venerdì 9 gennaio 2015

NFL Playoff 2014 - Divisional Round - Pronostici e Orari Partite in TV

- American Football Conference:

- #6 Baltimore Ravens (10-6) AFC North at #1 New England Patriots (12-4) AFC East
Gillette Stadium - Sabato 10 Gennaio ore 4:35 PM - E.T. (22:35 in Italia)

I Patriots a differenza di quanto avviene nella NFC, con il seed numero 1 si troveranno ad affrontare un avversario veramente rognoso per loro. Forse il più difficile che gli potesse capitare. I Ravens seppur con un Flacco da top 5 nei playoff fanno, come nel recente passato, della difesa la loro arma migliore.
Brady dovrà dare il meglio di se e sopratutto richiedere alla sua OL la massima protezione per non diventare una facile preda dei sack di Suggs e compagni.
Un altra bella sfida nella sfida sarà tra i ricevitori di Baltimora, Torrey e Steve Smith, contro le super secondarie dei Patriots guidate dal veterano Darelle Revis. Non va dimenticato l'apporto che potrebbe essere fondamentale in attacco, di Justin Forsett che in questa stagione a corso per i Ravens 1266 yard.
Un match molto difficile da pronosticare, dove due grandi Head Coach come Bill Belichick e John Harbaugh cercheranno anche nel corso della partita di sfruttare ogni punto debole dell'avversario.
(Pronostico NFL Italia Blog: Patriots +4)


- #4 Indianapolis Colts (11-5) AFC South at #2 Denver Broncos (12-4) AFC West
Sports Authority Field at Mile High - Domenica 11 Gennaio ore 4:40 PM - E.T. (22:40 in Italia)

Partita di grande richiamo per gli amanti dei QB da tasca. Manning l'uomo dei record, che anche quest'anno proverà a portare il Super Bowl a Denver. Dove manca dai tempi di un altro leggendario QB, ovvero John Elway. Dall'altra parte Andrew Luck, il futuro, colui che più assomiglia a Peyton e l'unico che un domani andrà a riscrivere i record di Manning iniziando da quelli di franchiagia ad Indianapolis. Certamente per Luck battere il simbolo che per quasi quindici anni ha fatto le gioie dei Colts, è un obbiettivo in più per cercare di arrivare al Championship.
Le premesse ci sono per un grande spettacolo di passing game, ma come spesso accade poi la svolta magari arriverà da altri reparti. Denver non ha più la difesa compatta delle passate stagioni, ma sicuramente con Von Miller e DeMarcus Ware può metter su una pass rush in grado di romprere sul nascere il pericolo Luck. Sicuramente in una sfida che si appresta ad essere vissuta punto a punto, le armi che Denver può giocare sono maggiori rispetto ai Colts. Come detto la pass rush, ma anche un miglior running game che in certe fasi potrebbe mettere lontano dai rischi i Broncos, per non parlare del fattore campo. Anche se a Denver si prevedono temperature basse e Peyton un pò le soffre però il meteo parla di circa zero gradi all'ora del match e non i meno 6/7 di questi giorni. In più c'è da ricordare anche l'esperienza che è sicuramente dalla parte del roster di Colorado. Per questi motivi, vedo più probabile la vittoria dei Broncos che magari allungherà nel secondo tempo. Certo che se i Colts vogliono essere presi più seriamente per la corsa al titolo bisognerà che finalmente arrivino a centrare una grande vittoria di spessore in una gara come quella di domenica prossima.  
(Pronostico NFL Italia Blog: Broncos +4)


- National Football Conference:

- #4 Carolina Panthers (7-8-1) NFC South at #1 Seattle Seahawks (12-4) NFC West
CenturyLink Field - Sabato 10 Gennaio ore 8:15 PM - E.T. (02:15 in Italia)

