta a sorpresa per i Chiefs che in casa vengono battuti in modo netto dai Colts. E' soprattutto la brutta prova della difesa a preoccupare. Ovvio che il record ad inizio stagione e l'imbattibilità fino alla undicesima settimana erano più merito del caledario facile che di un vero e proprio strapotere. Non a caso nelle ultime 6 gare sono arrivate ben 4 sconfitte 2 contro Denver, poi contro San Diego e per ultimo contro Indianapolis. Insomma quando gli avversari si sono fatti tosti anche la difesa di Kansas ha mostrato le proprie lacune. Per fortuna i playoff sono già stati raggiunti, ma adesso in postseason ci vorrà qualche cosa in più e non si potranno affidare in attacco alle sole corse di Jamaal Charles.
I Colts in fase altalenante dimostrano ancora una immaturità per la postseason, dove servirà soprattutto un atteggiamento fin da subito ottimale e costanza di risultati se vogliono arrivare oltre al wildcard round.
- Dallas 24 at Washington 23
E' vero in molti al terzo quarto sul 14-13 per i Cowboys all'intercetto lanciato da Romo avranno commentato in modo irriverente nei confronti di Tony. Eppure alla fine ha saputo lanciare il passaggio decisivo per la vittoria alla fine e mezzo infortunato. Bravo, si, ma adesso il vero riscatto lo deve fare nell'ultimo week contro gli Eagles altrimenti è l'ennesima speranza gettata alle ortiche.
*Aggiornamento: Tony Romo è stato dichiarato Out for Season per l'infortunio alla schiena subito nella partita di ieri.
le altre partite...
- Miami 0 at Buffalo 19
- Minnesota 14 at Cincinnati 42
- Tampa Bay 13 at St. Louis 23
- Cleveland 13 at NY Jets 24
- Tennessee 20 at Jacksonville 16
- Denver 37 at Houston 13
- NY Giants 23 at Detroit 20 (OT)
- Arizona 17 at Seattle 10
- Pittsburgh 38 at Green Bay 31
- Oakland 13 at San Diego 26
_________________________________________________
---> Classifica NFL, Division per Division su NFL.com
---> Box Score & Highlights su NFL.com
________________________________________________
- LA CORSA PER I PLAYOFF, se la stagione finisse oggi...
- AFC:
AFC Divisional Round:
1° Denver Broncos (12-3) AFC West [z]
2° New England Patriots (11-4) AFC East [y]
AFC Wild Card Round:
3° Cincinnati Bengals (10-5) AFC North [y]
4° Indianapolis Colts (10-5) AFC South [y]
5° Kansas City Chiefs (11-4) AFC West [x]
6° Miami Dolphins (8-7) AFC East
In Lotta: Ravens (8-7); Chargers (8-7); Steelers (7-8).

- NFC:
NFC Divisional Round:
1° Seattle Seahawks (12-3) NFC West [x]
2° Carolina Panthers (11-4) NFC South [x]
NFC Wild Card Round:
3° Philadelphia Eagles (9-6) NFC East
4° Chicago Bears (8-7) NFC North
5° San Francisco 49ers (10-4) NFC West
6° New Orleans Saints (10-5) NFC South
In Lotta: Cardinals (10-5); Cowboys (8-7); Pakers (7-7-1).
*Leggenda:
- [*] Clinched Homefield Advantage in Playoffs
- [y] Clinched Division Title
- [z] Clinched First-Round Bye
- [x] Clinched Playoff Berth
Ciao....ti seguo da molto ma non ho mai scritto. Ora però volevo sapere come mai sarebbero qualificati i Dolphins e non i Ravens avendo entrambe 8-7. Non dovrebbero contare gli scontri diretti? e in quel caso I Ravens sarebbero davanti. grazie in anticipo
RispondiEliminaCiao, beh dai adesso il primo commento lo hai fatto. Ti aspetto per il futuro ;)
RispondiEliminaTornando alla domanda, allora il tuo ragionamento è corretto,
In questo caso i team a pari con 8-7 sono 3
Si potrebbe anche in questo caso valutare gli scontri diretti solo se un team avesse battuto entrambi gli altri 2. Oppure uno di questi avesse perso con entrambe quindi sarebbe fuori.
