Power Ranking Top Ten - NFL ITALIA BLOG
1 - New England Patriots 7-2 ↑ (+ 1)
I Patriots di nuovo in cima al power ranking, dopo qualche stagione in cui si sono alternati 49ers, Seahawks e Broncos ecco che New England torna a primeggiare. La vittoria di domenica contro i Broncos, ha dimostrato che in NFL per vincere bisogna ancora battere il duo Belichick-Brady. I progressi fatti dai Patriots da inizio anno sono stati enormi, adesso devono portare questa forma fino a gennaio e ne vedremo delle belle. Intanto si godono i pronostici.

2 - Denver Broncos 6-2 ↓ (- 1)
La sconfitta di domenica al Gilette stadium, ci poteva anche stare, ma adesso appaiono molto meno invincibili. Manning pur continuando nei suoi record, deve iniziare anche a vincere questi match, altrimenti per la terza stagione consecutiva il sogno del Super Bowl svanirà, in qualche big match di playoff. Passo indietro anche per la difesa, incapace di coprire tutto il campo di fronte a un QB come Brady. La nota positiva è che non sempre si troveranno di fronte i Patriots.
3 - Arizona Cardinals 7-1 ↑ (+ 1)
I Cardinals sempre più lanciati in questa stagione, anche se mi sarebbe piaciuto vedere se avrebbero battuto i Cowboys anche con Romo in campo. Comunque stagione praticamente perfetta fin'ora.
4 - Philadelphia Eagles 6-2 ↑ (+ 1)
Tornano al successo gli Eagles e lo fanno alla grande andando a vincere ad Houston, nonostante l'infortunio del loro QB Foles. Successo che conferma una ottima difesa e un attacco in grado di far bene anche con Sanchez a lanciare.
5 - Indianapolis Colts 6-3 ↑ (+ 3)
Difficili da interpretare questi Colts, capaci di ottime partite battendo gli avversari con molti punti di scarto. Il problema però, è la loro difesa altrettanto capace di subire invece molti punti. Riuscissero a migliorare in fase difensiva, con un attacco così protrebbero puntare in alto, molto in alto.
6 - Detroit Lions 6-2 ↑ (+ 3)
Nonostante il turno di bye salgono nel ranking a causa del crollo di 49ers e Chargers. La squadra di Stafford è giustamente tra le favorite, ma deve dimostrare di saper giocare al massimo per tutti i 60 minuti e non solo quando si trovano a recuperare. Difesa eccezionale e attacco che attende i recuperi di Reggie Bush, dei TE e di Megatron.
7 - Pittsburgh Steelers 6-3 ↑ (+ 7)
Ovviamente il più grande balzo della settimana è degli Steelers Arrivano in alto grazie alle 2 prove straordinarie del loro QB Ben Roethlisberger, anche nel week 9 è stato capace di ripetere i 6 TD pass della settimana precedente, fissando un nuovo record NFL per touchdown lanciati in due partite consecutive. Il problema per gli avversari è che a crescere in quest'ultimo periodo non è stato solo l'attacco, ma tutta la difesa. Vedere Harrison blitzare come ai vecchi tempi fa stropicciare gli occhi, ora vedremo in partite in cui l'attacco tornerà alla normalità se continueranno la serie positiva di successi.
8 - Dallas Cowboys 6-3 ↓ (- 5)
Romo non c'è e i Cowboys ne hanno risentito oltremodo. Come già detto nel commento sulla gara persa, la difesa ha provato a tener viva la partita, ma senza un QB è quasi impossibile vincere contro squadre come Arizona. Romo continua a non allenarsi, l'infortunio alla schiena (due micro fratture alla apofosi traversa) continuano a tormentarlo. Adesso sembrerebbe quasi certa la sua presenza domenica contro i Jaguars, ma è probabile che in caso di un buon vantaggio al termine dei primi due quarti, possa andar a riposarsi lasciando spazio al suo backup. Resto dell'idea che in questa stagione i Cowboys siano un ottima franchigia che potrà lottare fino alla fine con Phialadelphia per il primo posto nella division. La schiena di Romo permettendo.