La partita dal pronostico più scontato è indubbiamente questa. Vuoi per il record stagionale di Carolina, vuoi perchè i Seahawks sono i campioni in carica e in un ottimo momento di forma, ma sopratutto perchè non hanno a roster tanti campioni a differenza di Seattle. Per i Panthers gli unici fenomeni sono i Linebacker Luke Kuechly e Thomas Davis. Penso che i Seahawks con le molte variabili in attacco e la loro difesa, che sa anche portare punti e turnover, riuscirà ad indirizzare fin da subito il match. La speranza dei Panthers è che i Seahawks si blocchino con l'attacco, come successo a volte in regular season e il risultato resti relativamente basso da permettere a Newton di tenere il passo. Comunque realisticamente Carolina non ha molte chance se non quella di entrare in campo con la tranquillità di chi non ha niente da perdere, fattore che a volte può diventare determinante più di tanti calcoli e analisi. Onestamente però i Seahawks con il seed numero 1, conquistato nel finale di stagione, si potrebbero ritrovare al championship in casa senza quasi giocare.
(Pronostico NFL Italia Blog: Seahawks +10)


#3 Dallas Cowboys (12-4) NFC East at #2 Green Bay Packers (12-4) NFC North
Lambeau Field - Domenica 11 Gennaio ore 1:05 PM - E.T. (19:05 in Italia)

Non sarà un altro Ice Bowl, come successe nel 1967, visto che le temperature previste per domenica a Green Bay saranno nell'ordine dei meno 7. Nel '67 furono di -26. La partita però potrebbe diventare epica come allora, visto che le premesse per un match di altri tempi ci sono tutte.
Dallas superato in rimonta lo scoglio Detroit si appresta a far visita ai Packers. Seppur il Lambeau field incuta sempre timore, quest'anno i Cowboys hanno dimostrato di non temere le trasferte. Avendo vinto in stagione tutte le otto gare esterne in calendario.
Questa volta però la difesa di Dallas si troverà di fronte il miglior attacco su passaggi della lega, guidato da Aaron Rodgers. Senza dubbio le possibilità di vittoria dei Packers passano dalle mani del loro QB, il migliore della NFL, e dalle altrettanto importanti mani dei suoi ricevitori. Jordy Nelson e Randal Cobb quest'anno hanno collezionato in due la bellezza di 2800 yard e 25 TD, quasi equamente suddivisi. Per la difesa di Dallas si tratterà di capire se quest'arma potrà essere in qualche modo limitata. Difficile comunque per la retroguardia dei Cowboys scegliere se cercare una pass rush esasperata e rischiare qualche grosso big play, oppure andare in coperture, magari doppie, e concedere meno ma più spesso le ricezioni ai WR Packers. Per il gioco su corse Green Bay può affidarsi a Lacy, ma credo farebbero più un favore a Dallas, in quanto più brava a difendere le run rispetto ai pass di Rodgers.
Le possibilità maggiori per Dallas passano dall'attacco, che con Romo in splendida forma hanno il potenziale per ribattere colpo su colpo ai TD di Green Bay. Visto che la difesa della squadra del Wisconsin non è paragonabile a quella, affrontata sette giorni fa, dei Lions.
La svolta all'incontro potrebbe essere data dal running game di Dallas, in quanto Murray potrebbe trovare terreno facile nella difesa di Green Bay e sopratutto far usare a vantaggio del proprio team il fattore cronometro. Ovvero drive lunghi che lascierebbero più tempo l'attacco dei Packers sulla sideline. Insomma se Rodgers non può essere fermato in campo, meglio tenerlo più a lungo fuori dal campo. Ovviamente sono soluzioni che vanno valutate durante la partita a seconda del risultato.  
Resta una sfida dagli esiti tutt'altro che scontati, dove spero si possa assistere ad una gara di playoff pirotecnica. Gli ingredienti ci sono tutti. Che vinca il migliore, come sempre.
(Pronostico NFL Italia Blog: Cowboys +3)



