lunedì 10 novembre 2014

NFL 2014 Week 10 - Risultati e Commenti

- Cleveland 24 at Cincinnati 3
La stagione dei Browns inizia a farsi veramente ottima, perchè oltre ad un record di 6-3 che non si vedeva dal lontano 1994, è il modo in cui è maturata la vittoria contro i Bengals a far ben sperare.
Le chiavi di questa positiva stagione di Cleveland sono senza dubbio una delle migliori linee offensive della lega. Questo non solo sta permettendo a Hoyer di lanciare con una buona protezione, ma soprattutto permette al gioco di corse di usufruire di blocchi perfetti sia inside tackle che outside con l’aiuto del fullback Kiero Small e dei TE. I trio di Runningback con Terrance West, Isaiah Crowell e Ben Tate sta confermando Cleveland come una delle migliori della lega, ancora non come yard corse a partita (13°), ma come TD segnati e primi down conquistati correndo.  Il running game della franchigia dell’ohio è molto old style, con una selezione dei giochi spostata sulle corse, cosa ormai rara in NFL. I tifosi si possono augurare un futuro ancor migliore visto che West e Crowell sono due rookie.
Ancora prove positive da Brian Hoyer, con il quale i Browns hanno trovato un quarteback, su cui fare affidamento, pur non avendo numeri eccezionali per TD pass, ha un rating di 90 e soli 4 intercetti. E’ in questo momento il QB giusto per un team capace di correre tanto e bene.  Anche la difesa sta beneficiando di un gioco offensivo che consuma molto tempo, per cui i QB avversari sono costretti a restare più tempo sulla sideline che sul campo.
Il successo di giovedì interrompe una striscia negativa dei Browns, che li vedeva sempre sconfitti nelle gare divisionali in trasferta da 17 partite. Oltretutto il successo è arrivato fermando la serie positiva di Cincinnati, che in casa non perdeva da ben 14 incontri.
Per gli amanti dei giochi di corse, non posso far altro che consigliare di seguire Cleveland da qui a fine stagione, e magari chissà anche nella postseason se riuscissero a guadagnarsi un posto. Sarebbe un miracolo visto che mancano dai playoff dalla stagione 2002. Una squadra così storica si merita di tornare in alto.
I Bengals visti giovedì si allontanano dalla corsa per la division ben più di quanto non dica la classifica. Un team in grande crisi, soprattutto con il loro QB. Dalton è apparso in grosse difficoltà contro i Browns e incapace di lanciare con precisione. Al di là dei 3 intercetti, che sono comunque tanti, a far preocuppare è la bassa percentuale di completi, nonostante disponga di ottimi ricevitori come AJ Green e Samu, ma anche di un buon TE come Gresham. Le prossime tre partite le giocheranno fuori contro New Orleans, Houston e Tampa Bay, se giocheranno in questo modo sarà difficile anche battere i Buccaneers.

- Dallas 31 at Jacksonville 17
Nella terza ed ultima partita della stagione giocata a londra, ritornano al successo i Cowboys. Il rientro di Romo si è visto con un gioco di pass di nuovo convincente e spettacolare. In particolare oltre al braccio di Tony sono state le ricezioni di Dez Bryant ad infiammare lo stadio di Wembley e i tifosi europei.
Certamente Romo è stato facilitato nel rientro, visto che affrontava una delle peggiori franchigie della lega. Anche il running game è ritornato al top, Murray con 100 yards corse ieri, si attesta a 1233 in stagione suo massimo in carriera e al numero uno nella lega quest'anno.
L'ottima linea offensiva di Dallas ha ben protetto la fragile schiena di Romo, consentendo agli avversari un solo sack. Sarà importante limitare al massimo i colpi verso il loro quarteback, visto che le fratture rimangono e le difese avversarie sanno benissimo l'importanza di un placcaggio ben assestato. Non si tratta di voler far male, ma certamente sono consci del fatto che senza Romo i Cowboys perdono molto del loro potenziale offensivo.
I Jaguars erano alla seconda partita a Wembley dopo lo scorso anno, dove furono sconfitti dai 49ers. Per scelta della NFL e della franchigia anche nei prossimi 2 anni faranno la trasferta europea, tutto questo in ottica di aumentare i fans oltre i confini della florida. Con questi risultati però ben pochi appassionati potranno diventare loro fans.

