Pittsburgh at Cleveland 6-13
New Orleans at Atlanta 26-23
Green Bay at Chicago 21-14
NY Jets at Tampa Bay 26-3
Miami at Jacksonville 14-10
Detroit at Baltimore 3-48
Seattle at Houston 7-34
Denver at Indianapolis 16-28
Buffalo at Kansas City 16-10
Cincinnati at Minnesota 10-30
Carolina at New England 10-20
Washington at Oakland 34-13
St. Louis at Tennessee 7-47
San Diego at Dallas 20-17
Philadelphia at NY Giants 45-38
Arizona at San Francisco 9-24
Il 14esimo week inizia subito con una clamorosa sorpresa. ovvero i Browns che battono gli steelers campioni in carica. La squadra di Pittsburgh con questa sconfitta mette in serio dubbio la loro partecipazione ai PO. La chiave della partita è stata sicuramente la PassRusher di Cleveland che ha messo a segno ben 8 sack ai danni di BigBen. Al secondo quarto i Browns conducevano già per 13 a 0, nei seguenti 2 quarti gli steelers non sono risciti a cogliere più di 2 FG.
I Saints con il successo contro i Falcons continuano la loro perfect season, grazie all'immenso Brees riescono a portarsi sul 23-9 per poi complicarsi la vita e consentire ad Atlanta la quasi rimonta, nota positiva della giornata Reggie Bush che sta tirando fuori finalmente una ottima stagione. Ieri ha messo a segno ben 2 TD però non su corsa ma su ricezione.
Vittoria importantissima dei Dolphins in casa di Jacksonville, la squadra di Miami dopo lo scontro divisionale vinto contro i Patriots settimana scorsa si ripetono affossando i Jaguars con un TD del solito Ricky Williams e uno con corsa a poche yard del QB Chad Henne. A causa di un FG sbagliato Miami deve trattenere il respiro quando il wr dei jaguars viene fermato a poche yard dalla endzone dopo un lungo pass. E il risultato era di 14-7 ma nei seguenti play il drive si conclude solo con un FG che fissa il risultato sul 14-10.
Dallas affonda per la seconda volta di fila e conferma la crisi del mese di dicembre per i texani. San Diego con un ottima combinazione corse/pass mette in seria difficoltà la difesa dei Cowboys costringendoli anche ad un pass interference che mette i Chargers a poche yard dalla endzone e con Tomlinson trovano il TD del 10-3. Dallas sbaglia anche un tentativo di 4° down con una corsa centrale di Barber, la difesa californiana ricaccia indietro il RB. Nel 3° quarto il solito Austin riporta in parità il match pescato ottimamente da Romo solitario nella endzone. La partita per i Chargers si fa in discesa quando con il TE Gates colgono il 17-10 e soprattutto quando con un FG riescono a distanziare Dallas di 10 e a pochi minuti dalla fine per i Cowboys rimane solo un ottimo drive orchestrato velocemente e bene per il TD inutile di Crayton. Da segnalare anche il grave infortunio del OLB di Dallas DeMarcus Ware che è costretto a lasciare in barella il campo.
La partita più attesa del week ovvero il SundayNight che vedeva di fronte i New York Giants contro Philadelphia Eagles si conclude con una vittoria delle aquile in un match appassionante e ricco di TD. Philadelphia conduce per larghi tratti la gara restando sempre avanti nel punteggio solo nel 3° quarto i Giants con 2 TD consecutivi riescono per la prima volta a condurre, siamo sul 30-31. Ma gli Eagles ben presto si rimettono in carreggiata e tornano di nuovo avanti anzi allungano di ben 14 punti con una conversione da 2. Ai Giants non resta che accorciare le distanze portandosi sul 45-38. Ma nell'ultimo possesso Eli Manning subisce un Fumble e ogni speranza di New York finisce. Comunque resta una delle più esltanti partite dell'intera stagione, non perfetta nelle due difese ma piena di colpi di scena e numerosi bigplay.
Vittoria importantissima per i 49ers, che battendo i rivali di division degli Arizona Cardinals si riavvicinano alla vetta della NFC West. La sfida è caratterizzata da numerosi Turnovers commessi dai Cardinals, oltre ai 2 intercetti lanciati dall'incostante Warner ci sono ben 5 fumble persi da parte dei vicecampioni del mondo. Comunque il primo TD di San Francisco avviene grazie al TD pass di Smith verso Davis. Mentre il secondo TD dei californiani avviene sul drive a seguito del secondo intercetto di Kurt Warner e vede a tabellone il WR Rookie Crabtree per il 17-3. Arizona prova a riprendersi con un 4°down che trasforma in TD con il suo RB Wells ma non centra l'extrapoint e resta sul 17-9.L'ennesimo fumble dei Cardinals viene pagato caro e San Francisco questa volta va in meta con il runningback Gore, trascinatore dei 49ers per tutta la stagione. Alla fine il risultato è frutto dei numerosi sbagli dei Cardinals ma va riconosciuta la bravura a sfruttarli di San Francisco.
A Chiudere il Week 14 ci sono le vittorie di Buffalo su Kansas (approfondimento nello speciale Focus on Buffalo Bills di questo Blog) poi W anche per New England su Carolina, Minnesota che batte Cincinnati, washington supera agevolmente Oakland, indianapolis che continua nel proprio record positivo nella regular season ai danni di Denver, Houston che vince facile contro Seattle, Green Bay batte Chicago, cosi come da pronostico Baltimore sconfigge Detroit, Tennessee vittoriosa contro St. Louis, e New York Jets che sconfiggono Tampa Bay.
Ormai i sogni dei fan B&G sono sotto i piedi...
RispondiEliminaImpossibile la risalita verso la WC...troppe concorrenti ben piazzate e certamente più determinate degli Steelers che al momento sono scollati in attacco e in difesa.
Stagione da dimenticare insomma.
Speriamo in tempi migliori.
Ps In bocca al lupo per questa nuova avventura fratello Fà!!!
ciao