_________________________________________________

---> Griglia Playoff NFL
---> Classifica NFL, Division per Division su NFL.com
---> Box Score & Highlights su NFL.com
_________________________________________________
 By nfl.com




- PROGRAMMAZIONE SU FOX SPORT 2 - Canale 213 di SKY. (commento in lingua originale)
(Orari Italiani)

Dirette:

Sabato Notte 10 Gennaio:- Ore 22:30 - Baltimore at New England

Sabato Notte 10 Gennaio:- Ore 02:00 - Carolina at Seattle

Domenica 11 Gennaio:- Ore 19:00 - Dallas at Green Bay

Domenica 11 Gennaio:- Ore 22:30 - Indianapolis at Denver


Repliche e Differite:

Lunedì 12 Gennaio:- Ore 08:30 - Indianapolis at Denver
Lunedì 12 Gennaio:- Ore 17:30 - Carolina at Seattle
Lunedì 12 Gennaio:- Ore 22:00 - Baltimore at New England

Martedì 13 Gennaio:- Ore 08:30 - Carolina at Seattle
Martedì 13 Gennaio:- Ore 22:00 - Dallas at Green Bay

Mercoledì 14 Gennaio:- Ore 08:30 - Baltimore at New England
Mercoledì 14 Gennaio:- Ore 17:30 - Dallas at Green Bay
Mercoledì 14 Gennaio:- Ore 22:00 - Indianapolis at Denver

17 commenti:

  1. Anch'io vedo una sorpresa : ma non Dallas @ Green Bay bensì i Ravens. E' la squadra peggiore che potesse capitare a Brady & C. che sicuramente non hanno ancora digerito la sconfitta al Championship di due anni fa. Foxboro è un campo durissimo : freddo, piove spesso, ventoso. L'ideale per una squadra dura come i Ravens. Dall'altro canto per New England c'è la consapevolezza che si tratta di un biglietto per il SB - chiunque arrivi dall'altra semifinale non avrebbe chance secondo me.

    Come ho già detto sicuramente Denver, con un organico troppo superiore all'avversario.

    Un altro bye per Seattle, o qualcosa del genere.

    Green Bay, non senza difficoltà, ma neanche all'ultimo secondo. Rodgers e soci chiudono ad inizio 4/4 secondo me.

    Ravens, Broncos, Seahawks, Packers.
    Non serve che dica che faccio il tifo per l'ennesima Brady vs Manning vero?!
    E niente male neanche Rodgers vs Legion of Boom 2.0

    There we go!

    RispondiElimina
  2. Pure io vedo la possibile sorpresa Ravens; ostici e duri al massimo, pass rush micidiale contro una OL Pats che è andata in calando a fione stagione, pur essendo complessivamente buona.
    Ovvio che tifo Brady in AFC, si merita troppo un altro, il quarto, l'ultimo SB, o almeno la possibilità di giocarselo.
    Denver troppo superiore, solo con un classico arakiri Paytoniano in stile P.O. possono perderla (ma non è poi fantascienza come ben sappiamo).
    I Ravens sono l'unica squadra che può al momento vincere a Foxboro, sono daccordo col fatto che le altre verranno tritate.
    La chiave è la sfida Suggs/Dumervill contro OL.
    Occhio a Flacco, ovvero occhio caro Flacco, quando lancerai lo farai contro due signori che si chiamano Revis e Browner, non Nonno Polamalu e prozio Gay, vediamo se il tuo coach ha ragione nel metterti nell'elite dei QB.
    Seattle grande, grandissimo bye, Bobby se lo mangia Cam in scramble, dopo qualche botta nel muro proverà qualche lancio della speranza, e allora Thomas e Riccardino banchetteranno sul mantello di Superman.
    Senza pronostisco scaramantico la sfida che mi vede protagonista (alla TV, ahimè), ma un paio di considerazioni obiettive e pratiche.
    Il Lambeau è un grosso vantaggio, ma ce lo giochiamo con la squadra che più di ogni altra assorbe bene le trasferte.
    Come già detto, la sfida secondo me è a chi incasserà meglio i colpi e subirà meno punti tra il nostro front seven contro Murray (e la OL che gli crea varchi stratosferici, senza di quella non avrebbe corso 1800yrd, non parliamo di un talento puro come Lynch per esempio che spesso se li crea) e la secondaria Dallas contro Rodgers - Nelson/Cobb.
    La sfida è senza ombra di dubbio equilibrata, entrambe possono vincere, GB in leggero vantaggio un pò per il campo, un pò per l'organico leggermente più completo/forte nel suo complesso, ma veramente vedo molto molto equilibrio.
    Non do pronostici, ma metto le percuantuali di probabilità di passaggio turno:
    - BAL@NE = 40-60%
    - IND@DEN = 25-75%
    - CAR@SEA = 10-90%
    - DALL@GB = 45-55%