- San Francisco 27 at New Orleans 24 (OT)
Tornano al successo i 49ers e lo fanno in uno degli stadi più difficili in cui andare a vincere. La partita sembrava sorridere fin da subito ai californiani, grazie ad un buon running game guidato da Gore, finalmente in forma e dagli errori insoliti di Drew Brees. Il ritorno dei Saints nel secondo tempo c'è stato grazie alle mani ed al fisico di Jimmy Graham e alle corse di Mark Ingram, finendo per portare New Orleans in vantaggio a pochi minuti dalla fine. Questa volta Kaepernick è stato favoloso quando al quarto tentativo dalle proprie 15 yards ha sparato una bomba ricevuta sulle 30 avversarie da Crabtree. A quel punto il field goal ha portato gli over time. Grazie ad un fumble di Brees, forzato dall'intervento del linebacker Ahmad Brooks, è scaturito il calcio da 3 punti del definitivo successo.
Partita che lascia i soliti problemi difensivi dei Saints, sopratutto sulle secondarie e un Brees non al meglio.
San Francisco esce con un importante vittoria, ma Kaepernick avrebbe bisogno di una linea d'attacco che lo proteggesse maggiormente. In più i ricevitori, seppur decisivi ieri, sono sempre autori di drop clamorosi e sarebbe il momento di ritrovare i migliori Boldin e Crabtree per il finale di stagione. Con un 5-4 ci vorrà un vero cambio di rotta per acciuffare i playoff, in una division incerta e combattuta come la NFC West.

- Pittsburgh 13 at NY Jets 20
Alla vigilia mi attendevo un altra prova da record di Big Ben, visto il recente stato di forma degli Steelers e l'avversario da affrontare. Invece tutt'altra partita si è disputata, con Vick a lanciare 2 TD pass, spettacolare sopratutto la bomba sulla prima segnatuta. Così New York si è trovata con 17 dei 20 punti finali messi a segno nel primo quarto. Va registrato il record di Michael Vick, che diventa il primo QB della storia ad aver corso più di 6000 yards in carriera. Certo è che il Vick di inizio carriera, sembrava poter ribaltare il modo di giocare anche nel football professionistico, poi così non è stato. Un pò per la squalifica di 3 anni per aver finanziato e organizato diversi combattimenti tra cani, e un po' perchè forse nessun QB riuscirà a trasportare nel football professionistico il modo di giocare dei college. Comunque nella sua ultima stagione con gli Atlanta Falcons riusci a superare le mille yards corse, diventando il primo e per ora unico QB nella storia. Il ritorno al football nel 2009 ci ha consegnato un Vick molto più quarteback che runningback, anche per via dell'età. 
Non è stata solo una vittoria di Vick quella di ieri, anzi sopratutto è maturata grazie ai turnovers creati dalla difesa sia con i fumble che con gli intercetti.
Il recordman delle ultime settimane, Ben Roethlisberger, ha chiuso con un solo TD all'attivo e 2 intercetti.

- St. Louis 14 at Arizona 31
La notizia più importante dallo scontro divisionale tra Cardinals e Rams è senza dubbio l'infortunio di Carson Palmer. Il quarterback, che solo pochi giorni fa aveva firmato un rinnovo per 3 stagioni a 50 milioni di dollari, è uscito nell'ultimo quarto per la lacerazione del legamento anteriore crociato del ginocchio sinistro. Quello che in america viene chiamato ACL. E' quindi quasi certo un intervento chirurgico immediato e un conseguente stop che gli impedirebbe di rientrare in questa stagione. Da notare che è lo stesso ginocchio che si era infortunato nel 2006 durante l'incontro di playoff con gli Steelers.
Con un record di 8-1, che pongono i Cardinals al primo posto nella lega, è certamente importante capire se questa assenza provocherà un calo delle prestazioni di Arizona per le prossime e decisive partite.
Possiamo dire che quanto accaduto dopo l' infortunio, è molto incoraggiante. Infatti dopo l'uscita dal campo di Palmer, i Cardinals hanno subito segnato con il quarteraback di riserva Drew Stanton, titolare quest'anno nelle prime partite e la grande difesa di Arizona ha realizzato 14 punti grazie ad un intercetto ed un fumble entrambi ritornati in endzone.
Quindi cosa attendersi dal futuro per i Cardinals? Senza dubbio erano e restando una squadra che ha fatto della difesa la chiave dei suoi successi, per questo motivo se Stanton non inizierà a forzare passaggi troppo rischiosi, il primo posto in division potrebbe rimanere loro. Certamente, con Carson Palmer in campo, li vedevo maggiormente favoriti una volta approdati alla postseason.

