lunedì 21 dicembre 2009

Reportage Week 15

Indianapolis at Jacksonville 35 - 31
Dallas at New Orleans 24 - 17
New England at Buffalo 17 - 10
Arizona at Detroit 31 - 24
Miami at Tennessee 24 - 27 ot
Cleveland at Kansas City 41 - 34
Houston at St. Louis 16 - 13
Atlanta at NY Jets 10 - 7
San Francisco at Philadelphia 13 - 27
Oakland at Denver 20 - 19
Cincinnati at San Diego 24 - 27
Tampa Bay at Seattle 24 - 7

Chicago at Baltimore 7 - 34
Green Bay at Pittsburgh 36 - 37
Minnesota at Carolina 7 - 26
NY Giants at Washington 45-12

Indianapolis soffre molto per rimanere l'unico team ancora inbattuto nella NFL. I Jaguars vendono cara la pelle e Manning e compagni sono costretti ad un match entusiasmante e con continui avvicendamenti sul tabellone. Gara punto a punto in cui si scontrano le stelle delle due squadre ovvero Payton e Jones-Drew, ma anche il QB di Jacksonville da sfoggio di se, infatti è autore di 3 TD pass. Dallas Clark il fenomenale TE dei Colts ottiene altri 2 TD ed è ad un passo dal prestigioso traguardo delle 1000 yard su ricezione. Una vera e propria rarità per il suo ruolo. Ma Clark è anche il colpevole dell'unico intercetto di Manning, infatti a causa di un suo drop rende possibile alla difesa dei Jaguars il turnovers.
Ma Payton come sempre dimostra di essere il miglior QB della lega e lancia a 5 minuti dalla fine il TD pass vittoria da 67 yard, per le mani del WR Wayne.

Cleveland oggi merita di diritto la citazione, perchè autore di una pazza partita. Due nomi su tutti e sono Josh Cribbs autore di 2 ritorni di kick riportati in endzone avversaria, impresa riuscita in passato solo ad altri 5 giocatori, ovvero Dante Hall, Gale Sayers, Mel Gray, Travis Williams Ollie Matson. Altra prestazione miracolosa è quella del RB Jerome Harrison che produce 286 yards e 3 TD anche qui abbiamo un record, in quanto abbatte il precedente primato di Cleveland, di Jim Brown (237y) che non necessita certo di presentazioni. Aldilà di questi strepitosi numeri la partita per i Browns non è stata certo facile, anzi Kansas si è trovata sul massimo vantaggio di 24-13. Cleveland tenuta a galla dai ritorni di Cribbs si scatena nel 3° e 4° down con i TD Harrison che traina i Browns al secondo successo consecutivo.

Toccante pre-game di Bengals-Chargers, Cincinnati ancora scossa dalla scomparsa di Chris Henry, non riesce a nascondere le lacrime sui volti dei propri players. Sui caschi dei giocatori è presente il numero 15 per ricordare il compagno che non c'è più. Chad Ochocinco, che tante volte ci ha regalato divertenti festeggiamenti a conclusione dei suoi TD, ieri invece si inginocchia nella endzone in segno di raccoglimento e scoppia in un pianto sincero per il suo amico morto troppo prematuramente giovedi scorso. Sul field però c'è anche una partita da giocare e se possibile onorare, l'intento è ben eseguito visto che il match si dimostra combattuto con le 2 squadre con ottime possibilità di PlayOff che però cercano la definitiva sicurezza. I Chargers prendono il largo fino al 13-24 ma Cincinnati lotta e con un TD più trasformazione da 2 arriva al 21-24 da segnalare un ottimo screen pass su play action per la ricezione di Ochio che si la bellezza di 26 yard e porta a 7 i suoi bengals. Arriva anche il calcio del pareggio, ma nel finale a 8 secondi dal termine il FG di Kaeding kicker di San Diego decreta la W per i californiani.

Le altre gare vedono la vittoria di Atlanta che con un basso risultato si impone per 10-7 sui Jets. Houston soffre, ma alla fine si impone sulla povera St. Louis. Miami lascia le ultime speranze di PO nell' overtime, che si aggiudica Tennessee. Arizona domina e poi rischia la rimonta dei Lions, ma le forze in campo sono cosi diverse che i Cardinals di nuovo decisi si ricompongono e portano a casa la vittoria. Oakland vince ai danni di Denver, ma la vittoria per i predoni serve a poco mentre per i Broncos era l'unica opportunità di sperare ancora in un posto ai PO che all'inizio di stagione sembravano cosi certi. Chicago prosegue una stagione fallimentare perdendo contro i Ravens, per Baltimore le ambizioni rimangono flebili però Ray Lewis e compagni ci provano ancora. Tampa Bay sorride per la seconda volta in stagione con una bella prestazione in casa di Seattle. Philadelphia non commette passi falsi centrando la vittoria in casa contro i 49ers. Pittsburgh per un solo punto si aggiudica la partita sui Packers, che serve solo per aumentare i rimpianti per una stagione ben al di sotto delle aspettative. Minnesota perde e smuove dubbi su quale siano i veri Vikings perchè ai PO non ci sarà spazio per prestazioni di questo tipo, intanto Carolina ringrazia e con il nuovo QB vince.


Ochocinco Tribute to Chris Henry

Nessun commento:

Posta un commento