    Ragazzi questo è il più bel week dell'anno in NFL, il Divisional Round, godiamocelo alla grande!!

    PS: Bembo che ne dici dei due beccamorti che sta mettendo sky a fare i commneti per i PO? Alla fine mica male dai, almeno danno un po di spazio ai commenti, alle domnde da casa, è un inizio per allargare lo spettacolo NFL ad un pubblico più ampio, almeno spero.

    Massi, per chi tifi??(e anche tu Bembo se ti vuoi sbilanciare...ma temo di saperlo già avendo visto il pronostico...+3)
    Ciao Football Fans

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tifo per la sfida Brady - Mannig, nella quale preferisco Brady. Chiunque vada avanti dei due tiferò per lui. Sono un nostalgico dei qb old-school da tasca.

      Interessante vedere se Seattle arriva fino in fondo ; da inizio stagione li do per favoriti. Questa decade - che verrà ricordata come la decade delle grandi difese - non ha ancora una squadra protagonista com'era successo x le decadi precedenti. Seattle è qui seria candidata. Occhio ovviamente anche ai Ravens, anche loro con ipotetici due titoli in tre anni sarebbero in corsa per questa "classifica".

      Che lo spettacolo abbia inizio!

      Elimina
    2. Grazie intanto per i vostri scambi di commenti sempre interessanti.
      Mi trovo con le vostre analisi e lo si e visto nell'articolo per quanto riguarda la sfida di Denver e di Seattle. Invece per la sfida di New England rispetto a voi vedo meglio i Patriots come detto. Per la sfida che mi vede l'uniico a vedere più possibile la vittoria dei Cowboys, beh è tutta la stagione che mi stanno sempre più convincendo ed è normale che creda in loro.

      Per il tifo, so che sembra strano, ma io al massimo di anno in anno mi trovo delle franchigie che mi stanno o simpatiche o che mi piacciono per il loro gioco. Poi ho un paio di tecnici che ammiro e sono Carroll e Belichick.
      Ma fondamentalmente sono un neutro visto che in passato cambiavo maglia a seconda della destinazione di Terrell Owens. (Francamente per anni ho "odiato" Romo, visto i miei commenti di quest'anno vi sembrerà impossibile)

      Faccio un esempio quest'anno mi piacciono o piacevano Browns (con Hoyer!) Cowboys, Lions, Cardinals, Chiefs e Patriots. Non che le altre non mi entusiasmino o altro. è che mi sono visto più partite di queste franchigie perchè per varie cose mi intrigavano maggiormente e nel complesso conosco meglio. E da qui non un tifo, ma magari una fiducia in loro.

      Poi sono pronostici di vittoria e non percentuali come Nico giustamente fa.
      Che vuol dire? Beh significa che uno oggettivamente può pensare che il succeso per esempio di Green bay sia più probabile, ma che mi sento che in quella gara arriverà la sorpresa. Un po come in molti hanno questa sensazione per Baltimore at New England.

      PS Ad esempio lo scorso anno mi piacevano i Bears, Seahawks, Bengals e Eagles e nell'anno del Super Bowl XLV i Packers.