- NY Giants 17 at Seattle 38
Seahawks in versione Beast Mode ritornano a convincere. Il terzo successo di fila, fa intravedere ottimi miglioramenti, anche se è palese la loro difficoltà nel costruire un gioco aereo valido. Non sono i 2 intercetti di Wilson a preoccupare, ma sopratutto il gioco di Seattle che sembra aver abbandonato il passing game nei loro schemi. La scelta di Carroll è stata semplice, se non si dispone di ottimi ricevitori né di una linea capace di proteggere il quarterback, tanto vale correre quasi esclusivamente. La conferma arriva dal nuovo record di franchigia per yards corse in un match, infatti ieri sono state macinate complessivamente 350 yards,
140 sono arrivate da Marshawn Lynch, autore anche di 4 touchdown.
La scelta di correre per la gran parte dei giochi, è evedenziata sopratutto dalle 14 sgroppate di Wilson che hanno prodotto 107 yards e 1 TD, togliendo la macchia dei due intercetti sulla prova del QB di Seattle.
Sicuramente i coach che nelle difficoltà provano e trovano nuovi sistemi di gioco per vincere, sono sintomo di intelligenza, ma non è detto che nei prossimi scontri si troveranno davanti difese così calpestabili come quella dei Giants di ieri. Per arrivare alla cifra di 350, vanno inserite anche le 103 yards arrivate da Christine Michael e Robert Turbin. Eccezion fatta per l'intercetto di Earl Thomas, errore del ricevitore più che di Manning, la difesa dei Seahawks stenta ancora a trovare i big play delle passate stagioni.
Per i Giants visto le numerose corse qualche forced fumble è arrivato, ma solo quello su Turbin è stato poi ricoperto. L'attacco ancora privo di un vero runningback, si affida ad una batteria di ricevitori molto giovane e di buone speranze, ancora un po' troppo acerba, ma con un record di 3-6 si può già lavorare in ottica 2015.

- Chicago 14 at Green Bay 55
Peccato, è la parola con cui ho spento la TV. Una sfida di grande fascino e tradizione, che dopo poco più di un quarto, aveva decretato il vincitore per manifesta superiorità dei Packers. Si potrebbe solo obbiettare se sono stati i meriti di Green Bay o i demeriti di Chicago a togliere ogni incertezza alla sfida.
Penso che molti tifosi dei Bears abbiano spento TV, tablet o PC quando Lacy con una ricezione, che contro altre difese avrebbe portato ad un guadagno di 8/10 yards, è andato a realizare un TD, tagliando palla in mano, tutto il campo con i difensori dei Bears a fare da spettatori, oltretutto non paganti.
Con le dovute premesse del caso, le buone notizie per i Packers non solo arrivano dal braccio di Rodgers, ma anche dalle corse di Lacy che piano piano sta cercando di tornare ai livelli dello scorso anno. La difesa di Green Bay guidata dal leader Clay Matthews, 9 tackles per lui, ha ulteriormente infierito sui poveri Bears, con ben 4 sack, due intercetti e un fumble recuperato.


