Power Ranking Top Ten - NFL ITALIA BLOG
1 - New England Patriots 7-2 ↔ (/)
I Patriots mantengono il primo posto dopo la settimana di riposo. Sicuramente nel week 11 con la sfida a Indianapolis la loro posizione potrebbe cambiare, oppure mantenere più salda la prima posizione. Vedremo.
2 - Denver Broncos 6-2 ↔ (/)
I Broncos, con la vittoria facile ad Oakland riprendono il loro cammino. Manning comunque non appare più la macchina perfetta della prima metà di stagione. Tornato umano.
3 - Arizona Cardinals 8-1 ↔ (/)
Avevo pronto il sorpasso in classifica per i Cardinals, ma l'infortunio di Palmer pone dei dubbi sul futuro di Arizona. Rimangono un team fortissimo, anche perchè il fulcro centrale è la loro difesa, però in attacco Palmer dava garanzie che Stanton deve ancora dimostrare.
In più il povero quarterback di riserva si troverà ad affrontare i Lions, una delle difese più aggressive della lega, un test durissimo.
4 - Philadelphia Eagles 7-2 ↔ (/)
Veramente una franchigia contro cui bisognerà fare i conti quest'anno. Anche senza Foles hanno dimostrato di poter mettere in condizioni perfette Sanchez. Se nemmeno la tegola del QB ha scalfito la squadra di Chip Kelly significa che tutto funziona alla perfezione. Per Sanchez si attende una conferma a Green Bay, è un quarterback che troppo spesso ha fallito e di cui ancora non mi fido.
5 - Dallas Cowboys 7-3 ↑ (+ 3)
Il ritorno di Romo ha rigenerato tutto il team e lo si è visto in particolare con Dez Bryant, tornato a volare in ricezione, domenica scorsa a Londra. Adesso il week di Bye potrà permettere a Tony Romo di continuare con più tanquillità le cure per il problema alla schiena. Dallas seppur elogiata per Murray, Romo o Bryant nasconde la sua forza e il suo ottimo passo in questa stagione, nella linea offensiva. Proprio gli uomini di linea saranno chiamati a migliorarsi ancora per difendere il loro QB da altri pericolosi sack.
6 - Detroit Lions 7-2 ↔ (/)
I Lions stanno costruendo un record straordinario, grazie a vittorie strappate all'ultimo secondo. Domenica è arrivato il terzo successo in rimonta. Senza questi fortunati finali si troverebbero 4-5 record totalmente differente da quello attuale. Il problema per gli avversari è che per le loro qualità si meritano la posizione che occupano e sarà proprio un problema quando si decideranno di giocare per tutti i 60 minuti e non solo gli ultimi 15. La sfida di domenica contro i Cardinal però non credo che potrà bastare un recupero finale, quindi è arrivato il tempo per fare sul serio fin da subito.
7 - Indianapolis Colts 6-3 ↓ (- 2)
Colts che nonostante il turno di riposo perdono due posti a causa dei successi di Cowboys e Lions. Franchigia che spesso tengo più bassa di altri power ranking, perchè ancora aspetto un successo in sfide importanti. Se guardiamo infatti le loro 3 sconfitte sono arrivate sempre con avversari più forti, Denver, Philadelphia o Pittsburgh nel momento magico, segno che ancora manca quello step in più per diventare una franchigia da Super Bowl.
8 - Green Bay Packers 6-3 ↑ (+ 1)
Packers tornati al successo nel classico contro i Bears, dove hanno letteralmente strapazzato Chicago. Si trovano in un ottimo periodo con 4 successi nelle ultime 5 sfide. Domenica il match contro Phialadelphia ci dirà di più sulle possibilità di Green Bay di fare una stagione lunga, ovvero che li porti più avanti a gennaio rispetto agli anni passati, quando si sono fermati sempre contro i 49ers. Due anni fa al divisional e lo scorso anno subito al wild card round.