      A proposito, in alto potrete trovare la scritta speciali, ci sono raggruppati gli articoli dei Super Bowl dal 44 al 48.

      Ciao a presto.

      Ah Dimenticavo, i due telecronisti di fox si fanno un lavoro utile per i nuovi appassionati, ma francamente servono a poco per gli altri. E anche il discorso della non possibilità a commentare in lingua italiana, beh bastava comprare i diritti che prevedessero ciò, come accadeva anni fa. Insomma una mezza boiata. Per fortuna questa settimana tutti in diretta dall'inizio. Sarà finito il mondiale di freccette... :)

      Elimina
  3. Ho messo un aggiunta sulle info del Blog che avevo piacere di dirvi anche qui nei commenti, così so che voi lo leggerete.

    Per chi mi segue da più tempo avrà notato alcune modifiche nell'ultimo periodo. Adesso nella home ci sono solo delle anteprime degli articoli e per leggerli per intero bisogna cliccare su "continua a leggere". Questo perchè con articoli più corti nella home è più veloce scorrere, con la rotellina del mouse, lungo il blog e vedere anche le intro agli altri articoli. Precedentemente con i post in home per tutta la loro estenzione, accadeva che lo scorrere del blog, per vedere gli articoli precedenti, diventasse noioso. Adesso comunque per gli atricoli riguardanti la stagione potete accedere direttamente in alto sulla casella Season, mentre per le ultime novità pubblicate andate su News. Spero che tutto questo renda il blog più immediato e di facile lettura.
    Altra differenza portata nel 2015 sono l'inserimento di annunci pubblicitari. E' una scelta che per 5 anni ho evitato di fare per mantenere il blog più semplice, ma che adesso ho dovuto accettare. Sperando di riuscire a coprire alcune spese del blog. Certo che se a fine anno gli introiti saranno nell'ordine di 20/30 euro, preferirò togliere i banner per quei pochi centesimi che frutterebbero al giorno. Comunque restano banner non invasivi e posizionati solo a lato del blog.

    RispondiElimina
  4. Per me la Gazzetta dello Sport o qualche altro giornale dovrebbe affidarti lo speciale NFL settimana x settimana con tanto di viaggio e biglietto pagato per Chicago, San Francisco, NY, Dallas etc. altro che banner...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ahhahah. no ci sono altri ben più bravi di me in giro sul web. (non in gazzetta :) ) E' che nel mio piccolo cerco di fare quanto meglio posso. Insomma io ho studiato elettrotecnica, non comunicazione o in qualche liceo e figuriamoci l'università.
      Sono contento però di vedere uno scambio di vedute nei commenti agli articoli e questo per me conta molto.

      Elimina
  5. Massi ha ragione sei bravo e competente, meriti il posto da inviato speciale tutta la vita..bordo campo magari a fiancondella gnoccona NBC.
    Sei molto migliore dei reportage di gazzetta per cui continua cosi e complimenti per impegno professionalita e al blog.
    Ma quando arriva domani sera?? Non resisto più

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Nico. Il bello che te devi aspettare fino a domenica. Domani diciamo che ti diverti. La tensione l'avrai domenica con i tuoi in campo. Spero sia una bella sfida.

      PS Nico, ma su Facebook mi avevi mandato già l'amicizia? perchè dal nick Nico Reds non ricordo. Massi si ma te mi sfugge se ci siamo scambiato l'amicizia. Se non l'abbiamo ancora fatto facciamolo. Io sono Fabio Bembo Bertini su FB.

      Ciao.