- Miami 16 at Detroit 20
- Denver 41 at Oakland 17
- Kansas City 17 at Buffalo 13
- Tennessee 7 at Baltimore 21
- Atlanta 27 at Tampa Bay 17
- Carolina 21 at Philadelphia 45

Le altre in breve...
I Broncos di Manning tornano al successo dopo la sconfitta contro i Patriots di sette giorni fa. Peyton però almeno nel primo tempo sembrava essere rimasto al Gilette stadium, infatti ha lanciato 2 intercetti e 12 incompleti nei primi due quarti di gioco. Poi si è ripreso con i 5 TD pass, con la preziosa collaborazione della difesa di Oakland.
Ennesima vittoria in extremis per Detroit che supera negli ultimi secondi i Dolphins. I Lions in una stagione comunque fortunata si trovano su un eccezionale 7-2, che permette loro di sognare. Solo 4 volte nella loro storia hanno avuto una partenza simile, l'ultima nel 1993 quando finirono con un 10-6.
I Chiefs con le corse di Charles e Alex Smth ribaltano il risultato nell'ultimo quarto, portandosi su un positivo 6-3. I Ravens trascinati dalle corse di  Forsett tonano al successo dopo le ultime sconfitte. Grazie al duo di ricevitori Jones-White anche i Falcons colgono la vittoria contro i modesti Buccaneers.
Il Monday night ci conferma gli Eagles come una delle più forti franchigie quest'anno. La difesa ha letteralmente asfaltato il povero Newton con ben 9 sack, ma anche linebacker e secondarie non sono stati da meno nei tackle ed intercetti. Tanto forte Phialadelphia da far giocare a Sanchez una delle migliori partite della sua modesta carriera. Con una squadra così forte anche il cambio Foles-Sanchez non ha minimamente intaccato le loro chance in questa stagione. Domenica a Green Bay ci sarà la prova definitiva.


- BYE WEEK -

Indianapolis, Minnesota, New England, San Diego, Washington, Houston.


_________________________________________________

---> Classifica NFL, Division per Division su NFL.com
---> Box Score & Highlights su NFL.com
_________________________________________________

7 commenti:

  1. Here Chicago. Dici bene : spettatori non paganti. TV spenta sul 35-0. C'è modo e modo di perdere. Una squadra senza carattere, senza personalità, senza nulla, andata a Green Bay per perdere. Neanche il costo del carburante, era meglio darla vinta a tavolino. Partita incommentabile : i peggiori Bears che io possa ricordare. Posso tranquillamente dire che l'era Trestman per me può considerarsi conclusa : due stagioni con un record di 11-14 (che finirà peggio) e senza un'idea di squadra, soprattutto in difesa. Non mi meraviglio : ad inizio stagione scrissi "ultimi in division" e così sarà. Da rifondare.

    49ers @ Saints. Su un 4 e 10 ad un minuto e spiccioli dal termine Copernico lancia una bomba da 51 yds in direzione Crabtree. La difesa dei Saints è a bere un whisky in uno dei tanti locali jazz di New Orleans e i 49ers pareggiano per l'ot. Allo scadere Graham segnerebbe pure il td della vittoria dei padroni di casa ma a seconda dell'arbitro spinge il difensore.
    Fino a quel momento i primi 2/4 con i californiani in palla e Breese disastroso. Nel 3 e 4/4 si ribaltano i ruoli. Black-out totale per SF e Breese ben coadiuvato da Graham e un ottimo gioco di corse ribaltano la partita. Fino alla bicchierata nel locale jazz della difesa. All'ot vincono in 49ers per un successo che vale oro.

    Arizona : è la prima volta che li vedo quest'anno. Squadra veramente tosta. In difesa Cromartie fa il bello ed il cattivo tempo e contro di loro si segna veramente poco. Palmer si infortuna ma il qb di riserva ha già dimostrato di essere bello attivo. A fianco ha un certo Larry Fitzgerald, ricevitore da hall of fame. Si preannuncia un interessante rush finale con Seattle e SF per i play off. Division avvincente.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Massi, si i Cardinals sono belli tosti, interessante la sfida contro i Lions, altra ottima difesa, domenica prossima. Pero' con Carson perdono un buon leader in attacco uno che qualche stagione da starter sulle spalle ce l'ha, mentre Stanton è uno dei tanti QB che ha sempre girovagato in attesa del posto da titolare. Vedremo. Si hanno Larry anche se non più giovane può sempre farti partite fantastiche. Anche Floyd non è malaccio. Comunque è la loro difesa che li ha portati sull 8-1, e sarà quella che probabilmente li farà approdare ai playoff. A Phoenix hanno fatto un gran lavoro quest'anno. Non c'è dubbio. Anche se poi nel 2013 avevano già fatto un 10-6 che però in quella division passava inosservato.