9 - Green Bay Packers 5-3 ↑ (+ 1)
Packers, dopo il turno di riposo vorranno riprendersi dalla brutta sconfitta contro i Saints. Niente di meglio per loro sarebbe farlo domenica notte, visto che affronteranno i rivali storici dei Chicago Bears. Anche se sulla carta sono i favoriti, non sarà certo un match facile.
10 - Seattle Seahawks 5-3 ↑ (+ 1)
Lento progresso oppure sono sempre i soliti Seahawks di quest'anno? Domenica è arrivato un altro sofferto successo, seppur avanti di molto sono stati capaci di farsi recuperare quasi tutto il vantaggio dai modesti Raiders. Lynch può anche tornare a segnare e correre bene e Sherman ad intercettare palloni, ma se coach Carroll non sistema la linea offensiva e trova un altro ricevitorre da affiancare a Baldwin, sarà difficile attendersi di meglio rispetto a quanto visto quest'anno.
La NFL in TV by NFL ITALIA BLOG
Week numero dieci, la stagione entra nella seconda parte, quella più intensa e spettacolare per i vari scontri divisionali che potrebbero cambiare notevolmente le sorti delle division e quindi dei playoff.
La programmazione di Sky/Fox ormai non la commento più tanto cambiano continuamente, quando una diretta, quando come settimana scorsa cinque e per questa si torna a tre dirette, la NFL è per loro poco più di un tappabuchi... Peccato perchè una volta il trattamento per il football americano era migliore. Vero ci sono un sacco di repliche nei giorni seguenti, ma le tre dirette, non sono cinque come a volte è capitato.
THU, NOV 6 - TIME (ET) - TV - LOCATION
Cleveland at Cincinnati - 8:25 PM - NFL - Paul Brown Stadium
Kansas City at Buffalo - 1:00 PM - CBS - Ralph Wilson Stadium
Miami at Detroit - 1:00 PM - CBS - Ford Field
Dallas at Jacksonville - 1:00 PM - FOX - Wembley Stadium
San Francisco at New Orleans - 1:00 PM - FOX - Mercedes-Benz Superdome
Tennessee at Baltimore - 1:00 PM - CBS - M&T Bank Stadium
Pittsburgh at NY Jets - 1:00 PM - CBS - MetLife Stadium
Atlanta at Tampa Bay - 1:00 PM - FOX - Raymond James Stadium
Denver at Oakland - 4:05 PM - CBS - O.co Coliseum
St. Louis at Arizona - 4:25 PM - FOX - U of Phoenix Stadium
NY Giants at Seattle - 4:25 PM - FOX - CenturyLink Field
Chicago at Green Bay - 8:30 PM - NBC - Lambeau Field
MON, NOV 10 - TIME (ET) - TV - LOCATION
Carolina at Philadelphia - 8:30 PM - ESPN - Lincoln Financial Field
- BYE WEEK -
Indianapolis, Minnesota, New England, San Diego, Washington, Houston.
_________________________________________________
---> Classifica NFL, Division per Division su NFL.com
---> Box Score & Highlights su NFL.com
_________________________________________________
- PROGRAMMAZIONE SU FOX SPORT 2 - Canale 213 di SKY. (commento in lingua originale)
(Orari Italiani)
Dirette:
Giovedì Notte 6 Novembre:- Ore 02:30 - Cleveland at Cincinnati

Domenica Notte 9 Novembre:- Ore 02:30 - Chicago at Green Bay
Lunedì Notte 10 Novembre:- Ore 02:30 - Carolina at Philadelphia
Repliche e Differite:
Venerdì 7 Novembre:- Ore 15:30 - Cleveland at Cincinnati
Lunedì 10 Novembre:- Ore 06:00 - San Francisco at New Orleans
Lunedì 10 Novembre:- Ore 08:30 - NY Giants at Seattle
Lunedì 10 Novembre:- Ore 15:30 - Miami at Detroit
Lunedì 10 Novembre:- Ore 18:00 - St. Louis at Arizona
Lunedì 10 Novembre:- Ore 23:30 - Chicago at Green Bay
Martedì 11 Novembre:- Ore 08:30 - St. Louis at Arizona
Martedì 11 Novembre:- Ore 15:30 - San Francisco at New Orleans
Martedì 11 Novembre:- Ore 21:30 - Carolina at Philadelphia
Mercoledì 12 Novembre:- Ore 23:30 - Carolina at Philadelphia
1 - New England Patriots 7-2 ↑ (+ 1)
I Patriots di nuovo in cima al power ranking, dopo qualche stagione in cui si sono alternati 49ers, Seahawks e Broncos ecco che New England torna a primeggiare. La vittoria di domenica contro i Broncos, ha dimostrato che in NFL per vincere bisogna ancora battere il duo Belichick-Brady. I progressi fatti dai Patriots da inizio anno sono stati enormi, adesso devono portare questa forma fino a gennaio e ne vedremo delle belle. Intanto si godono i pronostici.