      Elimina
    2. Dimenticavo, mi metterei a fianco delle cheerleaders. Sono di più e cambiano tutte le volte :))

      Elimina
  6. Da appassionato ignorante ti faccio i complimenti, un bellissimo blog che leggo sempre con interesse e curiosità. Ma avrei anche una domanda provocatoria:
    E se i Panther non fossero così spacciati?
    In fondo vengono da un parziale di 5W consecutive e non hanno niente da perdere. Certo, Seattle sembra imbattibile, ma per la prima volta da 2 season a questa parte giocheranno con tutta a pressione del mondo addosso, Sono al bivio tra una stagione di successo e una, magari non disastrosa, ma sicuramente al di sotto delle attese, Però dopo il titolo dello scorso anno l'asticella si è alzata e non credo che lassù saranno disposti a considerare sufficiente una qualificazione ai play off.
    Inoltre in regular season lo scontro diretto non è stato per nulla scontato, un 13-9 tirato, deciso dagli episodi, coinciso con uno dei periodi più bassi della stagione dalle parti di Charlotte. Per intenderci, io da allora i Panthers li trovo molto cresciuti, i Seahawks li trovo solo un po' cresciuti.
    In più (ok, mi rendo conto che questa è una mia perversione) ritengo Cam Newton un grande QB, non un funambolo, né quel giocatore da spellarsi le mani, ma il classico quarterback intelligente, capace di mettere il suo talento al servizio della squadra. Quel QB che sa scegliere le giocate, leggere le difese, capire quando è il momento di rallentare e quando è il caso di spingere sull'acceleratore. Per intenderci uno della scuola dei Flacco, poco MVP, molto sostanzioso e con una capacità di correre nel modo e nel momento giusti non comune.
    Ultimo dato: troppo spesso il bye si rivela uno svantaggio per le squadre lanciate come la Seattle dell'ultimo bimestre. Quasi che quella pausa "forzata" staccasse la corrente e ci volesse troppo tempo per far ripartire la macchina. Sono curioso di vedere che prestazione farà Lynch, il più lanciato del treno Seattle dell'ultima parte di stagione, ma se il buon Marshawn non scenderà in campo in beast mode non so come andrà a finire.
    Insomma, vedo ovviamente Seattle favorita, non sono così folle, ma se lunedì fossimo qui a parlare della sorpresa Carolina non mi stupirei più di tanto.
    Se ho detto stupidate ditemelo pure, magari con un po' di tatto. Tifo Philadelphia, è normale che il mio sguardo sia un po' offuscato.
    Ancora complimenti a Fabio e ai suoi fedeli lettori/commentatori per il sito sempre interessante.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Carlo, sono in gran parte d'accordo con le tue opinioni. Ora mi spiego megli.
      Hai detto tutte cose vere. Vediamole:
      Lo stato di forma dei Panthers, infatti li ha portati alla rimonta finale e al primo posto della NFC South (anche se con un negativo 7-8-1). Vero
      I Seahawks hanno tutto da perdere e adesso dovranno giocare per arrivare al Super Bowl, ogni altro traguardo è da considerarsi quasi una delusione. Certamente uscire al divisional lo sarebbe. Vero
      Scontro diretto in campionato, tirato con entrambe le franchigie non al meglio. Vero
      Il Bye qualche volta si è dimostrato uno svantaggio, ma qui spesso è capitato perchè alcune franchigie 4 su 6 per ogni division, magari giungono ai playoff dopo una ottima seconda parte di stagione e seppur non raggiungono i primi 2 seed sono le franchigie più in forma e per questo motivo poi quando trovano le "teste di serie" le battono. La forma conta tanto quanto il giocare in casa ed essere riposati. In più al division arrivano 2 delle 4 franchigie (parlo per ogni conference) più forti, il che determina che i primi 2 seed alla fine affrontano squadre forti. Faccio un esempio, Restano fuori dopo il wild card Steelers, Bengals, Cardinals e Lions. Rimaste Cowboys, Panthers, Colts e Ravens. Di queste almeno 3 su 4 sono le migliori ad essere andate avanti, il che significa una bella sfida per chi aveva il bye e il seed 1o2. Quindi il bye fa male più perchè si trovano franchigie forti e in forma più che per il fatto che il riposo dia noia. Vero e falso.
      Cam Newton un gran QB, beh diciamo che sta nella metà alta, diciamo rientra tra i primi 16/20. Quindi con una franchigia forte nel complesso può anche arrivare al SB. Carolina è forte nel complesso? Non abbastanza. Fa parte delle migliori 12 che hanno avuto accesso ai PO perchè ha vinto la division più scarsa, quest'anno, della lega.