9 - Seattle Seahawks 6-3 ↑ (+ 1)
I Campioni in carica di Seattle, sono in ripresa, anche se ben lontani dalle prestazioni del 2013. Il cambio del game plan da parte di Pete Carroll sembra aver portato giovamento, sopratutto sul piano dei punti segnati. Adesso devono dare il massimo per tirare su il record stagionale, ancora peggiore rispetto ad Arizona. Sappiamo quanto il fattore casa sia importante per i Seahawks, quindi adesso ogni partita deve essere vinta per arrivare con un seed ottimo ai playoff. Una volta conquistata la postseason, potrebbero tornare a far paura visto che il potenziale tecnico rimane, nonostante un'annata un po' così.
10 - Cleveland Browns 6-3 ↑ (+ 1)
Cleveland in una top ten, fa una certa impressione, ma la franchigia dell' Ohio, sta disputando una stagione molto positiva. Mancano dai playoff dal 2002 e adesso sarebbe il momento per tornare a giocare a gennaio.
I risultati a questo punto dell'anno non arrivano più per caso e quindi va elogiato il lavoro svolto dall' Head Coach Mike Pettine. E' il suo primo incarico come capo allenatore, ma ha lavorato molti anni come allenatore di ruolo a Baltimore e per alcuni anni è stato il cordinatore della difesa dei Jets.
Cleveland sta sfoggiando un gioco semplice e molto vecchio stile che si basa principalmente sulle corse e su pochi passaggi senza troppi rischi. Un trio di runningback composto da West, Crowell e Tate che sta dando ottimi risultati. Il quarterback Hoyer è stato secondo me stupendo, visto che ad inizio anno ha dovuto reggere le pressioni di stampa e tv che volevano al suo posto Johnny Manziel. Vincitore dell'Heisman nel 2012, ma anche e sopratutto un montato e arrogante ragazzo del texas.
I Browns sono al primo posto della AFC North, una delle più equilibrate division e non sarà facile mantenere il comando, però se giocheranno le restanti partite come contro Cincinnati ce la possono fare.
La NFL in TV by NFL ITALIA BLOG
Week numero undici, ci stiamo addentrando sempre più nella fase calda della stagione, e il calendario ci offre come sempre sfide interessanti. Giovedì notte la sfida tra Buffalo e Miami, risente della sconfitta di entrambe nella scorsa settimana, vedremo chi riuscirà a tenere vive ancora le speranze di postseason.
Domenica alle 19 le sfide più interessanti saranno San Francisco at NY Giants e Seattle at Kansas che sarà trasmessa da fox. Anche se chi come me dispone di Game Pass, mi sento di consigliare invece Houston at Cleveland, dove i Browns saranno chiamati a proseguire la loro ottima stagione contro i Texans, che dovrebbero scendere in campo con il QB Ryan Mallett al posto di Fitzpatrick.
Per le 22 e 30 servirebbero le TV a schermi divisi, per seguire sia Eagles contro Packers che Detroit - Arizona. Io propendo per la seconda, ma fox farà vedere la sfida di Green Bay. Comunque lunedì alle 18:00 andrà in differita la sfida dei Cardinals.
Il big match del sunday night tra i Patriots Vs Cotls ripropone un grande classico degli anni '00, ma al posto di Manning il giovane e talentuoso Luck ci proverà contro sua maestà Brady. I Colts questa stagione hanno sempre fallito nelle grandi sfide, lasciando così qualche dubbio su di loro in ottica playoff, vedremo se il fattore campo li aiuterà.
Lunedì notte, la sfida non sarà delle più avvincenti con gli Steelers in cerca di una vera identità, dopo le ultime altalenanti prove. Capaci di vittorie fenomenali e di sconfitte inattese.