2 - Denver Broncos 6-2 ↓ (- 1)
La sconfitta di domenica al Gilette stadium, ci poteva anche stare, ma adesso appaiono molto meno invincibili. Manning pur continuando nei suoi record, deve iniziare anche a vincere questi match, altrimenti per la terza stagione consecutiva il sogno del Super Bowl svanirà, in qualche big match di playoff. Passo indietro anche per la difesa, incapace di coprire tutto il campo di fronte a un QB come Brady. La nota positiva è che non sempre si troveranno di fronte i Patriots.
3 - Arizona Cardinals 7-1 ↑ (+ 1)
I Cardinals sempre più lanciati in questa stagione, anche se mi sarebbe piaciuto vedere se avrebbero battuto i Cowboys anche con Romo in campo. Comunque stagione praticamente perfetta fin'ora.
4 - Philadelphia Eagles 6-2 ↑ (+ 1)
Tornano al successo gli Eagles e lo fanno alla grande andando a vincere ad Houston, nonostante l'infortunio del loro QB Foles. Successo che conferma una ottima difesa e un attacco in grado di far bene anche con Sanchez a lanciare.
5 - Indianapolis Colts 6-3 ↑ (+ 3)
Difficili da interpretare questi Colts, capaci di ottime partite battendo gli avversari con molti punti di scarto. Il problema però, è la loro difesa altrettanto capace di subire invece molti punti. Riuscissero a migliorare in fase difensiva, con un attacco così protrebbero puntare in alto, molto in alto.
6 - Detroit Lions 6-2 ↑ (+ 3)
Nonostante il turno di bye salgono nel ranking a causa del crollo di 49ers e Chargers. La squadra di Stafford è giustamente tra le favorite, ma deve dimostrare di saper giocare al massimo per tutti i 60 minuti e non solo quando si trovano a recuperare. Difesa eccezionale e attacco che attende i recuperi di Reggie Bush, dei TE e di Megatron.
7 - Pittsburgh Steelers 6-3 ↑ (+ 7)
Ovviamente il più grande balzo della settimana è degli Steelers Arrivano in alto grazie alle 2 prove straordinarie del loro QB Ben Roethlisberger, anche nel week 9 è stato capace di ripetere i 6 TD pass della settimana precedente, fissando un nuovo record NFL per touchdown lanciati in due partite consecutive. Il problema per gli avversari è che a crescere in quest'ultimo periodo non è stato solo l'attacco, ma tutta la difesa. Vedere Harrison blitzare come ai vecchi tempi fa stropicciare gli occhi, ora vedremo in partite in cui l'attacco tornerà alla normalità se continueranno la serie positiva di successi.