      Sui 49ers Saints, la flag di Graham ci stà, lo spostamento del difensore è troppo evidente e poi chi lo avrebbe sentito Harbaugh :)

      Prenderai in simpatia qualche team in questo finale di stagione? Tanto per alleviare le delusioni dei Bears ;)

      Ciao alla prossima.


      Elimina
    2. Grazie Bembo per il posto consolatorio ;-) Ti dico la verità non sono deluso dai Bears : ero certo dell'ultimo posto in division visto il mercato 2014, sono deluso dal modo in cui perdono. Miami e Green Bay : non hanno praticamente giocato. Inconcepibile.

      Simpatizzo per i Dolphins, in quanto come sai sono arrivato a questo sport tramite le gesta del mitico Dan Marino... anche se son passati tanti anni. E mi farebbe piacere il quarto SB per Brady, si merita di essere in cima all'Olimpo dei QB con Montana e Bradshaw a mio avviso. Si, credo che seguirò Dolphins e Patriots in attesa di un 2015 della rifondazione a Chicago...

      Elimina
  2. ciao a tutti
    Ennesima bomba di kaepernic ad un amen dalla conclusione (non sempre gli riescono,a dire il vero, ma spesso si e sono giocate entusiasmanti). Siamo sicuri che l'assioma QB mediocre-ricevitori fenomenali, tanto in voga quando si parla di S.Francisco, sia poi così corretto? Ricordo tanti drop e statistiche non certo entusiasmanti per i ricevitori californiani, almeno negli ultimi tempi.
    La vittoria di ieri è si importante, ma penso che ai fini pratici conterà poco, san Francisco gioca troppo sul filo di lana e non da mai l'impressione di solidità che danno altre squadre (a cominciare da Arizona). E guai a fare per morti i falchi di mare, con linch in squadra...

    Altra nota su Chicago green bay...vero che i bears si, sentivano probabilmente già sconfitti prima ancora di giocare,ma come ho già detto penso che rodgers quest'anno sia a livelli da mvp stagionale,fa cose incredibili, da fanta-football

    sono altrettanto stupito, ma in negativo, dall'involuzione di carolina, proprio non me lo sarei aspettato.

    Ultima nota per vick, sono davvero contento. Era ora che anche a new jork si accorgessero dell'errore incredibile che commettevano a far partire starter uno come smith, quando in panchina sedeva uno che anche con una gamba in meno valeva tre volte tanto.

    Saluti a tutti e alla prossima!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. I Packers sono da anni un'ottima franchigia. Arrivare ai po è una consuetudine oramai. Come è anche però consuetudine uscire quando incontra una squadra di alto livello (ultime due stagione con SF). Ho visto bene anch'io in questo 2014 Rodgers - intesa perfetta con Nelson e Cobb, ottimo Lacy che il suo lavoro sporco lo fa sempre e bene. La linea dà segni di miglioramento. In difesa Matthews è già matematicamente al pro-bowl. Detto questo penso che ai po (ci arriveranno come primi o come wild card) usciranno alla prima franchigia veramente forte che incontreranno. I soliti 49ers, Seattle, e Eagles e Cardinals visti fin'ora. Devono inserire ancora qualche valido elemento sulla secondaria e dare una protezione di qualche decimo di secondo in più a Rodgers per ripuntare nuovamente al titolo. Se devo scommettere un Dollaro vedo meglio i Lions in chiave po, nonostante non abbiano esperienza.