THU,NOV 13 - TIME (ET) - TV - LOCATION
Buffalo at Miami - 8:25 PM - NFL - Sun Life Stadium
Minnesota at Chicago - 1:00 PM - CBS - Soldier Field
Houston at Cleveland - 1:00 PM - CBS - FirstEnergy Stadium
Seattle at Kansas City - 1:00 PM - FOXArrowhead Stadium
Atlanta at Carolina - 1:00 PM - FOX - Bank of America Stadium
Cincinnati at New Orleans - 1:00 PM - CBS - Mercedes-Benz Superdome
Tampa Bay at Washington - 1:00 PM - FOX - FedEx Field
Denver at St. Louis - 1:00 PM - CBS - Edward Jones Dome
San Francisco at NY Giants - 1:00 PM - FOX - MetLife Stadium
Oakland at San Diego - 4:05 PM - CBS - Qualcomm Stadium
Philadelphia at Green Bay - 4:25 PM - FOX - Lambeau Field
Detroit at Arizona - 4:25 PM - FOX - U of Phoenix Stadium
New England at Indianapolis - 8:30 PM - NBC - Lucas Oil Stadium
MON, NOV 17 - TIME (ET) - TV - LOCATION
Pittsburgh at Tennessee - 8:30 PM - ESPN - LP Field
- BYE WEEK -
Dallas, NY Jets, Jacksonville, Baltimore.
_________________________________________________
---> Classifica NFL, Division per Division su NFL.com
---> Box Score & Highlights su NFL.com
_________________________________________________
- PROGRAMMAZIONE SU FOX SPORT 2 - Canale 213 di SKY. (commento in lingua originale)
(Orari Italiani)
Dirette:
Giovedì Notte 13 Novembre:- Ore 02:30 - Buffalo at Miami
Domenica 16 Novembre:- Ore 19:00 - Seattle at Kansas City
Domenica 16 Novembre:- Ore 22:30 - Philadelphia at Green Bay
Domenica Notte 16 Novembre:- Ore 02:30 - New England at Indianapolis
Lunedì Notte 17 Novembre:- Ore 02:30 - Pittsburgh at Tennessee
Repliche e Differite:
Venerdì 13 Novembre:- Ore 15:30 - Buffalo at Miami
Lunedì 17 Novembre:- Ore 06:00 - Seattle at Kansas City
Lunedì 17 Novembre:- Ore 08:30 - Philadelphia at Green Bay
Lunedì 17 Novembre:- Ore 15:30 - Denver at St. Louis
Lunedì 17 Novembre:- Ore 18:00 - Detroit at Arizona
Lunedì 17 Novembre:- Ore 23:30 - New England at Indianapolis
Martedì 18 Novembre:- Ore 15:30 - Pittsburgh at Tennessee
Mercoledì 19 Novembre:- Ore 08:30 - Pittsburgh at Tennessee
Mercoledì 19 Novembre:- Ore 15:30 - New England at Indianapolis
Mercoledì 19 Novembre:- Ore 23:30 - Pittsburgh at Tennessee
1 - New England Patriots 7-2 ↔ (/)
I Patriots mantengono il primo posto dopo la settimana di riposo. Sicuramente nel week 11 con la sfida a Indianapolis la loro posizione potrebbe cambiare, oppure mantenere più salda la prima posizione. Vedremo.

I Broncos, con la vittoria facile ad Oakland riprendono il loro cammino. Manning comunque non appare più la macchina perfetta della prima metà di stagione. Tornato umano.
3 - Arizona Cardinals 8-1 ↔ (/)
Avevo pronto il sorpasso in classifica per i Cardinals, ma l'infortunio di Palmer pone dei dubbi sul futuro di Arizona. Rimangono un team fortissimo, anche perchè il fulcro centrale è la loro difesa, però in attacco Palmer dava garanzie che Stanton deve ancora dimostrare.
In più il povero quarterback di riserva si troverà ad affrontare i Lions, una delle difese più aggressive della lega, un test durissimo.
4 - Philadelphia Eagles 7-2 ↔ (/)
Veramente una franchigia contro cui bisognerà fare i conti quest'anno. Anche senza Foles hanno dimostrato di poter mettere in condizioni perfette Sanchez. Se nemmeno la tegola del QB ha scalfito la squadra di Chip Kelly significa che tutto funziona alla perfezione. Per Sanchez si attende una conferma a Green Bay, è un quarterback che troppo spesso ha fallito e di cui ancora non mi fido.