      Ora però arriviamo al perchè i Seahawks siano più favoriti e di molto.
      Il fattore campo. Giocare a Seattle è di quanto più difficile ci sia negli ultimi anni. Solo i Cowboys ci hanno vinto. Chiedere alle altre franchigie.
      Il roster ha solo nei ricevitori il reparto debole. Il resto QB RB DL LB e secondarie sono di altissimo livello. Ad inizio anno Seattle non girava per i problemi all'interno dello spogliatoio, i WR (ancora adesso un problema) Lynch con problemi con la società e la difesa infarcita di defezioni.
      Una volta risolti i problemi con Lynch il running game è tornato al top, difesa che è di nuovo quasi al 100% è ancora la migliore della lega, problemi interni finiti con le partenze di Tate e Harvin. In più rispetto all'anno scorso hanno anche la consapevolezza di poter arrivare a vincere i Lombardi. L'anno scorso hanno vinto il loro primo della storia per Seattle ed era la loro seconda volta al SB.
      Quindi la vedo veramente difficile, sarebbe un miracolo un successo dei panthers. Comunque la storia ci insegna che i risultati a sorpresa posso succedere. Esempio wilson lancia 2 int che vengono ritornati entrambi. un paio di TD per Newton e magari anche un ritorno su punt o kick. però sono rari.
      L'ultimo vero upset ai playoff fu proprio dei Seahawks quando nel gennaio del 2011 batterono a sorpresa i Saints campioni l'anno precedente. Con la prima leggendaria cavalcata in beast mode di Lynch. (quel giorno mi innamorai di Marshawn... ma va beh. :) )
      Ti lascio il link dell'articolo a quella sfida http://www.nflitaliablog.com/2011/01/unbelievable-seahawks.html

      Insomma Carlo è difficile. Carolina deve giocare tranquilla senza paura perchè se perde nessuno li criticherà e se viene qualcosa di più meglio. Ma sarà difficilissima. A livello di percentuali il 10% è anche troppo darei un 5%.

      Mi raccomando Carlo, commenta anche i prossimi articoli. Se posso per me è sempre un piacere rispondere.

      Elimina
    2. * Ho scritto 4 su 6 per ogni division, volevo dire 4 su 6 per ogni conference.

      Elimina
    3. Grazie della risposta e sono d'accordo con ogni tua singola parola, tranne che sulla percentuale. Io la vedo 65%-35%, ma se alla fine del 2o quarto la partita è in equilibrio sono pronto a mettere un 50-50.
      Carolina deve far lievitare la pressione di Seattle e, se e quando la palla scotterà, dimostrare di non essere lì per caso.

      Elimina
  7. Questo sport ha regalato grandi sorprese. Forza Panthers !

    RispondiElimina
  8. A me le sorprese piacciono, piacciono molto, ma a mio avviso i Seahawks sono troppo più forti dei Panthers e la partita alla fine decreterà come finalista di conference Seattle.
    Vedo, come sorpresa, più probabile una vittoria dei Colts che pensionerebbe P. Manning e incoronerebbe il suo legittimo erede Luck, facendo fare a Indianapolis il salto di qualità da tempo profetizzato e mai realizzato.
    I Patriots non si faranno freddare dai pur pericolosi Ravens (... mentre scrivo i Ravens sono in vantaggio 28 a 21) e per quanto concerne la partita di Green Bay, credo il risultato resterà incerto sino alla fine poi "spero" i Packers impacchettino la Romo & Co. e volino al Championship a giocarsela con i Seahawks.

    RispondiElimina
  9. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina