Il primo week della stagione 2010 è stato ricco di risultati a sorpresa e alcune conferme.
Iniziamo con i Giants, che hanno faticato molto per battere in casa la debole Carolina, Eli Manning ha contribuito a tenere i Panthers in partita lanciando ben 3 intercetti, ma alla fine la superiorità di NY è uscita fuori e la vittoria è andata ai padroni di casa.
Atlanta at Pittsburgh, arrivati perfino agli Over Time dopo una serie snervante di FG che portavano le 2 franchigie ad alternarsi al comando. Alla fine una corsa di 50 yard del RB Steelers Mendenhall ha dato la vittoria a Pittsburgh. Vittoria importante vista l'assenza forzata del loro QB Ben Roethlisberger.
Cleveland, inizia male anche la stagione 2010. Sconfitta frutto degli errori dei Browns che hanno ben disputato la prima parte del match per poi farsi rimontare dal 14-3 al 14-17 Buccaneers.
Per i Broncos la partenza con 6 vittorie nelle prime 6 giornate della passata stagione è già un triste ricordo, visto che alla prima escono sconfitti da Jacksonville. I Jaguars hanno disputato un ottimo match con il loro QB Garrard autore di 3 TD Pass. Nessun Touchdown di Jones-Drew, ma comunque 98 yard corse per il RB di Jacksonville.
Indianapolis è la prima vittima illustre di questo week. I vice campioni del mondo ricevono una sonora sconfitta ad Houston. Manning lancia ben 433 yard e 3 TD, ma non esiste solo l'attacco ed infatti la difesa dei Colts è stata imbarazzante facendo correre il RB dei Texans per ben 231 yard, Foster è stato autore anche di 3 TD che insieme al Touchdown lanciato da Schaub e ricevuto dal WR Walter decretano la vittoria a sorpresa di Houston.
Miami batte con fatica i Buffalo Bills, ma l'impressione avuta è che anche in questa partita i Dolphins hanno molto di cui rammaricarsi. Perchè con un avversario veramente modesto potevano e dovevano chiudere prima il match, invece hanno tenuto aperto un incontro che i Bills non hanno fatto niente per vincere. Come nella passata stagione Buffalo si disintegra contro le corse e nemmeno la nuova difesa 3-4 sta riuscendo a migliorare questo male cronico.
A Detroit non è soltanto la sconfitta contro Chicago a preoccupare, ma anche l'infortunio subito dal loro QB (1a scelta Draft 2009) Matt Stafford. Per i Bears invece si rivedo un buon Jay Cluter e soprattutto un Matt Forte incredibile. Per il RB di Chicago 50 yard su corsa, ma ben 151 su ricezione con 2 TD.
Tennessee e il suo RB Chris Johnson asfaltano Oakland con un risultato imbarazzante per i Raiders.
Sam Bradford prova a scuotere al suo arrivo St. Louis ma la NFL è maledettamente difficile per i Rookie QB. Infatti Bradford, colleziona un solo TD e 3 Intercetti alla sua prima uscita. Arizona dal canto suo sopperisce al ritiro di Warner con una tutto sommato bella prova di Derek Anderson, ex scandaloso QB a Cleveland. Da segnalare l'ottima partita del wide receiver dei Cardinals Breaston con 7 ricezioni per 132 yard peccato per non aver segnato un touchdown con numeri così.
A San Francisco si sperava in una stagione dal record positivo ma la partenza contro Seattle lascia poco spazio all'immaginazione per i tifosi dei 49ers. Segnare solo 6 punti e subirne 31 dai Seahawks è un risultato alquanto imbarazzante.
Green Bay pur avendo i favori di quasi tutti i pronostici, soffre molto contro Philadelphia, a pesare sull'incerto risultato è stato a sorpresa il QB Aaron Rodgers che lancia si 2 TD, ma anche 2 intercetti. Sono molti per lui visto che nella passata stagione in 16 partite ne aveva lanciati solo 7.
Resta una W per i Packers ed una buona prestazione per gli Eagles in un anno per loro di transizione.
Dallas esce sconfitta da Washington. I Redskins ottengono una importante vittoria divisionale alla prima uscita con il nuovo QB McNabb. E' stata una vittoria più derivata dagli errori dei Cowboys che per una supremazia dei Redskins. Ma comunque sia la causa Dallas si trova già a dover affrontare una sconfitta che sulla carta era imprevista. Come intuibile Austin da il meglio per l'attacco binco-blu e Dez Bryant probabilmente già dal week 2 prenderà il posto dello "scandalo" Williams. Almeno qui c'è da stare felici per il futuro dei Cowboys, poi seriamente Wade Phillips dovrà lavorare con la squadra per far sparire certi errori grossolani che oggi hanno pregiudicato solo una partita, ma alla lunga potrebbero danneggiare una stagione.
THU, SEP 9
Minnesota 9 at New Orleans 14
SUN, SEP 12
Carolina 18 at NY Giants 31
Atlanta 9 at Pittsburgh 15
Cleveland 14 at Tampa Bay 17
Denver 17 at Jacksonville 24
Indianapolis 24 at Houston 34
Miami 15 at Buffalo 10
Detroit 14 at Chicago 19
Oakland 13 at Tennessee 38
Cincinnati 24 at New England 38
Arizona 17 at St. Louis 13
San Francisco 6 at Seattle 31
Green Bay 27 at Philadelphia 20
Dallas 7 at Washington 13
MON, SEP 13
Baltimore 10 at NY Jets 9
San Diego 14 at Kansas City 21
Nessun commento:
Posta un commento