5 - Dallas Cowboys 7-3 ↑ (+ 3)
Il ritorno di Romo ha rigenerato tutto il team e lo si è visto in particolare con Dez Bryant, tornato a volare in ricezione, domenica scorsa a Londra. Adesso il week di Bye potrà permettere a Tony Romo di continuare con più tanquillità le cure per il problema alla schiena. Dallas seppur elogiata per Murray, Romo o Bryant nasconde la sua forza e il suo ottimo passo in questa stagione, nella linea offensiva. Proprio gli uomini di linea saranno chiamati a migliorarsi ancora per difendere il loro QB da altri pericolosi sack.
6 - Detroit Lions 7-2 ↔ (/)
I Lions stanno costruendo un record straordinario, grazie a vittorie strappate all'ultimo secondo. Domenica è arrivato il terzo successo in rimonta. Senza questi fortunati finali si troverebbero 4-5 record totalmente differente da quello attuale. Il problema per gli avversari è che per le loro qualità si meritano la posizione che occupano e sarà proprio un problema quando si decideranno di giocare per tutti i 60 minuti e non solo gli ultimi 15. La sfida di domenica contro i Cardinal però non credo che potrà bastare un recupero finale, quindi è arrivato il tempo per fare sul serio fin da subito.
7 - Indianapolis Colts 6-3 ↓ (- 2)
Colts che nonostante il turno di riposo perdono due posti a causa dei successi di Cowboys e Lions. Franchigia che spesso tengo più bassa di altri power ranking, perchè ancora aspetto un successo in sfide importanti. Se guardiamo infatti le loro 3 sconfitte sono arrivate sempre con avversari più forti, Denver, Philadelphia o Pittsburgh nel momento magico, segno che ancora manca quello step in più per diventare una franchigia da Super Bowl.
8 - Green Bay Packers 6-3 ↑ (+ 1)
Packers tornati al successo nel classico contro i Bears, dove hanno letteralmente strapazzato Chicago. Si trovano in un ottimo periodo con 4 successi nelle ultime 5 sfide. Domenica il match contro Phialadelphia ci dirà di più sulle possibilità di Green Bay di fare una stagione lunga, ovvero che li porti più avanti a gennaio rispetto agli anni passati, quando si sono fermati sempre contro i 49ers. Due anni fa al divisional e lo scorso anno subito al wild card round.
9 - Seattle Seahawks 6-3 ↑ (+ 1)
I Campioni in carica di Seattle, sono in ripresa, anche se ben lontani dalle prestazioni del 2013. Il cambio del game plan da parte di Pete Carroll sembra aver portato giovamento, sopratutto sul piano dei punti segnati. Adesso devono dare il massimo per tirare su il record stagionale, ancora peggiore rispetto ad Arizona. Sappiamo quanto il fattore casa sia importante per i Seahawks, quindi adesso ogni partita deve essere vinta per arrivare con un seed ottimo ai playoff. Una volta conquistata la postseason, potrebbero tornare a far paura visto che il potenziale tecnico rimane, nonostante un'annata un po' così.
10 - Cleveland Browns 6-3 ↑ (+ 1)
Cleveland in una top ten, fa una certa impressione, ma la franchigia dell' Ohio, sta disputando una stagione molto positiva. Mancano dai playoff dal 2002 e adesso sarebbe il momento per tornare a giocare a gennaio.
I risultati a questo punto dell'anno non arrivano più per caso e quindi va elogiato il lavoro svolto dall' Head Coach Mike Pettine. E' il suo primo incarico come capo allenatore, ma ha lavorato molti anni come allenatore di ruolo a Baltimore e per alcuni anni è stato il cordinatore della difesa dei Jets.
Cleveland sta sfoggiando un gioco semplice e molto vecchio stile che si basa principalmente sulle corse e su pochi passaggi senza troppi rischi. Un trio di runningback composto da West, Crowell e Tate che sta dando ottimi risultati. Il quarterback Hoyer è stato secondo me stupendo, visto che ad inizio anno ha dovuto reggere le pressioni di stampa e tv che volevano al suo posto Johnny Manziel. Vincitore dell'Heisman nel 2012, ma anche e sopratutto un montato e arrogante ragazzo del texas.