8 - Dallas Cowboys 6-3 ↓ (- 5)
Romo non c'è e i Cowboys ne hanno risentito oltremodo. Come già detto nel commento sulla gara persa, la difesa ha provato a tener viva la partita, ma senza un QB è quasi impossibile vincere contro squadre come Arizona. Romo continua a non allenarsi, l'infortunio alla schiena (due micro fratture alla apofosi traversa) continuano a tormentarlo. Adesso sembrerebbe quasi certa la sua presenza domenica contro i Jaguars, ma è probabile che in caso di un buon vantaggio al termine dei primi due quarti, possa andar a riposarsi lasciando spazio al suo backup. Resto dell'idea che in questa stagione i Cowboys siano un ottima franchigia che potrà lottare fino alla fine con Phialadelphia per il primo posto nella division. La schiena di Romo permettendo.
9 - Green Bay Packers 5-3 ↑ (+ 1)
Packers, dopo il turno di riposo vorranno riprendersi dalla brutta sconfitta contro i Saints. Niente di meglio per loro sarebbe farlo domenica notte, visto che affronteranno i rivali storici dei Chicago Bears. Anche se sulla carta sono i favoriti, non sarà certo un match facile.
10 - Seattle Seahawks 5-3 ↑ (+ 1)
Lento progresso oppure sono sempre i soliti Seahawks di quest'anno? Domenica è arrivato un altro sofferto successo, seppur avanti di molto sono stati capaci di farsi recuperare quasi tutto il vantaggio dai modesti Raiders. Lynch può anche tornare a segnare e correre bene e Sherman ad intercettare palloni, ma se coach Carroll non sistema la linea offensiva e trova un altro ricevitorre da affiancare a Baldwin, sarà difficile attendersi di meglio rispetto a quanto visto quest'anno.
11-15
Come la scorsa settimana lascio una lista di cinque franchigie che sono pronte per entrare nella top ten.
Bengals 5-2-1, Chiefs 5-3, Dolphins 5-3, 49ers 4-4 e Browns 5-3.
Come la scorsa settimana lascio una lista di cinque franchigie che sono pronte per entrare nella top ten.
Bengals 5-2-1, Chiefs 5-3, Dolphins 5-3, 49ers 4-4 e Browns 5-3.
La NFL in TV by NFL ITALIA BLOG
Week numero dieci, la stagione entra nella seconda parte, quella più intensa e spettacolare per i vari scontri divisionali che potrebbero cambiare notevolmente le sorti delle division e quindi dei playoff.
La programmazione di Sky/Fox ormai non la commento più tanto cambiano continuamente, quando una diretta, quando come settimana scorsa cinque e per questa si torna a tre dirette, la NFL è per loro poco più di un tappabuchi... Peccato perchè una volta il trattamento per il football americano era migliore. Vero ci sono un sacco di repliche nei giorni seguenti, ma le tre dirette, non sono cinque come a volte è capitato.
Giovedì si inizia con Cleveland che a Cincinnati farà capire meglio, cosa vogliono fare quest'anno. I Browns stanno facendo una buona stagione che con le giuste vittorie potrebbe diventare fantastica.
Domenica alle 19:00 sicuramente il match più interessante sarà la sfida tra i 49ers e i Saints. Vedremo se New Orleans in ripresa daranno forse il colpo di grazia alla stagione di San Francisco. Senpre allo stesso oraio interessanti le sfide tra Kansas contro Buffalo e Miami a Detroit.
Per le 22:30 tre sfide non sensazionali, l'unica forse più interessante è NY Giants che a Seattle andranno a testare la ripresa dei Seahawks.
Il Sunday Night ci propone la sfida storica tra i Bears contro i Packers, visto che si gioca a Green Bay prevedo una vittoria per Rodgers e compagni. Match comunque sempre di grande fascino e storia. La prima sfida fi giocata nel lontano 1921, nonché la partita più disputata con 189 incontri tra regular e postseason. Chicago guida con 93 vittorie, contro le 90 di Green Bay e 6 sfide finite in parità.
Monday Night con gli Eagles impegnati in casa contro Carolina. Per Philadelphia sarà importante vedere come si comporterà Mark Sanchez, titolare dopo l'infortunio di Foles.