In questo caso ci sono solo le partite tra SD e Miami vinta dai Dolphins e Miami vs Baltimore vinta dai Ravens.
Quindi si passa a considerare il record di tutte e 3 nella conference. In questo caso è avanti Miami con 7-4, Ravens 6-5, e infine San Diego con 5-6. Parlo delle sfide AFC.
Fin qui ti dovrebbe tornare.
Adesso Miami per passare deve vincere ma deve vincere anche San Diego. Allora rimane come adesso e il seed 6 è Dolphins.
Per i Ravens invece per passare devono vincere e Miami o SD perdere. Quindi dopo andrebbero a considerare gli scontri diretti.
Lo so che non è facile capirci pero ti consiglio anche di guardare questo link. ---> http://www.nfl.com/playoffs/playoff-picture
clicca su Tiebreaking Procedures
;)
grazie sei stato molto chiaro ;)
EliminaCiao Fabio, ho visto NE- Baltimore e da simpatizzante dei Ravens ho pensato che visto le condizioni del ginocchio di Flacco conviene quasi che non avanzino nella Post-Season.
EliminaSe dovessero accedere ai PO dovrebbero giocare con Flacco infortunato, al che significherebbe eliminazione scontata.
Tanto vale non qualificarsi e avere una scelta migliore al Draft.
Cosa ne pensi?
CARDINALS at SEATTLE: Caro Fabio non ha scritto nulla sulla sorpresa di giornata. Magari ai Seahawks la vittoria non era indispensabile....ma cmq non hanno perso per scarse motivazioni.Anzi ,Seahawks come sempre molto aggressivi e nervosi (9 penalità per 100 yds) La partita l'hanno vinta i Cardinals, la DIFESA dei Cardinals. Sono riusciti a tenere i Seahawks per 50 minuti a soli 3 punti (nel primo tempo un field goal sul palo dalle 30 circa). Nella red zone fino a quel momento hanno concesso solo due field goal. In totale solo 10 primi down. Credo che nessuno sia riuscito a limitare così tanto Seattle. In avanti Palmer ha subito ben 4 intercetti dalla solita difesa super aggressiva di Seattle che ha lasciato corse a breve raggio ad Arizona (alla fine 140 yds).Due volte si sono fatti sorprendere sul profondo da WR Golden e dalla favolosa ricezione TD del WR Floyd che sul 10-9 ha ribaltato nuovamente la partita. Per Seattle solo una battuta d'arresto...un piccolo campanello d'allarme in vista della post season??
RispondiEliminaNYG at DET: Se c'era un team che i Giants potevano battere erano Lions, perche`... bhe perche` sono i Lions. Sembra che la squadra si sforzasse a far vincere gli avversari, il soprannome "miglior nemici di se stessi" calza a pennello. Primo quarto finito con un FG dei Giants, che riescono ad arrivare in zona FG per puro miracolo, dato che Manning sembrava stesse giocando una partita e la difesa, come al solito, non faceva passare nulla. Secondo quarto sempre amaro per i fan dei Lions, i Giants riescono a portare a termine un drive facendo touchdown, mentre i Lions si accontentano di un FG. Ma gia` si capisce che non e` cambiato nulla nelle file dei Leoni, in quanto incominciano i primi fumbles e intercetti che portano ad un altro FG dei Giants. Secondo halftime, terzo quarto, finalmente un po' di luce per i blu honolulu, portando a casa un TD ed un Safety, 0 punti invece per i Giants. Quarto quarto, 13 a 12 per i Giants, ma sembrano gia` non essere piu` in partita, in quanto nel secondo drive i Lions riescono a portare un TD facile facile, con una trasformazione da 2 punti che porta il risultato 13 a 20. La partita potrebbe essere chiusa, ma sono i Lions, che effettuano un suicidio assistito (dal coach, ovviamente) facendosi intercettare nelle proprie 40 yard e che portano direttamente ad un TD dei Giants, riportando il punteggio 20 a 20. Qui arriva il bello. A circa 30 secondi dalla fine, i Giants vengono intercettati e i Lions potrebbero ripartire dai loro 40 con 2 timeouts a disposizione, osare un tantino (che tanto oh, forzano sempre le giocate, perche` non farlo adesso) ed arrivare almeno a distanza di FG e chiudere la partita ma no, decidono di buttare tutto al vento e andare in OT. I Fan inferociti (si giocava in casa Lions) commentano la scelta con una serie di "Buuu", e sembra che il simpatico Schwartz (coach Lions) si sia girato verso gli spalti gridando qualcosa "rabbisoamente". Comunque overtime sia, ma ora vincete, no? Basta che una squadra segni un punto qualsiasi per chiudere la partita. Primo drive dei Giants che fanno fumble nei DET 28, si susseguono avanti e indietro, fino ad arrivare a 7:37 minuti alla fine, quando finalmente i Giants guadagnano la meta` campo e tentano un FG da 45 yard, buono. I Giants vincono 23 a 20 in OT, mentre i Lions lasciano sfumare completamente l'unica speranza per accedere ai playoff.