I Browns sono al primo posto della AFC North, una delle più equilibrate division e non sarà facile mantenere il comando, però se giocheranno le restanti partite come contro Cincinnati ce la possono fare.
11-15
Le cinque franchigie alla finestra sono: Kansas City Chiefs 6-3, Pittsburgh Steelers 6-4, San Francisco 49ers 5-4, Baltimore Ravens 6-4 e Miami Dolphins 5-4.
Le cinque franchigie alla finestra sono: Kansas City Chiefs 6-3, Pittsburgh Steelers 6-4, San Francisco 49ers 5-4, Baltimore Ravens 6-4 e Miami Dolphins 5-4.
La NFL in TV by NFL ITALIA BLOG
Week numero undici, ci stiamo addentrando sempre più nella fase calda della stagione, e il calendario ci offre come sempre sfide interessanti. Giovedì notte la sfida tra Buffalo e Miami, risente della sconfitta di entrambe nella scorsa settimana, vedremo chi riuscirà a tenere vive ancora le speranze di postseason.
Domenica alle 19 le sfide più interessanti saranno San Francisco at NY Giants e Seattle at Kansas che sarà trasmessa da fox. Anche se chi come me dispone di Game Pass, mi sento di consigliare invece Houston at Cleveland, dove i Browns saranno chiamati a proseguire la loro ottima stagione contro i Texans, che dovrebbero scendere in campo con il QB Ryan Mallett al posto di Fitzpatrick.
Per le 22 e 30 servirebbero le TV a schermi divisi, per seguire sia Eagles contro Packers che Detroit - Arizona. Io propendo per la seconda, ma fox farà vedere la sfida di Green Bay. Comunque lunedì alle 18:00 andrà in differita la sfida dei Cardinals.
Il big match del sunday night tra i Patriots Vs Cotls ripropone un grande classico degli anni '00, ma al posto di Manning il giovane e talentuoso Luck ci proverà contro sua maestà Brady. I Colts questa stagione hanno sempre fallito nelle grandi sfide, lasciando così qualche dubbio su di loro in ottica playoff, vedremo se il fattore campo li aiuterà.
Lunedì notte, la sfida non sarà delle più avvincenti con gli Steelers in cerca di una vera identità, dopo le ultime altalenanti prove. Capaci di vittorie fenomenali e di sconfitte inattese.
THU,NOV 13 - TIME (ET) - TV - LOCATION
Buffalo at Miami - 8:25 PM - NFL - Sun Life Stadium
SUN, NOV 16- TIME (ET) - TV - LOCATION
Minnesota at Chicago - 1:00 PM - CBS - Soldier Field
Houston at Cleveland - 1:00 PM - CBS - FirstEnergy Stadium
Seattle at Kansas City - 1:00 PM - FOXArrowhead Stadium
Atlanta at Carolina - 1:00 PM - FOX - Bank of America Stadium
Cincinnati at New Orleans - 1:00 PM - CBS - Mercedes-Benz Superdome
Tampa Bay at Washington - 1:00 PM - FOX - FedEx Field
Denver at St. Louis - 1:00 PM - CBS - Edward Jones Dome
San Francisco at NY Giants - 1:00 PM - FOX - MetLife Stadium
Oakland at San Diego - 4:05 PM - CBS - Qualcomm Stadium
Philadelphia at Green Bay - 4:25 PM - FOX - Lambeau Field
Detroit at Arizona - 4:25 PM - FOX - U of Phoenix Stadium
New England at Indianapolis - 8:30 PM - NBC - Lucas Oil Stadium
Pittsburgh at Tennessee - 8:30 PM - ESPN - LP Field
Dallas, NY Jets, Jacksonville, Baltimore.
