lunedì 20 settembre 2010

NFL Week 2 - Risultati


SUN, SEP 19

Pittsburgh 19 at Tennessee 11
Gli Steelers inaspettatamente si trovano con un record di 2-0, nessuno si immaginava 2 vittorie ad inizio anno senza il loro QB Big Ben. Ed invece sono li al primo posto della AFC North.
Vittoria che ha 2 protagonisti, la difesa giallo-nera capitanata da Harrison&Polamalu e i turnovers commessi da Tennessee. Errori/orrori su tutti i fronti per i Titans, in più dopo 12 partite consecutive con più di 100 yards corse Chris Johnson si ferma a 34. Per la cronaca una cavalcata di 75 yard l'aveva fatta, ma un holding della sua linea offensiva vanificava il tutto.

Miami 14 at Minnesota 10
Crisi profonda per i Vikings, dopo 2 partite si trovano ancora con 0 vittorie. Se nel week 1 l'avversario era ostico come i Saints e fuori casa, ieri i Dolphins non dovevano spaventare sulla carta Minnesota. Invece Miami è riuscita nel colpo a sorpresa. Qui si può parlare di maggiori demeriti dei Vikings che i meriti degli avversari. Basta citare il numero dei 1st down 22, e 364 yard per i padroni di casa 12 e 226 yard per gli ospiti. Come è stato possibile perdere per Minnesota? Favre non è ancora quello dello scorso anno, in più non ha Sidney Rice e Harvin giù di forma. La difesa manca di incisività rispetto all'anno passato, Allen su tutti. Rimane l'ottimo Adrian Peterson che si carica tutta la squadra sulle spalle, ma non può bastare un uomo solo per vincere, a bisogno di aiuti immediati.


Arizona 7 at Atlanta 41
Cardinals, completamente asfaltati, sia nel gioco aereo (3 TD e 225 yard per Matt Ryan) sia nel gioco di corse, con più di 200 yard per Snelling e Turner. Ottimo risveglio per i tifosi dei Falcons e l'anno di transizione per quelli di Arizona che ci si aspettava.

Baltimore 10 at Cincinnati 15: In serata, ampio articolo ;)

Kansas City 16 at Cleveland 14
Altra sconfitta di misura per i Browns, dopo il 17-14 contro Tampa. Di misura, ma pur sempre sconfitte sono e per di più contro avversarie abbordabili. Si profila un'altra stagione amara a Cleveland. Per Kansas non si può esultare molto, però è pur sempre la seconda vittoria stagionale. Certo che vincere con 16 punti contro i Browns senza segnare un TD, ma con 3 FG e un intercetto ritornato, non da molta fiducia nell'attacco Chiefs.

Chicago 27 at Dallas 20
Era dal 2001 che i Cowboys non iniziavano con uno 0-2 la stagione. Sarebbe troppo facile colpevolizzare Tony Romo per quei 2 intercetti lanciati. Ma non è lui il problema adesso di questo team, ma bensì la difesa e in modo particolare le secondarie che di fronte a un QB come Cutler si sono polverizzate e hanno concesso praterie ai WR dei Bears. L'attacco, se non da problemi con i pass soprattutto se per Austin, Bryant e Witten e non per Williams, è il trio di RB a non funzionare in 3 non arrivano a 50 yard corse, diventando maggiormente prevedibili i giochi di pass.

Philadelphia 35 at Detroit 32
McCoy&Vick battono i Lions, si potrebbe tranquillamente dire così. Perchè adesso c'è un Michael Vick che non vedevamo dai tempi di Atlanta, ieri forse la sua prestazione è stata ancor più positiva rispetto alla gara contro Green Bay. Vick partiva starter con tutta la pressione su di lui ed invece è uscito trionfatore, giocando ottimamente più in fase di QB Pocket che in Scramble. Non dimentichiamo nemmeno il WR DeSean Jackson in fase di ricezione è strepitoso. L'alto punteggio per Detroit è però il frutto di una difesa veramente pessima che si ritrovano gli Eagles.

Buffalo 7 at Green Bay 34
Per i Bills sarà una stagione difficilissima, peggio della passata stagione. Non è tempo di lasciare spazio all'immaginazione quello che Buffalo ha a roster è quasi da buttare, solo anni di buoni innesti nei prossimi draft potrebbero risollevare questa franchigia storica, sempre più nell'oblio.
Per i Packers un'altra vittoria, utile per la classifica meno per le analisi visto il livello degli avversari.

Tampa Bay 20 at Carolina 7
Buccaneers veramente da lodare. Non sono una squadra forte, ma hanno disputato 2 partite intelligenti commettendo pochissimi errori e portando a casa il massimo con un ottimo Freeman.
Per Carolina se l'attacco non viene sorretto dal RB DeAngelo Williams la squadra non può pensare di vincere molte partite, nemmeno in casa e con avversari alla propria portata.

Seattle 14 at Denver 31
Denver si riprende dopo la brutra prova nel week 1, gran merito va alle secondarie che sono riuscite ad intercettare 3 lanci del QB dei Seahawks, metteno il match nelle proprie mani. Da segnalare l'intercetto e la ottima prestazione del "vecchio" Brian Dawkins.

St. Louis 14 at Oakland 16
Sam Bradford, la prima scelta dei Rams al Draft 2010 sta migliorando e tra poco le soddisfazioni per i suoi tifosi arriveranno insieme alle W. Per adesso però a mancare maggiormente è la difesa nel contrastare le corse. Troppe 173 corse in faccia a St. Louis dai Raiders. I FG del loro ottimo Kicker Janikowski ha fatto la differenza per Oakland.

Houston 30 at Washington 27 (OT)
Redskins, si rovinano da soli. Inaccettabile perdere un match quando si è sul 10-27 a metà del 3° quarto per Washington. Tutti i complimenti al carattere dei Texans, ma senza il suicidio redskins la partita non avrebbe visto questo finale.

New England 14 at NY Jets 28
Ancora un avvio spettacolare per i Patriots, ma questa volta il secondo tempo andava giocato, non come contro i Bengals dove il vantaggio era tale da addormentarsi. I Jets, con un Sanchez ritrovato e la coppia di RB come Tomlinson e Green. Una vittoria e una sconfitta per entrambi in classifica è un giusto bilanciamento dei veri valori. Troppo forti nel week 1 i Patriots, troppo imballati i Jets contro i Ravens.

Jacksonville 13 at San Diego 38
David Garrad torna ai suoi livelli e si vede con i suoi 4 intercetti, il cambio di QB arriva tardivo per qualunque reazione. San Diego sfavillante contro un avversario in grossa difficoltà, però questa vittoria farà bene ai Chargers se presa nel giusto modo, ovvero come una iniezione di fiducia per il futuro, ma non come una grande prestazione, perchè gli errori dei Jaguars hanno inciso troppo sul risultato. Comunque San Diego colleziona anche 2 intercetti ed un famble che in altri match non devono commettere.

NY Giants 14 at Indianapolis 38

MON, SEP 20 - TIME (ET) - TV - LOCATION

New Orleans 25 at San Francisco 22

Nessun commento:

Posta un commento