      Elimina
  3. Massi mi dispiace molto, dico sinceramente, vedere una squadra così gloriosa e con con tanta tradizione alle spalle fare una figura del genere in unsa sfida piùà che storica, epica per noi.
    Ovviamente come tifoso sono contento di aver visto un grande attacco in spolvero, un Rodgers da MVP e una OL che migliora di partita in partita (chiariamo una cosa, i demeriti dei Bears sono totali, quasi un 98%, ma non dimentichiamoci dell'ottima prestazione di GB), però alla fine mi è rimasto un pò di amaro in bocca, il fatto che sia mancata completamente la famosa RIVARLY che da decenni anima questo match è stato davvero triste.
    Auguro ai tifosi dei Bears, che odio nel senso buono sportivamente ma ammiro tantissimo da amante NFL, di ritrovare anno prossimo una squadra vera con uno staff all'altezza, che sappia valorizzare un potenziale opffensivo stratosferico (e ahime mi piacerebbe rivedere anche una buona difesa, visto che per anni è stata l'unico marchio di fabbrica di questa franchigia, e ritengo che non si possa snaturare più di tanto una tradizione così radicata ed importante).
    Detto questo, mi sembra un attimo cambiata la gerarchia delle conference :ad inizio anno tutti a dire come fosse di livello maggiore la NFC, ma ora non vedo squadre all'altezza di DEN, NE, IND. Arizona ha perso il QB, la sua forza è nella difesa e ai PO ci arriverà, ma poi il back up non potrà fare molto e la difesa da sola non potrà vincere. Gli Eagles sono forti e completi, come Detroit, ma manca ancora un qualcosina. Sattle e SF stanno vivnedo una stagione particolare, se per SEA sembra finito l'incubo (però ha perso Mebane), io la vedo durissima per i Niners, soprattutto ora con Willis fuori tutto l'anno e un Bowman per il quale non si hanno garanzie di salute.
    GB alla fine è un grosso rebus, attacco stellare, secondaria da big plays, PR forte, OL in miglioramento; sembra rimanere solo un unico grande difetto, la difesa contro le corse; però poi se vediamo la schedule, le partite toste in tarsferta le abbiamo perse tutte, per cui, nel caso si vada ai PO, dipenderà tutto dal seed, e al momento la lotta è serratissima.
    Ma ad ogni modo la stagione è troppo imprevedibile, per cui io vedo delle sorprese fotoniche all'orizzonte.

    Ciao, Nic

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Nic x le condoglianze ;-)
      Ho visto sul web foto di magliette di Cutler buttate nei cestini a Chicago.
      Anche qui : la sconfitta di domenica non è certo colpa sua, ma qual è stato il motivo di un rinnovo milionario ad un qb mediocre e per di più poco amato dalla tifoseria? A fine stagione scorsa nei blog e nei forum dei tifosi dei Bears leggevi che la maggior parte si augurava la conferma di McCown come titolare (ha fatto 6 partite eccezionali) al quale affiancare un rookie e farlo crescere. E perché no Manziel?! Invece rinnovo a prezzo incredibile - da top qb NFL - laddove quei Dollari potevano essere investiti in un paio di lb di qualità.

      Trestman : forse in Canada va bene giocare così sui 3 down. Ma nell'NFL c'è una regola chiara : se non corri non vinci. Forte è un giocatore fantastico, polivalente ; ma gli andava affiancato un rb di potenza per la chiusura di giochi da 2-3-4 yds.

      E poi è vero : la storia dei Bears parla di una grande difesa, conveniente soprattutto per campi freddi e ventosi come il Soldier Fileld. Difesa e corse. La palla in aria la si giochi pure a Indianapolis o New Orleans. L'unico SB è arrivato cosi : una difesa che ai po ha concesso 0 e dico zero punti agli avversari e con un cero Walter Payton a macinare 100 e passa yds ad ogni match. La squadra che è arrivata al SB perso contro i Colts era simile, in cabina di regia c'era un certo Rex Grossman, completamente dimenticato. Ma dietro i vari Urlacher, Jennings, Tillman, etc.

      Urge una rifondazione, che non può certo partire da Jay Cutler - che ripeto non ha tutte le colpe - ma da giocatori amati dal pubblico e che dimostrino attaccamento alla storia del Club.

      A questo punto la palla passa a voi, Packers - Lions ? Si, sarà molto interessante...

      See you later, ciao

      Elimina