RispondiEliminaBastava 1 vittoria e la sconfitta di GB e Bears per passare, ma niente, nonostante l'intera NFC North abbia perso in questa Week. I Lions erano i super favorito qualche settimana fa, in quanto erano 6-3 e primi in division, ma come dicono i tifosi blu, "i Lions sono i peggiori nemici di se stessi". Tutti gridano ad un nuovo coach, ma sembra che a Mr. Ford interessi poco della sua squadra, d'altronde i Lions non hanno mai vinto un Super Bowl e le poche volte che hanno raggiunto i Playoff come wild cards non hanno fatto veramente scintille...
dispiace per i Lions,e perche' hanno dei fuoriclaser al loro interno,ancora pochi per primeggiare,ma aldila' del suicidio sportivo,anche Seattle questa settimana a voluto rimettere tutto in gioco,deve vincere a st Louis,altrimenti chiedo a Fabio i possibili scenari ,visto che Sf e' a11-4 e Ari 10-5,per loro va ancora che i PO li fanno mas potrebbero perdere la division in caso di sconfitta credo e di vittoria di SF ,Chiefs che si fanno strapazzare dai colts,altri ragazzi inesperti e altalenanti in questa stagione,io mi son goduto la vittoria dei Panthers all'ultimo minuto contro i Saints,partita poco spettacolare ma che ha visto due grandi difese,e NO che rischia di non saltare la prima di post season, che finale di stagione!!!nella Afc c'e' rimasto solo un posto,ma se lo giocano in cinque mi pare,peccato se i campioni non facciano la post season,meriterebbero per come stanno giocando ma non hanno certi giocatori che avevano quando hanno vinto,nella Nfc e' molto ancora da decidere,tutto il ranking play off puo' subire variazioni a seconda dei risultati,con due scontri diretti da dentro o fuori ,per come stanno andando le ultime giornate vedo comunque favorite DEN e NE da una parte e SEA e SF dall'altra,con Colts CHiefs Saints e Panthers ad insidiare in quanto ottime compagini dimostrando sul campo l'ottima stagione,auguri a tutti e buon football!!!!
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaD'accordo con Mauro. Aggiungo che mi e' dispiaciuto tanto vedere la sconfitta in casa dei Packers vs Steelers a causa di errori madornali del QB. Mi sarebbe piaciuto che avessere raggiunto PO...magari con ritorno del grande Rodgers. Peccato. Auguri e buon football a tutti.
RispondiEliminaAuguri amanti del bel gioco!!!
RispondiEliminaDa tifoso packers non posso che essere dispiaciuto x la sconfitta rimediata lo scorso week... d'altro canto attendo fiducioso lo scontro di domenica sera... mi auguro che sky lo trasmetta in diretta! Auguri a tutti anche se un pò in ritardo!
RispondiEliminaSperiamo rientri Rodgers
EliminaSperiamo perché Flynn è troppo discontinuo... secondo il mio parere. ....
EliminaNFL Network conferma Rodgers starter domenica contro i Bears.
EliminaNonostante classifiche simili o peggiori ritengo i Saints, i Colts, i Bengals e gli Eagles piu' attrezzati per i PO rispetto ai Panthers o ai Chiefs che in regular season sono stati maggiormente protagonisti. Secondo me i primi 4 team hanno una varieta' offensiva che manca agli altri due ...e queesto neiPO PUÒ risultare decisivo. Voi che ne dite?
Elimina