_________________________________________________
---> Classifica NFL, Division per Division su NFL.com
---> Box Score & Highlights su NFL.com
_________________________________________________
- PROGRAMMAZIONE SU FOX SPORT 2 - Canale 213 di SKY. (commento in lingua originale)
(Orari Italiani)
Dirette:
Giovedì Notte 13 Novembre:- Ore 02:30 - Buffalo at Miami
Domenica 16 Novembre:- Ore 19:00 - Seattle at Kansas City
Domenica 16 Novembre:- Ore 22:30 - Philadelphia at Green Bay
Domenica Notte 16 Novembre:- Ore 02:30 - New England at Indianapolis
Repliche e Differite:
Venerdì 13 Novembre:- Ore 15:30 - Buffalo at Miami
Lunedì 17 Novembre:- Ore 06:00 - Seattle at Kansas City
Lunedì 17 Novembre:- Ore 08:30 - Philadelphia at Green Bay
Lunedì 17 Novembre:- Ore 15:30 - Denver at St. Louis
Lunedì 17 Novembre:- Ore 18:00 - Detroit at Arizona
Lunedì 17 Novembre:- Ore 23:30 - New England at Indianapolis
Martedì 18 Novembre:- Ore 15:30 - Pittsburgh at Tennessee
Mercoledì 19 Novembre:- Ore 08:30 - Pittsburgh at Tennessee
Mercoledì 19 Novembre:- Ore 15:30 - New England at Indianapolis
Mercoledì 19 Novembre:- Ore 23:30 - Pittsburgh at Tennessee
Ed eccoci qua, week 11 e come scrivi tu fase calda della stagione. Fase calda dalla quale sono già fuori as usual alcune franchigie (Tampa, Oakland, Jaxonville) e delle new entry per questa particolare classifica - tra cui ahimè Chicago.
RispondiEliminaDetto questo si parte sta notte con Bills @ Dolphins : una specie di spareggio pre-wild-card. Faccio il tifo per la squadra di Miami, mi piacerebbe veramente un sacco rivederla ai po. Partita che vedo equilibratissima. Buffalo più continua, Miami imprevedibile.
Cartuccia importante da sparare per i Texans. Buon'idea il cambio di qb per una delle franchigie che quotava maggiormente ad inizio stagione. Se vanno 4-6 sarà dura recuperare.
Eagles @ Green Bay very interesting. Darei Rodgers c. a +7
Detroit favorita su Arizona per me, ed occhio a Bengals @ Saints, ci si inizia a giocare la stagione.
Il partitone : Patriots @ Colts. Inutile dire che fa rima con Brady - Luck per un'interessante sfida tra qb old school di ieri e di oggi. Io dico Colts +6
Per finire vediamo se gli Steelers fanno l'amplein di perdere con tutte le squadre meno in forma della stagione.
See you later alligators, ciao
Dimenticavo : Chiefs +2
RispondiEliminaSti cazzi Miami..6-4, in scia ai Pats che se perdono il SNFal Lucas Oil (e ci sta benissimo) sentirebbero la pressione a mille; da anni che non si intravedeva ,almeno un pochino, una possibile lotta per la vetta AFC East. Sarebbe veramente bello vedere maim iai PO, concordo. Terza miglior difesa, complimenti.
RispondiEliminaOhi finalmente Fox, speriamo solo sia l'abitudine d'ora in poi e non un exploit. SEcondo me le partite che hanno scelto Domenica sono le più azzeccate, con GP guarderei cmq quelle anche se non fossi tifoso: SEA-KC si gicano i PO con l'accesso alla WC, nel senso che chi perde, nel caso vincano le dirette avversarie, non dico che è già fuori perchè manca ancora tanto, ma un bel piede e mezzo fuori dalla porta (busto compreso) glielo mette
. Partita aggressiva, due super difese a confronto e due running game potenti ed efficaci che si contenderanno il match: speculare insomma.
GB-Phila è una gran sfida, bellisiima ,due squadre belle da veder giocare, che fanno punti e giocate spettacolari, ma che cmq non tralasciano l'aspetto difensivo, Eagles soprattutto, regalando belle giocate e gran giocatori da osservare dietro (sfida tra i fratelloni Matthews tra l'altro!!). Chi vince qui, se poi continua a farlo, si cucca il seed 1 .
Buon week 11 ragazzi e buon Football, il meglio del meglio, as always