THU, NOV 6 - TIME (ET) - TV - LOCATION
Cleveland at Cincinnati - 8:25 PM - NFL - Paul Brown Stadium
SUN, NOV 9- TIME (ET) - TV - LOCATION
Kansas City at Buffalo - 1:00 PM - CBS - Ralph Wilson Stadium
Miami at Detroit - 1:00 PM - CBS - Ford Field
Dallas at Jacksonville - 1:00 PM - FOX - Wembley Stadium
San Francisco at New Orleans - 1:00 PM - FOX - Mercedes-Benz Superdome
Tennessee at Baltimore - 1:00 PM - CBS - M&T Bank Stadium
Pittsburgh at NY Jets - 1:00 PM - CBS - MetLife Stadium
Atlanta at Tampa Bay - 1:00 PM - FOX - Raymond James Stadium
Denver at Oakland - 4:05 PM - CBS - O.co Coliseum
St. Louis at Arizona - 4:25 PM - FOX - U of Phoenix Stadium
NY Giants at Seattle - 4:25 PM - FOX - CenturyLink Field
Chicago at Green Bay - 8:30 PM - NBC - Lambeau Field
Carolina at Philadelphia - 8:30 PM - ESPN - Lincoln Financial Field
- BYE WEEK -
Indianapolis, Minnesota, New England, San Diego, Washington, Houston.
_________________________________________________
---> Classifica NFL, Division per Division su NFL.com
---> Box Score & Highlights su NFL.com
_________________________________________________
- PROGRAMMAZIONE SU FOX SPORT 2 - Canale 213 di SKY. (commento in lingua originale)
(Orari Italiani)
Dirette:
Giovedì Notte 6 Novembre:- Ore 02:30 - Cleveland at Cincinnati
Domenica Notte 9 Novembre:- Ore 02:30 - Chicago at Green Bay
Lunedì Notte 10 Novembre:- Ore 02:30 - Carolina at Philadelphia
Repliche e Differite:
Venerdì 7 Novembre:- Ore 15:30 - Cleveland at Cincinnati
Lunedì 10 Novembre:- Ore 06:00 - San Francisco at New Orleans
Lunedì 10 Novembre:- Ore 08:30 - NY Giants at Seattle
Lunedì 10 Novembre:- Ore 15:30 - Miami at Detroit
Lunedì 10 Novembre:- Ore 18:00 - St. Louis at Arizona
Lunedì 10 Novembre:- Ore 23:30 - Chicago at Green Bay
Martedì 11 Novembre:- Ore 08:30 - St. Louis at Arizona
Martedì 11 Novembre:- Ore 15:30 - San Francisco at New Orleans
Martedì 11 Novembre:- Ore 21:30 - Carolina at Philadelphia
Mercoledì 12 Novembre:- Ore 23:30 - Carolina at Philadelphia
Jaxonville +1
RispondiEliminaInteressantissima la sfida a New Orleans, impronosticabile secondo me.
Bears : ultima chiamata. Una vittoria può tener aperta la stagione, in caso contrario - e come da mia previsione - si arriverà ultimi in division. Valige per Jay Cutler - uno dei qb più pagati dell'NFL? Certamente no. Non sta giocando male e - udite udite - non si è mai infortunato quest'anno. Però utilizzare parte del suo salario per un valido linebacker non sarebbe male...
Ciao
TN. Browns @ Bengals 24-3
RispondiEliminaPartita onesta dei Browns che scendono in the jungle senza timore ne - al solito - Johnny Manziel. Difesa tosta e drive offensivi sempre molto efficaci e che consumano moltissimo al cronometro. Hoyer non è un fenomeno ma i suoi corrono molto bene : 170 yds con tre runningback. Chiamate semplici ed efficaci.
Dall'altra parte la difesa di Cincinnati non è in serata di gala ma soprattutto Andy Dalton è a dir poco impresentabile. Se avessero giocato senza qb i Bengals avrebbero fatto meglio. 3 int, quasi 4 (uno gli sfugge di mani alla safaty) e mai in partita. Per me l'ennesima bocciatura per Red Rifle. Bengals che avrebbero dovuto vincere la division a mo' di passeggiata e che ora si ritrovano dietro con il potenziale che hanno.